PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Puro e semplice Easter Egg, cosa c'è da capire  :stema2:

..e niente, consegna alla prima tappa, per vedersi sbloccare altri succulenti ordini  :tomnoo:    per 690 kg  :gachigasm:  non ho voglia di andare a sperimentare se ci sta su un carro quindi riparto a piedi :asd:  

DEATH-STRANDING-20191122213755.jpg
quindi in horizon 2  aloy porta pacchi? :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma alla fine si è capito perchè ci sono i 

collolungo
 di horizon?
Perché il motore grafico usato da Kojima è quello sviluppato dai Guerrilla per Horizon

È una sorta di ringraziamento 

 
Ultima modifica da un moderatore:
SPOILER FASI FINALI - OCIO

Io credo di essere in quello sai? 

Io non ho fermato Amelie, mentre mi parlava si vedeva la Terra bruciare :sard: Io l'ho abbracciata anche se prima due pistolettate gliele ho date :rickds:
EDIT: DOMANDONE FINALE - FINALE GIOCO

BB e Sam sono la stessa persona? :sard: BB è l'anima e Sam il corpo? Vengono da due spazi temporali differente?
A che capitolo sei? Non vorrei rischiare di spoilerarti cose che non hai visto, eventualmente. Se mi fai sapere in che capitolo sei, posso aiutarti a fare chiarezza con questi dubbi -- ma solo se hai già finito tutto

 
Cap 11 piaciutissimo, sono davvero carichissimo, incredibile come 

tutto sembra combaciare alla perfezione fra ruolo losco (questo era stato un pò hintato anche prima) di Bridget ed Amelie (brutto colpo realizzare che non è esattamente la brava sorellina che ci si aspetterebbe), bellissimo anche il sempre ottimo e carisnatico Cliff, mi sono emozionato quando Sam gli ha permesso di prendere un attimo in mano il BB, suo figlio
Adesso sotto e vediamo se riesco a finire il gioco in una o due sessioni!

 
Finito ieri, Kojima è un idiota totale. Sto tizio ha disperatamente bisogno di un editor, se non direttamente anche un writer accanto per aiutarlo. 

Spoiler ovviamente

Penso lui abbia semplicemente ributtato tutto dentro questo DeathStranding quello che gli passava per la testa o che aveva letto/visto negli ultimi tempi, creando un ammasso di cose, anche fin troppo convolute, che spesso non funzionano.

Le cutscene sono pesanti, non perchè lunghe o altro, ma perchè ripetitive fino allo sfinimento. Dopo 50 ore mi stavano ancora ripetendo le stesse identiche cose che mi dicevano nelle prime ore, il vero fulcro della trama (che è abbastanza decente ma niente di che a mio avviso) è attraverso i dati che sblocchi pian piano livellando i vari posti. Capisco farmi cutscene spiegando quella roba li, invece di farmi leggere tipo 100 file e impiegare ore per ridirmi le stesse cose in loop trattandomi come un bimbo di 10 anni. 

La catchphrase di Fragile :facepalm: , Princess Beach :facepalm:  , e chissà quante me ne dimentico. Ottime le prestazioni di baker e mads, buone anche altre, pessime alcune

Fronte gameplay alti e bassi, i muli funzionano maluccio fino a quando non prendi lo scanner. Le BT nelle rovine sono forse il punto migliore, dove puoi dar sfogo anche a un po' di armi senza pericoli di voidout o altre cagate. Boss direttamente pessimi, mi è piaciuto giusto l' EE con Higgs e l'ultima di Mads in Vietnam (dove potevi fare un po' di stealth). Le altre (WW1, WW2, la balena finale etc) sono abbozzate e soltanto affascinanti, ma non buone da un punto di vista giocoso.

E' un titolo che fatico a dargli un voto, una roba stranissima, estraniante. Ripeto. Ha bisogno di qualcuno che possa guidarlo, senza freni in questo modo fa solo un grande ammasso di confusione Kojima

 
Comunque niente ragazzi ho davvero molto rammarico per la difficoltà tarata verso il basso e per le boss fights sceniche e basta, il messaggio che voleva dare Kojima arriva potentissimo e sfonda lo schermo ma se avesse avuto un livello di sfida adeguato ne guadagnava anche perchè il gioco nelle sue meccaniche è profondo.

Sui personaggi niente da dire, mi sono piaciuti tutti, nota d'onore per Jenkins che mi ha stupito e anche di parecchio (ammetto di non averlo mai visto prima :asd: ) Mads si commenta da solo, MONUMENTALE e il mediocre alla fine per il tipo di personaggio che è Sam calza a pennello :sisi:  ora parliamo del gameplay.

La cosa che mi ha stupito di più è il senso di progressione che offre il titolo, ogni volta che arrivi in una nuova area post capitolo 3 poco dopo sblocchi gadget utilissimi e quando si arriva nell'ultima il level design e traversal che offre il gioco esplodono letteralmente, altra nota d'onore va alla cooperazione tra giocatori, aspetto riuscitissimo del titolo, ho passato intere sessioni ad aiutare altri giocatori a recuperare la loro roba rubata dai muli e finendo strutture di altri, in Death Stranding sei tu col tuo mondo ma non mi sono mai sentito "solo" e questa cosa è davvero bella. La cosa che ho amato più del titolo sono quei momenti di silenzio e poi parte una determinata canzone scelta in modo perfetto durante le situazioni a schermo, mammamia in alcune sessioni fino a quando non finiva determinata canzone non procedevo :asd:  

Non parlo di trama per evitare di imboccare qualcuno ma sappiate che quando collegherete i punti e quelle piccole cose vi sentirete svuotati, a me non succedeva da Bioshock Infinite di sentirmi così durante i titoli di coda, con Death Stranding è successo nuovamente e ne sono davvero felice, in definitiva è un titolo che consiglio a chi è disposto di provare qualcosa di diverso ma profondo, si perchè dai video gameplay il gioco potrà sembrare stupido ma non lo è fidatevi e quando entrerete nel mood del titolo farete fatica a smettere di fare consegne :asd:  

Il mio voto personale è 8, avesse avuto un IA decente con pattern altrettanto buoni e un livello di sfida adeguato gli davo 8,5 ma queste due cose almeno a me hanno pesato troppo, capisco che la difficoltà di DS stia nel viaggio e nella sua gestione ma in quelle determinate situazioni doveva osare di più.

@zaza50 @Iroquois Pliskin

 
Domanda stupidissima ma sono ancora al capitolo 3:

Gli ordini standard sono infiniti o hanno un limite? Perché ho notato che continuano a darmi ordini anche per stazioni dove ho raggiunto le 5 stelle. E a sto punto a che pro farle se  non aumentano più la connessione? Oltre alla collezione compulsiva di mi piace chiaro. :asd:  

 
Domanda stupidissima ma sono ancora al capitolo 3:

Gli ordini standard sono infiniti o hanno un limite? Perché ho notato che continuano a darmi ordini anche per stazioni dove ho raggiunto le 5 stelle. E a sto punto a che pro farle se  non aumentano più la connessione? Oltre alla collezione compulsiva di mi piace chiaro. :asd:  
Infiniti.

 
Comunque niente ragazzi ho davvero molto rammarico per la difficoltà tarata verso il basso e per le boss fights sceniche e basta, il messaggio che voleva dare Kojima arriva potentissimo e sfonda lo schermo ma se avesse avuto un livello di sfida adeguato ne guadagnava anche perchè il gioco nelle sue meccaniche è profondo.

Sui personaggi niente da dire, mi sono piaciuti tutti, nota d'onore per Jenkins che mi ha stupito e anche di parecchio (ammetto di non averlo mai visto prima :asd: ) Mads si commenta da solo, MONUMENTALE e il mediocre alla fine per il tipo di personaggio che è Sam calza a pennello :sisi:  ora parliamo del gameplay.

La cosa che mi ha stupito di più è il senso di progressione che offre il titolo, ogni volta che arrivi in una nuova area post capitolo 3 poco dopo sblocchi gadget utilissimi e quando si arriva nell'ultima il level design e traversal che offre il gioco esplodono letteralmente, altra nota d'onore va alla cooperazione tra giocatori, aspetto riuscitissimo del titolo, ho passato intere sessioni ad aiutare altri giocatori a recuperare la loro roba rubata dai muli e finendo strutture di altri, in Death Stranding sei tu col tuo mondo ma non mi sono mai sentito "solo" e questa cosa è davvero bella. La cosa che ho amato più del titolo sono quei momenti di silenzio e poi parte una determinata canzone scelta in modo perfetto durante le situazioni a schermo, mammamia in alcune sessioni fino a quando non finiva determinata canzone non procedevo :asd:  

Non parlo di trama per evitare di imboccare qualcuno ma sappiate che quando collegherete i punti e quelle piccole cose vi sentirete svuotati, a me non succedeva da Bioshock Infinite di sentirmi così durante i titoli di coda, con Death Stranding è successo nuovamente e ne sono davvero felice, in definitiva è un titolo che consiglio a chi è disposto di provare qualcosa di diverso ma profondo, si perchè dai video gameplay il gioco potrà sembrare stupido ma non lo è fidatevi e quando entrerete nel mood del titolo farete fatica a smettere di fare consegne :asd:  

Il mio voto personale è 8, avesse avuto un IA decente con pattern altrettanto buoni e un livello di sfida adeguato gli davo 8,5 ma queste due cose almeno a me hanno pesato troppo, capisco che la difficoltà di DS stia nel viaggio e nella sua gestione ma in quelle determinate situazioni doveva osare di più.

@zaza50 @Iroquois Pliskin
Hype sopratutto per trama, PG, e oggetti di gioco :bruniii:  

Quotone sulla cooperazione, il senso di progressione, e OVVIAMENTE il livello di difficoltà incomprensibilmente tarato (molto) a ribasso :asd:  

 
Hype sopratutto per trama, PG, e oggetti di gioco :bruniii:  

Quotone sulla cooperazione, il senso di progressione, e OVVIAMENTE il livello di difficoltà incomprensibilmente tarato (molto) a ribasso :asd:  
La difficoltà è il problema maggiore del titolo, non chiedevo roba allucinante ma qualcosa di adeguato si, anche perchè se a difficile è così non immagino a normale :sard:  

 
Cap 3. Ho asfaltato il pianeta :sad2: , sono andato oltre 

la stazione meteo.
Alcuni mi hanno aiutato all'inizio ma poi il grosso me lo son fatto da solo. Per altro facendo l'autostrada si prendono i big like, sono a tipo 35k di quelli ricevuti da altri utenti. Maxato pure i 3 prepper iniziali, ora devo stare dietro agli altri che si sbloccano più in la.

Una domanda sul prepper in alto a sinistra

il tipo delle pizze. I suoi ordini si prendono solo da lake knot?
No dipende, quando ti arriveranno le mail, sarà lui a dirti dove andare a prendere l'ordine per la consegna.

 
La difficoltà è il problema maggiore del titolo, non chiedevo roba allucinante ma qualcosa di adeguato si, anche perchè se a difficile è così non immagino a normale :sard:  
Al momento (Episodio III, ma comunque con quasi 50 ore sul groppone) anche per me è la criticità più grossa... E non metto in dubbio che per fare consegne perfette certi avversari possano costituire un inghippo maggiore, ma di base evitarli o (peggio ancora) bastonarli (e vale sia per i Muli sia per le BTs) è troppo facile... Al punto che si crea quella brutta dicotomia tra ciò che ti dicono ("stai attento a..."), e ciò che percepisci giocando... La più grossa criticità del titolo, frutto di un bilanciamento errato, e di un'IA programmata palesemente male (vuoi per fretta, vuoi per incapacità del team) :dsax:  

Fortunatamente il gameplay (fin troppo spesso sottovalutato) è incredibile in ciò che fa... Peccato solo non metterlo ancor più a dura prova con una difficoltà ben tarata.

 
98 ore di gioco e continuo a scoprire roba e sbloccare chicche favolose, pazzesco :rickds:

Oggi ho finalmente trovato l'ultime prepper (opzionale) che mi mancava, inutile dire che stava imboscato in un posto assurdo e per beccarlo ho dovuto fare un'esplorazione bella tosta di una zona montuosa, ma è stato molto divertente, con un gran senso di soddisfazione quando scavallato l'ennesimo pendio ho finalmente scovato il prepper all'interno di una gola naturale. L'esplorazione della mappa non sarà incentivata dalla presenza di quest secondarie o collezionabili a manetta, ma devo dire che sa regalare grosse soddisfazioni grazie al gameplay e ad un level design sempre ben studiato, alcuni dei migliori momenti del gioco per me sono state le fasi di esplorazione libera alla ricerca di questi prepper opzionali, in territori angusti e selvaggi, sfruttando quei pochi strumenti a disposizione (in genere scale e corde) vista l'assenza della rete chirale. Bellissimo

Oltretutto, dopo averci passato altre ore per maxare i vari prepper della zona, mi sento di dire che l'ambientazione montuosa di Death Stranding è la migliore mai realizzata in un videogioco, quantomeno open world. Semplicemente eccezionale, qualsiasi montagna che vedi all'orizzonte puoi scalarla trovando il percorso giusto e ti regala delle soddisfazioni immense (oggi sono salito su quella che mi sembra la vetta più alta del gioco e ovviamente appena arrivato ho lasciato un bel fungo :sard:  ), ci sono km e km di distese innevate tutte esplorabili palmo a palmo, tutte studiate minuziosamente nel level design e tutto sempre funzionale al traversal del giocatore.

Ah, incredibile ma nel gioco c'è perfino (spoiler sbloccabile estetico)

il cappello di Babbo Natale
FAVOLOSO :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
che poi il problema della difficoltà non è neanche nello shooting o contro le CA, imho

cioè alla fine sì non è difficile ma diciamo che è standard con i giochi moderni

il problema sempre imho è la facilità nel fare le consegne. ci sarebbero voluti più rischi, più condizioni difficli da rispettare

 
La difficoltà ci sarebbe pure, ma la mancanza di reali malus che andrebbero ad inficiare nell'economia di gioco purtroppo si sente.

Invece contro le BT e Mules il tutto si riduce a proteggere l'integrità del carico, che durante gli scontri può subire danni, ma si tratta di un problema molto spesso minore, se non in quelle consegne che causano il game over a carico distrutto. Altrimenti nelle consegne ordinarie si viene solo penalizzati con un Rank basso.

Venire risucchiati dai voidout che causano crateri che modificano l'ambiente di gioco o il gameover in caso di cadaveri in necrosi lasciati da noi, sono pure buone idee, ma troppo poco.

Ripeto, il tutto si riduce al massimo nel sistema di Rank.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top