PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Speriamo che il consiglio twitcher faccia la fine del consiglio jedi, fulminati dai clone trooper ea
 
Ma i personaggi muti per me possono anche funzionare in determinati contesti, per dire nel primo Half-Life (e nel remake Black Mesa) funziona tranquillamente la cosa secondo me.

Dead Space è uno dei casi dove invece la cosa funziona meno, per via del fatto che ci sono comunque un sacco di dialoghi coi vari personaggi che si incontrano durante l'avventura e ci starebbe vedere Isaac mostrare un minimo di carattere ed interagire con essi durante la storia. A maggiora ragione dato che un minimo di stakes personali lui li ha,
considerato il ruolo di Nicole.
 
Scommetto quello che volete che il personaggio di Nicole verrà stravolto
 
In effetti come la metti la cosa è abbastanza comica, sono stato tirati in ballo re2r e fallen order per far capire ad ea cosa voglia la gente,ma io mi chiedo : se fallen order non avesse venduto la quantità oscena di copie che ha venduto, dead space sarebbe ritornato?
no
 
Scommetto quello che volete che il personaggio di Nicole verrà stravolto

Sarà più preoccupante il nerf alle zinne di Kendra :sisi:

835082-kendra.jpg

:trollface:
 
Devo essere sincero ma a me non ha mai dato fastidio il pg muto in dead space. Però capisco che la percezione possa variare da gioco a gioco.

Se aggiungono dub e battute ad Isaac ben venga ma devono realizzare un lavoro impeccabile, rischiano di storpiare/distruggere il gioco.

Sent from Tapatalk
 
A me il mutismo di Isaac nel primo piaceva. I dialoghi non erano molti e spesso si limitavano a dialoghi a distanza, per tutto il gioco sentivi solo il suo respiro pesante dentro la tuta e i suoi rantoli.
 
Peccato che poi però arrivavano le interazioni con Nicole, sua ragione di vita del perchè si trova li, e il suo mutismo + totale disinteresse nei suoi confronti rendevano tutto nonsense:asd:
 
No, i personaggi muti no. L'unico vero difetto del primo Dead Space era proprio questo, i personaggi che non parlano mi trasmettono poco realismo. Che poi, perchè un personaggio principale non dovrebbe parlare? :asd:
 
Il protagonista muto, all'interno di un gioco in cui altri personaggi si riferiscono direttamente a lui, con un suo background fatto e finito, è semplicemente senza logica.
 
No, i personaggi muti no. L'unico vero difetto del primo Dead Space era proprio questo, i personaggi che non parlano mi trasmettono poco realismo. Che poi, perchè un personaggio principale non dovrebbe parlare? :asd:
Anche in Zelda Breath of the wild Link non spiccica una parola per tutto il gioco. Eppure...
Post automatically merged:

Nei Souls i personaggi son tutti muti. Eppure ci sono dialoghi e gli npc si rivolgono a noi come se stessimo parlando con loro.
 
Anche in Zelda Breath of the wild Link non spiccica una parola per tutto il gioco. Eppure...
Post automatically merged:

Nei Souls i personaggi son tutti muti. Eppure ci sono dialoghi e gli npc si rivolgono a noi come se stessimo parlando con loro.

Infatti in BoTW la storia e la narrazione sono uno dei punti deboli del tutto, nonostante sia un capolavoro.
Nei souls è molto diverso, partendo dal fatto che il pg lo costruisci, così come tutto quello che ruota attorno ai dialoghi è estremamente rarefatto e mai coinciso.
Tutto imho ovviamente.
Che poi non è che si chieda ad Isaac di fare chissà che discorsi, ma neanche muto mentre la gente gli fa domande :asd:
 
Ultima modifica:
farò finta di non pensarci per il momento, anche perché prima del 2023 non esce :asd:
due anni sicuri, faccio prima a dimenticarmelo e ripensarci piu' in la....
ma qua vedo gia partono i pipponi sul personaggio muto ,che bello il mondo dell'internet e quanti sommelier del videogioco ci sono :trollface:
 
Infatti in BoTW la storia e la narrazione sono uno dei punti deboli del tutto, nonostante sia un capolavoro.
Nei souls è molto diverso, partendo dal fatto che il pg lo costruisci, così come tutto quello che ruota attorno ai dialoghi è estremamente rarefatto e mai coinciso.

Che poi non è che si chieda ad Isaac di fare chissà che discorsi, ma neanche muto mentre la gente gli fa domande :asd:
Non direi che la narrazione è un punto debole di Zelda, semplicemente è concepita in una maniera meno invasiva, sicuramente per dare spazio alla libertà.
In un gioco come dead space forse ha meno senso una scelta del genere, ma nel primo per quanto riguarda funzionava, e amplificava quel senso di solitudine misto follia che regalava la Ishimura.
 
Anche in Zelda Breath of the wild Link non spiccica una parola per tutto il gioco. Eppure...
Post automatically merged:

Nei Souls i personaggi son tutti muti. Eppure ci sono dialoghi e gli npc si rivolgono a noi come se stessimo parlando con loro.
Però è diverso, dai, rispetto ai Souls. Lì ci sta che non parlino, in Dead Space rovina il realismo del gioco, secondo me.
 
Però è diverso, dai, rispetto ai Souls. Lì ci sta che non parlino, in Dead Space rovina il realismo del gioco, secondo me.
Nel primo dead space siamo praticamente sempre soli, fra corridoi abbandonati. Ogni tanto becchi un npc bloccato dall'altra parte della nave che ti dice "devi fare questo o quest'altro", non è che sia un gioco così permeato di dialoghi. Ricordo che la cosa non mi aveva per niente infastidito, anzi.
 
Nel primo dead space siamo praticamente sempre soli, fra corridoi abbandonati. Ogni tanto becchi un npc bloccato dall'altra parte della nave che ti dice "devi fare questo o quest'altro", non è che sia un gioco così permeato di dialoghi. Ricordo che la cosa non mi aveva per niente infastidito, anzi.

Concordo, a meno che non si voleva una cosa alla Aloy, che in un horror non c'entra una mazza
 
Lo dico subito.
Se vado al potere, faccio la legge che un gioco non può essere annunciato se non esce durante l'anno.
Anzi ... solo se sta per andare in Gold :pokidance:

Ora ho un altro pensiero a perseguitarmi :spiaze:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top