PS4 Darksiders III

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Il gioco lo hanno trattato come tripla A vero e proprio, quando c'è anche il doppiaggio di varie lingue europee significa quello, speriamo venda, il quarto lo voglio. Io sono bloccato sul non pre-ordinarlo perchè temo la virata souls su certe cose sia poco interessante per i miei gusti, ma già ho visto dai passati video che non dovrebbe propriamente essere così, quindi per pura sicurezza aspetto l'uscita e vedo, tanto o pre-ordino o compro dopo poco cambia relativamente poco :asd:  
mah, più che virata souls, a me sembra che stiano virando più verso Castlevania LoS :asd:  

 
https://www.base.com/buy/product/darksiders-3-ps4/dgc-ds3ps4.htm

Ma che virata sui Souls, che è una cosa esagerata nelle recensioni, giusto perché si deve vedere Souls in ogni gioco che esce citandolo a caso, e cosa che nel gioco ritrova riscontro a tratti da quello che si è visto  :asd:  Il gioco è un misto tra il primo e il secondo, i Souls c'entrano una sega visto che questo è un Action-Adventure e basta.
Si però c'è la meccanica delle anime che si perdono quando perdi e devi riprenderle, ma pare che se ri-perdi prima di prenderle rimangono dov'erano...non so ora cosa succede alle anime prese nel mentre riprendevi le vecchie, magari la zona si popola di robe da riprendere  :sard:  
Inizialmente ero perplesso, ora nettamente meno...hanno secondo me fatto un marketing strano nei video di gameplay che li ha fatti partire "male", quindi alla fine non so cosa aspettarmi dallo stile di gioco. Io volevo qualcosa simile ai primi due e mi ero innervosito a vedere i primi video di gamplay, sembrava una IP diversa, poi come ho detto è cambiato molto...ho avuto molta confusione in sostanza mentre ho seguito il gioco negli scorsi mesi nel materiale rilasciato. Ecco perchè dico che hanno fatto le cose "male", ma magari sono io che ho sempre visto cose che non c'erano   :sad2:

Comunque spero anche qui ci sia il NG+, vista la durata non elevatissima (che comunque per questo genere mi pare ottima) farei due run volentieri, una "tranquilla" e l'altra al massimo della difficoltà :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da una nuova intervista con game informer hanno confermato che:

-Il team del gioco è di circa 40 persone.

-Il budget molto contenuto è inferiore a quello del primo Darksiders che a sua volta ovviamente era molto inferiore a quello del secondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo le notizie fresche che Fallout 76 ha debuttato con l'82% in meno di Fallout 4 e Hitman 2 col 90% in meno di Absolution ho seriamente paura che Darksiders 3 rischia di battere il record :fiore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo le notizie fresche che Fallout 76 ha debuttato con l'82% in meno di Fallout 4 e Hitman 2 col 90% in meno di Absolution ho seriamente paura che Darksiders 3 rischia di battere il record :fiore:
Purtroppo l'andazzo è questo..

 
Dopo le notizie fresche che Fallout 76 ha debuttato con l'82% in meno di Fallout 4 e Hitman 2 col 90% in meno di Absolution ho seriamente paura che Darksiders 3 rischia di battere il record :fiore:
Il rischio c'è, ed è concreto.

Da vedere le aspettative di THQ Nordic su sta saga e sulle sue vendite... Parliamo sicuramente di un progetto molto meno costoso dei 2 sopracitati.

E anche rispetto al flop di DSiders2 sicuramente i rischi sono minori visto l'investimento nettamente inferiore (da quel che sappiamo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il rischio c'è, ed è concreto.

Da vedere le aspettative di THQ Nordic su sta saga e sulle sue vendite... Parliamo sicuramente di progetti meno costosi dei 2 sopracitati.


Teniamo conto che i primi due Darksider hanno debuttato entrambi con circa 400 mila copie. 6 anni le pretese di vendita erano sensibilmente inferiori ad oggi eppure già all'epoca quel risultato venne ritenuto appena accettabile per il primo e iper deludente per il secondo visto che era costato tipo tre volte il primo e fece lo stesso risultato.

Se il terzo debuttasse con un crollo dell'80% saremo sulle 80.000 copie in tre piattaforme. Anche con budget infinitamente inferiore mi pare comunque una miseria.

Facciamo che perde "solo" il 60%, siamo sempre a 160 mila copie che difficimente arriveranno anche solo al milione. Da un risultato del genere vai poco lontanto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Teniamo conto che i primi due Darksider hanno debuttato entrambi con circa 400 mila copie. Se questo per dire crolla dell'80% debutterà con 80.000 copie in tre piattaforme. Anche con budget infinitamente inferiore mi pare comunque una miseria. Facciamo anche che per miracolo perde solo il 60%, siamo sempre a 160 mila copie che difficimente arriveranno anche solo al milione. Da un risultato del genere vai poco lontanto
Anche questi li vedo male male..

 
Teniamo conto che i primi due Darksider hanno debuttato entrambi con circa 400 mila copie. Se questo per dire crolla dell'80% debutterà con 80.000 copie in tre piattaforme. Anche con budget infinitamente inferiore mi pare comunque una miseria. Facciamo anche che per miracolo perde solo il 60%, siamo sempre a 160 mila copie che difficimente arriveranno anche solo al milione. Da un risultato del genere vai poco lontanto
I primi Darksiders (il secondo in particolare) però avevano realmente tutt'altro budget e tutt'altra aspettativa/necessità di vendita. Difficilissimo confrontarli concretamente (possiamo farlo solo per ipotesi). Qui THQ Nordic si è comprato: un team fallito, con una IP fallita (brutto da dire ma è così), e gli ha dato un budget ridotto (40 dipendenti sono nulla)... L'unica cosa che non sappiamo è quanto tempo gli abbia dato per lo sviluppo. I primi Darksiders erano a tutti gli effetti Tripla A della scorsa Gen (il secondo fu un grosso investimento per lo studio!), questo è forse un Doppia A di questa Gen (in cui i costi medi dei tripla A sono drasticamente aumentati).

E credo che lo stesso valga per l'aspettativa di vendita dietro ad un Hitman, o un Fallout 76 (ancor di più quest'ultimo, considerando che parliamo di un colossal, sulla carta)...

Tutto dipenderà dalle aspettative di Nordic dietro questo team. 

Per parlare in termini numerici (ipotetici) se vendesse il 30% dell'1, ma fosse fatto col 70% in meno del team (e dei costi dell'1), potrebbe non essere un flop per Nordic. Ma ovviamente, purtroppo, sono mere ipotesi... Se Nordic pensa di fare i big money resterà scottata :asd:  La mia paura è che venda pure al di sotto delle aspettative ribassate, questo mi spaventa da morire :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo le notizie fresche che Fallout 76 ha debuttato con l'82% in meno di Fallout 4 e Hitman 2 col 90% in meno di Absolution ho seriamente paura che Darksiders 3 rischia di battere il record :fiore:
Non succederà, F76 è online only senza trama e senza niente, questo avrà personaggi e struttra, andrà bene e secondo me farà il botto. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non succederà, F76 è online only senza trama e senza niente, questo avrà personaggi e struttra, andrà bene e secondo me farà il botto. :sisi:  
Anche Hitman 2 non ha fatto molto, eppure il gioco è SP, ma anche con co-op se uno vuole, è completo e ha avuto un'ottima critica, eppure sta andando male purtroppo... ormai gli AAA (o AA come in questo caso) se non hai il nome grosso dietro, la pubblicità enorme o non sei esclusiva si fa molto fatica a vendere. 

Siamo passati da un'estremo all'altro, tanto molti giochi (i sopracitati AAA) vendono più rispetto al passato ma tanto meno vendono questi giochi """minori""".

 
Anche Hitman 2 non ha fatto molto, eppure il gioco è SP, ma anche con co-op se uno vuole, è completo e ha avuto un'ottima critica, eppure sta andando male purtroppo... ormai gli AAA (o AA come in questo caso) se non hai il nome grosso dietro, la pubblicità enorme o non sei esclusiva si fa molto fatica a vendere. 

Siamo passati da un'estremo all'altro, tanto molti giochi (i sopracitati AAA) vendono più rispetto al passato ma tanto meno vendono questi giochi """minori""".
Io spero di no dai :asd:   , alla fine il budget usato non è molto alto, magari gli va bene uhualmente.

 
Più che altro, vista la natura di Doppia A, il prezzo di 70€ (contro gli ormai canonici 60) è l'ennesima mossa poco brillante... Oltre alla finestra di lancio rischiosa...

Speriamo bene, che da un terzo flop non si risolleva più sto marchio :dsax:

 
Più che altro, vista la natura di Doppia A, il prezzo di 70€ (contro gli ormai canonici 60) è l'ennesima mossa poco brillante... Oltre alla finestra di lancio rischiosa...

Speriamo bene, che da un terzo flop non si risolleva più sto marchio :dsax:
Secondo me proprio per merito del prezzo forse eccessivo (ma è da vedere gioco alla mano) faranno parecchio con le vendite iniziali a prezzo pieno. Dobbiamo cominciare a ficcarci in testa che il numero di vendite in se conta zero. Ci sono svariati fattori che contano, alla software house conta solo "guadagno ricevuto in base alle spese fatte" e noi quelle non le sappiamo mai.
Hellblade graficamente è tanta roba, ci hanno speso un botto solo lì, e con mezzo milione sono rientrati, avevano previsto di farlo in 9 mesi e lo hanno fatto in 3, quindi calcolano sempre l'abbassamento di prezzo quando fanno i conti. Loro erano 22, questi sono in 40, hanno speso di più in stipendi ma non sappiamo tutto il resto...tecnicamente questo Dark Siders non è paragonabile ad Hellblade e costa 30 euro in più, cioè dai per non rientrare devono tipo fare meno di 100.000 copie secondo me :asd:  Ed il marketing è stato in fin dei conti fatto su youtube, la piattaforma che costa meno (quanto avranno dato ad IGN? Di certo non quanto si da al palco Sony...). Per me puntano alle 200.000 in tot mesi per superare ogni più rosea aspettative, proprio per il tipo di marketing fatto, il prezzo alto e il team tutto sommato non ai livelli di un tripla A.

 
Secondo me proprio per merito del prezzo forse eccessivo (ma è da vedere gioco alla mano) faranno parecchio con le vendite iniziali a prezzo pieno. Dobbiamo cominciare a ficcarci in testa che il numero di vendite in se conta zero. Ci sono svariati fattori che contano, alla software house conta solo "guadagno ricevuto in base alle spese fatte" e noi quelle non le sappiamo mai.
Hellblade graficamente è tanta roba, ci hanno speso un botto solo lì, e con mezzo milione sono rientrati, avevano previsto di farlo in 9 mesi e lo hanno fatto in 3, quindi calcolano sempre l'abbassamento di prezzo quando fanno i conti. Loro erano 22, questi sono in 40, hanno speso di più in stipendi ma non sappiamo tutto il resto...tecnicamente questo Dark Siders non è paragonabile ad Hellblade e costa 30 euro in più, cioè dai per non rientrare devono tipo fare meno di 100.000 copie secondo me :asd:  Ed il marketing è stato in fin dei conti fatto su youtube, la piattaforma che costa meno (quanto avranno dato ad IGN? Di certo non quanto si da al palco Sony...). Per me puntano alle 200.000 in tot mesi per superare ogni più rosea aspettative, proprio per il tipo di marketing fatto, il prezzo alto e il team tutto sommato non ai livelli di un tripla A.
Sì il successo e l'insuccesso alla fine dipendono da tanti fattori... Anche se alla fine il punto principale per il futuro della saga, è l'aspettativa di vendita (nel breve e lungo periodo) di THQ... Hanno fatto una scelta importante piazzandolo a full price, ma al contempo hanno ridotto i costi sia di sviluppo (40 dipendenti), sia di marketing (basti pensare che hanno saltato l'E3)... Ciò che conterà saranno sia le vendite, sia l'aspettativa che c'è dietro... Se sperano di incassare cifre anche solo paragonabili a quelle di un tripla A resteranno molto scottati temo... Ma se sono ragionevoli potremmo sfangarla...

Io vado di D1 tranquillissimo, però ho molta paura per il futuro di sta saga... Che poi è il leitmotiv di questa serie essere sempre sull'orlo del flop e cancellazione :sard:

 
Sì il successo e l'insuccesso alla fine dipendono da tanti fattori... Anche se alla fine il punto principale per il futuro della saga, è l'aspettativa di vendita (nel breve e lungo periodo) di THQ... Hanno fatto una scelta importante piazzandolo a full price, ma al contempo hanno ridotto i costi sia di sviluppo (40 dipendenti), sia di marketing (basti pensare che hanno saltato l'E3)... Ciò che conterà saranno sia le vendite, sia l'aspettativa che c'è dietro... Se sperano di incassare cifre anche solo paragonabili a quelle di un tripla A resteranno molto scottati temo... Ma se sono ragionevoli potremmo sfangarla...

Io vado di D1 tranquillissimo, però ho molta paura per il futuro di sta saga... Che poi è il leitmotiv di questa serie essere sempre sull'orlo del flop e cancellazione :sard:
Io ho prenotato la limited con statua. :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top