XSoft
Divinità
- Iscritto dal
- 27 Nov 2009
- Messaggi
- 8,963
- Reazioni
- 481
Offline
Dopo averl terminato la DC qualche giorno fa (la seconda run in totale dal 2019 ad oggi
) mi sono messo un pò alla volta a maxare i prepper cercando anche nuovi documenti di trama e mi sono imbattuto
Ed in queste missioni mi ha colpito moltissimo una frase detta da Die-hardman (il più grande non-villain degli ultimi 10 anni) durante la terza e ultima missione

in 3 missioni per Sam dal Centro Logistico ad over di Capital Knot City che mi hanno portato ad una fabbrica abbandondata conquistata dai "ribelli" (con a capo la "madre" di Fragile), da cui ho appreso la storia dalla nascita ad oggi di Fragile per l'appunto e devo assoulatemente dire che ne è valsa la pena 
Kojima è riuscito a far condensare in 3 missioni da 10 minuti totali degli ester eggs paurosi di MGS1 passando alla tragicità degli eventi narrati poche sequenze dopo... come si fà a non apprezzare tutto ciò
La gente che snobba delle opere così si merita tutti i calisto protocol del mondo 

Kojima è riuscito a far condensare in 3 missioni da 10 minuti totali degli ester eggs paurosi di MGS1 passando alla tragicità degli eventi narrati poche sequenze dopo... come si fà a non apprezzare tutto ciò


Ed in queste missioni mi ha colpito moltissimo una frase detta da Die-hardman (il più grande non-villain degli ultimi 10 anni) durante la terza e ultima missione
quando dovendo "infiltrarmi" nella base ha acconsentito all'uso letale delle armi pur di aprire "l'ultima porta bloccata", in tutto il gioco ha sempre cercato di convincere Sam a non uccidere nessuno, tutto d'un tratto cambia atteggiamento e offre il lasciapassare... Solo al termine della missione si scopre il perchè, i "ribelli" incontrati sono gli ultimi difensori di quello che era un luogo di resistenza alla Bridges ed ai suoi esperimenti sui BB... con un finale veramente tragico.
Ultima modifica: