PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Premetto che sto giocando alla difficoltà massima.

Oggi sono stato sul punto di vendere il gioco. 

Questo perchè in tanti anni di carriera videoludica raramente mi era capitato di sentirmi preso in giro in questo modo:

MISSIONE I GOT WORKTO DO.

Addison mi chiama, dicendomi che deve parlarmi di persona di Boozer... 2.4 Km all'obiettivo. Sul tragitto incontro il mondo ma va bene, è stimolante.

Arrivo a destinazione e parte una cutscene di 30 secondi in cui Addison mi dice di prendermi cura di Boozer. Dialogo inutile, che poteva essere fatto via radio, ma penso che possa essere l'inizio di una missione... interessante? Ma anche no.

Obiettivo: Raggiungi Boozer, distante 1KM. 3-4 minuti di moto e ci siamo.

Entro e mi trovo davanti ad una scena ridicola. Parte una cutscene di 10 secondi:

"Ehi Boozer come va?"

"Mah, andiamo avanti, non rompere che devo lavorare"

FINE.

Finisce la missione, chiamano alla radio e devo tornare al campo da cui sono partito: altri 3-4 minuti di moto.

Ma...Ma... sul serio? Chi è il demente che ha ideato questa missione?
Una roba talmente abbozzata che neanche Assassin's Creed.


Si quella era clamorosa.

Ma anche in generale il fatto che per ricevere nuove missioni devi sempre uscire dal campo e allontanarti obbligatoriamente di centinaia di metri per ricevere puntualmente la chiamata che ti avverte che devi ritornare al campo da cui era appena partito per avviare la missione. :asd:

Il gioco mi è piaciuto ma a livello di design ci sono ingenuità assurde.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma anche in generale il fatto che per ricevere nuove missioni devi sempre uscire dal campo e allontanarti obbligatoriamente di centinaia di metri per ricevere puntualmente la chiamata che ti avverte che devi ritornare al campo da cui era appena partito per avviare la missione. :asd:
La cosa più odiosa del gioco fino adesso escludendo la mancanza assurda di un contatore delle ore totali passate sul gioco, ma cosa cazzo gli è girato ai Bend Studios di farti ricevere apposta chiamate via radio a stecca dopo ore di gioco di silenzio totale via radio ancora non lo so.   :rickds:

 
Premetto che sto giocando alla difficoltà massima.

Oggi sono stato sul punto di vendere il gioco. 

Questo perchè in tanti anni di carriera videoludica raramente mi era capitato di sentirmi preso in giro in questo modo:

MISSIONE I GOT WORKTO DO.

Addison mi chiama, dicendomi che deve parlarmi di persona di Boozer... 2.4 Km all'obiettivo. Sul tragitto incontro il mondo ma va bene, è stimolante.

Arrivo a destinazione e parte una cutscene di 30 secondi in cui Addison mi dice di prendermi cura di Boozer. Dialogo inutile, che poteva essere fatto via radio, ma penso che possa essere l'inizio di una missione... interessante? Ma anche no.

Obiettivo: Raggiungi Boozer, distante 1KM. 3-4 minuti di moto e ci siamo.

Entro e mi trovo davanti ad una scena ridicola. Parte una cutscene di 10 secondi:

"Ehi Boozer come va?"

"Mah, andiamo avanti, non rompere che devo lavorare"

FINE.

Finisce la missione, chiamano alla radio e devo tornare al campo da cui sono partito: altri 3-4 minuti di moto.

Ma...Ma... sul serio? Chi è il demente che ha ideato questa missione?
Una roba talmente abbozzata che neanche Assassin's Creed.
Il gioco vuole che empatizzi con i pg anche con queste missioni stupide. "Se non ti emozioni sei morto dentro" cit. :sard:

 
Mai avuto problemi con le missioni via radio .

Tornavo a prendere la missione quando ripassavo per il campo che mi aveva chiamato.

D'altronde basta usare un po' di logica per capire il perché non ti chiamavano per radio quando ti trovavi dentro al campo.

Anche se una volta mi è capitato di parlare con Riki ma allo stesso tempo era nel suo posto ad aggiustarsi la moto :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho quasi finito la storia principale penso dato che sono arrivato quando

con Rikki e Boozer ti organizzi per attaccare l'accampamento del colonnello dopo che hai preso il materiale dalla segheria e ucciso i vari membri della milizia in giro per la mappa.
A fine storia vengono svelati anche gli accampamenti oltre alle orde che vedo già adesso? 

E per i collezionabili anche quelli appaiono tutti a fine storia oppure no? 

 
Ho quasi finito la storia principale penso dato che sono arrivato quando

con Rikki e Boozer ti organizzi per attaccare l'accampamento del colonnello dopo che hai preso il materiale dalla segheria e ucciso i vari membri della milizia in giro per la mappa.
A fine storia vengono svelati anche gli accampamenti oltre alle orde che vedo già adesso? 

E per i collezionabili anche quelli appaiono tutti a fine storia oppure no? 
No nemmeno i collezionabili.

Le targhe storiche però vengono visualizzate sulla mappa.

Cmq gli accampamenti non sono difficile da trovare io gli ho scoperti tutti girando in moto.

 
Ieri ci ho giocato parecchio dopo un paio di settimane che non lo toccavo. Sono arrivata al 

al campo militare di Crater Lake. Ho fatto la missione di reclutamento, quella con la tizia che stava per essere violentata e poi... Vabbè, dico solo che mi è quasi dispiaciuto per il tizio  :sad2:

Ho pure incontrato Sarah, anche se la scena del loro incontro non è stata resa come avrei voluto (era abbastanza scontato che fosse viva). 
Questa è l'ultima zona del gioco, giusto? 

 
Ieri ci ho giocato parecchio dopo un paio di settimane che non lo toccavo. Sono arrivata al 

al campo militare di Crater Lake. Ho fatto la missione di reclutamento, quella con la tizia che stava per essere violentata e poi... Vabbè, dico solo che mi è quasi dispiaciuto per il tizio  :sad2:

Ho pure incontrato Sarah, anche se la scena del loro incontro non è stata resa come avrei voluto (era abbastanza scontato che fosse viva). 
Questa è l'ultima zona del gioco, giusto? 
Sì ma c'è anche un altro pezzo di mappa a est

 
Ultima modifica da un moderatore:
No nemmeno i collezionabili.

Le targhe storiche però vengono visualizzate sulla mappa.

Cmq gli accampamenti non sono difficile da trovare io gli ho scoperti tutti girando in moto.
Mi seguo i video di Powerpyx così vedo quali accampamenti e collezionabili mi mancano.  :ahsisi:

 
Finita la storia principale oggi pomeriggio e ho visto anche il finale segreto, come gioco mi è piaciuto ma trovo che la trama principale sia stata veramente diluita in tante e troppe missioni secondarie ripetitive alla lunga. L'ho giocato a difficile con doppiaggio inglese e sub ita e solo adesso che sono nel post game per fare le ultime cose necessarie al trofeo di platino ho messo l'audio in italiano. Per il resto bellissime le orde, il finale fa chiaramente intendere che ci sarà un sequel del gioco su Ps5 magari ambientato spero in California con Deacon che viaggia verso sud. Per quanto riguarda il finale 

Quando Boozer si lancia contro l'ingresso del campo del colonnello ho pensato che era morto e mi è dispiaciuto un casino, poi per fortuna quando lo vedi riapparire dopo la morte di Skizzo (che grandissimo bastardo e come ho goduto quando Deacon lo sgozza nella caverna) e del colonnello, che invece ha fatto una fine da imbecille per colpa del Thè alla cicuta di Sarah).  :rickds:  Dicevo che quando ho visto che Boozer era vivo e che per fortuna si è gettato in tempo nel lago ho capito che i due appariranno entrambi nel sequel, si spera stavolta con una protesi alla mano persa magari creata da Rikki. Mi è spiaciuto invece molto per la morte di Mike, personaggio che però mi ha ricordato parecchio Herschel di The Walking Dead.  :ahsisi:

Riguardo invece al finale segreto, non mi aspettavo che O Brian fosse un infetto con un'intelligenza umana e non come i freakers e che soprattutto avesse poteri sovrumani come quel salto assurdo che fa per salire sull'elicottero dopo il dialogo con Deacon. Sicuramente apparirà anche lui nel sequel.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:

Platino n° 173







Days Gone  

days-gone-wallpaper.jpg


DESCRIZIONE

Nuova esclusiva open world uscita a fine Aprile e sviluppata dai Bend Studios, creatori anche della mitica saga di Syphon Filter su Ps1. Questo titolo è ambientato nello stato americano dell'Oregon che si trova a nord della California, ed è uno stato molto selvaggio con laghi, foreste e montagne in un paesaggio veramente spettacolare. Il protagonista è il motociclista Deacon St. John che dopo un'epidemia di infetti si ritrova a dover sopravvivere assieme al suo amico Boozer, in uno stato invaso da infetti e dove ormai la legge e l'ordine sono andati in vacca completamente. La storia del gioco non ha scelte morali, ma nonostante ci metta un po troppo tempo a decollare, verso la fine finalmente esplode e diventa interessante. Peccato però che il gioco essendo molto lungo ci vorranno almeno quaranta ore di gioco e tante missioni secondarie classiche di facchinaggio o liberazione degli ostaggi catturati dai predoni o dai ripugnanti (umani che adorano i furiosi e che non si fanno problemi a uccidere e squartare qualunque sfortunato che capita nel loro territorio). Abbiamo anche successivamente i furiosi, ovvero gli infetti del gioco, che sono a migliaia per la mappa, e la particolarità è che verso la fine della storia affronteremo orde di centinaia se non addirittura migliaia di furiosi che ci attaccheranno a vista correndoci incontro in un colpo d'occhio inquietante ma belissimo da vedere. 

Per sopravvivere Deacon dovrà utilizzare la sua moto che sarà la vera protagonista del gioco dato che viaggeremo in lungo e in largo sopra ad essa per fare diverse attività e missioni utili alla sopravvivenza dei campi dove Deacon andrà a vendere le carni o le piante raccolte o a rifornirsi di armi e benzina. Già perché finalmente dopo anni (l'ultimo titolo in cui era possibile fare benzina altrimenti l'auto si fermava era Mafia 1 su Pc nel lontano 2002) dunque dobbiamo fare benzina usando le varie taniche o i distributori che troveremo in giro per la mappa. Abbiamo anche diverse armi da fuoco e da mischia, e queste ultime possono rompersi dopo un paio di utilizzi per non poter essere più utilizzate una volta rotte, esattamente come il sistema che c'era nel primo Dead Island, anche se meno frustrante dato che qua le armi non si inceppano mai. Riguardo le missioni principali come dicevo solo da metà storia il gioco si rivela moltopiù interessante dopo che Deacon avrà viaggiato verso sud, e il finale sarà davvero molto bello da vedere e lascia le porte aperte per un seguito su Ps5. 

Graficamente il gioco è davvero spettacolare, con paesaggi dell'Oregon bellissimi da dover vedere, mentre riguardo al gameplay vero e proprio purtroppo l'ia dei banditi e degli umani in generale non è delle migliori neanche al livello di difficoltà difficile. Anche la guida della moto all'inizio risulta molto macchinosa e solo una volta potenziata a dovere diventa più maneggevole, ma è voluto proprio perchè la moto è il mezzo fondamentale del gioco e ci permette di girare ovunque per l'immensa mappa del gioco. Infine riguardo al doppiaggio l'ho giocato tutto in inglese con i sottotitoli in italiano dato che la voce italiana del protagonista Deacon non mi piaceva granchè. 

TROFEI

Riguardo ai trofei gli ho trovati abbastanza semplici, è solo lungo da completare dato che bisogna fare tutte le missioni secondarie e raccogliere il 75% dei collzionabili e in più vanno sbloccate tutte le 45 abilità ed infatti quest'ultimo è stato l'ultimo trofeo ottenuto prima del platino. Per il resto giocato a difficile solo all'inizio con Deacon ancora debole ho trovato delle difficoltà ma andando avanti e trovando o comprando equipaggiamento migliore il gioco diventa molto più semplice, vi consiglio di giocarlo a difficile e di raccogliere i collezionabili appena li trovate e di bruciare tutti i nidi degli infetti in modo da non doverlo fare a storia completata. 

COMMENTO FINALE

Un'ottima esclusiva Ps4 che ricrea una parte dell'Oregon e ci permette di esplorare questo stato americano, ormai selvaggio e brutale con un protagonista ben caratterizzato, anche se l'idea di fondo non è originale e ricorda molto The Walking Dead. Per il resto se vi piacciono gli open world giocatelo assolutamente non ve ne pentirete di salire in sella con Deacon St. John e Boozer. 

Voto: 8/10

Difficoltà Platino: 4/10 se giocato a livello difficile altrimenti scenderei a 2/10 se lo giocate a livello medio o facile. 

 
Finita la storia principale oggi pomeriggio e ho visto anche il finale segreto, come gioco mi è piaciuto ma trovo che la trama principale sia stata veramente diluita in tante e troppe missioni secondarie ripetitive alla lunga. L'ho giocato a difficile con doppiaggio inglese e sub ita e solo adesso che sono nel post game per fare le ultime cose necessarie al trofeo di platino ho messo l'audio in italiano. Per il resto bellissime le orde, il finale fa chiaramente intendere che ci sarà un sequel del gioco su Ps5 magari ambientato spero in California con Deacon che viaggia verso sud. Per quanto riguarda il finale 

Quando Boozer si lancia contro l'ingresso del campo del colonnello ho pensato che era morto e mi è dispiaciuto un casino, poi per fortuna quando lo vedi riapparire dopo la morte di Skizzo (che grandissimo bastardo e come ho goduto quando Deacon lo sgozza nella caverna) e del colonnello, che invece ha fatto una fine da imbecille per colpa del Thè alla cicuta di Sarah).  :rickds:  Dicevo che quando ho visto che Boozer era vivo e che per fortuna si è gettato in tempo nel lago ho capito che i due appariranno entrambi nel sequel, si spera stavolta con una protesi alla mano persa magari creata da Rikki. Mi è spiaciuto invece molto per la morte di Mike, personaggio che però mi ha ricordato parecchio Herschel di The Walking Dead.  :ahsisi:

Riguardo invece al finale segreto, non mi aspettavo che O Brian fosse un infetto con un'intelligenza umana e non come i freakers e che soprattutto avesse poteri sovrumani come quel salto assurdo che fa per salire sull'elicottero dopo il dialogo con Deacon. Sicuramente apparirà anche lui nel sequel.  :ahsisi:
e' il problema maggiore del gioco,hanno allungato troppo la pappa, poteva durare tranquillamente una decina di ore di meno  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
[No message]
 
Buonasera ragazzi, ancora non ho iniziato a giocarci ma lo tengo installato. Sto scaricando la versione 1.26 ma ho notato un problema...dopo che ho scaricato una parte del download (circa 25 Gb), spengo normalmente la play. Ogni volta che riaccendo mi porta sempre lo stesso peso! È come se si azzerasse il precedente download. Non voglio metterla in modalità standby perché dovrebbe essere accesa per tanto tempo (ho una connessione non tanto veloce...). Capita anche a voi? Grazie

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

 
Buonasera ragazzi, ancora non ho iniziato a giocarci ma lo tengo installato. Sto scaricando la versione 1.26 ma ho notato un problema...dopo che ho scaricato una parte del download (circa 25 Gb), spengo normalmente la play. Ogni volta che riaccendo mi porta sempre lo stesso peso! È come se si azzerasse il precedente download. Non voglio metterla in modalità standby perché dovrebbe essere accesa per tanto tempo (ho una connessione non tanto veloce...). Capita anche a voi? Grazie

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
 
Strano quando spegnevo mi ripartiva da dove l avevo fermata

Prova a mettere in pausa prima di spegnere

quanto avevi scaricato?

 
Buonasera ragazzi, ancora non ho iniziato a giocarci ma lo tengo installato. Sto scaricando la versione 1.26 ma ho notato un problema...dopo che ho scaricato una parte del download (circa 25 Gb), spengo normalmente la play. Ogni volta che riaccendo mi porta sempre lo stesso peso! È come se si azzerasse il precedente download. Non voglio metterla in modalità standby perché dovrebbe essere accesa per tanto tempo (ho una connessione non tanto veloce...). Capita anche a voi? Grazie

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
 
mi era successa la stessa cosa qualche mese fa , dipendeva non so bene cosa , ma non dal gioco.

cmq occhio che stan lanciando sempre nuovi aggiornamenti e se non hai finito di scaricare il vecchio lo aggiorna con quello nuovo e son sempre 25gb, facci caso al numero dell'aggiornamento 

 
Sono arrivato a quando 

ci si reca con Sara al campus per recuperare una centrifuga
. A che punto sono? :hmm:

 
Lo volevo prendere ma a leggere di tutte ste continue patch, aspetterò tra qualche mese, se non tra un anno, per giocarlo. Sinceramente mi sono un po' stufato di prendere giochi incompleti che vengono puntualmente tappezzati con sta miriade di patch, e con giga e giga di dati da scaricare.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top