PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sono andato un po' avanti per ora la mia opinione non e' cambiata, gioco che definire discreto e' gia molto, per ora la cosa che reputo piu' negativa e' la quasi assenza della storia e come viene gestita la stessa che costringe a fare molte missioni secondarie per andare avanti.
Vedi che hai sbagliato ad inserire il disco  :sisi:

 
Cioè lo shooting è proprio così, è volutamente impreciso all'inizio e migliora con le abilità e la curva d'apprendimento.

Andate avanti e poi avrete un'idea un po' più completa del gioco!

 
sono andato un po' avanti per ora la mia opinione non e' cambiata, gioco che definire discreto e' gia molto, per ora la cosa che reputo piu' negativa e' la quasi assenza della storia e come viene gestita la stessa che costringe a fare molte missioni secondarie per andare avanti.
All'inizio è così, vengono proposte come missioni principali incarichi che in realtà hanno le fattezze di side quest. Ma poi ingrana e per certi versi diventa sulla falsa riga di un RDR.

 
Vedi che hai sbagliato ad inserire il disco  :sisi:
É sostanzialmente innegabile che tutta la prima parte sono missioni secondarie infilate a forza come primarie.

Ci sono primarie che sono LETTERALMENTE un video di pochi secondi. La cosa magari si nota poco a difficoltá basse, ma senza viaggio rapido rode farsi 2 KM per sta cosa.

Ci sono primarie tutorial su aspetti piú che marginali (la caccia), e primarie che sono fotocopie di altre primarie. 

Senza contare le primarie che sono video "inutili" perchè é più che palese che 

La tipa é viva. Se é morta é GOTY per il plotwist.
Non a caso sono divise in "storie", proprio come se fossero tutte delle serie di quest secondarie. Ma manca la vera primaria, che è evidente quale sia, ma é tipo una missione ogni 5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
É sostanzialmente innegabile che tutta la prima parte sono missioni secondarie infilate a forza come primarie.

Ci sono primarie che sono LETTERALMENTE un video di pochi secondi. La cosa magari si nota poco a difficoltá basse, ma senza viaggio rapido rode farsi 2 KM per sta cosa.

Ci sono primarie tutorial su aspetti piú che marginali (la caccia), e primarie che sono fotocopie di altre primarie. 

Senza contare le primarie che sono video "inutili" perchè é più che palese che 

La tipa é viva. Se é morta é GOTY per il plotwist.
Non a caso sono divise in "storie", proprio come se fossero tutte delle serie di quest secondarie. Ma manca la vera primaria, che è evidente quale sia, ma é tipo una missione ogni 5.
Il fatto è che tutto è collegato o si ricollega in qualche modo alla fine avendo il suo peso, basta andare avanti per accorgersene, tante sottotrame che poi si andranno a ricollegare tutte per immettersi in quella primaria della ricerca di Sarah, alla fine non ha neanche senso chiamarle secondarie vista questa cosa.  :asd:  

Per il resto si può anche discutere, ed è una critica giusta quella della missioni. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono andato un po' avanti per ora la mia opinione non e' cambiata, gioco che definire discreto e' gia molto, per ora la cosa che reputo piu' negativa e' la quasi assenza della storia e come viene gestita la stessa che costringe a fare molte missioni secondarie per andare avanti.
Quasi assenza della storia??
Mesà che hai sbagliato gioco e pure topic :asd:

La trama e narrazione sono i punti migliori del gioco :rickds:

 
LA cosa che mi e' piaciuta i piu del gioco e non mi sarei aspettato fino alla fine,e' come cambia e come ti guida il gioco piano piano ad affrontare le orde ,inizialmente inarrivabili e paurose tanto da vederle e scappare . Alla fine invece si ,sei un fottuto sterminatore di orde nel vero senso della parola.  :hail:

 
LA cosa che mi e' piaciuta i piu del gioco e non mi sarei aspettato fino alla fine,e' come cambia e come ti guida il gioco piano piano ad affrontare le orde ,inizialmente inarrivabili e paurose tanto da vederle e scappare . Alla fine invece si ,sei un fottuto sterminatore di orde nel vero senso della parola.  :hail:
Purtroppo anche troppo 

 
Il fatto è che tutto è collegato o si ricollega in qualche modo alla fine avendo il suo peso, basta andare avanti per accorgersene, tante sottotrame che poi si andranno a ricollegare tutte per immettersi in quella primaria della ricerca di Sarah, alla fine non ha neanche senso chiamarle secondarie vista questa cosa.  :asd:  

Per il resto si può anche discutere, ed è una critica giusta quella della missioni. :sisi:  
Non ci sono ancora arrivato a questo punto, mi auguro di poter rivalutare il tutto in positivo in un secondo momento ma ad oggi l'impressione é quella.

 
Ma come assenza della trama ? Ma se è sempre ben presente e man mano che vai avanti sempre più, al limite puoi criticare come sia sviluppata, ovvero a sottotrame che si intersecano (cosa interessante secondo me) ma non che non ci sia. :asd:  

No.
guarda io sono all'inizio, ma in pratica di storia vera e propria posso definire solo

la scenetta della moglie che prende l'elicottero ripetuta ed espansa 2 volte, il resto non lo definisco storia assolutamente al massimo accompagnamento dell'avventura 
Vedi che hai sbagliato ad inserire il disco  :sisi:
o forse lo hai fatto tu? ;)

All'inizio è così, vengono proposte come missioni principali incarichi che in realtà hanno le fattezze di side quest. Ma poi ingrana e per certi versi diventa sulla falsa riga di un RDR.
be speriamo perche' ora come ora e' pessimo, specie perche' la storia e' una delle cose che adoro di piu' in un gioco 

Quasi assenza della storia??
Mesà che hai sbagliato gioco e pure topic :asd:

La trama e narrazione sono i punti migliori del gioco :rickds:
all'inizio non direi proprio , magari piu' in la

 
guarda io sono all'inizio, ma in pratica di storia vera e propria posso definire solo

la scenetta della moglie che prende l'elicottero ripetuta ed espansa 2 volte, il resto non lo definisco storia assolutamente al massimo accompagnamento dell'avventura 
o forse lo hai fatto tu? ;)

be speriamo perche' ora come ora e' pessimo, specie perche' la storia e' una delle cose che adoro di piu' in un gioco 

all'inizio non direi proprio , magari piu' in la
Se ti aspetti una trama bella e complessa da un gioco di zombie stai fresco :asd:

Devi vedere come si evolve il rapporto tra i personaggi andando avanti. 

Da quel punto di vista hanno fatto un ottimo lavoro :sisi: praticamente tutti i personaggi sono stati caratterizzati egregiamente.

Io avevo basse aspettative invece un bel 8 penso di darglielo (anche se lo devo finire ancora).

 
Sono alla prima scelta morale del gioco, devo decidere se 

Consegnare i farmaci a Tucker oppure a Cope, secondo voi qual'e' la scelta più sensata da fare? Sono proprio indeciso perchè le armi possono essere davvero utili...
Risolto alla fine ho scelto 

Tucker dato che della moto ho già vari potenziamenti e ho letto che venivano sbloccati solo alcuni di livelli 1, penso siano più importanti le armi e poi ha senso dato che viaggi apposta fino a nord per portare i medicinali. 
Spero solo che nell'altro accampamento posso tornarci senza che mi sparino addosso.  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono alla prima scelta morale del gioco, devo decidere se 

Consegnare i farmaci a Tucker oppure a Cope, secondo voi qual'e' la scelta più sensata da fare? Sono proprio indeciso perchè le armi possono essere davvero utili...
Risolto alla fine ho scelto 

Tucker dato che della moto ho già vari potenziamenti e ho letto che venivano sbloccati solo alcuni di livelli 1, penso siano più importanti le armi e poi ha senso dato che viaggi apposta fino a nord per portare i medicinali. 
Spero solo che nell'altro accampamento posso tornarci senza che mi sparino addosso.  :rickds:
Ma si son scelte "finte" che non cambiano nulla se non il livello di fiducia dell'accampamento.

A me Tucker stava sulle balle quindi ho scelto gli altri :asd:

 
Dove esattamente?

Nelle fasi in moto Deacon urla, per il resto non ho notato nulla.

L'ho elogiata anch'io. Secondo me la sua e quella di Kouri le migliori, veramente perfette.

Ma subito dietro mi sono piaciute molto anche altre come Boozer, Skizzo, Garret, Rikki, Tucker ecc.
Dove c'è il college, che tra l'altro è completamente chiuso. 

Ma si son scelte "finte" che non cambiano nulla se non il livello di fiducia dell'accampamento.

A me Tucker stava sulle balle quindi ho scelto gli altri :asd:
Spero di non dover mai più vedere cose simili nei videogiochi del futuro.
Anche se per me si è fermato il tempo. videoludicamente parlando, con TW3. 

 
Se ti aspetti una trama bella e complessa da un gioco di zombie stai fresco :asd:

Devi vedere come si evolve il rapporto tra i personaggi andando avanti. 

Da quel punto di vista hanno fatto un ottimo lavoro :sisi: praticamente tutti i personaggi sono stati caratterizzati egregiamente.

Io avevo basse aspettative invece un bel 8 penso di darglielo (anche se lo devo finire ancora).
be vediamo come si evolve, per ora mi ha deluso piu' di quel che pensavo ( nel senso che mi aspettavo un gioco discreto sin da subito ) 

 
Ma nell'accampamento di Cope le missioni secondarie si sbloccano più avanti nella storia? 
Sì sblocca tutto col tempo. Mentre giri in moto ti chiamano alla radio dicendo che hanno un incarico e si attiva la missione. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A leggere certi commenti su questo thread mi viene da pensare di aver passato ore ed ore su un altro gioco.
Critiche alla trama, alle missioni, allo shooting, alla guida: sembra di leggere le stesse recensioni frettolose e superficiali che hanno azzoppato questo titolo nei primi giorni.
Giocatelo e finitelo e poi ne riparliamo.

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

 
Lo sto giocando a difficile e ho qualche difficoltà per la prima orda che ho incontrato... qualche consiglio?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top