Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba | Star Comics | Dynit, Crunchyroll

Pubblicità
Citi HxH, se per te questo scontro è superiore a GonvsPitou o NeterovsMeruem, alzo le mani :sad2:  
Come animazioni si, mi riguardo molto spesso gli scontri degli anime che mi lasciano qualcosa e in termini di animazione questo gli è superiore, l'unico altro shonen con uno scontro con un animazione che mi ha lasciato così stupito forse è Midorya vs Todoroki nella S2 di Boku no Hero mi sembra episodio 10 o 8 ora non ricordo. Ripeto come animazioni.

Di recente forse anche il primo episodio di Fire Force(ma questo credo per come sia stato gestito il fuoco negli scontri in maniera assurda più che per l'animazione complessiva)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come animazioni si, mi riguardo molto spesso gli scontri degli anime che mi lasciano qualcosa e in termini di animazione questo gli è superiore, l'unico altro shonen con uno scontro con un animazione che mi ha lasciato così stupito forse è Midorya vs Todoroki nella S2 di Boku no Hero mi sembra episodio 10 o 8 ora non ricordo. Ripeto come animazioni.

Di recente forse anche il primo episodio di Fire Force(ma questo credo per come sia stato gestito il fuoco negli scontri in maniera assurda più che per l'animazione complessiva)
Non mi sembra chissà cosa a livello di animazioni, è nella media, forse ti piace particolarmente questo stile di disegno, anche perchè lo scontro è durato veramente pochissimo ed è stato molto sbrigativo, un colpo e basta praticamente.

E a proposito di un colpo e basta, gli scontri della prima stagione di onepunch-man a livello di animazioni/disegni/regia sono tutti fuori scala rispetto questa serie, tanto per citarne uno famoso recente.

 
Non mi sembra chissà cosa a livello di animazioni, è nella media, forse ti piace particolarmente questo stile di disegno, anche perchè lo scontro è durato veramente pochissimo ed è stato molto sbrigativo, un colpo e basta praticamente.

E a proposito di un colpo e basta, gli scontri della prima stagione di onepunch-man a livello di animazioni/disegni/regia sono tutti fuori scala rispetto questa serie, tanto per citarne uno famoso recente.
Vero One Punch Man priam season, quella tendo sempre a scordarla perchè leggendo il manga di murata se devo rivedere/rileggerla la rileggo. Comunque si dura poco ma porca miseria, sarà come dici te lo stile usato sarà altro ma sta serie mi sta facendo impazzire.

Adoro tutti gli shonen(eccetto Bleach che proprio non l'ho digerito apparte qualche scena) ma questo bho, non ho neanche interesse nel leggermi il cartaceo(anche se ho già deciso di recuperarlo per supportare la serie) da quanto è fatto bene(e spero per il futuro) l 'anime. Sarebbe stato bello anche per black clover avere questo tipo di animazioni ma per quest'ultimo stiamo ottenendo risultati decenti solo ora

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi sembra chissà cosa a livello di animazioni, è nella media, forse ti piace particolarmente questo stile di disegno, anche perchè lo scontro è durato veramente pochissimo ed è stato molto sbrigativo, un colpo e basta praticamente.

E a proposito di un colpo e basta, gli scontri della prima stagione di onepunch-man a livello di animazioni/disegni/regia sono tutti fuori scala rispetto questa serie, tanto per citarne uno famoso recente.
Ma nella media cosa? :asd:

Gli Ufotable hanno un talento incredibile e tirano fuori delle cose sbalorditive anche quando hanno poco budget a disposizione. Inoltre sta serie sta mantenendo una qualità costante incredibile da più di 20 episodi, roba più unica che rara.

OPM “uno famoso recente” :asd:  Hai tipo citato il meglio del meglio che ha dovuto far unire le forze a due team di eccellenza (mad house e bones). Ed era comunque una mini da 12 puntate...

 
Ma nella media cosa? :asd:

Gli Ufotable hanno un talento incredibile e tirano fuori delle cose sbalorditive anche quando hanno poco budget a disposizione. Inoltre sta serie sta mantenendo una qualità costante incredibile da più di 20 episodi, roba più unica che rara.

OPM “uno famoso recente” :asd:  Hai tipo citato il meglio del meglio che ha dovuto far unire le forze a due team di eccellenza (mad house e bones). Ed era comunque una mini da 12 puntate...
Nella media per gli Ufotable, per me Unlimited Blade Works caga in testa a Kimetsu No Yaiba sotto quasi ogni aspetto visivo. Non è che ha tutte ste scene animate d'iddio, quelle animate meglio sono solo il classico colpo da ko.

L'esempio di OPM era per citargli qualcosa di strafamoso recente, ma c'è molta roba animata bene al giorno d'oggi, ovvio che il 90% è letame puro :rickds:

Se vado a pescare roba vecchiotta pure Cowboy Bebop ha animazioni che il 99% degli anime odierni si sogna.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nella media per gli Ufotable, per me Unlimited Blade Works caga in testa a Kimetsu No Yaiba sotto quasi ogni aspetto visivo. Non è che ha tutte ste scene animate d'iddio, quelle animate meglio sono solo il classico colpo da ko.

L'esempio di OPM era per citargli qualcosa di strafamoso recente, ma c'è molta roba animata bene al giorno d'oggi, ovvio che il 90% è letame puro :rickds:

Se vado a pescare roba vecchiotta pure Cowboy Bebop ha animazioni che il 99% degli anime odierni si sogna.
Calcola però che Unlimited Blade Works non è che abbia così tanti scontri tirando le somme, per la maggior parte del tempo parlano parlano e parlano :asd:  In Kimetsu si riposano per una puntata e poi ce ne stanno 5 di fila contro il nemico di turno... E così via.

E non sappiamo neanche se il budget a disposizione è lo stesso, io penso di no.

Comunque pensa che di Ufo stanno pure allungano gli scontri con scene extra rispetto al manga, altrimenti durerebbero ancora di meno :sard:

In ogni caso i combattimenti con "tamburino" e "palle d'acciaio" (non ricordo i nomi :asd:  ) erano più lunghi di questo qua con spider-man, che è stato breve ma intenso.

 
21:

e96.jpg


Mini-Nezuko che scappa 10.


Spero ce annuncino la S2 alla fine di questa, non voglio che finisca. :bruniii:

 
Invidio te che puoi vedere per la prima volta il 19, capita una sola volta nella vita.

 
Vabbò, finora ho ignorato questa serie per (sarò sincero) pregiudizi nei confronti della rivista su cui è serializzato il manga, che il sottoscritto e Shonen Jump non vadano più molto d'accordo è cosa risaputa per chi mi conosce  :asd:  L'unica eccezione recente è stata lo splendido The Promised Neverland.

Ma visto che non mi tiro mai indietro di fronte a un prodotto ben animato, e Ufotable è una garanzia in questo, giungo qui per chiedervi: ne vale la pena? Al di là del comparto tecnico di alto livello, c'è anche della sostanza? E' la solita roba vista e rivista in mille battle shonen? Ci sono personaggi irritanti e/o fin troppo stereotipati? Da un po' di pareri raccolti in rete mi sono già fatto un'idea sugli ultimi due punti, ma vediamo se sapete convincermi!

 
Vabbò, finora ho ignorato questa serie per (sarò sincero) pregiudizi nei confronti della rivista su cui è serializzato il manga, che il sottoscritto e Shonen Jump non vadano più molto d'accordo è cosa risaputa per chi mi conosce  :asd:  L'unica eccezione recente è stata lo splendido The Promised Neverland.

Ma visto che non mi tiro mai indietro di fronte a un prodotto ben animato, e Ufotable è una garanzia in questo, giungo qui per chiedervi: ne vale la pena? Al di là del comparto tecnico di alto livello, c'è anche della sostanza? E' la solita roba vista e rivista in mille battle shonen? Ci sono personaggi irritanti e/o fin troppo stereotipati? Da un po' di pareri raccolti in rete mi sono già fatto un'idea sugli ultimi due punti, ma vediamo se sapete convincermi!
Personaggi irritabilissimi, fastidiosi, ripetitivi da far schifo e con poche sfaccettature.

Te lo consiglio perché nonostante tutti questi problemi appassiona comunque e anche tanto. Io aspetto con trepidazione ogni nuova puntata...

E' una storia d'amore, ma non tra due fidanzati, bensì tra fratello e sorella. E secondo me c'era bisogno di uno shonen così nel panorama moderno.

 
Vabbò, finora ho ignorato questa serie per (sarò sincero) pregiudizi nei confronti della rivista su cui è serializzato il manga, che il sottoscritto e Shonen Jump non vadano più molto d'accordo è cosa risaputa per chi mi conosce  :asd:  L'unica eccezione recente è stata lo splendido The Promised Neverland.

Ma visto che non mi tiro mai indietro di fronte a un prodotto ben animato, e Ufotable è una garanzia in questo, giungo qui per chiedervi: ne vale la pena? Al di là del comparto tecnico di alto livello, c'è anche della sostanza? E' la solita roba vista e rivista in mille battle shonen? Ci sono personaggi irritanti e/o fin troppo stereotipati? Da un po' di pareri raccolti in rete mi sono già fatto un'idea sugli ultimi due punti, ma vediamo se sapete convincermi!
I personaggi sono stereotipati e un paio (tra cui il protagonista) sono proprio fastidiosi alla lunga. La storia è più o meno il solito shonen coi soliti clichè.

Però il punto forte di sta serie è che è fatto tutto bene, insomma ne vale la pena.

Comunque 21

7d4a69dc96c304fcd734bfac1f115263.jpg


Ditemi che non c'avete pensato pure voi :rickds:  

Comunque sti demoni c'hanno tutti lo stesso background, non è possibile oh

tutti tristi depressi soli che sono stati salvati (e poi condannati) dalla trasformazione

ME NE DATE UNO INCAZZOSO E CARISMATICO PER CORTESIA?!
Sono già stufo di vederli tutti morire con la stessa scenetta post-morte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
disponibile il vol3

67723494_2358984190803432_810042905178669056_n.jpg
 
Perfetto dai mi avete convinto quanto meno a dargli una possibilità, quando mi metto in pari con gli arretrati lo inizio e mi faccio un'idea  ;)

E' una storia d'amore, ma non tra due fidanzati, bensì tra fratello e sorella. E secondo me c'era bisogno di uno shonen così nel panorama moderno.
Ecco questo invece mi garba parecchio  :ahsisi:

 
Comunque sti demoni c'hanno tutti lo stesso background, non è possibile oh

tutti tristi depressi soli che sono stati salvati (e poi condannati) dalla trasformazione

ME NE DATE UNO INCAZZOSO E CARISMATICO PER CORTESIA?!
Sono già stufo di vederli tutti morire con la stessa scenetta post-morte.


Concordo, cioè ok il passato tragico e tutto ma non crederete veramente che provi empatia per letteralmente Satana. Rui era pure doppiato da Uchiyama, cattiveria massima.

Vabbò, finora ho ignorato questa serie per (sarò sincero) pregiudizi nei confronti della rivista su cui è serializzato il manga, che il sottoscritto e Shonen Jump non vadano più molto d'accordo è cosa risaputa per chi mi conosce  :asd:  L'unica eccezione recente è stata lo splendido The Promised Neverland.

Ma visto che non mi tiro mai indietro di fronte a un prodotto ben animato, e Ufotable è una garanzia in questo, giungo qui per chiedervi: ne vale la pena? Al di là del comparto tecnico di alto livello, c'è anche della sostanza? E' la solita roba vista e rivista in mille battle shonen? Ci sono personaggi irritanti e/o fin troppo stereotipati? Da un po' di pareri raccolti in rete mi sono già fatto un'idea sugli ultimi due punti, ma vediamo se sapete convincermi!


È un battle shonen, ma fatto bene, con pillole di melodramma.

Ci sono cliché del genere, che sinceramente apprezzo anche, e un personaggio in particolare è il fastidio incarnato, più per colpa del doppiatore che fa l'urlata falsa stile il protagonista di Black Clover quindi ti verrà voglia di staccarti le orecchie (non fosse per questo sarebbe il mio spirito animale perché in realtà è un grande).

Il protagonista nella sua pacatezza è Chad e abbastanza atipico come main, non è lo stronzetto arrogante di turno e non è neanche il tipico idiota da Shonen Jump.

In generale si sente che dietro c'è ben altra sensibilità e cura rispetto ai canoni del genere ed i personaggi, pur avendo i loro stereotipi, hanno umanità.

Il tutto è accompagnato dal comparato tecnico di Ufo, il che risulta godibile anche solo dal punto di vista del puro intrattenimento visivo. Anime animati sono rara cosa di questi tempi.

PS: Il primo episodio comunque è una merda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che è il classico buon battle shonen, di cui potrei contarne a decine nell'arco degli anni, che ha avuto la fortuna di ricevere un adattamento da ufotable che gli ha garantito una grande qualità tecnico/grafica, elemento che per molti è l'aspetto principale per valutare la qualità di un anime.  :sisi:

 
Ci sono cliché del genere, che sinceramente apprezzo anche, e un personaggio in particolare è il fastidio incarnato, più per colpa del doppiatore che fa l'urlata falsa stile il protagonista di Black Clover quindi ti verrà voglia di staccarti le orecchie (non fosse per questo sarebbe il mio spirito animale perché in realtà è un grande).

Il protagonista nella sua pacatezza è Chad e abbastanza atipico come main, non è lo stronzetto arrogante di turno e non è neanche il tipico idiota da Shonen Jump.
Cinghialotto & Pikachu >>> protagonista.

Vero che gridano spesso e volentieri, ultraesagerati e tutto, ma il classico main buonista e ingenuo che è SEMPRE buono, pure coi cattivi, mi ha veramente stufato.

C'è spessissimo in ogni anime odierno un protagonista così, non è per niente atipico.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top