PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Provo mille volte più senso di avventura in un Horizon forbidden west che nel fare maratone a piedi tra lande desolate su DS, e lo dice uno che per anni ha considerato MGS3 il miglior gioco di sempre
Spero che il prossimo DS si basi su un gameplay serio
Evidentemente sono uno dei pochi che lo ha letteralmente divorato su PS4 pro.
Ha molti spunti che prende dalla filosofia dei metal gear
 
Ultima modifica:
Anche io l'ho apprezzato, però a parte alcuni espedienti legati al multiplayer non è che parliamo di una pietra miliare videoludica che tra 100 anni rimarrà negli annali tipo Tetris che ancora oggi gode di una popolarità immensa. Vero che è un'opera che si ama o si odia, ma al tempo stesso presenta diversi difetti tra cui le boss fight che sono la roba meno riuscita del gioco o una narrazione che proprio non riesce a scorrere via liscia perché Kojima ama complicare la vita dei giocatori con storie troppo ingarbugliate. Ha un gameplay particolare che personalmente ho trovato rilassante, impegnativo e appagante, poi tecnicamente hanno tirato fuori un prodotto eccezionale che su PlayStation 5 fa la sua bella figura.

Ma se l'industria tira fuori giochi fotocopia la colpa non è di chi non apprezza DS, non diciamo eresie, che resta un'ottima esclusiva ma che come tutti i grandi giochi ha quei difetti più o meno evidenti che possono allontanare chi preferisce meccaniche di gioco più immediate o meno elaborate. Non è un Bartolini Simulator (cit.), ma a mio avviso non è nemmeno un capolavoro e non riesce a essere ai livelli di Snake Eater che per me rappresenta il punto più alto toccato da Kojima sotto tanti punti di vista.
 
Non ha una storia ingarbugliata, solo qualche concetto in più da capire magari nel finale.
 
Anche io l'ho apprezzato, però a parte alcuni espedienti legati al multiplayer non è che parliamo di una pietra miliare videoludica che tra 100 anni rimarrà negli annali tipo Tetris che ancora oggi gode di una popolarità immensa. Vero che è un'opera che si ama o si odia, ma al tempo stesso presenta diversi difetti tra cui le boss fight che sono la roba meno riuscita del gioco o una narrazione che proprio non riesce a scorrere via liscia perché Kojima ama complicare la vita dei giocatori con storie troppo ingarbugliate. Ha un gameplay particolare che personalmente ho trovato rilassante, impegnativo e appagante, poi tecnicamente hanno tirato fuori un prodotto eccezionale che su PlayStation 5 fa la sua bella figura.

Ma se l'industria tira fuori giochi fotocopia la colpa non è di chi non apprezza DS, non diciamo eresie, che resta un'ottima esclusiva ma che come tutti i grandi giochi ha quei difetti più o meno evidenti che possono allontanare chi preferisce meccaniche di gioco più immediate o meno elaborate. Non è un Bartolini Simulator (cit.), ma a mio avviso non è nemmeno un capolavoro e non riesce a essere ai livelli di Snake Eater che per me rappresenta il punto più alto toccato da Kojima sotto tanti punti di vista.
Discorso che si può fare col 90% della produzione videoludica. In tutto questo, DS ha già ispirato abbastanza cloni indie. Non che voglia dire molto ovvio, ma intanto... :shrek:

 
Anche io l'ho apprezzato, però a parte alcuni espedienti legati al multiplayer non è che parliamo di una pietra miliare videoludica che tra 100 anni rimarrà negli annali tipo Tetris che ancora oggi gode di una popolarità immensa. Vero che è un'opera che si ama o si odia, ma al tempo stesso presenta diversi difetti tra cui le boss fight che sono la roba meno riuscita del gioco o una narrazione che proprio non riesce a scorrere via liscia perché Kojima ama complicare la vita dei giocatori con storie troppo ingarbugliate. Ha un gameplay particolare che personalmente ho trovato rilassante, impegnativo e appagante, poi tecnicamente hanno tirato fuori un prodotto eccezionale che su PlayStation 5 fa la sua bella figura.

Ma se l'industria tira fuori giochi fotocopia la colpa non è di chi non apprezza DS, non diciamo eresie, che resta un'ottima esclusiva ma che come tutti i grandi giochi ha quei difetti più o meno evidenti che possono allontanare chi preferisce meccaniche di gioco più immediate o meno elaborate. Non è un Bartolini Simulator (cit.), ma a mio avviso non è nemmeno un capolavoro e non riesce a essere ai livelli di Snake Eater che per me rappresenta il punto più alto toccato da Kojima sotto tanti punti di vista.
Kojima ha portato sicuramente idee interessanti, nel seguito vedremo se riesce a perfezionare il tutto
 
Non ha una storia ingarbugliata, solo qualche concetto in più da capire magari nel finale.

Dai, capisco che sia il suo stile ma una storia lineare tipo che va da A a B non è nelle sue corde, se non tira fuori robe assurde non è contento. Non che sia esattamente un difetto, anzi, come rompe lui la quarta parete non la rompe nessuno, però se fosse un po' più concreto e meno visionario ogni tanto non sarebbe la fine del mondo, Death Stranding o meno.
 
Dai, capisco che sia il suo stile ma una storia lineare tipo che va da A a B non è nelle sue corde, se non tira fuori robe assurde non è contento. Non che sia esattamente un difetto, anzi, come rompe lui la quarta parete non la rompe nessuno, però se fosse un po' più concreto e meno visionario ogni tanto non sarebbe la fine del mondo, Death Stranding o meno.
Kojima e' così, più visionario che concreto, un modo di vedere le cose in maniera alternativa, che a me piace particolarmente
 
tempo fa scrissi di come dopo qualche ora di gioco DT non mi stava appassionando. lo avevo interrotto ma poi l'ho ricominciato perché sono un fan di Kojima e quella di Metal gear è la mia saga preferita.

ricominciato, andando molto a rilento sia perché non gioco tantissimo ma soprattutto perché non mi ha preso.
sto 13 ore di gioco a meno che non ci sia un qualche cambiamento proprio nel come viene vissuta la trama principale, posso dire che se il gioco continua così per me finisce qui, amen
 
Ultima modifica:
tempo fa scrissi di come dopo qualche ora di gioco DT non mi stava appassionando. lo avevo interrotto ma poi l'ho ricominciato perché sono un fan di Kojima e quella di Metal gear è la ia saga preferita.

ricominciato, andando molto a rilento sia perché non gioco tantissimo ma soprattutto perché non mi ha preso.
sto 13 ore di gioco a meno che non ci sia un qualche cambiamento proprio nel come viene vissuta la trama principale, posso dire che se il gioco continua così per me finisce qui, amen
Mi sa che finisce qui allora.
 
niente ragazzi, a quanto pare ho ri-abbandonato Death Stranding, questa volta molto prima. il gioco dal mio punto di vista ha un enorme problema.
non spiega bene perché il protagonista dovrebbe andare avanti nella storia, dovrebbe decidere di portare avanti quelle missioni, intendo dire che non sento che il protagonista compia una scelta necessaria, le motivazione per me è molto flebile. a questo si aggiunge che il gioco è sviluppato in missioni che aggiungono un po alla volta sostanza alla storia, come Peace walker, e MGSV. ma mentre in metal gear ci trovavamo nel mondo di gioco di metal gear, già conosciuto con personaggi amati, qui è tutto nuovo e a compensare questa mancanza di empatia verso i personaggi ha pensato di metterci attori famosi. la ricetta è la medesima, si parte con un inizio scoppiettante, tanti filmati, tanti misteri e informazioni, ma poi rimane il protagonista a portare pacchi e prendere mi piace. i personaggi non mi dicono nulla, non so niente e non mi interessa niente di loro, perché il gioco ha fatto poco per farmi accendere l'interesse. se non qualche immagine e filmato a effetto. però mi chiede di portare pacchi a destra e sinistra perché così forse capirò più in là, un po alla volta. il gioco non mi spinge ad andare avanti, perché devo consegnare per unificare l'America? perché Sam lo vuole fare? il concetto è chiaro, ma non mi sembra abbastanza interessante neanche per Sam. sembra che abbia deciso di accettare questa missione perché non aveva niente da fare, c'era poco in ballo. Quindi Sam non mi sembra abbastanza motivato ad agire, e io non lo sono ad andare a vanti. non capisco perché continua a consegnare i pacchi Sam invece di suicidarsi, visto che vive in un mondo orrendo.
avevo scritto questo un anno fa. diciamo ceh all'incirca la penso ancora così, anche se qualcosa che ho scritto al tempo ora ce l'ho meno chiara :lol:

nel gioco io non ho vissuto il trasporto che servirebbe per continuare, cioè quando sai che stai facendo qualcosa di importante, e lo sai tu! non perché te lo devono dire gli altri con una chiamata.
i personaggi compaiono per raccontarti cose, le relazioni che hanno con Sam sono così. idem i nemici. lo so, ancora non so chi diavolo sia Mads Mikkelsen. ma il tutto sembra un gioco di strategia anceh per come è inverosimile la grandezza (piccolezza) della mappa. forse c'è una spiegazione per questo nell'avanzamento?

in sostanza ho consegnato pacchi e fatto cose, ma diciamo che non me ne fregava nulla di quello che facevo... giusto qualcuno mi diceva che doveva essere fatto per collegare il mondo, e il death stranding qua e là ecc... ogni tanto pioveva e comparivano cose, ok suggestivo, ma tutto rimane comparsa. non ci sono veri personaggi.
in MGS3 quanta "tensione" c'è tra i personaggi? tra snake e ocelot, snake e eva, snake e the boss, eva e the boss, ocelot e volgin...
qui non c'è niente se non tutorial viventi.

se questo è il puro Kojima allora dobbiamo ringraziare Konami che ha avuto la responsabilità di affiancargli qualcuno (sceneggiatore, dialoghista o che sia) nella scrittura e messa in opera dei giochi precedenti. sicuramente Kojima ha belle idee, ma quelle non bastano.

forse il gioco lo prenderò ogni tanto per continuare a fare missioni, o forse no.
 
avevo scritto questo un anno fa. diciamo ceh all'incirca la penso ancora così, anche se qualcosa che ho scritto al tempo ora ce l'ho meno chiara :lol:

nel gioco io non ho vissuto il trasporto che servirebbe per continuare, cioè quando sai che stai facendo qualcosa di importante, e lo sai tu! non perché te lo devono dire gli altri con una chiamata.
i personaggi compaiono per raccontarti cose, le relazioni che hanno con Sam sono così. idem i nemici. lo so, ancora non so chi diavolo sia Mads Mikkelsen. ma il tutto sembra un gioco di strategia anceh per come è inverosimile la grandezza (piccolezza) della mappa. forse c'è una spiegazione per questo nell'avanzamento?

in sostanza ho consegnato pacchi e fatto cose, ma diciamo che non me ne fregava nulla di quello che facevo... giusto qualcuno mi diceva che doveva essere fatto per collegare il mondo, e il death stranding qua e là ecc... ogni tanto pioveva e comparivano cose, ok suggestivo, ma tutto rimane comparsa. non ci sono veri personaggi.
in MGS3 quanta "tensione" c'è tra i personaggi? tra snake e ocelot, snake e eva, snake e the boss, eva e the boss, ocelot e volgin...
qui non c'è niente se non tutorial viventi.

se questo è il puro Kojima allora dobbiamo ringraziare Konami che ha avuto la responsabilità di affiancargli qualcuno (sceneggiatore, dialoghista o che sia) nella scrittura e messa in opera dei giochi precedenti. sicuramente Kojima ha belle idee, ma quelle non bastano.

forse il gioco lo prenderò ogni tanto per continuare a fare missioni, o forse no.
Dipende dai gusti, questo gioco trasmette tanti messaggi intelligenti che questa volta kojima si e' superato.
Poi ci sta che può non andar giù il sistema di gioco che si prende i suoi momenti pacati accompagnati però da un ost magistrale che più di una volta toglie il fiato.
Una perla rara della scorsa gen
 
L'ho iniziato giusto ieri , sono ancora basito per certi eventi ,la pioggia principalmente , è parecchio angosciante , comunque volevo chiedere una cosa ,quando arrivo a 5 stelle in un edificio ,posso mollarlo e passare ad un altro ? Grazie
 
L'ho iniziato giusto ieri , sono ancora basito per certi eventi ,la pioggia principalmente , è parecchio angosciante , comunque volevo chiedere una cosa ,quando arrivo a 5 stelle in un edificio ,posso mollarlo e passare ad un altro ? Grazie
Si, ma conta che alcuni Prepper o Edifici sbloccano roba dopo consegne effettuate oltre le 5 Stelle
 
Finalmente oggi lo inizio. Se devo sapere qualcosa prima, accetto consigli :ahsisi:
 
Finalmente oggi lo inizio. Se devo sapere qualcosa prima, accetto consigli :ahsisi:
Unico consiglio, non desistere, specie all'inizio, supera almeno mi pare il cap 3 o il 4, che è il peggiore perché dispersivo, solo dopo potrai giudicare al massimo se ti piace o no.
 
Unico consiglio, non desistere, specie all'inizio, supera almeno mi pare il cap 3 o il 4, che è il peggiore perché dispersivo, solo dopo potrai giudicare al massimo se ti piace o no.
La mia faccia dopo aver fatto mezz’oretta di gioco: :|

(in positivo).
 
La mia faccia dopo aver fatto mezz’oretta di gioco: :|

(in positivo).
Si assolutamente, il problema è proprio quel capitolo, lungo, con la storia che sparisce, molti da quel che ho letto, hanno abbandonato il gioco in quel punto.
Superato però il gioco decolla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top