Nefarious
Legend of forum
- Iscritto dal
- 28 Ago 2008
- Messaggi
- 10,522
- Reazioni
- 2,889
Online
eh, oddio. questo è quello che dice il director, che dopo tutto questo tempo possiamo appurare non abbia tutte le rotelle a postoPerò mi chiedo.
Days gone è stato blastato da sony per il metacritic e per le polemiche uscite dalla recensione, tipo la famosa frase della tipa “ cavalcami come la moto”. Giusto?
Ste robe ci saranno pure nella remastered, che cazzo cambia allora?

in particolare la sua prima versione fu il meta giallo che sony non accetta, poi dopo qualche anno rincarò la dose dicendo che il motivo di tali recensioni furono i woke reviewers
la realtà è che il gioco fu slammato perché uscì in condizioni imbarazzanti tecnicamente, la polemichetta social penso abbia avuto impatto minimo sui voti (se ce ne sia stato) e sicuramente non è stata considerata da sony per considerare se farne o meno un franchise
chiaramente se sei stato cacciato a calci in culo dalla compagnia e devi fare lo splendido su twitter (e sei pure un po' na testa di cazzo) ti viene un po' più complicato dire "sì, abbiamo rilasciato un gioco in condizioni impresentabili" rispetto al classico "è stata la dittatura del politicamente corretto" che ti assolve da ogni peccato

penso che già con la ripulita che il gioco ha subito (nei primi mesi e soprattutto poi con la patch ps5), il word of mouth positivo e le buone vendite si sia messo in condizione di essere ripreso in considerazione da sony nonostante il meta basso
Post automatically merged:
esatto, in condizioni normali passerebbero sotto traccia e stopTLOU2R è il terzo gioco più venduto in EU del 2024.
E gli è costato 3 tappi di bottiglia e una graffetta.
Non sono flop, sono operazioni inutili e offensive in una Gen brutta come questa, ma commercialmente il rapporto costo-guadagno è tutto fuorché un flop.
nel mezzo di una carestia di first party mai vista invece diventano fonte di incazzatura

è un po' come quando nintendo annunciò federation force dopo 6 anni senza metroid (e l'ultimo era stato other m

