PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Essendo stato un gran patito di dying light, e averlo spremuto all'inverosimile (su ps4, è stato il gioco più bello a cui ho giocato, perché divertente essendo gli zombie un tema a me molto piacevole da giocare), dire che questo days gone possa fare al caso mio?? Oppure è ripetitivo e non paragonabile a DL??

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
Visto che ti piace il setting direi che puoi prenderlo abbastanza tranquillamente, troverai di che soddisfarti

 
La patch non è obbligatoria da scaricare, quindi puoi giocarlo interamente anche senza. Ovviamente è consigliabile farlo visto che migliora nettamente l'esperienza correggendo molti bug e glitch vari
Ma 20gb di patch come fa a nn essere obbligatoria scusa? capirei una da 500mb-2gb ma 20 giga son tanti per fixare solo qualche bug?

Visto che nn contiene neanche roba online con aggiunte e cose varie no??

 
Comunque tutti i siti italiani ne parlano bene. E non solo i più blasonati. Pazzesco. Son stronzi solo quelli esteri :asd: ? O siamo noi di manica larga? Chissà.... Vorrei giocarlo per scoprirlo :sadfrog:
Non quelli esteri, solo quelli americani e si sa anche il perchè lo hanno preso di mira.

Ma si sa, è gente molto strana.....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cominciato e sono arrivato alla fine della prima parte del tutorial 

quando si prende la moto "di cortesia" :asd:
Per ora mi piace ma è presto. Quello che comunque mi ha sconvolto è la photo mode: all'inizio sembra piuttosto standard poi noti la voce "avanzati" e ti si apre una finestra divisa in tre sezioni con decine di voci ciascuna, roba da far impallidire qualunque altra photo mode mai vista in un first party Sony :rickds:  So che a molti non interessa ma io ho sempre fatto un sacco di foto nei giochi che hanno un tool disponibile e con Days Gone mi sa che farò un tantissime, anzi vorrei farne una per ogni giorno virtuale così da rivivere i "days gone" dopo averlo finito, devo solo ricordarmi di farle :asd: .

 
Comunque a leggere diversi commenti mi viene spontanea una domanda: ma RDR 2 fa davvero così cagare come dite? Io ancora non lo gioco ma a leggervi pare proprio così 
Presente. A me ha fatto cagare abbastanza: struttura vecchia, un modo di fare open world che non condivido assolutamente. Le missioni e la storia di Red dead redemption 2 sono distribuite in maniera elementare sulla mappa, in modo pressapoco lineare, checché se ne dica. Punto A, punto B, clip, fine. 

È la stessa struttura di sempre, di un Gta qualunque. E infatti non li ho mai considerati capolavori perché proprio non possono esserlo: sono un ibrido che non riesce a puntare sulle emozioni (come facevano il primo Mafia o i primi due Max Payne), e nemmeno si raggiungono le sensazioni di un qualunque gioco di ruolo serio, di quelli che ti regala l'illusione di determinare qualcosa man mano che esplori il mondo di gioco. 

Francamente non capisco come si possa dare corda a certa 'stampa specializzata'. Sarà che il cazzeggio creava in ogni caso un bel passatempo, e Gta San Andreas, bistrattato da certi presunti puristi, si può ben dire che è stato il miglior gta a mani basse (ma l'atmosfera e la musica di vice city pure sono uniche), grazie alle sue attività trasfersali, per quanto senza risvolti nella trama (corse clandestine, scuola guida di auto e aerei, palestre, ecc.). Poi nulla, la formula non si è mai rinnovata. Gta IV già una noia mortale, col cinque hanno cercato di salvare il salvabile grazie a diversi protagonisti carismatici, con RDR2 altro tonfo di noia. E questa volta non c'è nessun civile da mettere velocemente sotto il veicolo. Il cavallo non è la stessa cosa. 

 
Allora per chi lo ha spolpato per bene oggi mi conferma ancora il 7 di media ?  :trollface:

 
Presente. A me ha fatto cagare abbastanza: struttura vecchia, un modo di fare open world che non condivido assolutamente. Le missioni e la storia di Red dead redemption 2 sono distribuite in maniera elementare sulla mappa, in modo pressapoco lineare, checché se ne dica. Punto A, punto B, clip, fine. 

È la stessa struttura di sempre, di un Gta qualunque. E infatti non li ho mai considerati capolavori perché proprio non possono esserlo: sono un ibrido che non riesce a puntare sulle emozioni (come facevano il primo Mafia o i primi due Max Payne), e nemmeno si raggiungono le sensazioni di un qualunque gioco di ruolo serio, di quelli che ti regala l'illusione di determinare qualcosa man mano che esplori il mondo di gioco. 

Francamente non capisco come si possa dare corda a certa 'stampa specializzata'. Sarà che il cazzeggio creava in ogni caso un bel passatempo, e Gta San Andreas, bistrattato da certi presunti puristi, si può ben dire che è stato il miglior gta a mani basse (ma l'atmosfera e la musica di vice city pure sono uniche), grazie alle sue attività trasfersali, per quanto senza risvolti nella trama (corse clandestine, scuola guida di auto e aerei, palestre, ecc.). Poi nulla, la formula non si è mai rinnovata. Gta IV già una noia mortale, col cinque hanno cercato di salvare il salvabile grazie a diversi protagonisti carismatici, con RDR2 altro tonfo di noia. E questa volta non c'è nessun civile da mettere velocemente sotto il veicolo. Il cavallo non è la stessa cosa. 
Proprio vero che ormai su internet possiamo scrivere il cazzo che ci pare :asd:

 
Ho giocato quasi due ore, ovviamente troppo poco per un giudizio pragmatico, ma le impressioni che mi ha dato finora sono molto buone. Non mi metto a criticare alcuni voti decisamente troppo bassi (condivido che forse c’è qualcosa dietro in termini di presa di posizione), ma il gameplay per il momento mi ha convinto, al contrario del doppiaggio italiano :asd:

 
Giocato 3 ore ieri non riuscivo a staccarmi bellissimo mi piace un sacco concordo con chi vede delle somiglianze con Red Dead ma io come ambientazione preferisco di gran lunga questo poi va a gusti...

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

 
Floxy ha detto:
Allora per chi lo ha spolpato per bene oggi mi conferma ancora il 7 di media ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Per me no... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Inviato dal Grande Tempio di Atene

 
Giocate le prime 2 orette, niente da dire, è proprio il titolo che speravo fosse. 

La mobilità del pg è molto simile a quella di RDR2, lenta/pesante, e devo ammettere che mi piace tantissimo questa cosa, restituisce una sensazione di realismo incredibile.

 
fatto il tutorial

bellissimo. come mi aspettavo. ho giocato poco perchè ero stanco dal viaggio. oggi mega run :megahype:

 
Kyra Keyser ha detto:
Proprio vero che ormai su internet possiamo scrivere il cazzo che ci pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ahahah stavo per scriverlo io... non ne ha presa mezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Days Gone è veramente bello. Sto più o meno a 3 ore di gameplay e non riesco a staccarmici. :asd:

Sono rimasto piacevolmente colpito anche dalla grafica, m'aspettavo una robetta molto più insipida e invece c'è un livello di dettagli non indifferente.

Ma ciò che mi ha stupito di più è il doppiaggio in Italiano, sopratutto del protagonista. Non sentivo un doppiaggio tanto convincente da Detroit e God of War (guarda caso, altre due esclusive sony :asd: )


Finalmente un vg in cui si possono ammazzare i bambini zombies. Son contento li abbiano lasciati, nonostante le polemiche  

 
Non sono bambini sono creature.  :trollface:
inattaccabile come tesi... A differenza di quelle "creature" a forma di bambini, che urlano come bambini, a cui è fantastico spaccare il cranio con una mazza da baseball :trollface:

Però son stati "onesti" nel non renderli offensivi a prescindere, puoi anche ignorarli nella maggior parte delle occasioni (non come in Dying light, che devi cercarli ovunque per ammutolirli)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top