PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito il primo capitolo, iniziano i colpi al cuore. Il primo me l'aspettavo, il secondo no. Anche se non credo sia tutto come sembra... Prima boss fight sulla falsariga del primo giusto per ricreare il feeling.

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Quelle robe li non le ho guardate per ora, vado come un automa di consegna in consegna :asd:

ma mi sembra ci sia meno "interattività" nella casa. Non puoi fare le facce allo specchio, non puoi espletare i bisogni nel water.
Post automatically merged:


"In attivita'" secondo me è davvero il più grande, senza esagerare. Gli altri grandi padri del videogioco moderno o sono già usciti dai giochi (miyamoto, Suzuki, wright) oppure si trovano su progetti meno ambiziosi per mille motivi (e quindi per forza di cose sono meno impattanti, penso a mikami o sakaguchi). Lui tiene botta, magnetizza l'attenzione agli show, crea ancora discussione e titoli sperimentali con budget AAA. Un altro è Aonuma di zelda, ma anche lui credo che ormai sia più una figura di rappresentanza all'interno dello studio e non un director "attivo" .

I giovani (i Balrog, i druckmann, i Vavra etc) hanno troppi pochi lavori a loro carico per venire paragonati a Kojima, sarebbe ingiusto.

Miyazaki? Possiamo parlarne ma il suo linguaggio, le sue intuizioni, per quanto pervasive nel mercato attuale, sono meno "universali" di quelle del koji ai tempi di mgs1.

Non dico nemmeno sia impeccabile (nessun artista lo è) ma parlare di sopravvalutazione, con lo storico che si porta dietro, è semplicemente...una stronzata.
Ce ne sono di alcuni ma molti o sono impazziti ed inaffidabili (Lewine, Ueda) oppure oramai sulla via della pensione (Miyamoto), oppure oramai "ritirati" dal software (Gabe Newell).

Poi ci sono i bravi talenti ma non visionari come Druckmann e Cory ma, diciamolo, non sono a quei livelli

Si Miyazaki é una valida alternativa ma con un linguaggio ed un approccio sicuramente agli antipodi
 
Domanda per chi ci sta giocando e ha fatto diverse ore: quanto è uguale al primo? C’è un po’ più di varietà nelle missioni?
È sempre Death Stranding, cioè fare consegne. Ci sono tante novità, il gioco si è allargato, molte cose sono state rese più immediate e semplici, ma non credo proprio che chi non aveva particolarmente apprezzato il primo, troverà ragione invece di apprezzare questo. :sisi:

Mi pare le preview diedero invece buone speranze in questo?
 
Ultima modifica:
Quelle robe li non le ho guardate per ora, vado come un automa di consegna in consegna :asd:

ma mi sembra ci sia meno "interattività" nella casa. Non puoi fare le facce allo specchio, non puoi espletare i bisogni nel water.
Post automatically merged:


"In attivita'" secondo me è davvero il più grande, senza esagerare. Gli altri grandi padri del videogioco moderno o sono già usciti dai giochi (miyamoto, Suzuki, wright) oppure si trovano su progetti meno ambiziosi per mille motivi (e quindi per forza di cose sono meno impattanti, penso a mikami o sakaguchi). Lui tiene botta, magnetizza l'attenzione agli show, crea ancora discussione e titoli sperimentali con budget AAA. Un altro è Aonuma di zelda, ma anche lui credo che ormai sia più una figura di rappresentanza all'interno dello studio e non un director "attivo" .

I giovani (i Balrog, i druckmann, i Vavra etc) hanno troppi pochi lavori a loro carico per venire paragonati a Kojima, sarebbe ingiusto.

Miyazaki? Possiamo parlarne ma il suo linguaggio, le sue intuizioni, per quanto pervasive nel mercato attuale, sono meno "universali" di quelle del koji ai tempi di mgs1.

Non dico nemmeno sia impeccabile (nessun artista lo è) ma parlare di sopravvalutazione, con lo storico che si porta dietro, è semplicemente...una stronzata.
In attività di quelli che ricevono tanti soldi, allora 🤣 Comunque, dipende sempre in che termini si parla. Poi certo, sarebbe come dire che Toriyama fosse stato sopravvalutato
 
Però è un po un peccato che il koji non si sia inventato, sia nel primo ma soprattutto in questo, un modo per sfruttare le costruzioni dei tuoi amici del psn

Vabbè vado a completare la prima zona, va :lalala:
 
Non é assolutamente a caso. Proseguite con la storia, che un motivo c'è. É un preludio. Il Death Stranding non é un fenomeno statico, ma cambia e si adatta. Ci ha fatto la testa enormi di note da leggere su queste cose. Il fatto che gli sia apparsa la spiaggia pure a un essere particolare come lui é un'anticipazione a qualcosa, ovviamente.
Spoiler: no.

Ho visto ieri i titoli di coda

alcune cose sbagliate rimangono, narrativamente ci sono delle belle scene ma raccontate molto male tranne quelle con Marinelli.
Post automatically merged:

Però è un po un peccato che il koji non si sia inventato, sia nel primo ma soprattutto in questo, un modo per sfruttare le costruzioni dei tuoi amici del psn

Vabbè vado a completare la prima zona, va :lalala:
C'è, basta andare nel menu e formare i contratti strand con gli amici del psn. Io ho trovato molte costruzioni di redattori e influencer ad esempio avendoli tra gli amici
 
Sono entrato nel tunnel di costruzione delle strade, qualcuno mi salvi :segnormechico:
 
Sono entrato nel tunnel di costruzione delle strade, qualcuno mi salvi :segnormechico:
L'unica speranza è che i Preppers finiscano metalli e ceramiche :asd:
Io non ho ancora capito quali sono i tempi di ripristino...ogni tanto torno da loro per incarichi nuovi e si son riempiti un po' :asd:
 
L'unica speranza è che i Preppers finiscano metalli e ceramiche :asd:
Io non ho ancora capito quali sono i tempi di ripristino...ogni tanto torno da loro per incarichi nuovi e si son riempiti un po' :asd:
Da come leggevo nelle info, quando conquisti un avamposto, si indeboliscono sempre di più :sisi:.

Nel primo le risorse si ricaricavano dopo un bel po'.
 
Ce ne sono di alcuni ma molti o sono impazziti ed inaffidabili (Lewine, Ueda) oppure oramai sulla via della pensione (Miyamoto), oppure oramai "ritirati" dal software (Gabe Newell).

Poi ci sono i bravi talenti ma non visionari come Druckmann e Cory ma, diciamolo, non sono a quei livelli

Si Miyazaki é una valida alternativa ma con un linguaggio ed un approccio sicuramente agli antipodi
Eh appunto, di grandi ce ne sono parecchi ma quasi tutti non sono più sulla cresta dell'onda come il koji.
 
Da come leggevo nelle info, quando conquisti un avamposto, si indeboliscono sempre di più :sisi:.
Che nesso c'è fra gli avamposti e i materiali nella struttura dei Preppers? Non ho capito :asd: Io ci vado dai nemici solo quando un ordine me lo richiede. Mi conviene ogni tanto svuotarlo? I materiali presenti lì sono comunque pochetti, preferisco prenderli dai preppers e metterli nella nave così come servono in zone nuove li ho vicini :asd: Ma finiranno... :asd:
 
In attività di quelli che ricevono tanti soldi, allora 🤣 Comunque, dipende sempre in che termini si parla. Poi certo, sarebbe come dire che Toriyama fosse stato sopravvalutato
Beh sta anche al talento dell'artista riuscire ancora ad ottenere finanziamenti importanti per produrre giochi di prima fascia, dopo anni dai grandi capolavori.
 
Che nesso c'è fra gli avamposti e i materiali nella struttura dei Preppers? Non ho capito :asd: Io ci vado dai nemici solo quando un ordine me lo richiede. Mi conviene ogni tanto svuotarlo? I materiali presenti lì sono comunque pochetti, preferisco prenderli dai preppers e metterli nella nave così come servono in zone nuove li ho vicini :asd: Ma finiranno... :asd:
No io ti parlavo degli Accampamenti nemici. È lì che trovi le migliori risorse. :sisi:
Ieri ho sgraffignato un bel bottino dai banditi, ho potenziato le mie ed altre strutture utili di altri giocatori.

Le risorse dei Preppers invece non ci ho mai fatto caso, nemmeno nel primo, non credo si ricarichino da sole.
 
Spoiler: no.

Ho visto ieri i titoli di coda

alcune cose sbagliate rimangono, narrativamente ci sono delle belle scene ma raccontate molto male tranne quelle con Marinelli.
Post automatically merged:
Il tuo no mi fa restare tanto perplesso. Ho sempre criticato aspramente gli spiegoni espliciti di Kojima, e l'ho trovato (finalmente) maturato in DS2, ma dal tuo commento credo che ha abituato troppo il suo pubblico a quello stile più comodo.
In ogni caso
Che il fenomeno non sia lo stesso del primo ma abbia avuto dei cambiamenti/evoluzioni lo si capisci nelle prime ore, piu avanti ci sono delle conferme anche se non c'è, per FORTUNA, il tizio che ti dice "eh é successo questo perché x". É tutto mostrato. Show don't tall. E se Higgs riesce ad agire a 'distanza' é per questo. Il concetto di vita é cambiato. Deadman , che era una 'macchina organica', era il preludio di questo tema.
Post automatically merged:

Beh sta anche al talento dell'artista riuscire ancora ad ottenere finanziamenti importanti per produrre giochi di prima fascia, dopo anni dai grandi capolavori.
Purtroppo non é talento questo... é anche cu*o.. conoscenze. Ci sono un sacco di artisti , non meno abili, che non hanno avuto le stesse possibilità. E non parlo solo di videogiochi.
 
No io ti parlavo degli Accampamenti nemici. È lì che trovi le migliori risorse. :sisi:
Ieri ho sgraffignato un bel bottino dai banditi, ho potenziato le mie ed altre strutture utili di altri giocatori.

Le risorse dei Preppers invece non ci ho mai fatto caso, nemmeno nel primo, non credo si ricarichino da sole.
Senza quelle dei Preppers mi sembra impossibile costruire tutto. Arrivano anche ad avere 4K di ogni cosa quando li fai arrivare a 4/5 stelle. Negli avamposti trovo sempre poco onsetamente...magari ripasso a quelli più vecchi :sisi:
Comunque controlla dalla mappa la quantità di materiali di tutti, se sono molto vicini al massimo prendine almeno la metà usa
il vecolo tipo camion e teletrasporta la nave dov'è il preppers così fai un viaggio veloce mettendo tutto nell'armadietto della nave (sembra infinito :hmm:) così poi fra molte ore di gioco li ritrovi aumentate e non le sprechi non prendendole mai.
 
Semprini ancora nulla comunque, di sto passo lo giocherò ad agosto quando rientro dall'Islanda :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top