Udienza Preliminare Death Stranding | Metacritic: 83 | SG: 9,4 | Spoiler = Ban | Kojima spiaggiato su PC

Pubblicità
Posto pure qui Death Stranding credits song


Spoiler








Incredibile il messaggio, semplice ma difficile da comprendere allo stesso tempo, che Kojima ha voluto far passare con DS. Un concetto di collaborazione e speranza sia in game sia nella trama del titolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kojima ci punta sempre di più negli anni su questi "messaggi sociali", anche TPP con la storia delle nukes cercava la collaborazione reciproca ma in DS l'ha messa proprio al centro della scena, fin dalle primissime interviste... Anche se poi di fatto era un concetto meno "inedito gameplay-wise" di quel che si pensava all'inizio.

La storia di usare i likes come moneta di gioco invece é abbastanza graffiante

 
Kojima ci punta sempre di più negli anni su questi "messaggi sociali", anche TPP con la storia delle nukes cercava la collaborazione reciproca ma in DS l'ha messa proprio al centro della scena, fin dalle primissime interviste... Anche se poi di fatto era un concetto meno "inedito gameplay-wise" di quel che si pensava all'inizio.

La storia di usare i likes come moneta di gioco invece é abbastanza graffiante
Sulla cosa dei likes c'è qualcosa di simile (ma ancora più esasperata) in in episodio di black mirror.

Se ti è piaciuto il concetto, te lo consiglio.

.

 
Zaino in spalla, DS é uscito su PC.

Ora apprezzatelo un po' di più  :sadfrog:

 
Sono proprio curioso di conoscere il parere di qualche pcista che NON lo aveva giocato né visto su ps4, ora che l'onda dell'hype/polemiche/recensioni/mode è svanita...sempre che esistano  :ahsisi:

 
Mi è venuta una nostalgia a leggere i commenti di chi ci sta giocando ora per la prima volta  :bruniii:

Ennesima prova di quanto mi abbia lasciato dentro questo gioco, che grande esperienza.

 
Kojima ci punta sempre di più negli anni su questi "messaggi sociali", anche TPP con la storia delle nukes cercava la collaborazione reciproca ma in DS l'ha messa proprio al centro della scena, fin dalle primissime interviste... Anche se poi di fatto era un concetto meno "inedito gameplay-wise" di quel che si pensava all'inizio.

La storia di usare i likes come moneta di gioco invece é abbastanza graffiante
Alla fine se ci pensiamo è un concetto ben inserito nel contesto del concept di gioco.

Nei panni di Sam PB viaggiavi per ricollegare l'America, allo stesso tempo ti collegavi globalmente con la community online per collaborare. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Può diventare un altro gioco con le mod, prima di allora é semplicemente lo stesso gioco con due copricapi nuovi come piace a Valve  :asd:

 
87 di metacritic per la versione PC.

Considerando che il gioco è lo stesso a parte delle ovvie migliorie tecniche (comparto comunque mai citato tra i difetti nella versione PS4 che era solidissima), si vede che dava fastidio ad un po' di gente vedere Kojima in esclusiva :asd:  Per fortuna un po' di giustizia, almeno adesso, per un titolo davvero speciale, perché vederlo con la stessa media di un Assassin's Creed a caso era un mezzo delitto

 
87 di metacritic per la versione PC.

Considerando che il gioco è lo stesso a parte delle ovvie migliorie tecniche (comparto comunque mai citato tra i difetti nella versione PS4 che era solidissima), si vede che dava fastidio ad un po' di gente vedere Kojima in esclusiva :asd:  Per fortuna un po' di giustizia, almeno adesso, per un titolo davvero speciale, perché vederlo con la stessa media di un Assassin's Creed a caso era un mezzo delitto
Concordo, sono contento che ora ha una media decisamente dignitosa per quello che è e che rispecchia le sue effettive qualità.

 
87 di metacritic per la versione PC.

Considerando che il gioco è lo stesso a parte delle ovvie migliorie tecniche (comparto comunque mai citato tra i difetti nella versione PS4 che era solidissima), si vede che dava fastidio ad un po' di gente vedere Kojima in esclusiva :asd:  Per fortuna un po' di giustizia, almeno adesso, per un titolo davvero speciale, perché vederlo con la stessa media di un Assassin's Creed a caso era un mezzo delitto
Per me invece è stato approcciare male il titolo e le sue tematiche, sembra assurdo ma la situazione del Covid a molti recensori ha fatto cambiare idea sul gioco ed infatti anche Geoff ha domandato sta cosa a Kojima :asd:  

Premesso che per me il voto massimo è 8.5, l'ho amato dall'inizio alla fine ma ha dei problemi con IA e BTs non poco incisivi.

 
Considerate che ha 37 recensioni.

Mancano tutte quelle salate (i 3 e i 4, così come molti 6, tipo quello pesantissimo di Edge), che probabilmente manco lo rirecensiranno. Il risultato sarà un media più alta, ma completamente sfalsata a livello di ventaglio di testate (nel bene e nel male)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me invece è stato approcciare male il titolo e le sue tematiche, sembra assurdo ma la situazione del Covid a molti recensori ha fatto cambiare idea sul gioco ed infatti anche Geoff ha domandato sta cosa a Kojima :asd:  

Premesso che per me il voto massimo è 8.5, l'ho amato dall'inizio alla fine ma ha dei problemi con IA e BTs non poco incisivi.
Per noi che usiamo parametri normali un 85 va benissimo, il gioco ha una serie di difetti macroscopici che non si possono negare, per quanto l'esperienza complessiva poi possa essere valutata in maniera diversa da ognuno vista la sua particolarità.

Però se devo limitare il discorso alla sola critica videoludica, allora non posso dire che un 82 di media sia giusto, perché bisogna poi contestualizzarlo con quelli che sono i parametri generalmente usati dalla critica, che una media del genere la riconosce ad un Asssassin's Creed a caso che non fa un'unghia incarnita del piede di Sam :asd:  Cioè lo scorso anno DS ha avuto una media inferiore a AC Odyssey e The Division 2, ma di che parliamo su 

Considerate che ha 37 recensioni.

Mancano tutte quelle salate (i 3 e i 4, così come molti 6, tipo quello pesantissimo di Edge), che probabilmente manco lo rirecensiranno. Il risultato sarà un media più alta, ma completamente sfalsata a livello di ventaglio di testate (nel bene e nel male)
Appunto, è proprio la mancanza di quelle salate il punto :asd:  Cioè DS lo scorso anno si è beccato un paio di 4  e un 3.5 che gli hanno distrutto la media. Ripeto. QUATTRO e TRE E MEZZO, non c'è alcuna giustificazione che tenga se non antipatia per il gioco o chi ci sta dietro  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Appunto, è proprio la mancanza di quelle salate il punto :asd:  Cioè DS lo scorso anno si è beccato un paio di 4 che gli hanno distrutto la media. Ripeto. QUATTRO, non c'è alcuna giustificazione che tenga se non antipatia per il gioco o chi ci sta dietro  :asd:
Lo capisco, però è una media un po' sfalsata fatta così... È vero che certi voti sono ridicoli, ma compongono comunque quel ventaglio di oltre 100 valutazioni. Con solo 30-40 reviews, è chiaro che il voto si alzi, ma purtroppo è una vittoria di pirro per il titolo stesso. 87 con 30 reviews è una cosa che molti titoli potrebbero fare, tra l'altro non so nemmeno se molte review abbiano valutato il Gioco o solo l'aspetto tecnico (ottimo, ma era incensato pure su PS4... Forse era l'unica cosa che mise d'accordo tutti)

Premesso sempre che il numerino conta il giusto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo capisco, però è una media un po' sfalsata fatta così... È vero che certi voti sono ridicoli, ma compongono comunque quel ventaglio di oltre 100 valutazioni. Con solo 30-40 reviews, è chiaro che il voto si alzi, ma purtroppo è una vittoria di pirro per il titolo stesso. 87 con 30 reviews è una cosa che molti titoli potrebbero fare, tra l'altro non so nemmeno se molte review abbiano valutato il Gioco o solo l'aspetto tecnico (ottimo, ma era incensato pure su PS4... Forse era l'unica cosa che mise d'accordo tutti)

Premesso sempre che il numerino conta il giusto.
Sisi certo, era più che altro una curiosità, a me fa solo piacere che chi lo ha recensito adesso abbia avuto un po' di maturità in più rispetto al circo che si è scatenato lo scorso anno :asd:

E spero il gioco venda bene su PC, perché c'è bisogno di più AAA così coraggiosi, magari sempre dal Koji :bruniii:

 
Più che il voto di DS(che a me pare giusto)bisognerebbe lamentarsi dei voti di AC e compagnia, quei titoli dovrebbero prendere quel che meritano, 6.5-7,  così un 82 a DS avrebbe pure senso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top