PS4 Darksiders III

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
a skillup è piaciuto (e tendenzialmente di lui mi fido)

non è che poi tutti i giochi devono essere dei 10/10, la gente ormai si aspetta troppo da alcune produzioni

giusto avere aspettative, ma bisogna anche vedere le circostanze in cui un progetto viene realizzato




 
FlareZero ha detto:
No vabbè, in altri lidi ho letto di gente che considera il due il migliore della serie, e che lo considera un grosso passo in avanti rispetto al primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Il due è il peggiore, dal loot orribile ai livelli pochi ispirati.

Sent from my MI 6 using Tapatalk

 
Porc ho trovato tardi un talismano che recupera HP attaccando ed ho sprecato i pezzi di potenziamento sull'altro che mi aumentava gli HP, dovevo seguire la solita politica del "stai calmo tanto troverai di meglio" cosa che faccio sempre :asd:  

PS: c'è un "labirinto" bellissimo :sisi:  Ad ispirazione delle zone qui siamo a livelli più alti dei primi due IMHO.

 
Il due è il peggiore, dal loot orribile ai livelli pochi ispirati.

Sent from my MI 6 using Tapatalk
 
Esatto :asd:  

Porc ho trovato tardi un talismano che recupera HP attaccando ed ho sprecato i pezzi di potenziamento sull'altro che mi aumentava gli HP, dovevo seguire la solita politica del "stai calmo tanto troverai di meglio" cosa che faccio sempre :asd:  

PS: c'è un "labirinto" bellissimo :sisi:  Ad ispirazione delle zone qui siamo a livelli più alti dei primi due IMHO.
Alla fine io ho abbasato la difficoltà, non voglio diventare scemo, tanto sicuro al 100% metteranno il NG+ in seguito.

 
1 ora fa, |Ryuuku ha scritto:

a skillup è piaciuto (e tendenzialmente di lui mi fido)

non è che poi tutti i giochi devono essere dei 10/10, la gente ormai si aspetta troppo da alcune produzioni

giusto avere aspettative, ma bisogna anche vedere le circostanze in cui un progetto viene realizzato


Bel video, SkillUp è uno dei pochi attendibili e generalmente mi trovo in linea con le sue recensioni, questo video mi ha tolto un bel po' di dubbi

 
Me la sono persa o è più avanti, metti sotto spoiler :asd:  
E' un riferimento al fatto che in Darksiders 2 c'erano sempre tre chiavi, tre pietre o tre oggetti da recuperare, e ne nasce una spassosa discussione con la Sentinella  :asd:  Il video è in inglese, purtroppo in italiano non l'ho trovato  :sad:





Minuto 1:04:40, se non parte in automatico da lì. 

 
Ah sì, mi è successo ma non avevo capito il nesso, l'ho presa come cosa generale ma ora che mi ci fai pensare è come dici XD

 
|Ryuuku ha detto:
a skillup è piaciuto (e tendenzialmente di lui mi fido)
non è che poi tutti i giochi devono essere dei 10/10, la gente ormai si aspetta troppo da alcune produzioni
giusto avere aspettative, ma bisogna anche vedere le circostanze in cui un progetto viene realizzato
 
 
Non lo conoscevo questo skill up, però è in gamba davvero, iscritto subito.

Inviato dal mio Xiaomi Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
14 ore fa, |Ryuuku ha scritto:

a skillup è piaciuto (e tendenzialmente di lui mi fido)

non è che poi tutti i giochi devono essere dei 10/10, la gente ormai si aspetta troppo da alcune produzioni

giusto avere aspettative, ma bisogna anche vedere le circostanze in cui un progetto viene realizzato


Ma che piaccia è sempre soggettivo, il problema è che hanno snaturato una serie cambiando praticamene genere... cioè i primi due capitoli erano adventure puri stile Zelda, adesso è diventato un clone di dark souls che è totalmente diverso come gameplay. Io amo Zelda ed odio dark souls, amavo darksiders ma adesso non mi piace più per ovvi motivi... semplice. Delusione incredibile per me. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
chi lo avrebbe mai detto  :azz:
Non erano le morti il problema di cui parlavo gli altri giorni. Il gioco per i miei gusti ha comunque gli stessi problemi a prescindere dalla difficoltà. E per me un gioco lo si giudica sotto le meccaniche a difficoltà alta, ho sempre fatto così più o meno :sisi:  Ad apocalittica (e secondo me anche quella precedente) si sente il peso dei checkpoint in alcuni casi messi male e dell'inutilità di alcune meccaniche dei souls messe tanto per, su quello non cambio idea :asd:  
Basta vedere il boss Accidia...se perdi, e perdi, rushando per tornare da lui come un qualunque souls-like (chi non lo ha mai fatto?) al 90% devi sprecare una "pozione" perchè i luoghi sono stretti e ti colpiscono per forza, peggio se scegli di batterli. Per me hanno sbagliato il posizionamento dei check, nei souls spesso ci sono scorciatoie che si aprono prima del boss e dal falò poi la strada è tranquilla per arrivare al boss, qui non proprio (a parte uno, di quelli che ho visto). Si poteva fare di meglio insomma.

Tirando le somme, per quanto visto fin'ora, a difficoltà basse è un darksiders accettabile, ma come souls-like IMHO fallisce di brutto a quelle elevate e alle basse semplicemente è come se non lo fosse (cosa positiva per chi non ama quella topologia di gioco).
Questo ovviamente è solo un mio parere :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Porc ho trovato tardi un talismano che recupera HP attaccando ed ho sprecato i pezzi di potenziamento sull'altro che mi aumentava gli HP, dovevo seguire la solita politica del "stai calmo tanto troverai di meglio" cosa che faccio sempre :asd:  

PS: c'è un "labirinto" bellissimo :sisi:  Ad ispirazione delle zone qui siamo a livelli più alti dei primi due IMHO.
Ti ricordi in che area hai trovato il potenziamento arma che assorbe la vita dei nemici? Ho setacciato le zone con le due abilità che ho al momento, ma non l’ho trovato. Al’80% trovo grumi di anime. Ora di oggetti che brillano in lontananza ne vedo pochi, ma credo servano le altre abilità per raggiungerli.

 
Comunque non è per difendere a tutti i costi il gioco e le scelte dei devs ma con questo tipo di mondo, sviluppato in questa maniera, interconnesso e "liberamente" esplorabile da cima a fondo senza caricamenti(per ora dopo 8 ore di gioco è così)questa soluzione era l'unica sensata. 

Lasciare le aree già esplorate senza nemici non avrebbe avuto senso, anche perchè come già è stato detto, spesso si necessita di una determinata abilità per "completare" certe zone e quindi riesplorarle(in piu il mondo non pare di dimensioni colossali). 

Nella parte iniziale questa peculiarità è assente diciamo, ma parliamo di una zona che sostanzialmente funge da tutorial...dopo il primo boss infatti si arriva subito in luoghi dove serviranno abilità particolari per raggiungere determinate aree ed andando avanti con la storia starà al giocatore decidere se ritornarci(sempre ammesso che il gioco non lo necessiti ai fini narrativi). 

Io al contrario di Sirio sto trovando la costruzione del mondo ed il posizionamento dei checkpoint davvero convincente, non parlo del fascino delle location(li ci sono alti e bassi ed il tutto per ora sta nella norma imho)ma proprio di come hanno interconnesso varie zone del mondo, giriamo un angolo e ci si apre uno spiazzo dove magari c'è una zona sopraelevata e arrampicandoci torniamo ad un punto già esplorato in precedenza...ecc ecc.

Trovo tutto questo stimolante francamente, certo non si parla di un capolavoro ma per ora questo world building e il combat system con tutte le magagne tecniche del caso mi hanno stupito in positivo(diciamo anche che avevo aspettative bassine). Le animazioni sono eccellenti in alcuni casi e appena sufficienti in altri(vedere la corsa di Furia, davvero un pugno nell'occhio :rickds: )la storia, i dialoghi e i personaggi sono quello che sono ma esattamente come per gli altri Darksiders quello che mi fa andare avanti è proprio sto stimolo a voler esplorare questi mondi che hanno sempre quel qualcosa che stuzzica l'interesse, sbloccare il potere necessario per raggiungere quella piattaforoma che vedi in lontananza momentaneamente fuori portata, vedere quali combo e armi saranno a mia disposizione con l'abilità nuova di zecca appena sbloccata e via dicendo. 

Il punto è che sta serie la trovo divertente, avrà fin dal primo capitolo una storia fumosa e raccontata in maniera schizofrenica ma pad alla mano sono a mani basse fra i giochi piu divertenti a cui ho giocato nella mia lunga "carriera" da videogiocatore :asd:

 
Ti ricordi in che area hai trovato il potenziamento arma che assorbe la vita dei nemici? Ho setacciato le zone con le due abilità che ho al momento, ma non l’ho trovato. Al’80% trovo grumi di anime. Ora di oggetti che brillano in lontananza ne vedo pochi, ma credo servano le altre abilità per raggiungerli.
Mi sembra di averlo preso dove

sta la lava, nella zona con la statua che hai fatto girare per passare dall'altro lato, che stavano le due spade da trovare. Sul lato sinistro in basso nella zona di una delle due spade dovrebbe esserci un corridoio con dei vasi da rompere e poi passarci dentro, comunque da quelle parti ma di preciso non ricordo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra di averlo preso dove

sta la lava, nella zona con la statua che hai fatto girare per passare dall'altro lato, che stavano le due spade da trovare. Sul lato sinistro in basso nella zona di una delle due spade dovrebbe esserci un corridoio con dei vasi da rompere e poi passarci dentro, comunque da quelle parti ma di preciso non ricordo.
Ci sono ripassato da quella zona e ho trovato il potenziamento arma che aumenta il danno e la difesa arcana. Intendi il passaggio dove si entra in una stanza con due arcieri in alto? E un buco per scendere?

Ci ritornerò. C’è un sacco di zone nascoste.
 
Ma come fate a dire che è scomodo? :rickds:  
Almeno per me, e non solo evidentemente, non e' scomodo, ma estremamente scomodo. Avendo due mani, preferirei parare e contrattaccare con L1, colpire con R1 ed R2. Invece coi comandi messi cosi si utilizza perlopiu' la mano destra, lasciando la sinistra solo per lo stick analogico e per marchiare(raramente) i bersagli con R2. Inoltre, dover tenere premuto R2 per locckare i nemici e' altrettanto scomodo(lock che peraltro uso pochissimo). 

Parlo di Darksiders warmastered, questo non lo ho, ma da quanto mi pare di aver capito e visto nei filmati, i comandi sono identici. 

 
Almeno per me, e non solo evidentemente, non e' scomodo, ma estremamente scomodo. Avendo due mani, preferirei parare e contrattaccare con L1, colpire con R1 ed R2. Invece coi comandi messi cosi si utilizza perlopiu' la mano destra, lasciando la sinistra solo per lo stick analogico e per marchiare(raramente) i bersagli con R2. Inoltre, dover tenere premuto R2 per locckare i nemici e' altrettanto scomodo(lock che peraltro uso pochissimo). 

Parlo di Darksiders warmastered, questo non lo ho, ma da quanto mi pare di aver capito e visto nei filmati, i comandi sono identici. 
What? :rickds:  è proprio vero che il mondo è vario :asd:  , e per il lock si può modificare in modo che serve tenere premuto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un consiglio per tutti...l'ho scoperto da me :asd:  Ci sono dei punti dove se si muore potrebbero sparire le anime, o meglio, il coso con dentro le anime da distruggere svanisce nel nulla. In realtà sono in zona ma o per un bug o per non so cos'altro non si vedono, quindi uccidete un nemico giusto per avere altre anime addosso, andate nella zona dove dovevano apparire le anime e fatevi battere, il coso da rompere ci sarà e conterrà anche le anime vecchie.

 
What? :rickds:  è proprio vero che il mondo è vario :asd:  , e per il lock si può modificare in modo che serve tenere premuto.
In dark souls si fa così eh :asd: e anche nell'ultimo God of war. Anche se stranisce all'inizio è molto comodo come sistema per gestire la telecamera mentre si attacca :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top