PS4 Darksiders III

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Thompson ha detto:
Ad Apocalittica leggevo di si che è fondamentale, semmai farmo nel West End allora...
Non è fondamentale, dipende se hai difficoltà o meno. Io non ho mai farmato e anzi ho anche saltato, momentaneamente, alcuni mini boss. Non ho trovato particolari difficoltà se non ora con un boss verso la fine del gioco (che mi shotta con alcuni attacchi).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Non è fondamentale, dipende se hai difficoltà o meno. Io non ho mai farmato e anzi ho anche saltato, momentaneamente, alcuni mini boss. Non ho trovato particolari difficoltà se non ora con un boss verso la fine del gioco (che mi shotta con alcuni attacchi).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Nn mi ci metto nemmeno  :bruniii: lo finito a liv 51 ad ardua e con armatura stasi e potenziato frusta 5 volte e il resto 3 

la ps4 base  decolla o sta tranquilla?
Gira malissimo

 
Nn ricordo  ma presumo annoveri pure quel difetto vistro il disastro fatto 

 
Non è fondamentale, dipende se hai difficoltà o meno. Io non ho mai farmato e anzi ho anche saltato, momentaneamente, alcuni mini boss. Non ho trovato particolari difficoltà se non ora con un boss verso la fine del gioco (che mi shotta con alcuni attacchi).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Sto giocando adesso, però devi prestare attenzione, perché cmq ha la struttura infame da souls-like  :asd:

Il primo invece era un action classico e si poteva affrontare con più spensieratezza :asd:

Il secondo l'ho saltato quindi non so :asd:

Inoltre

Più che altro mi sembra di far pochi danni, infatti contro Avarizia sembrava che il combattimento non finisse più :dsax:

 
Scaricato con Ps Plus di questo mese… dico sono una parola: IMBARAZZANTE !

Sembra di giocare ad un titolo di 10 anni fa sia tecnicamente che a livello di gameplay.

 
Personalmente benvengano anche giochi con un gameplay più datato, nel senso che giochi tanto e perdi meno tempo a vedere scene, script o correre in corridoi aspettando i nemici che sbuchino fuori da dietro l'angolo o dietro la solita cassa.
Tecnicamente questo titolo ha tantissimi problemi, ma lato gameplay mi ha divertito più di tante cose, anche se rimane pure lì un passo indietro al 2 e soprattutto all'1 che si ispirava maggiormente a Soul Reaver.

 
sconfitto il secondo peccato, io non lo sto trovando facilissimo come molti dicevano a normale , al contrario lo trovo equilibrato ( vabbe il secondo boss l'ho trovato facile si, ma sara' un caso visto che prima son morto parecchie volte ) 

 
Ragazzi aiutino :nev:

1) a che cosa serve l'essenza dell'eletto e come la si usa??

2) ovviamente senza fare spoiler ma, ci sono finali multipli o robe così??

 
sconfitto il secondo peccato, io non lo sto trovando facilissimo come molti dicevano a normale , al contrario lo trovo equilibrato ( vabbe il secondo boss l'ho trovato facile si, ma sara' un caso visto che prima son morto parecchie volte ) 
Si per ora sto trovando molto più tosti i mob che i boss che hanno pattern molto telefonati :sisi: se ti circondano due/tre nemici e non stai attento morire è un attimo. 

 
Si può finire? Ho letto di problemi tecnici, problemi audio, problemi per capire come proseguire nel gioco, crash, bug vari, tutto :asd:

 
Si può finire? Ho letto di problemi tecnici, problemi audio, problemi per capire come proseguire nel gioco, crash, bug vari, tutto :asd:
No vabbè, non sta messo così male :asd:  Semplicemente il frame a volte cala e ha dei caricamenti durante certe zone :sisi:  

I problemi nel capire dove andare non sono problemi, fa parte del gioco e dell'esplorazione da fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho cercato di essere clemente dato che ho potuto provare il gioco gratis con il Plus e sapendo anche il mare di difficoltà con cui questo gioco è stato concepito.
Mi sono messo nei panni di programmatori e sviluppatori, a lavorare per ore e ore per cercare di fare bene.

Ma tra un sospiro e un altro... non ce l'ho fatta.

Questo gioco è uno SCHIFO atroce.
Non si salva NIENTE di NIENTE.

Dopo averlo finito, tutto ciò che mi è rimasto sono:

- sgomenti nel vedere una grafica così brutta nel 2019

- storia non pervenuta e che non aggiunge nulla alla saga

- gameplay orrendo e ambientazioni oscene. Si salvano soltanto le aree sott'acqua

- caricamenti ESTENUANTI, dopo le morti e DURANTE il gioco in alcune aree e spesso anche durante l'azione di gioco. Questo mi ha proprio portato all'esasperazione...

- giocato a difficoltà apocalittica, l'ho trovato veramente scorretto

- derivazioni Souls-like che mi hanno rotto i coglioni e basta

- telecamera illegale

- bug nei trofei, che per un cacciatore come me sono solo fonte di nervoso e ti rendi conto di quanto è stato programmato male

- noioso, sul finale saltavo tutto perché volevo completarlo e basta

Girando sui forum poi, ho notato che tutti gli sfortunati che hanno provato il gioco, hanno avuto sempre qualche problema.
Bug, freeze, glitch, cose che devono succedere e non succedono, cose che non devono succedere e succedono...

Ed è sempre più una conferma di quanto sia stato programmato male il gioco.

Sono passato dall'essere "fan della saga" all'essere fan del primo e basta.

Salvo solo lui dalla ghigliottina.
E questo Darksiders 3 è l'apice... da vergognarsi a mettere sul mercato una roba simile.
Se devono fare così, che muoia la saga ed è meglio per tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Furia c'ha le palle.

L'ho giocato durante tutto Settembre e mi trovo in linea con le opinioni che avevo letto sulle recensioni: gioco carino, ma niente di che.

Il gameplay è quasi ok, ci mette un po' ad ingranare, le armi che si sbloccano sono carine, ma sono arrivato alla fine della main quest che ne avevo abbastanza. Infatti non ho finito di esplorare tutto.

Questo anche perché il design delle mappe non saprei come definirlo. Ho trovato vari collegamenti tra le aree e ciò è fighissimo, peccato che non ci sia uno stralcio di mappa in game. Perdersi è troppo facile e diventa frustrante. Peccato perché ho trovato eccellente il sistema di trasporto di Darksiders 2.

Le varie ambientazioni e il design dei nemici per quanto carini, li ho comunque trovati molto meno ispirati rispetto ai precedenti capitoli. 

Ci sono un paio di boss fight interessanti (in particolare l'ultima l'ho trovata divertente).

Ma parliamo della storia, che era la cosa che più mi interessava. Parte malissimo, ma procedendo si riprende bene. Tutto merito di Furia, che ho amato come personaggio. Altro che Morte.

Stra incazzosa. Decisa. Mi ha affascinato come ha sconfitto Ira durante il loro primo incontro.

Tutta la ricerca dei 7 peccati capitali serve solo per mostrare la crescita di Furia e a darle uno scopo. 

La vera chicca ce la regala il Signore delle Cavità, con qualche spiegone su Equilibrio e sul fatto che l'Apocalisse sia stata architettata per paura del potere evolutivo degli umani.

Bella la sequenza finale con la carica dell'esercito di Abaddon ("scegli di servire in Paradiso o regnare all'Inferno?") e la rivelazione di Conflitto. 
Sorvolando sul lato tecnico e su caricamenti infami, il gioco vale la pena di essere giocato: diverte il giusto e la storia intriga.

Mò si aspetta Genesis.

 
Furia c'ha le palle.

L'ho giocato durante tutto Settembre e mi trovo in linea con le opinioni che avevo letto sulle recensioni: gioco carino, ma niente di che.

Il gameplay è quasi ok, ci mette un po' ad ingranare, le armi che si sbloccano sono carine, ma sono arrivato alla fine della main quest che ne avevo abbastanza. Infatti non ho finito di esplorare tutto.

Questo anche perché il design delle mappe non saprei come definirlo. Ho trovato vari collegamenti tra le aree e ciò è fighissimo, peccato che non ci sia uno stralcio di mappa in game. Perdersi è troppo facile e diventa frustrante. Peccato perché ho trovato eccellente il sistema di trasporto di Darksiders 2.

Le varie ambientazioni e il design dei nemici per quanto carini, li ho comunque trovati molto meno ispirati rispetto ai precedenti capitoli. 

Ci sono un paio di boss fight interessanti (in particolare l'ultima l'ho trovata divertente).

Ma parliamo della storia, che era la cosa che più mi interessava. Parte malissimo, ma procedendo si riprende bene. Tutto merito di Furia, che ho amato come personaggio. Altro che Morte.

Stra incazzosa. Decisa. Mi ha affascinato come ha sconfitto Ira durante il loro primo incontro.

Tutta la ricerca dei 7 peccati capitali serve solo per mostrare la crescita di Furia e a darle uno scopo. 

La vera chicca ce la regala il Signore delle Cavità, con qualche spiegone su Equilibrio e sul fatto che l'Apocalisse sia stata architettata per paura del potere evolutivo degli umani.

Bella la sequenza finale con la carica dell'esercito di Abaddon ("scegli di servire in Paradiso o regnare all'Inferno?") e la rivelazione di Conflitto. 
Sorvolando sul lato tecnico e su caricamenti infami, il gioco vale la pena di essere giocato: diverte il giusto e la storia intriga.

Mò si aspetta Genesis.
quindi

Guerra era imprigionato, Morte in missione, e Conflitto aveva già tradito il Consiglio scegliendo gli umani giusto? :hmm:

 
Finito! 

Che dire, sarà anche il fatto che proprio mi andava di giocare ad un gioco del genere, ma a me pur con i suoi molti difetti è piaciuto. 

X I difetti ovviamente la realizzazione tecnica è inaccettabile, non tanto x la grafica, cmq passabile, ma x i caricamenti che bloccano il gioco ogni 3x2, cosa che non vedevo penso da 10 anni e cmq mai in azione. 

Boss un po' facili, indicatore di direzione spesso fuorviante, schivata da rivedere, ma il gioco cmq vale

 
come longevità come sta messo? su howlong  dice 14-17 ore  
Mmm...per me oltre 20 se non ricordo male. Quando feci la run a difficoltà alta fatta solo per finirlo senza badare ad altro ci ho messo 9/10 ore. Quindi quelle eventuali 5 e qualcosa che escono in più dipendono da persona a persona, tipo se vuoi fare la roba secondaria o se perdi svariate volte. Diciamo che 14 lo vedo un minimo eccessivo, 17 già più realistico ma per me si va oltre le 20 alla prima run a difficoltà normale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top