PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le sezioni ZeroG dell'originale erano probabilmente la parte più storta del gioco. Per chi non se le ricorda, erano quelle dove dovevi saltare da una zona all'altra senza possibilità di movimento libero in aria.

Qui secondo me sono ben fatte, i controlli possono risultare un po stranianti giusto la prima volta, poi appena prendi la mano ti muovi anche con una certa destrezza imho.

A me non sono piaciute molto anche se devo dire che le due boss fight a loro dedicate sono state curate molto bene.
Secondo me un remake fantastico anche se forse si e' persa la sensazione di solitudine claustrofobica dell'originale a causa della presenza di molti personaggi, comunque prima di giudicare l'intero pacchetto vedro' di completare una NG+.
Che dire, sicuramente ha ereditato come abbiamo gia' notato in molti alcuni difetti strutturali che avrebbero avuto bisogno di un intero redesign dell'esperienza per essere stravolti e secondo me il boss finale potevano migliorarlo, per il resto un grande remake e probabilmente uno dei migliori in circolazione. Gran gioco davvero.
 
Qui le Sezioni zero G sono tutta un'altra cosa. Basti pensare la sezione dei meteoriti, nell'originale era una roba scandalosa. Cioè nell'originale nelle Sezioni Zero G saltavi come un canguro e basta.

Sono molto più immersive e oltretutto il sonoro migliorato fa il resto.
 
Qui le Sezioni zero G sono tutta un'altra cosa. Basti pensare la sezione dei meteoriti, nell'originale era una roba scandalosa. Cioè nell'originale nelle Sezioni Zero G saltavi come un canguro e basta.

Sono molto più immersive e oltretutto il sonoro migliorato fa il resto.

Certamente ma sono passati anche quindici anni.
Il benchmark a cui fare riferimento non puo' essere autoreferenziale o almeno non del tutto.
 
Sono al capitolo 3 appena iniziato, cosa consigliate di potenziare con i nodi?
Io all'inizio ho investito quasi tutti i nodi per potenziare la tuta, poi una volta individuate le armi di mio gradimento ho iniziato a potenziare quelle, partendo dal fucile ad impulsi.
Ti do un consiglio, la lama al plasma è l'arma più forte del gioco quindi se pensi di tenerla comincia potenziarla fin da subito.
 
Se adeguatamente potenziati, tutti gli strumenti sono viabili. Anche secondo me la priorità va alla tuta (soprattutto se si inizia ad Hard)
Nel caso si può fare respec dei nodi quando si vuole.

A me personalmente piace molto la Line Gun usata in modi creativi (fuoco secondario potenziato al massimo sparato su un oggetto che poi prendi con la telecinesi e usi come fascio laser :rickds: )
 
Si è poi saputo se faranno anche il remake del seguito? Dead Space 2 è uno dei migliori esponenti del genere dopo Resident 4.
 
Si è poi saputo se faranno anche il remake del seguito? Dead Space 2 è uno dei migliori esponenti del genere dopo Resident 4.

Il 2 non ha bisogno di un remake come poteva averne bisogno il primo......è già abbastanza perfetto così com'è, al massimo ci potrebbe stare una Remastered per portarlo in 4K, 60FPS e via dicendo.
 
Io all'inizio ho investito quasi tutti i nodi per potenziare la tuta, poi una volta individuate le armi di mio gradimento ho iniziato a potenziare quelle, partendo dal fucile ad impulsi.
Ti do un consiglio, la lama al plasma è l'arma più forte del gioco quindi se pensi di tenerla comincia potenziarla fin da subito.
Mi concentro sulla tuta (ho quella di livello 2) e la lama al plasma, così non disperdo i nodi in armi che utilizzerei di meno. :ahsisi:
 
Il 2 non ha bisogno di un remake come poteva averne bisogno il primo......è già abbastanza perfetto così com'è, al massimo ci potrebbe stare una Remastered per portarlo in 4K, 60FPS e via dicendo.
Vero,ma in un mondo in cui esiste The Last of Us Remake,perché non fare anche Dead space 2 remake a sto punto?
 
Capitolo 11 a difficile. Erano anni che non mi veniva voglia di rigiocare un gioco dopo aver finito. Provo lac2 a impossibile. Ho tuta livello 5 potenziata pistola potenziata e altre 2 armi sviluppate.
 
Il 2 non ha bisogno di un remake come poteva averne bisogno il primo......è già abbastanza perfetto così com'è, al massimo ci potrebbe stare una Remastered per portarlo in 4K, 60FPS e via dicendo.
Volendo neanche il Remake del primo era indispensabile, che per quanto meno rifinito del secondo, funzionava benissimo, eppure il risultato fantastico, come per RE4.

Decidessero loro, di certo il più bisognoso sarebbe il 3, ma passare dal primo al 3, non credo sia possibile come salto.

Basta che facciamo qualcosa, decidano loro come o cosa. Sempre che EA abbia i motivi per farlo alla luce delle vendite di questo. :tristenev:

Si è poi saputo se faranno anche il remake del seguito? Dead Space 2 è uno dei migliori esponenti del genere dopo Resident 4.
Non si é saputo nulla, neanche i dati di vendita, che tutto da vedere se postivi e soprattutto quanto, nel caso. :dsax:
 
Vero,ma in un mondo in cui esiste The Last of Us Remake,perché non fare anche Dead space 2 remake a sto punto?

Ma infatti TLOU "Remake" (fatto come è stato fatto e a quel prezzo) non dovrebbe esistere in un mondo ideale :asd: quindi perchè ripetere tale dimenticabile esperienza pure con quel gioiellino che è Dead Space 2? :asd:
Ma se é un remake come il primo con le aggiunte ben venga

Ma anche no visto che non c'è la reale necessità di aggiungere nulla.

Il primo (per quanto fosse indubbiamente bello) aveva oggettivamente delle robe da sistemare, sia come gameplay che anche a livello narrativo, ed è per questo che le aggiunte e le correzioni funzionano perfettamente nel Remake.

Nell 2 questo discorso non sussiste, perchè avevano già corretto le falle del primo.

Poi ovvio, se vogliono possono fare qualunque cosa....possono rifarlo da capo e aggiungere tante sezioni nuove ma ciò non cambia il fatto che non c'è alcuna valida necessità di farlo.

Se proprio vogliono fare qualcosa di nuovo dopo questo Remake, allora che si concentrino a fare un Dead Space 4 come si deve :sisi: visto che se prendiamo DS3 e consideriamo anche l'ultimo DLC che fecero uscire, quello apriva le piste proprio per un Dead Space 4.
Post automatically merged:

Volendo neanche il Remake del primo era indispensabile, che per quanto meno rifinito del secondo, funzionava benissimo, eppure il risultato fantastico, come per RE4.
Diciamo che non era indispensabilissimo, ma allo stesso tempo ci stava eccome :sisi:....ed è per questo che il risultato è fantastico. Per il 2 non vale assolutamente lo stesso discorso.
 
Diciamo che non era indispensabilissimo, ma allo stesso tempo ci stava eccome :sisi:....ed è per questo che il risultato è fantastico. Per il 2 non vale assolutamente lo stesso discorso.
Io immagino un 2 con la Sprawl collegata senza soluzione di continuità come la Ishimura del Remake, e godo alquanto.
 
Io immagino un 2 con la Sprawl collegata senza soluzione di continuità come la Ishimura del Remake, e godo alquanto.

Beh ma la Ishimura è pur sempre una singola nave e ci sta l'idea di averla resa esplorabile e collegata tutta per intero.

Lo Sprawl è una fottuta enorme stazione situata in una delle Lune di Saturno....renderla tutta interconnessa e totalmente esplorabile avanti e indietro , non è esattamente la stessa cosa che farlo con una nave. In pratica vuoi una specie di Dead Space open-world :asd:
 
Ma infatti TLOU "Remake" (fatto come è stato fatto e a quel prezzo) non dovrebbe esistere in un mondo ideale :asd: quindi perchè ripetere tale dimenticabile esperienza pure con quel gioiellino che è Dead Space 2? :asd:


Ma anche no visto che non c'è la reale necessità di aggiungere nulla.

Il primo (per quanto fosse indubbiamente bello) aveva oggettivamente delle robe da sistemare, sia come gameplay che anche a livello narrativo, ed è per questo che le aggiunte e le correzioni funzionano perfettamente nel Remake.

Nell 2 questo discorso non sussiste, perchè avevano già corretto le falle del primo.

Poi ovvio, se vogliono possono fare qualunque cosa....possono rifarlo da capo e aggiungere tante sezioni nuove ma ciò non cambia il fatto che non c'è alcuna valida necessità di farlo.

Se proprio vogliono fare qualcosa di nuovo dopo questo Remake, allora che si concentrino a fare un Dead Space 4 come si deve :sisi: visto che se prendiamo DS3 e consideriamo anche l'ultimo DLC che fecero uscire, quello apriva le piste proprio per un Dead Space 4.
Post automatically merged:


Diciamo che non era indispensabilissimo, ma allo stesso tempo ci stava eccome :sisi:....ed è per questo che il risultato è fantastico. Per il 2 non vale assolutamente lo stesso discorso.
Si ma ora che è uscito il primo sinceramente il 2 (e specialmente il 3) mi sembrano uno schifo graficamente :asd: rimangono gioconi ma un' ammodernamento grafico per continuità non mi dispiacerebbe. Han fatto 30 vorrei che facessero 31 e 32. Gusti miei. D'altronde EA aveva fatto anche uscire un sondaggio chiedendo se si volessero altri remake di sto livello.
 
Han fatto 30 vorrei che facessero 31 e 32. Gusti miei.
Basta che non fanno un '48 :pff:

A distanza di un anno dall'uscita, ancora non ho cambiato idea e non mi interessa questo remake. Mi diverte ancora l'originale e non ho problemi con la giocabilità. Grafica men che meno.

Però su Plus un'occhiasione gliela darei (anche se non sono più abbonato :ninja:).
 
Oh, io mi sono rifinito proprio ieri anche DS3. Vi dirò, lo ricordavo decisamente peggio :rickds:
Tolte tante robe che non vanno, possono tirarci fuori della roba molto - spero - interessante. :tè:

Appena riesco caccio anche il remake, mi aspetto davvero un bel lavorone. Il primo è ancora oggi uno dei miei preferiti.
 
Si ma ora che è uscito il primo sinceramente il 2 (e specialmente il 3) mi sembrano uno schifo graficamente :asd: rimangono gioconi ma un' ammodernamento grafico per continuità non mi dispiacerebbe. Han fatto 30 vorrei che facessero 31 e 32. Gusti miei. D'altronde EA aveva fatto anche uscire un sondaggio chiedendo se si volessero altri remake di sto livello.

Ma per questo che dici tu, l'ammodernamento grafico, basta appunto (come avevo già detto) una Remastered che porti i giochi a girare sulle console next-gen e con le risoluzioni più alte.....punto, finisce lì. :asd: Per un semplice ammodernamento grafico non serve un Remake come questo del primo che è praticamente un gioco rifatto da capo, con differenze e migliorie di gameplay, sezioni totalmente nuove, doppiaggio rifatto da zero ecc....

Sono 2 cose completamente diverse e alla fine se piazzano una Remastered per next-gen che includa il 2 e il 3 insieme, con tutti i DLC, a non più di 40/50 euro, in quel caso ci potrebbe stare come operazione.

E poi a quel punto esigo Dead Space 4. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top