Di base sul deep web non si è rintracciabili, motivo per il quale la polizia postale può si entrare e cercare di chiudere il sito di turno, ma si parla di una rete di siti 500 volte più grande dell'internet conosciuto. Immagina dover entrare su google e cancellare ogni singolo sito esistente che puoi trovare da li e poi fai questo per altre 500 volte, senza un "google" di turno che ti trova il sito e con la consapevolezza che per raggiungere determinati siti, devi cercare manualmente il link in mezzo a un continuo passaparola che dice "so che c'è un sito del genere", in più la gente non è rintracciabile, e possono riaprire il sito in pochi secondi semplicemente tenendo da parte un database auto aggiornante che non fa perdere quasi nulla degli ultimi progressi avuti sul sito-forum.
Poi riguardo il discorso il discorso del pagamento, ci sono i bit coin che sono un'astuto modo di pagare. Tu compri i bit coin da dei venditori, cosa di base non vietata, sono come i gold o gli adena di wow e l2, e li usi come se fossi in un videogame, scambiandoli per merce che poi ti viene spedita in modo anonimo e, anche se si potesse rintracciare da dove arrivano dubito che uno vada a spedirli proprio vicino casa sua. Poi, per finire, si parla comunque di beccare 1 spacciatore, quando teoricamente ce ne sono migliaia