PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto leggendo che ad alcuni, i server di Death Stranding sono andati offline (non permettendo più di riconnettersi).
È successo a qualcuno qui?

 
ma gli ologrammi che si sbloccano come si mettono?
Dal Prepper si mettono automaticamente, invece quando aumenti di livello una struttura li puoi scegliere personalizzandoli dal menu apposito, io ho visto una volta la lista di ologrammi su una struttura di lv 2, quindi penso si possano mettere tutti quelli che sblocchi.

ps: ho sbloccato due chicche di ologrammi che sono una figata nostalgica. Solo un indizio: ha un arco :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dal Prepper si mettono automaticamente, invece quando aumenti di livello una struttura li puoi scegliere personalizzandoli dal menu apposito, io ho visto una volta la lista di ologrammi su una struttura di lv 2, quindi penso si possano mettere tutti quelli che sblocchi.

ps: ho sbloccato due chicche di ologrammi che sono una figata nostalgica. Solo un indizio: ha un arco :sisi:  
ma quindi si possono mettere solo sulle strutture?

 
L'inizio del Capitolo 4

è per ora l'unica parte in cui sono morto un paio di volte (perché faccio schifo -non era difficile mannaggia a me).
Interessante ed evocativa. Improvvisamente un third-person-shooter ma ok.

Il momento clou della sessione di ieri è l'aver sbloccato le zip-line.
Letteralmente la cosa migliore che abbia mai visto. Me le sposo.


Io lo sto giocando a difficile e ti giuro... stavo clerando, sarò morto 10 volte :sard:

 
Questa dinamica mi fa abbastanza schifo però. 

Se ho del carico sulla moto e c'è un posto che non riesco a raggiungere, devo rischiare di spaccare la moto e tutto quello che ho con me perché il gioco si inventa queste cose.

Ci potrebbe stare al cambio di regione o dopo un tot di giorni ma non è così. Mi ero liberato di un carico smarrito (in quel caso avevo intenzione di abbandonarlo) e, tra una stazione e l'altra, mi ha dato il messaggio. 

Diminuisce le mie possibilità di azione. Tutto qui.
Ma è per questo che esistono i box postali, facendo come dici tu diventerebbero praticamente inutili per la custodia del carico ed utilizzati solo per i materiali e poco altro :asd:

Portati un CCP dietro e quando hai bisogno costruisci un box postale (se non ne trovi nessuno di altri giocatori), metti tutto nell'armadietto privato e resterà lì finché non andrai a riprenderlo, indipendentemente da quanto ti allontani e quanto tempo ci metti 

 
Beh ma che differenza fa se lo fai in post game? Anzi facendolo dopo ti migliori la vita anche per prendere gli stemmi Legend of Legends. Non ha nessuna valenza farlo prima, ci perdi solo tanto tempo. Qualcuna si, le ho fatte pure io, però arrivare a maxare tutti i prepper prima è un'assurdità perchè non ti rilasciano particolari inediti sulla trama.
E' di fondamentale importanza invece perché maxando i prepper ti sbloccano nuovo equipaggiamento o potenziamenti per quello che già hai e tutto questo poi ti facilita la vita anche per il prosieguo della trama. Non dico di portarli tutti a 5 stelle subito perchè è uno spreco di tempo incaponirsi subito nel farli tutti e non si finisce più, però neanche lasciarsi tutto nel postgame quando ormai quegli sbloccabili non serviranno più come prima

Mi fate capire una cosa?

Ma il richiamo che si lancia con il touch DI PRECISO a che serve?

Sì, mi potrebbe rispondere qualcuno. 

Ma in che situazioni?

Sono incontri casuali? Scriptati?

Sono segnati sulla mappa tipo Eventi?

Cosa?
Semplicemente, se qualcuno ti risponde vuol dire che in quel momento, online, c'è un giocatore che si trova nelle tue vicinanze (anche se non puoi materialmente vederlo) :asd:

E' una piccola chicca

Domanda. Ma disporre automaticamente il carico con triangolo lo mette automaticamente nel modo migliore o riempe tutto a caso? Perché nel primo caso non ha senso poi aggiustarlo manualmente ?
Te lo ottimizza dal pdv dell'equilibrio ed è la disposizione migliore da questo punto di vista.

Però, più avanti sbloccherai equip particolari (come piastre di corazze protettive) che dovrai agganciare tu manualmente alle spalle o ai fianchi (sostituendo così eventuale carico), usando triangolo non te le equipaggia automaticamente

 
Ognuno ha il suo modo di giocare

Io, ad esempio, non ho mai rigiocato lo stesso gioco.

Una volta finita la trama, lo considero "chiuso" e mi passa ogni stimolo 

Quindi tendo a fare tutto e subito, a costo di passare ore e ore sullo stesso capitolo

Se mi dimentico qualcosa della trama, vado a rivedermi i video su YouTube

Ad esempio, ora, sono a 20 e passa ora ancora al capitolo II

Ci metterò una vita a finirlo, ma preferisco così

 
Ma è per questo che esistono i box postali, facendo come dici tu diventerebbero praticamente inutili per la custodia del carico ed utilizzati solo per i materiali e poco altro :asd:

Portati un CCP dietro e quando hai bisogno costruisci un box postale (se non ne trovi nessuno di altri giocatori), metti tutto nell'armadietto privato e resterà lì finché non andrai a riprenderlo, indipendentemente da quanto ti allontani e quanto tempo ci metti 
Mmm ... la moto ce la posso mettere? :sard:

 
E' di fondamentale importanza invece perché maxando i prepper ti sbloccano nuovo equipaggiamento o potenziamenti per quello che già hai e tutto questo poi ti facilita la vita anche per il prosieguo della trama. Non dico di portarli tutti a 5 stelle subito perchè è uno spreco di tempo incaponirsi subito nel farli tutti e non si finisce più, però neanche lasciarsi tutto nel postgame quando ormai quegli sbloccabili non serviranno più come prima

Semplicemente, se qualcuno ti risponde vuol dire che in quel momento, online, c'è un giocatore che si trova nelle tue vicinanze (anche se non puoi materialmente vederlo) :asd:

E' una piccola chicca

Te lo ottimizza dal pdv dell'equilibrio ed è la disposizione migliore da questo punto di vista.

Però, più avanti sbloccherai equip particolari (come piastre di corazze protettive) che dovrai agganciare tu manualmente alle spalle o ai fianchi (sostituendo così eventuale carico), usando triangolo non te le equipaggia automaticamente
Ed in più, durante le boss fights, l'urlo serve a chiedere rinforzi, le sagome dei giocatori ti lanciano provviste, come mostrò anche Kojima nel gameplay 

 
Ognuno ha il suo modo di giocare

Io, ad esempio, non ho mai rigiocato lo stesso gioco.

Una volta finita la trama, lo considero "chiuso" e mi passa ogni stimolo 

Quindi tendo a fare tutto e subito, a costo di passare ore e ore sullo stesso capitolo

Se mi dimentico qualcosa della trama, vado a rivedermi i video su YouTube

Ad esempio, ora, sono a 20 e passa ora ancora al capitolo II

Ci metterò una vita a finirlo, ma preferisco così
quoto, sopratutto poi quando si parla di giochi di una certa longevità...

poi ci sono certi giochi tipo dark souls, TW3 etc... che una seconda run è quasi obbligatoria per motivi contenutistici

 
ma gli ologrammi che si sbloccano come si mettono?


si mettono solo sulle strutture di livello 2. pressione prolungata di OPTIONS -> "personalizza".

io comunque da ieri ho disattivato i cartelli altrui dalle opzioni. si vive MOLTO meglio e tanto la mappa di gioco quanto l'azione ingame è molto più pulita e libera. ora si vedono le strutture degli altri, così come i percorsi tracciati, ma nessun cartello (dato che trovo intasino pesante le zone attorno ai nodi o centri logistici (appena esci ad esempio) o che facciano spoiler sulla conformazione della mappa stessa (se apro e vedo i cartelli di CA e MULI sono già informato, mentre preferirei scoprirlo da me, almeno quello).

non ho ancora trovato una fonte

termale però

 
Il rallenty quando BB individua le CA (ma anche in generale) è una rottura di palle pazzesca

Poteva mettere una opzione come in MGSV per disattivarlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' di fondamentale importanza invece perché maxando i prepper ti sbloccano nuovo equipaggiamento o potenziamenti per quello che già hai e tutto questo poi ti facilita la vita anche per il prosieguo della trama. Non dico di portarli tutti a 5 stelle subito perchè è uno spreco di tempo incaponirsi subito nel farli tutti e non si finisce più, però neanche lasciarsi tutto nel postgame quando ormai quegli sbloccabili non serviranno più come prima.
Si, saltare le sub e farle in fondo equivale a rushare per me, non dico di doverle fare tutte subito intendiamoci, ma fare le sub a fine gioco ti fa perdere il contesto di quelle quest perchè non godi dei benefici che dovrebbero dare nè percepisci la sfida per cui sono pensate.

Va detto anche che comunque dovrebbe essere il game designer ad invogliarti a non farle dopo perchè te le rende abbastanza interessanti da volerle fare subito e per ora quelle che ti aggiungono carichi da portare insieme agli obiettivi main, quelle che ti fanno scoprire nuovi posti e quelle che variegano abbastanza la sfida proposta (a tempo, pacco orizzontale o percorso con problematiche diverse) le vedo come perfette in ottica del gioco, mentre altre che non fanno la differenza mi viene da farle dopo o affidarle ad altri.

 
si mettono solo sulle strutture di livello 2. pressione prolungata di OPTIONS -> "personalizza".

io comunque da ieri ho disattivato i cartelli altrui dalle opzioni. si vive MOLTO meglio e tanto la mappa di gioco quanto l'azione ingame è molto più pulita e libera. ora si vedono le strutture degli altri, così come i percorsi tracciati, ma nessun cartello (dato che trovo intasino pesante le zone attorno ai nodi o centri logistici (appena esci ad esempio) o che facciano spoiler sulla conformazione della mappa stessa (se apro e vedo i cartelli di CA e MULI sono già informato, mentre preferirei scoprirlo da me, almeno quello).

non ho ancora trovato una fonte

termale però
ma dai non sapevo che si potevano togliere i cartelli... ti ricordi quali sono le altre cose disattivabili dalla mappa?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top