omark
Aratore di Fagiani
Offline
Vabbè al massimo si può dire che graficamente è sotto le aspettative da esclusiva nextgen (cosa che per me avverrà per moltissimi giochi nextgen visto che ormai la questione costi + tempo nei tripla A sta esplodendo e sempre meno sviluppatori potranno permetterselo) ma altrimenti come impatto generale è ottimo.
Qualche fastidio ok ma addirittura deludente no dai, alla fine non ci stanno molti giochi con un impatto del genere.
Certo per carità, è un pò sporchetto qua e là, alcune texture da vicino tipo la tuta di Isaac sgranano un pò e sicuramente molti ambienti hanno un impatto migliore/peggiore di altri.
Ad esempio per me il peggiore al momento è il ponte di volo a inizio gioco appena entri nella Ishimura.
Però come impatto generale a me piace molto, specie nei corridoi e stanze meno ampie che sono piene di dettagli con diverse luci e nebbie volumetriche.
Lo sto giocando in modalità qualità su oled CX che supporta VRR e 120hz e su questi tv pare non essere bloccato a 30 frame in qualità o comunque va certamente più fluido.
Callisto tecnicamente è più pompato in certi aspetti ma infinitamente più limitato, oltre al fatto che ma artisticamente ne esce con le ossa rotta in confronto.
Teniamo presente comunque che sto remake lo hanno fatto in solo poco più di 2 anni ed è stato un processo chiaramente iper ottimizzato su tutto per fare un buon lavoro ma allo stesso tempo non sforare nell'esagerazione lato budget.
Chiaramente lo sanno bene che pure se dovesse andare bene comunque per il suo genere è difficile che faccia numeri infinitamente sopra le aspettative.
Se avrà un bel successo magari con un sequel potranno osare di più a livello grafico.
Qualche fastidio ok ma addirittura deludente no dai, alla fine non ci stanno molti giochi con un impatto del genere.
Certo per carità, è un pò sporchetto qua e là, alcune texture da vicino tipo la tuta di Isaac sgranano un pò e sicuramente molti ambienti hanno un impatto migliore/peggiore di altri.
Ad esempio per me il peggiore al momento è il ponte di volo a inizio gioco appena entri nella Ishimura.
Però come impatto generale a me piace molto, specie nei corridoi e stanze meno ampie che sono piene di dettagli con diverse luci e nebbie volumetriche.
Lo sto giocando in modalità qualità su oled CX che supporta VRR e 120hz e su questi tv pare non essere bloccato a 30 frame in qualità o comunque va certamente più fluido.
Callisto tecnicamente è più pompato in certi aspetti ma infinitamente più limitato, oltre al fatto che ma artisticamente ne esce con le ossa rotta in confronto.
Teniamo presente comunque che sto remake lo hanno fatto in solo poco più di 2 anni ed è stato un processo chiaramente iper ottimizzato su tutto per fare un buon lavoro ma allo stesso tempo non sforare nell'esagerazione lato budget.
Chiaramente lo sanno bene che pure se dovesse andare bene comunque per il suo genere è difficile che faccia numeri infinitamente sopra le aspettative.
Se avrà un bel successo magari con un sequel potranno osare di più a livello grafico.
Ultima modifica: