UFFICIALE PC Darksiders III

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È un midquel e a livello di trama non dovrebbero esserci problemi, però perché vuoi saltare i primi 2? Sono dei giochi davvero meritevoli :sisi:

Comunque ho guardato qualche gameplay e non mi trovo con molte critiche che ho letto, poi non so se pad alla mano l'impressione è differente :asd:
Saltare non so ancora, il fatto è che sono seppellito dai giochi! 

 
Ah ma si parlava di 4k :asd:

Comunque a me ieri è crashato sempre nello stesso specifico punto(fase avanzata di gioco)tentando di sfruttare un potere hollow per proseguire...fortuna che poi ho preso totalmente un altra strada, ma temo quando dovrò tornare in quel punto per proseguire(a meno non sia na zona opzionale :hmm: ). 

 
Ah ma si parlava di 4k :asd:

Comunque a me ieri è crashato sempre nello stesso specifico punto(fase avanzata di gioco)tentando di sfruttare un potere hollow per proseguire...fortuna che poi ho preso totalmente un altra strada, ma temo quando dovrò tornare in quel punto per proseguire(a meno non sia na zona opzionale :hmm: ). 
Diciamo che non è il gioco ideale per testare la mia nuova 2080 ti ecco  :asd:

 
Anche se, non so chi fosse, che diceva che "nemmeno la 2080 ti faceva girare darksiders 3 in 4k a 60 fps". Beh, ci gira eccome.....

 
Ciao a tutti.

Volevo acquistare il titolo retail,ho visto che un utente vende il codice beta testing ad un buon prezzo,posso prenderlo comunque o ci sono restrizioni?

Grazie dell'aiuto.

 
Ciao a tutti.

Volevo acquistare il titolo retail,ho visto che un utente vende il codice beta testing ad un buon prezzo,posso prenderlo comunque o ci sono restrizioni?

Grazie dell'aiuto.
Codice beta testing?? :morris:   Non so esattamente a cosa si riferisca ma non mi suona benissimo, le restrizioni ti conviene chiederle al venditore ma i codici beta di solito non vanno più dopo l'uscita ufficiale e anche se funzionasse non è detto che quel branch sia in linea con la versione ufficiale per quanto riguarda gli aggiornamenti.

Cosa vuol dire poi "a un buon prezzo"? Perchè sui grigi sta intorno ai 32-33 ora mentre su 2game (store ufficiale) applicando il codice HAPPY2GAME e mettendo la valuta in sterline viene intorno ai 35, questo senza tener conto che dalla prossima settimana partiranno gli sconti natalizi in praticamente tutti gli store

 
Ultima modifica da un moderatore:
Codice beta testing?? :morris:   Non so esattamente a cosa si riferisca ma non mi suona benissimo, le restrizioni ti conviene chiederle al venditore ma i codici beta di solito non vanno più dopo l'uscita ufficiale e anche se funzionasse non è detto che quel branch sia in linea con la versione ufficiale per quanto riguarda gli aggiornamenti.

Cosa vuol dire poi "a un buon prezzo"? Perchè sui grigi sta intorno ai 32-33 ora mentre su 2game (store ufficiale) applicando il codice HAPPY2GAME e mettendo la valuta in sterline viene intorno ai 35, questo senza tener conto che dalla prossima settimana partiranno gli sconti natalizi in praticamente tutti gli store
Un po' di meno come prezzo,l'offerta era all'ettante ma era un privato, pensavo era qualche codice dato a Youtuber o recensori non riscattato. 

Comunque grazie mille della risposta

 
il 26 febbraio si potranno testare le proprie skill nel Crucible :asd:

onestamente con sto combat system non so quanto funzionerà la modalità...ma vediamo come la presenteranno a sto giro :ahsisi:

 



 
Dopo aver finito Dark Souls ho installato Darksiders 3, pensando di cominciare un gioco diverso e molto rilassante, abituata a ciò che ho incontrato nei capitoli precedenti :unsisi:

Impostato in difficile (challenging) per avere un po' più di sfida, mi sono invece imbattuta in un titolo tutt'altro che semplice.

Fury è un cavaliere dell'apocalisse, ma toglie pochissimo e con tre colpi di normalissimi nemici muore. È un Darksiders che vuol somigliare molto ad un souls in certi aspetti, infatti quando si muore si perdono le anime, bisogna andare a recuperarle e si sale di livello soltanto al checkpoint. Peccato che le statistiche da aumentare siano solo 3, vita, forza e magia e non ci sono skill. E per me è stata una grave mancanza. Inoltre Fury non para e non può fare parry, ma ha una schivata che funziona come una sorta di parry perché, se fatta al giusto tempo, permette di contrattaccare il nemico danneggiandolo ulteriormente. E quindi? Il gioco risulta tutto così ed i boss vanno sconfitti con questo unico stile altrimenti legnano. Peccato che Dark Souls abbia un gameplay molto più raffinato, quindi paragonarlo a quest'ultimo mi sembra azzardato. Cerca di imitarlo, ma fallisce miseramente. Anche perché Dark Souls non è sinonimo di morte certa a causa di nemici che shottano.

È un Darksiders in cui si muore tanto e bisogna abituarsi, peccato perché non mi aspettavo questo.

Le ambientazioni sono curate e ricordano moltissimo il primo capitolo, è colorato e ha una grafica stilisticamente bella, però sono state trascurate altre caratteristiche come i poteri acquisiti nel corso della storia che sono pochi, ma ci fanno fare tanto. Sarebbe stato carino acquisire man mano le abilità, e magari non 3 alla volta con un unico potere.

Non è un Darksiders da buttare, però per ora posso dire di aver preferito nettamente i primi due :stema2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo aver finito Dark Souls ho installato Darksiders 3, pensando di cominciare un gioco diverso e molto rilassante, abituata a ciò ho incontrato nei capitoli precedenti :unsisi:

Impostato in difficile (challenging) per avere un po' più di sfida, mi sono invece imbattuta in un titolo tutt'altro che semplice.

Fury è un cavaliere dell'apocalisse, ma toglie pochissimo e con tre colpi di normalissimi nemici muore. È un Darksiders che vuol somigliare molto ad un souls in certi aspetti, infatti quando si muore si perdono le anime, bisogna andare a recuperarle e si sale di livello soltanto al checkpoint. Peccato che le statistiche da aumentare siano solo 3, vita, forza e magia e non ci sono skill. E per me è stata una grave mancanza. Inoltre Fury non para e non può fare parry, ma ha una schivata che funziona come una sorta di parry perché, se fatta al giusto tempo, permette di contrattaccare il nemico danneggiandolo ulteriormente. E quindi? Il gioco risulta tutto così ed i boss vanno sconfitti con questo unico stile altrimenti legnano. Peccato che Dark Souls abbia un gameplay molto più raffinato, quindi paragonarlo a quest'ultimo mi sembra azzardato. Cerca di imitarlo, ma fallisce miseramente. Anche perché Dark Souls non è sinonimo di morte certa a causa di nemici che shottano.

È un Darksiders in cui si muore tanto e bisogna abituarsi, peccato perché non mi aspettavo questo.

Le ambientazioni sono curate e ricordano moltissimo il primo capitolo, è colorato e ha una grafica stilisticamente bella, però sono state trascurate altre caratteristiche come i poteri acquisiti nel corso della storia che sono pochi, ma ci fanno fare tanto. Sarebbe stato carino acquisire man mano le abilità, e magari non 3 alla volta con un unico potere.

Non è un Darksiders da buttare, però per ora posso dire di aver preferito nettamente i primi due :stema2:
Forse è meglio a Normal

 
Ragazzi aiutino :nev:

1) a che cosa serve l'essenza dell'eletto e come la si usa??

2) ovviamente senza fare spoiler ma, ci sono finali multipli o robe così??

 
Ma se non ricordo male è uscita una patch che permette di combattere con il combat system dei primi due

 
Dopo aver finito Dark Souls ho installato Darksiders 3, pensando di cominciare un gioco diverso e molto rilassante, abituata a ciò che ho incontrato nei capitoli precedenti :unsisi:

Impostato in difficile (challenging) per avere un po' più di sfida, mi sono invece imbattuta in un titolo tutt'altro che semplice.

Fury è un cavaliere dell'apocalisse, ma toglie pochissimo e con tre colpi di normalissimi nemici muore. È un Darksiders che vuol somigliare molto ad un souls in certi aspetti, infatti quando si muore si perdono le anime, bisogna andare a recuperarle e si sale di livello soltanto al checkpoint. Peccato che le statistiche da aumentare siano solo 3, vita, forza e magia e non ci sono skill. E per me è stata una grave mancanza. Inoltre Fury non para e non può fare parry, ma ha una schivata che funziona come una sorta di parry perché, se fatta al giusto tempo, permette di contrattaccare il nemico danneggiandolo ulteriormente. E quindi? Il gioco risulta tutto così ed i boss vanno sconfitti con questo unico stile altrimenti legnano. Peccato che Dark Souls abbia un gameplay molto più raffinato, quindi paragonarlo a quest'ultimo mi sembra azzardato. Cerca di imitarlo, ma fallisce miseramente. Anche perché Dark Souls non è sinonimo di morte certa a causa di nemici che shottano.

È un Darksiders in cui si muore tanto e bisogna abituarsi, peccato perché non mi aspettavo questo.

Le ambientazioni sono curate e ricordano moltissimo il primo capitolo, è colorato e ha una grafica stilisticamente bella, però sono state trascurate altre caratteristiche come i poteri acquisiti nel corso della storia che sono pochi, ma ci fanno fare tanto. Sarebbe stato carino acquisire man mano le abilità, e magari non 3 alla volta con un unico potere.

Non è un Darksiders da buttare, però per ora posso dire di aver preferito nettamente i primi due :stema2:
Purtroppo in questo periodo storico lo "stile Souls" tira e capita di ritrovarlo anche in titoli nei quali risulta "fuori luogo". Nulla contro quel tipo di gameplay, anzi, però inserirlo in seguiti di saghe random lo trovo quantomeno discutibile. Inoltre è un tipo di gameplay molto particolare frutto di delicati bilanciamenti e scelte di design che ben pochi riescono a centrare (un pò come l'open world: ci provano in 10mila, ma ci riescono in 10) e, come hai giustamente scritto tu, non basta rendere il giocatore battibile in pochi colpi.

Alla fine Darksiders 3 non è un brutto gioco, ma poteva essere molto di più se solo fosse rimasto... un Darksiders.

 
Dopo aver finito Dark Souls ho installato Darksiders 3, pensando di cominciare un gioco diverso e molto rilassante, abituata a ciò che ho incontrato nei capitoli precedenti :unsisi:

Impostato in difficile (challenging) per avere un po' più di sfida, mi sono invece imbattuta in un titolo tutt'altro che semplice.

Fury è un cavaliere dell'apocalisse, ma toglie pochissimo e con tre colpi di normalissimi nemici muore. È un Darksiders che vuol somigliare molto ad un souls in certi aspetti, infatti quando si muore si perdono le anime, bisogna andare a recuperarle e si sale di livello soltanto al checkpoint. Peccato che le statistiche da aumentare siano solo 3, vita, forza e magia e non ci sono skill. E per me è stata una grave mancanza. Inoltre Fury non para e non può fare parry, ma ha una schivata che funziona come una sorta di parry perché, se fatta al giusto tempo, permette di contrattaccare il nemico danneggiandolo ulteriormente. E quindi? Il gioco risulta tutto così ed i boss vanno sconfitti con questo unico stile altrimenti legnano. Peccato che Dark Souls abbia un gameplay molto più raffinato, quindi paragonarlo a quest'ultimo mi sembra azzardato. Cerca di imitarlo, ma fallisce miseramente. Anche perché Dark Souls non è sinonimo di morte certa a causa di nemici che shottano.

È un Darksiders in cui si muore tanto e bisogna abituarsi, peccato perché non mi aspettavo questo.

Le ambientazioni sono curate e ricordano moltissimo il primo capitolo, è colorato e ha una grafica stilisticamente bella, però sono state trascurate altre caratteristiche come i poteri acquisiti nel corso della storia che sono pochi, ma ci fanno fare tanto. Sarebbe stato carino acquisire man mano le abilità, e magari non 3 alla volta con un unico potere.

Non è un Darksiders da buttare, però per ora posso dire di aver preferito nettamente i primi due :stema2:
Alla difficoltà massima anche il primo Darksider era così come descrivi il terzo capitolo, l'ho rigiocato e finito giusto qualche settimana fa e trovando il 90% di sfere della vita e furia del caos a fine gioco venivo comunque trishottato da alcuni mob (Come i fantasmi là che son visibili solo quando attaccano o i demoni vari sparsi nei vari livelli, persino gli angeli normali toglievano un mucchio di energia a fine gioco)

Non so il due, mai finito, ma nell'uno il bilanciamento era tarato per farti morire a prescindere dal livello di farming del PG, l'unica discriminante era la conoscenza dei pattern e la capacità di schivare/parare a seconda delle situazioni

 
Ma se non ricordo male è uscita una patch che permette di combattere con il combat system dei primi due
Beh non proprio, non puoi semplicemente spostare una cosa complessa come un intero sistema di combattimento da un gioco all'altro :rickds: hanno però messo meccaniche da gioco action tipo uso degli oggetti immediato e possibilità di interrompere alcune animazioni, se leggo bene

 
Beh non proprio, non puoi semplicemente spostare una cosa complessa come un intero sistema di combattimento da un gioco all'altro :rickds: hanno però messo meccaniche da gioco action tipo uso degli oggetti immediato e possibilità di interrompere alcune animazioni, se leggo bene
Mi hanno ingannato i titoli :asd:

https://www.gamesoul.it/il-nuovo-update-di-darksiders-3-cambia-il-combat-system-e-il-level-cap/

https://www.polygon.com/2018/12/21/18151747/darksiders-3-patch-classic-combat-mode

https://www.pcgamer.com/darksiders-3-adds-classic-combat-mode-with-more-forgiving-dodges/

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top