- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,123
- Reazioni
- 80,221
Offline
Anche per le limitazioni produttive secondo me. Sicuramente qui c'è molta più interazionale ambientale che pesa sul sistema, ma il primo DS lo ha fatto in 4 anni dovendo partire da 0 (grazie al cielo gli è arrivato sotto al culo il Decima di Guerrilla). Qui invece aveva tutto già pronto a livello di sistemica, e ha potuto prendersi 5 anni pieni (ci lavora dal 2020) per prendere la base dell'1 e spararla nell'iperuranio.E' probabilmente quello che Kjimbo aveva in mente fin dal primo ma che non poteva espletare al massimo per le limitazioni della ps4.
Il traversal avrà ancora di più un gameplay unico, particolare e con mille situazioni da gestire, rispetto al primo capitolo, che era necessariamente
molto piu limitato e basico (e dovevi gestire solo i dossi, le rocce e la neve statica alla fine), e forse è il motivo per cui non è stato apprezzato da alcuni sul lato "consegne" cosi tanto, come avrebbe potuto.