Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si sa che uscirà ad ottobre.Sul film si ha qualche notizia?
Un grosso incentivo che ha fatto seguire l'anime è chiaramente dato dalla solita alta qualità tecnico/grafica di ufotable.Ho visto la prima stagione dell'anime: in quanto tale, è fatto benissimo. Pensando a Demon Slayer in una prospettiva circolare, invece, ha delle criticità davvero evidenti, per cui il primo pensiero che viene in mente è che sia effettivamente sopravvalutato. E lo è, chiaramente. Allo stesso tempo, con i suoi personaggi stereotipati e, almeno fino ad ora, poco interessanti, con la scrittura generale che si dimostra in fin dei conti povera d'idee, o più bonariamente pigra..funziona lo stesso. Ti tiene lì, dandoti da pensare di star facendo esperienza di qualcosa che già conosci e che risulta scontato..ed alla numero 26, sei comunque lì. Non certo perchè la rimuginazione viene sbugiardata dall'inaspettato. Resti lì perchè ciò che ci si può aspettare dalla parte della domanda, è anche ciò che l'offerta sa bene come dispensare. Oppure resti lì perchè...boh. Resti lì. Restì lì con una sufficienza che è un 6, ma che in realtà è anche un 8 ed un 4.
Io direi solo quello, non se lo cagava nessuno prima della 19, se non i soliti.Un grosso incentivo che ha fatto seguire l'anime è chiaramente dato dalla solita alta qualità tecnico/grafica di ufotable.![]()
Si diciamo che, a parte i fan del manga stesso, tanti nuovi fan lo hanno seguito proprio per quello.Io direi solo quello, non se lo cagava nessuno prima della 19, se non i soliti.
Io stesso l'avevo droppato all'arrivo di Zenitsu.
Un po come tutti i manga degli ultimi cinquant'anni a questa parte XDSi diciamo che, a parte i fan del manga stesso, tanti nuovi fan lo hanno seguito proprio per quello.
Mi domando come mai abbiano deciso di farci un anime.Io direi solo quello, non se lo cagava nessuno prima della 19, se non i soliti.
La grafica ed i disegni delle animazioni son fatti benissimo, ma davvero è criterio sufficiente a far sì che l'opera cartacea abbia avuto tutta questa enorme considerazione?Un grosso incentivo che ha fatto seguire l'anime è chiaramente dato dalla solita alta qualità tecnico/grafica di ufotable.![]()
L'ultima volta a livello di tempo cronologico in cui un'opera è diventata un fenomeno così chiacchierato anche in comunità meno di nicchia è stato il periodo del debutto dell'anime di AOT. Sin dal primo episodio, ricordo che lo seguissi fan subbato, aspettando ogni volta quello nuovo. Non voglio continuare l'argomentazione , in quanto credo che il paragone sia sempre un metodo economico e 'basso' per farlo. Allo stesso tempo, mettendo a confronto i due fenomeni, uno è spiegabile con la qualità dell'opera in sè, nell'altro non ho ancora chiaro il tutto.Io direi solo quello, non se lo cagava nessuno prima della 19, se non i soliti.
Io stesso l'avevo droppato all'arrivo di Zenitsu.
Ti andrebbe di argomentare la questione riguardante il periodo e la bontà del character design? Sono curioso di più pareri possibiliIn un periodo moscio come questo è normale che una serie del genere abbia spopolato.
Non solo l'anime è fatto benissimo, ma pure il char design è molto interessante ed ha spinto molti a farne il cosplay. Non c'è nulla da fare, è proprio bello da vedere sotto tutti i punti di vista.
Perchè ormai fanno anime su tutto, figurati se non pompavano questo in un periodo di magra del genere, in cui il 40% degli studi è in rosso.Mi domando come mai abbiano deciso di farci un anime.
I grandi big degli shonen sono finiti da tempo. Ma anche manga mediocri che comunque erano molto seguiti, tipo Fairy Tail.Ti andrebbe di argomentare la questione riguardante il periodo e la bontà del character design? Sono curioso di più pareri possibili
Non direi proprio, se fanno un anime su un manga è perchè questi ha successo.Perchè ormai fanno anime su tutto, figurati se non pompavano questo in un periodo di magra del genere, in cui il 40% degli studi è in rosso.
Oh che sopresa,Demon Slayer prima della 19 era un fenomeno solo nel circolo anime incalliti, dopo la 19 anche casual che non toccano anime abitualmente l'avevano iniziato, questo dicevo.
Ha raggiunto un bacino d'utenza che prima si sognava, e tutto merito di Ufo che ha esaltato il bello dell'opera originale
Peccato che il successo è arrivato dopo l'anime.Non direi proprio, se fanno un anime su un manga è perchè questi ha successo.
Qualsiasi manga degli ultimi sessant'anni.