Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
a me finalmente è arrivato e cominciato ieriiiiiii!! wooww, come diceva qualcuno non si possono non notare i difetti, ma le meccaniche di gioco tiriportano indietro per certi versi a sessioni di resident evil, poi il freeroming è interessante, il protagonista è geniale, ben caratterizzato, la cosa che fino ad ora mi infastidisce è il ripetersi delle musiche, davvero troppo poche e corte.Io non voglio un sequel, voglio il primoooooooooooooooooo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
citaz -E' la follia incarnata digitalmente, è il gioco che Goichi Suda51 SPERA di fare da anni.
citaz-Questo gioco è talmente assurdo e bizzarro che viene il dubbio che i pazzi siano gli stessi sviluppatori.
-citazVedere e giocare a Deadly Premonition è come guardare due clown mangiarsi tra di loro.
Guarda, io sono andato su youtube a sentirmi tutte le theme e devo dire che ne ha parecchie,solo che nel gioco vengono riproposte sempre le stesse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifa me finalmente è arrivato e cominciato ieriiiiiii!! wooww, come diceva qualcuno non si possono non notare i difetti, ma le meccaniche di gioco tiriportano indietro per certi versi a sessioni di resident evil, poi il freeroming è interessante, il protagonista è geniale, ben caratterizzato, la cosa che fino ad ora mi infastidisce è il ripetersi delle musiche, davvero troppo poche e corte.
Non so se l'ho già postata,ma vorrei riportarvi la bellissima recensione fatta dal grande Aku qualche tempo fa...credetemi,vale la pena leggerla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifEccola
citaz -
La pre-messa
La prima volta che ho sentito parlare di Deadly Premonition, quando si chiamava ancora Rainy Woods era nel 2007. Tuttavia pare che il gioco sia ancora più vecchio di quella data, un gioco rieditato dalle 2 alle 3 volte addirittura, seguendo una traccia si scopre che la sua provenienza è addirittura dalla PS2. Sapevo che questo gioco sarebbe stato "disturbato", grottesco, bizzarro e molto stupido, ed ero preparato ad affrontare la turbinosa avventura dell'agente speciale (?) York, con coca-cola e un sacchetto di Sancarlo, comodamente sprofondato sulla mia poltrona-postazione. Ero pronto a ridere di gusto, pronto ad aspettarmi qualunque uscita demente, qualunque siparietto, qualunque orrendo gameplay il gioco avesse da offrirmi. Tuttavia, non potevo essere pronto a quello che mi aspettava. Nessuno può essere preparato realmente a questo gioco che sembra uscito dalla mente di David Lynch a colazione con Hannibal Lecter. Nonostante le varie e vaghe indicazioni sparse sulla rete lo riconducessero a Silent Hill, Clock Tower, Resident Evil e, naturalmente, Twin Peaks, Deadly Premonition riesce ad essere completamente unico. Vi dico una cosa : in tutta onestà, non c'è niente come questo gioco. E forse non ci sarà mai più. Mi sento quasi in dovere dunque, di fare una lunga recensione di questo titolo, che (per ora) sfortunatamente non potremo giocare in territorio PAL avendo il fottutissimo RL (region-lock) beati i playstascionari stavolta che non hanno "lock" ma che devono spendere sui 60 euro per questo gioco mentre "noi" boxari solo 20 euro. Misteri dell'industria del videogioco.
citaz-
Storia e plot generale, un kg di pane insomma
Il nostro alter-ego digitale e l'agente speciale Francis Morgan York (mai chiamato interamente per nome durante il gioco, ma solo York) è un profiler dell'FBI con un interesse professionale per l'omicidio di giovani ragazze. Sì insomma un Fox Moulder senza UFO. York ha un simpaticissimo tic nervoso, una turba da schizzato : una doppia personalità chiamata Zach, che parla frequentemente e apertamente di fronte ad altre persone le quali non mettono MAI in evidenza questo piccolo capriccio...ne si chiedono chi mai stia parlando veramente l'agente York. Il posato e modelloso agente York sta investigando a Greenvale (Twin Peeks) su un caso profiler abbastanza grottesco : una giovane donna è stata uccisa e appesa ad un comunissimo albero rosso ...WTF. Tuttavia, non appena arriva a GreenVale York, si rende conto di questo non sarà, e non può essere, solo un altro caso isolato, sennò il gioco oltre a costare 20 euro durerebbe pure 20 minuti.Se non altro per il fatto che Greenvale è pieno di orrori non-morti che piegandosi all'indietro vi ficcano le loro schifose braccia putrefatte in bocca.Ou yes. avete capito bene. E meno male che ve le ficcano in bocca, dico io.
![]()
Quando Deadly Premonition inizia, devi essere fustigato da un sareceno a torso nudo, per aver pensato, anche solo per un istante che questa giostra di follia, sarebbe stata in definitiva un classico survival-horror, un gioco di puro orrore derivativo, un titolo semplicemente scopiazzato alla peggio da Silent Hill o Siren. Una volta che il prologo è stato completato e l'agente York arriva a Greenvale, il gioco si auto-genera in un flop completo e continuo di situazioni e clichè dementi, diventando in pochi sporadici minuti, una ridicola pantomima di riferimenti alla più becera cultura pop, umorismo spudoratamente artificioso, trovate imbarazzanti e molto altro, insomma quella qualità generale di dialogo e narrazione che ti getta a terra dalla sedia ridendo a crepapelle o ti fa dire "Nah..stì quì non son normali..dai".
![]()
![]()
Il gioco infatti è molto simile all'agente York : ha una doppia personalità. Deadly Premonition è un gioco infatti bivalente, una doppia personalità - somministrata in parti uguali tra atmosfera horror e la commedia farsesca o per meglio dire da fratelli Vanzina. E il gioco lo sa. Mina costantemente i propri momenti di panico con una trafila di alcune delle musiche più divertenti e inappropriate nella storia dei videogiochi. Due secondi dopo aver assistito a un omicidio brutale, York/Zach farà battute di pessimo gusto, mentre un sassofono jazz inizierà a suonare un mix tra uno spaghetti western e un film di Pierino e York inizierà a decantare aneddoti su stupratori e serial killer che erano soliti orinare in teschi femminili...ok avete capito : L'agente York è chiaramente un pazzo, e il cast di personaggi eccentrici che incontra non sono molto lontani dalla sua bisessuale personalità deviata. Deadly Premonition è uno zoo virtuale di estraneità, e il lavoro del giocatore è semplicemente quello di essere confuso da tutto e da tutti, da ogni dialogo, inquadratura, risvolto della trama che non vi svelo (anche perchè non l'ho capita..strano vero?) Cioè ho capito che nel gioco ci sono in ordine sparso :
- Gas mask-usura (???)
- Capitalisti misteriosi che si limitano a comunicare attraverso rime (non troppo lontano dalla nostra realtà a conti fatti..)
- Creepy gemelli-angelo che parlano solo per enigmi (oook...)
- Veterani di guerra che si travestono (OO)
Completa il gioco un cast iper-ridicolo, ognuno senza il benchè minimo senso, pieno di dialoghi scemi, pieno di involuta comicità...In breve, questo gioco ha perso tutta la sua mente in una partita a texas hold con Ciccio Valente. Anche se aveva in mente di cominciare, ha già finito.
Fantastico.
Gameplay o almeno quello che dovrebbe essere
Può sorprendere scoprire che Deadly Premonition è molto di più di che un semplice gioco survival-horror dagli ambienti chiusi e circoscritti : La città di Greenvale è liberamente esplorabile e abbastanza abbondante. Ci sono molte sotto-missioni che si possono intraprendere, così come una miriade di oggetti da collezione sparsi in tutta la mappa. Il gioco è diviso tra queste sezioni aperte del mondo dove York può esplorare, raccogliere indizi e parlare con la gente demente di città, e i vari "dungeon"..ovvero livelli pieni di zombie "ficconi" a cui bisogna sparare come in un Resident Evil 4, come sistema di combattimento lo ricorda parecchio. Prendendo spunto da Dead Rising, l'agente York può "attivare" alcune missioni solo in determinate ore del giorno, e con un sacco di tempo di inattività tra i compiti di esplorarazione e ricerca d'indizi è stata un'ottima scelta. Mentre siete in giro a Greenvale c'è la possibilità di guidare varie vetture che si gestiscono abbastanza decentemente per un gioco PS2-budget dell'epoca, i giocatori inoltre dovranno assicurarsi York rimanga ben rasato, ben nutrito e ben sveglio. Il vostro alter-ego, ha un livello di stanchezza e fame, che bisogno di una manutenzione periodica. Quando lui si stanca la sua fame è più veloce. Quando arriva troppa fame, la sua salute impoverisce. Suona come una cosa nonsense, ma in realtà è un grosso problema. Basta ricordarsi di trovare posti letto o cene a intervalli regolari. In alternativa, è possibile trasportare snack e caffè per mantenere la barra in alto.Questo aspetto però è talmente realizzato "mmh" che non interferisce quasi mai con il gioco. Inoltre York ottiene premi speciali in denaro per l'esecuzione di compiti banali, come la barba (la barba cresce in tempo reale) o cambiare i vestiti, o acquistare cibo, automobili e armi. GTA in pratica. Beh sì, il GTA dei poveri eh.![]()
Le sezioni "horror" del gioco sono lineari e semplici, e mettono il giovane York a risolvere vari puzzle di semplice routine, mentre se la vede con orde di zombie dalle skin che perlopiù rimangono le stesse (anche se vi è una certa varietà e alcuni scontri boss verso la fine sono davvero folli e caratterizzati bene) York ha accesso a una quantità crescente di armi che includono "i pilastri del videogioco" : pistole, mitragliatrici, fucili e via dicendo. In un primo momento il gioco è molto semplice, ma in seguito diventerà molto teso..York ha però un asso nella manica : può trattenere il respiro. Gli zombie, o quel diavolo che sono, non riescono a rilevare il respiro umano.
Trattenendo il respiro infatti, York può scivolare agilmente dietro i nemici e decidere di scappare o passare a una posizione di attacco più vantaggiosa. Tuttavia, egli ha un tasso di impulsi cardiaci che aumenterà man mano che si avvicinerà alle creature quindi...prudenza. Nonostante la mancanza di varietà di nemici, il gioco riesce a rimanere interessante, grazie a questo uso tattico di trattenere il respiro. L'orrore proposto, mix riuscito di meccaniche stealth che sembra preso dalla serie Clock Tower aumenta con l'arrivo del Killer di Greenvale che renderà il titolo molto simile a Demento o Clock Tower. In vari punti del gioco, il serial killer di Greenvale si mostrerà a York per rovinargli la giornata e dare il gameover al giocatore. Non ci sarà possibile combattere l'S.I. in maniera canonica come con gli zombi, dovremo fuggire. Se egli afferrerà York, scatenerà un QTE, inoltre se decideremo di nasconderci negli armadi o sotto i tavoli, il serial killer cercherà di annusare l'ambiente per scoprire il nascondiglio di York. Sorprendentemente spaventoso l'inseguimento in cui sarete gettati se vi troverà, in cui il giocatore deve dimenare la levetta analogica sinistra per far rimanere lucido l'agente, mentre premendo i pulsanti dovremo aprire porte, saltare ostacoli, per sottrarci al Nemesis.
Il gioco esprime in queste tante scene (forse troppe) una qualità ben fatta e riesce a mantenere il gioco fresco, intuitivo e avvincente.
In definitiva sennò vi derubo delle poche cellule cerebrali rimaste dopo il mio delirio :
Sì, Deadly Premonition è il male.
-citaz
Ora potete trattenere il fiato fin quanto volete.
quanto vi invidio ragazzi :tragic:Arrivato ieri da zavvi.Giocato i primi due capitoli.
Giocabilità e grafica vecchi di 6-7 anni, ma personalità a palate. Finalmente qualcosa di diverso dai soliti canoni
Grande maestro Aku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gifTroppo buoni ragazzi ^^o
E' DEADLY PREMONITION che si spiega da solo.
Peccato che gli utenti PS3 non possano giocarlo...per un pelo anche noi abbiamo rischiato...lo sto rigiocando in ITA
O_O
E' ancora meglio di quanto mi ricordassi ! la traduzione/adattamento è abbastanza corretta, anche se in diversi punti l'enfasi/significato non è la stessa, ma va bene nonostante tutto.
Mi ero dimenticato che mi ero quasi innamorato virtualmente di Emily.
![]()
Così lontana dalla Capcomiane modelle che sparano meglio di un soldato del SAS e compiono acrobazie degne di Tony Jaa e così vicino alla femminilità vera e non posticcia di un videogioco.
A proposito :
![]()
Mi sta arrivando dal Giappone, a quanto sembra una delle tante ispirazioni di swery ^^o
Dovrebbe essere una specie di "So cosa hai fatto" versione nipponica, con tanto di sparizione della Laura Palmer di turno e persino introduzione di una droga sintetica che ...Grande maestro Aku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gifChe tipo di gioco sarebbe ?
Comunque ho letto moltissimi siti dedicati a DP e devo dire che Swery non ha nulla da invidiare a Kojima e company .
Sia lodato Aku //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gifDovrebbe essere una specie di "So cosa hai fatto" versione nipponica, con tanto di sparizione della Laura Palmer di turno e persino introduzione di una droga sintetica che ...Per il resto aspetto di giocarlo, anche se la trama mi resterà in gran parte oscura, causa idioma giappo.
---
Assolutamente, ma vogliamo dirla tutta ? Swery è come il buon vecchio Toyama, Ueda, o come Yu Suzuki o Taro Yoko (Nier) : un narratore come ce ne sono pochi, un regista colto e raffinato, capace di suscitare emozioni attraverso storie virtuali, chara virtuali, emozioni REALI. Deadly Premonition, come Shenmue o Nier o Wanda ha in comune molto, non è un artifizio studiato : è pura emozione.
Swery e co. sono gli ultimi neternauti, gli ultimi artisti che l'industria del videogioco dovrebbe tutelare quasi come se si trattasse di preziose sculture o ricercate pitture ad olio.
Siano lodati i plumbei cieli perchè in questi anni fumosi di viggì, con ALAN WAKE, NIER e DEADLY PREMONITION personalmente ho ritenuto di proseguire in questo hobby (i videogames) che mi aveva un pochino assopito (direi tanto a conti fatti).
Essere una grande storia e non essere degna di essere rappresenta (vuoi a fronte di facili scorciatoie commerciali o di luoghi comuni del videogioco), è un male indiscusso di tutte le gen, un deficit che ancora rimane spesso all'uscio di casa e che compromette tante storie,
Esattamente come Shenmue, questo gioco racconta sapientemente un percorso tortuoso di sentimenti, un vortex di emozioni che travolge il giocatore, con York ora si ride, ora si rimane sgomenti, ora ci si commuove, ora si cerca di capire.
DP è davvero un seme rosso, è capace di germogliare in qualunque giocatore purchè abbia l'onestà intellettuale di ammetterlo.
Grande Cowan, mi fa piacere che il gioco ti sia piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifFinito, davvero bello, alcune concessioni da videogioco non aprite se non avete finito il gioco
ma per il resto ottimo. è il classico gioco che ti resta, più che per scene e momenti di gioco, per l'atmosfera unica che ha, in bilico tra orrore, poesia e grottesco. Uno dei tre migliori survival horror mai giocati.George e Keysey che si trasformano in mostri
Aggiungo che completando le quest secondarie si aggiungono tanti tasselli alla storia e oltre a questo, l'empatia tra Emily e York schizza proprio alle stelle.Finito, davvero bello, alcune concessioni da videogioco non aprite se non avete finito il gioco
ma per il resto ottimo. è il classico gioco che ti resta, più che per scene e momenti di gioco, per l'atmosfera unica che ha, in bilico tra orrore, poesia e grottesco. Uno dei tre migliori survival horror mai giocati.George e Keysey che si trasformano in mostri
Super chicca per tutti i fans di York...come dice Mr Stewart.
Si la mappa è fatta in maniera orribile porca miseria .Adesso lo rigioco facendo anche le quest secondarie anche se devo ammettere che quella mappa mi incasina un bel po la vita...