PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto che tutti dite che è lungo quanto dura tra main e qualche secondaria?

Per platinarlo almeno un 60 ore.
Con solo le main + un po di secondarie etc, direi sulle 45
Post automatically merged:


Le sfide DLC almeno un'altra decina di ore (se punti al completamento delle medaglie)
 
Fatto pure sto finale segreto la domanda: QUINDI?

a parte che a chiamare è il solito O Bryan...ok anche gli umani stan mutando e quindi???? C'era la NERO dietro al virus ma va?

Apre scenari per un eventuale seguito ma nulla di sconvolgente..
 
Fatto pure sto finale segreto la domanda: QUINDI?

a parte che a chiamare è il solito O Bryan...ok anche gli umani stan mutando e quindi???? C'era la NERO dietro al virus ma va?

Apre scenari per un eventuale seguito ma nulla di sconvolgente..
Come quindi, praticamente
il finale segreto cambia tutto, se prima l'umanità stentava a sopravvivere contro furiosi disorganizzati e intelligenti come cani rabbiosi ora Deacon sa che esistono furiosi intelligenti quanto e più di lui e dotati di tecnologie avanzate che superano qualsiasi cosa abbia l'umanità in quel momento (laboratori, elicotteri, attrezzatura militare top secret) e non solo, sa che quegli stessi furiosi un giorno arriveranno per spazzarli via tutti.

Il seguito probabilmente si sarebbe concentrato molto di più sul mondo, le fazioni e l'umanità in generale e meno sui furiosi stupidi e su Deacon, ci sarebbe stato un grosso shift narrativo in pratica. Tutto questo per preparare il terreno ad un eventuale terzo capitolo in cui ci sarebbe stata la guerra umanità vs umanità "furiosa" (e forse ribelli tra la nuova umanità? Comandati da O'Bryan? Non lo sapremo mai).

Ovviamente tutte mie supposizioni ma quel che è certo è che la presenza di nuovi esseri intelligenti intenzionati a sterminare gli umani è un grosso cambiamento negli equilibri narrativi (e forse di gameplay) all'interno del mondo di Days Gone, tutta roba che molto probabilmente non vedremo mai.

Poi se a te non ha colpito ok ma per come è stato raccontato tutto il gioco è un colpo di scena che molti non si sono aspettati.
 
Come quindi, praticamente
il finale segreto cambia tutto, se prima l'umanità stentava a sopravvivere contro furiosi disorganizzati e intelligenti come cani rabbiosi ora Deacon sa che esistono furiosi intelligenti quanto e più di lui e dotati di tecnologie avanzate che superano qualsiasi cosa abbia l'umanità in quel momento (laboratori, elicotteri, attrezzatura militare top secret) e non solo, sa che quegli stessi furiosi un giorno arriveranno per spazzarli via tutti.

Il seguito probabilmente si sarebbe concentrato molto di più sul mondo, le fazioni e l'umanità in generale e meno sui furiosi stupidi e su Deacon, ci sarebbe stato un grosso shift narrativo in pratica. Tutto questo per preparare il terreno ad un eventuale terzo capitolo in cui ci sarebbe stata la guerra umanità vs umanità "furiosa" (e forse ribelli tra la nuova umanità? Comandati da O'Bryan? Non lo sapremo mai).

Ovviamente tutte mie supposizioni ma quel che è certo è che la presenza di nuovi esseri intelligenti intenzionati a sterminare gli umani è un grosso cambiamento negli equilibri narrativi (e forse di gameplay) all'interno del mondo di Days Gone, tutta roba che molto probabilmente non vedremo mai.

Poi se a te non ha colpito ok ma per come è stato raccontato tutto il gioco è un colpo di scena che molti non si sono aspettati.
Ma infatti io ho scritto che poneva le basi per un seguito ma

gli infetti intelligenti si son già visti quindi anche lì nulla di nuovo

Io personalmente un'altra chance l'avrei anche data con un altro setting magari incentrato sulle orde una struttura di gioco nuova...però sto titolo resta un gioco discreto e nulla più.
 
Ma infatti io ho scritto che poneva le basi per un seguito ma

gli infetti intelligenti si son già visti quindi anche lì nulla di nuovo

Io personalmente un'altra chance l'avrei anche data con un altro setting magari incentrato sulle orde una struttura di gioco nuova...però sto titolo resta un gioco discreto e nulla più.
Che sia un gioco discreto posso essere d'accordo, a me ha divertito un sacco ed ho trovato Deacon un bel pg (un uomo distrutto dal mondo in cui vive e da ciò che gli è successo, rabbioso e che parla fra se e se, un pazzo :asd: ) però ha le sue lacune (uno su tutti IA nemici umani).

Però il twist non perde di forza perché non è originale, l'importante è come viene costruito e narrato il tutto.
Prendiamo per esempio TLOU: sicuramente il setting post-apocalittico zombie non è originale e anche il focus sul rapporto adulto-ragazzina è stato già visto in varie salse (su due piedi romanzo e film La strada ed in parte serie tv e comic The Walking Dead) eppure il gioco Naughty Dog risulta comunque fresco grazie alla ottima scrittura dei pg e la narrazione dal ritmo perfetto.

Non sto dicendo che i Bend sarebbero arrivati ai livelli di ND ma dico semplicemente che nei videogiochi ed in altri medium è pieno di storie che hanno elementi triti e ritriti ma è come vengono usati questi elementi che ha davvero importanza.
 
Iniziato grazie al PLUS e platinato qualche giorno fa. Ho appena finito ora anche tutte le Challenge DLC con la Gold medal.


Ammetto che non sono mai riuscito ad inquadrare a pieno questo titolo, cosa che devo dire è piuttosto rara per me. Era tra i titoli da recuperare ma poi tirando le somme decisi di escluderlo dai giochi da acquistare. Tuttavia col plus ho colto l'occasione.
Ero totalmente estraneo ai voti che ha preso il gioco e ad alcuni fatti assurdi che erano usciti all'epoca della release. Sono andato a leggerli ora e non li cito nemmeno per quanto sono ridicoli, e spero davvero non siano davvero stati questi a penalizzare il gioco.

Ho visto che ha la media del 7, cosa che dopo averlo giocato devo dire mi fa molto strano, perlomeno nel panorama attuale con i voti che spesso partono proprio da quel numero.

Sia chiaro il gioco non eccelle in nulla, e quasi tutto è una meccanica che prende spunto qui e li da diversi titoli. Però a mio parere il tutto è mescolato sapientemente ed il risultato finale è più che gradevole.

CUT[/USER]
Dato che ero comunque abbastanza hyppato per iniziarlo, adesso non vedo proprio l'ora :asd:
 
Pure io l'ho preferito di gran lunga a TLoU2 rimanendo in tema post apocalittico :asd:
Peccato che però non avrà mai un sequel :sadfrog:
io sinceramente non ne sento il bisogno...come di TLOU...mi andava bene così,infatti non ho ancora giocato il due (lo giocherò quando faranno la versione ps5)
 
QG4H-NMNN-N7P2 vale solo per oggi, serve a scaricare un tema ps4 per l anniversario del gioco.
 
Iniziato l'altrongiorno, devo
andare a trovare una benda per l'amico
Non mi ha fatto impazzire la parte in moto ma essendo quella introduttiva non so quanto possa dare testo.
 
No, la maggior parte degli accampamenti fa un solo tipo di upgrade, o armi o moto.
Il fatto è che nel 2 accampamento ho 4500$ e non so come usarli perchè pezzi di moto non li vendono e le armi al momento non le posso prendere ma fin quando non arriverò al 2 grado di simpatia campa cavallo e non so se mi potranno più servire.
 
Il fatto è che nel 2 accampamento ho 4500$ e non so come usarli perchè pezzi di moto non li vendono e le armi al momento non le posso prendere ma fin quando non arriverò al 2 grado di simpatia campa cavallo e non so se mi potranno più servire.
Se non ricordo male il primo livello del secondo accampamento viene molto facilmente.
Io ti consiglio di puntare a migliorare le armi, se non ricordo male ci dovrebbe essere una secondaria tipo mitra che ho usato per buona parte del gioco.
La moto dai la priorità alla benzina, il resto puoi potenziarlo senza fretta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top