PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito, per fortuna nella parte finale si riprende abbastanza... nel complesso è un buon gioco che sa però di occasione mancata: tra i difetti sicuramente l'IA umana e la lunghezza ingiustificata, con quella parte centrale molto noiosa che poteva benissimo essere accorciata; anche la trama onestamente è abbastanza anonima, un po' ci riesce a farti affezionare ai personaggi, però si poteva fare di più da questo punto di vista.
Un'altra cosa che non mi ha convinto è la difficoltà, a normale il gioco è in generale troppo facile però contro le orde e i boss ha dei picchi di difficoltà inaspettati che ti prendono anche alla sprovvista. :asd:
Tra i pregi invece metterei sicuro le ambientazioni e gli eventi atmosferici resi molto bene, che vanno anche a compensare la scarsa varietà (che a me non è comunque pesata), il gameplay tutto sommato piacevole e le orde che sono senza dubbio la parte più riuscita del gioco, e quella che in fondo riesce a distinguerlo dagli altri giochi a tema zombie.
Bella anche la colonna sonora che mi ha ricordato un po' quella di certi film anni '90, anche se nei momenti più cinematografici hanno usato quelle canzonette folk/hipster che proprio non sopporto. :asd:
Come voto direi che un 7,5 ci può stare.
 
Finito, per fortuna nella parte finale si riprende abbastanza... nel complesso è un buon gioco che sa però di occasione mancata: tra i difetti sicuramente l'IA umana e la lunghezza ingiustificata, con quella parte centrale molto noiosa che poteva benissimo essere accorciata; anche la trama onestamente è abbastanza anonima, un po' ci riesce a farti affezionare ai personaggi, però si poteva fare di più da questo punto di vista.
Un'altra cosa che non mi ha convinto è la difficoltà, a normale il gioco è in generale troppo facile però contro le orde e i boss ha dei picchi di difficoltà inaspettati che ti prendono anche alla sprovvista. :asd:
Tra i pregi invece metterei sicuro le ambientazioni e gli eventi atmosferici resi molto bene, che vanno anche a compensare la scarsa varietà (che a me non è comunque pesata), il gameplay tutto sommato piacevole e le orde che sono senza dubbio la parte più riuscita del gioco, e quella che in fondo riesce a distinguerlo dagli altri giochi a tema zombie.
Bella anche la colonna sonora che mi ha ricordato un po' quella di certi film anni '90, anche se nei momenti più cinematografici hanno usato quelle canzonette folk/hipster che proprio non sopporto. :asd:
Come voto direi che un 7,5 ci può stare.
io sono arrivato poco dopo
il passaggio a sud.
Diciamo che il colpo di scena
col ritrovamento della biond ami ha un po' spiazzato. E il fatto che il colonnello di colore abbia il famoso anello mi fa pensare che fra i due ci sia del tenero. Il fatto che io per oltre 20 ore...ma anche più abbbia girato 20mila volte la mappa per cercare lei ...e lei ci tratta così...mi da molta ma molta frustrazione
in questo il gioco è riuscito a farti calare nel personaggio.
Ho odiato
booser
e non averlo fra le balle ora non può che rendermi contento. I personagig incontrati ora paiono avere del potenziale.
Da quel che ho capito ancor ami manca un bel po giusto? mi sa che comincio a saltare le varie secondarie
Capitolo orde. Finora ho fatto il cagasotto...sempre evitate...non ho idea nemmeno di come affrontarle...cioè sono tanti e veloci quando si incavolano...
Io in tutti i giochi cerco di comportarmi come farei nella realtà.E nella realtà se passasse un'orda me ne starei bello neascosto o l'aggirerei...
così faccio nei VG :D
 
Finito, per fortuna nella parte finale si riprende abbastanza... nel complesso è un buon gioco che sa però di occasione mancata: tra i difetti sicuramente l'IA umana e la lunghezza ingiustificata, con quella parte centrale molto noiosa che poteva benissimo essere accorciata; anche la trama onestamente è abbastanza anonima, un po' ci riesce a farti affezionare ai personaggi, però si poteva fare di più da questo punto di vista.
Un'altra cosa che non mi ha convinto è la difficoltà, a normale il gioco è in generale troppo facile però contro le orde e i boss ha dei picchi di difficoltà inaspettati che ti prendono anche alla sprovvista. :asd:
Tra i pregi invece metterei sicuro le ambientazioni e gli eventi atmosferici resi molto bene, che vanno anche a compensare la scarsa varietà (che a me non è comunque pesata), il gameplay tutto sommato piacevole e le orde che sono senza dubbio la parte più riuscita del gioco, e quella che in fondo riesce a distinguerlo dagli altri giochi a tema zombie.
Bella anche la colonna sonora che mi ha ricordato un po' quella di certi film anni '90, anche se nei momenti più cinematografici hanno usato quelle canzonette folk/hipster che proprio non sopporto. :asd:
Come voto direi che un 7,5 ci può stare.
Pienamente d’accordo con la tua analisi
 
io sono arrivato poco dopo
il passaggio a sud.
Diciamo che il colpo di scena
col ritrovamento della biond ami ha un po' spiazzato. E il fatto che il colonnello di colore abbia il famoso anello mi fa pensare che fra i due ci sia del tenero. Il fatto che io per oltre 20 ore...ma anche più abbbia girato 20mila volte la mappa per cercare lei ...e lei ci tratta così...mi da molta ma molta frustrazione
in questo il gioco è riuscito a farti calare nel personaggio.
Ho odiato
booser
e non averlo fra le balle ora non può che rendermi contento. I personagig incontrati ora paiono avere del potenziale.
Da quel che ho capito ancor ami manca un bel po giusto? mi sa che comincio a saltare le varie secondarie
Capitolo orde. Finora ho fatto il cagasotto...sempre evitate...non ho idea nemmeno di come affrontarle...cioè sono tanti e veloci quando si incavolano...
Io in tutti i giochi cerco di comportarmi come farei nella realtà.E nella realtà se passasse un'orda me ne starei bello neascosto o l'aggirerei...
così faccio nei VG :D
Io non l'ho trovato così antipatico Boozer, in fondo non è male come spalla, mi annoiavano di più le fasi con Sarah personalmente, i flashback poi sono una vera palla. :asd:
Comunque se vai dritto senza fare le secondarie non ti manca moltissimo, sei più o meno a tre quarti. Le orde anche io le evitavo sempre, di quelle facoltative ne ho fatta solo una non troppo grossa, quelle della storia principale sono molto più toste però, lì bisogna arrivarci con un bel po' di risorse e riuscire a sfruttare l'ambiente.
 
Riuscito a platinarlo su ps5 oggi pomeriggio, dopo averlo giocato sulla ps4 pro ed averlo finito quasi 2 anni fa.
Che miglioramento sulla ps5 ragazzi, fatevi un favore e giocatevelo con la collection su ps5 se potete.
 
Riuscito a platinarlo su ps5 oggi pomeriggio, dopo averlo giocato sulla ps4 pro ed averlo finito quasi 2 anni fa.
Che miglioramento sulla ps5 ragazzi, fatevi un favore e giocatevelo con la collection su ps5 se potete.
Comunque in certi frangenti quando si va in moto non è fluidissimo su ps5
Post automatically merged:

Io non l'ho trovato così antipatico Boozer, in fondo non è male come spalla, mi annoiavano di più le fasi con Sarah personalmente, i flashback poi sono una vera palla. :asd:
Comunque se vai dritto senza fare le secondarie non ti manca moltissimo, sei più o meno a tre quarti. Le orde anche io le evitavo sempre, di quelle facoltative ne ho fatta solo una non troppo grossa, quelle della storia principale sono molto più toste però, lì bisogna arrivarci con un bel po' di risorse e riuscire a sfruttare l'ambiente.
Ma mi mancherà più visto che del sud praticamente non ho visto nulla ancora e la mappa mi pare grossa. Si i flashback cammina cammina un po mi hanno annoiato. Pace. Per le orde... Io viaggio sempre con tutte le risorse al completo... Spero spieghino nel gioco come affrontarle
 
Continuo a non capire le lamentele sulle ambientazioni, a quanto pare l'Oregon di Days Gone per voi doveva essere una sorta di Lombardia ma senza la nebbia o come Rimini con spiagge, ombrelloni e baretti? Pare di sì :asd:
 
Comunque in certi frangenti quando si va in moto non è fluidissimo su ps5
Post automatically merged:


Ma mi mancherà più visto che del sud praticamente non ho visto nulla ancora e la mappa mi pare grossa. Si i flashback cammina cammina un po mi hanno annoiato. Pace. Per le orde... Io viaggio sempre con tutte le risorse al completo... Spero spieghino nel gioco come affrontarle
No il sud è più piccolo del nord, ci sono meno missioni da fare lì.
Il gioco non ti spiega come farle, mi pare che Deacon ti da qualche suggerimento parlando tra se e se, però niente di che insomma, poi non è che ci siano chissà quali strategie, fai esplodere i barili, piazzi trappole, usi gli attrattori ecc... insomma le cose che fai di solito.
Continuo a non capire le lamentele sulle ambientazioni, a quanto pare l'Oregon di Days Gone per voi doveva essere una sorta di Lombardia ma senza la nebbia o come Rimini con spiagge, ombrelloni e baretti? Pare di sì :asd:
Non so se ti riferivi anche a me, però la mia più che una lamentela era una semplice constatazione, le ho messe anche tra i pregi, l'unica cosa è che avrei preferito qualche missione in più ambientata in interno, tutto qui, giusto per spingere di più sul survival horror e dare più varietà alle missioni.
 
Era un discorso generale il mio perché ho letto più lamentele su un'ambientazione che secondo me è piuttosto varia. Pure a me sarebbero piaciute più missioni "indoor" e non solo spezzoni, magari in un ipotetico sequel spingeranno più su questo aspetto e si passerà dall'open world a macro aree più contenute ma meglio rifinite
 
Ragazzi mi serve una mano. Dovrei entrare nel presidio nero del community college di chemult ma tutte le strade sono sbarrate da delle reti :( come devo fare?
 
Dovrebbe esserci un abilità che ti permette di aumentare il numero di oggetti trasportabili cmq puoi sempre craftarle sul posto.
Le abilità le ho portate un bel po avanti ma la capienza è sempre quella. A meno che non sia all'ultimo step.
Si potrei craftarle ma finisco i materiali al volo praticamente, e visto che non si possono comprare, me ne vado in giro alla ricerca.
Altra cosa i corvi con che li ammazzate? Pistola?
Frecce incendiarie
Ottima idea... La balestra non l'ho praticamente mai usata ma in questo caso mi tornerebbe utilissima. Le frecce incendiare dovrei averle sbloccate se non sbaglio
 
Ho terminato la storia e sono vicino al platino, uno dei pochi trofei che mi mancano è flagello dei predoni.
ci sono ancora side quest disponibili a Diamond Lake vedendo dalla mappa ma non si sbloccano. c'è un modo per farlo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top