PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E fuori c'è un temporale :unsisi:
E tua moglie con la maschera facciale, asciugamano in testa e accappatoio extra large anti stupro, che ti guarda male perché deve guardare la sua serie di merda! :paura:
 
A piccole dosi si continua in modalità impossibile e prestazioni.
Graficamente e come atmosfera tanta roba eh.
 

Allegati

  • ds.jpg
    ds.jpg
    249 KB · Visualizzazioni: 18
Per la modalità col permadeath piccolo trucco, se state per morire, premete il pulsante di pausa e tornate al menù principale prima che termini l'animazione di morte.
 
L'ho finalmente iniziato seriamente dopo aver provato i primi minuti, questo perché avevo prima da terminare la mia esperienza con RE 4 e fatico a portare avanti due giochi insieme. La tensione è tanta ma forse boh col tempo son cambiato io e non percepisco il cagotto che avevo provato con l'originale che avevo mollato. È tutto molto bello, se posso fare un unico appunto per ora poca varietà di nemici.
 
La tensione è tanta ma forse boh col tempo son cambiato io e non percepisco il cagotto che avevo provato con l'originale che avevo mollato.
Capita sempre di più anche a me. Difficilmente mi spavento e la tensione la sento di più per gli stealth.
Se penso che con Resident Evil non riuscivo ad andare oltre il primo zombie che si voltava (Rebirth fatto con tutta tranquillità); Silent Hill lo dovevo stoppare al calare del sole (per fortuna in estate) o alla prima volta che ho giocato a Dead Space, ho l'impressione di essere un'altra persona.
Ma da una parte è meglio, invidiavo quelli che giocavano tranquilli, che sapevano ogni cosa da fare a memoria perché giocato più volte. Anni dopo, quando guardavo i walkthrough su YT, mi parevano alieni 'sti videogiocatori. Oggi sono anche io come Mr. Bean sulle montagne russe!
 
Capita sempre di più anche a me. Difficilmente mi spavento e la tensione la sento di più per gli stealth.
Se penso che con Resident Evil non riuscivo ad andare oltre il primo zombie che si voltava (Rebirth fatto con tutta tranquillità); Silent Hill lo dovevo stoppare al calare del sole (per fortuna in estate) o alla prima volta che ho giocato a Dead Space, ho l'impressione di essere un'altra persona.
Ma da una parte è meglio, invidiavo quelli che giocavano tranquilli, che sapevano ogni cosa da fare a memoria perché giocato più volte. Anni dopo, quando guardavo i walkthrough su YT, mi parevano alieni 'sti videogiocatori. Oggi sono anche io come Mr. Bean sulle montagne russe!
Ma è meglio di brutto, si forse perdo un po' del sapore dell'esperienza, ma almeno riesco finalmente a giocarli.
 
L'ho finalmente iniziato seriamente dopo aver provato i primi minuti, questo perché avevo prima da terminare la mia esperienza con RE 4 e fatico a portare avanti due giochi insieme. La tensione è tanta ma forse boh col tempo son cambiato io e non percepisco il cagotto che avevo provato con l'originale che avevo mollato. È tutto molto bello, se posso fare un unico appunto per ora poca varietà di nemici.
Per me è stato il sonoro a generarmi tensione, davvero molto forte in alcune situazioni.
 
Mi chiedevo perché è così difficile fare in modo che ad ogni caricamento del salvataggio, i nemici non possano essere messi in posizione sempre diversa così da rendere sempre diversa l'esperienza attraversando la stessa zona più volte.
Colgo l'occasione per chiedere se ci sono giochi che usano questo sistema e quali sono.
 
L'ho finito ieri (Hard), ho apprezzato molto le sezioni espanse e la possibilità di backtracking sulla Ishimura (dopo aver ottenuto l'accesso generale, avrò speso 3 ore a girarmi tutta la nave per recuperare le varie stanze chiuse).

Ottimo remake sotto quasi ogni punto di vista (la rivisitazione estetica dei personaggi onestamente mi ha fatto storcere un po il naso), il gameplay è sempre molto divertente grazie ai vari strumenti e stasi/cinesi.
Livello di sfida (ad Hard) decente, i nemici pestano bene ma le risorse sono tante.

Stavo facendo ora una seconda giocata per sbloccare tutti i potenziamenti, peccato abbiano rimesso quell'odioso trofeo di finirlo solo con la Plasma cutter (precludere l'utilizzo degli strumenti che sono la cosa più divertente del gioco l'ho sempre trovato fallace come scelta).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top