Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba | Star Comics | Dynit, Crunchyroll

Pubblicità
ecco ora nn ci siamo...troppo rushata questa parte e con l'happy ending...mah
Beh oddio, happy ending,, diciamo più un finale dolce amaro. Praticamente è schiattato mezzo cast.






cmq nn me n'ero accorto ma tangiro era effettivamente il primo demone immune alla luce del sole :asd:  
No, era Nezuko.

domanda...ma quindi è sopravvissuto un solo pilastro in pratica? devo rileggermi i cap indietro xD
No, tre. Giyu, Sanemi e Tengen (che non ha partecipato alla battaglia perchè si era ritirato a causa delle ferite ricevute contro la sesta luna)

 
Beh oddio, happy ending,, diciamo più un finale dolce amaro. Praticamente è schiattato mezzo cast.






No, era Nezuko.

No, tre. Giyu, Sanemi e Tengen (che non ha partecipato alla battaglia perchè si era ritirato a causa delle ferite ricevute contro la sesta luna)
vabbe ma per me quello ormai stava in pensione :asd:   cmq si in pratica solo quelli

happy ending nel senso che l'ammmmore vince sempre :asd:  ma rimane cmq uno shonen quindi ci sta...nn ja retto a far schiattare il protagonista :asd:  anche se io uno tra il pazzo biondo e il maiale l'avrei schiattato  :ahsisi:

 
Se fosse morto qualcuno dei main cast sarebbe stato troppo deprimente credo,  per me è un 50-50.

Sempre meglio di quei manga dove non schiatta proprio nessuno.

 
Ho iniziato l'anime e sono arrivato all'episodio 7 e mi sta piacendo. Spero che sia superiore a serie come My Hero Academia, I 7 peccati e Fary Tail. Le prime due mi piacciono ma sono carine invece Fary Tail l'ho droppata dopo un po'. Se si rivelasse come qualità all'Attacco dei giganti sarei contento comunque è molto più seriosa rispetto alle altre che ho citato. Vorrei sapere, ma in che periodo storico è ambientato Demon Slayer? 

 
Ho iniziato l'anime e sono arrivato all'episodio 7 e mi sta piacendo. Spero che sia superiore a serie come My Hero Academia, I 7 peccati e Fary Tail. Le prime due mi piacciono ma sono carine invece Fary Tail l'ho droppata dopo un po'. Se si rivelasse come qualità all'Attacco dei giganti sarei contento comunque è molto più seriosa rispetto alle altre che ho citato. Vorrei sapere, ma in che periodo storico è ambientato Demon Slayer? 
Epoca Taisho: https://it.wikipedia.org/wiki/Periodo_Taishō in sostanza il periodo successivo alla restaurazione Meiji, l'epoca che ha messo fine agli shogunati. Come puoi leggere nella pagina siamo a inizio 900.

---

Parentesi, ne approfitto per dire che poco tempo fa ho finito di vederlo. In fondo non mi è dispiaciuto, con l'ingresso di tutti quei personaggi le cose si fanno decisamente interessanti; solo per i miei gusti, basandomi solo sull'anime trovo i principali punti di forza il comparto tecnico e la ost: animazioni da lasciare a bocca aperta, e colonna sonora davvero eccellente, per il resto siamo su buoni livelli, ma niente che mi sia rimasto impresso in maniera indelebile. Però oggettivamente la maggior parte dei personaggi non ha avuto nemmeno moltissimo spazio fino ad ora :sisi:

 
Se fosse morto qualcuno dei main cast sarebbe stato troppo deprimente credo,  per me è un 50-50.

Sempre meglio di quei manga dove non schiatta proprio nessuno.
a beh quello è ovvio

Ho iniziato l'anime e sono arrivato all'episodio 7 e mi sta piacendo. Spero che sia superiore a serie come My Hero Academia, I 7 peccati e Fary Tail. Le prime due mi piacciono ma sono carine invece Fary Tail l'ho droppata dopo un po'. Se si rivelasse come qualità all'Attacco dei giganti sarei contento comunque è molto più seriosa rispetto alle altre che ho citato. Vorrei sapere, ma in che periodo storico è ambientato Demon Slayer? 
lo è :ahsisi:

Parentesi, ne approfitto per dire che poco tempo fa ho finito di vederlo. In fondo non mi è dispiaciuto, con l'ingresso di tutti quei personaggi le cose si fanno decisamente interessanti; solo per i miei gusti, basandomi solo sull'anime trovo i principali punti di forza il comparto tecnico e la ost: animazioni da lasciare a bocca aperta, e colonna sonora davvero eccellente, per il resto siamo su buoni livelli, ma niente che mi sia rimasto impresso in maniera indelebile. Però oggettivamente la maggior parte dei personaggi non ha avuto nemmeno moltissimo spazio fino ad ora :sisi:
infatti il bello viene da ora in poi :sisi:  

 
confermata la fine

 
Ho finito la prima stagione. Mi è piaciuta molto . Voglio la seconda!  :bruniii:

Ho letto che uscirà un film, ma perché non la stagione 2?Che decisione strana. Minimo c'è da aspettare il prossimo anno per la nuova stagione. 

 
Mi sono rivisto ciò che succede nella 19 su YouTube. Mi ha fatto morire un commento di un tizio : " Hanno usato più budget per il fuoco di questo episodio che per tutta la terza stagione dei 7 peccati" :rickds:

Comunque lo stile di combattimento di Kine'tsu è fighissimo peccato che in alcuni frangenti sia un personaggio pesante, cioè mi sta simpatico, ma alcune volte esagera 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hype. Dopo esigo la seconda stagione. LA ESIGO. distretto+villaggio+allenamento e poi terza stagione finale e si vola 
La prima stagione copre 50 capitoli, minimo 3 stagioni le faranno, non seguendo il manga non so quanti capitoli siano la "saga" del treno. Spero che nel film si scopra di più sul suo passato e chi sia suo padre. Questo film uscirà al cinema giusto? Ma con la situazione che c'è adesso non so.. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto che uscirà un film, ma perché non la stagione 2?Che decisione strana. Minimo c'è da aspettare il prossimo anno per la nuova stagione. 
Credo perchè un film rende sempre, e l'arc del treno è abbastanza corto da rientrare in un film

La prima stagione copre 50 capitoli, minimo 3 stagioni le faranno, non seguendo il manga non so quanti capitoli siano la "saga" del treno.
Sono circa 13 capitoli (un volumetto e mezzo)

 
Credo perchè un film rende sempre, e l'arc del treno è abbastanza corto da rientrare in un film

Sono circa 13 capitoli (un volumetto e mezzo)
Mi preoccupa la questione covid. Ma doveva uscire solo al cinema o anche su piattaforme come vvvvid? In Italia? 

 
Questo anime per me è stata la rivelazione dell'anno. Due spanne sopra a My Hero Academia e i 7 peccati. Il cast di Demon Slayer è superiore agli altri 2. Forse mi piace la semplicità, nel manga degli eroi ci sono troppi personaggi e i costumi sono un pugno nell'occhio. I 7 peccati sta in piedi grazie a due personaggi. In questo ci sono tanti bei personaggi tipo i pilastri che sono tanta roba soprattutto Shinobu. Speriamo non mi deluda più avanti. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top