Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba | Star Comics | Dynit, Crunchyroll

Pubblicità
city-hunter-ryo-saeba.gif
:asd:
 
10

Molto bella la backstory di Mitsuri. Lei voleva semplicemente essere se stessa, e con gli ammazzademoni ha finalmente trovato un luogo adatto a lei. Finalmente si spiegano anche i poteri di Genya. C'è la faranno ad uccidere Hantengu ?
 
10
Ma quanto è bella? :bruniii:

Quindi ora Genya può rimpicciolirsi o moltiplicarsi? Ha detto che ha il potere di chi mangia, ma difficile dire dei due quale sia il principale :asd:
 

Post automatically merged:


Post automatically merged:

 
Un intera stagione


sull'allenamento con i pilastri non mi convince molto come scelta.

Sono dieci capitoli scarsi, a meno che non allunghi il tutto facendo un capitolo ad episodio, come ci riempi 11 episodi ?
 
Un intera stagione


sull'allenamento con i pilastri non mi convince molto come scelta.

Sono dieci capitoli scarsi, a meno che non allunghi il tutto facendo un capitolo ad episodio, come ci riempi 11 episodi ?

A meno che non vogliano arrivare
Con l'entrata nel castello a fine stagione, per entrare negli 11 episodi.

Sennò confermo le tue perplessità
 
11

Quanta disperazione si percepiva per Nezuko, meno male è finito tutto bene. Ora, con gli avvenimenti dell'episodio, direi che la storia sia arrivata ad una svolta non da poco. Muzan (di cui finalmente scopriamo il passato) finalmente inizierà a muoversi.


Ma si...allunghiamo all'inverosimile l'ultima parte.....
Di sto passo ci vorranno dieci anni a vedere finito l'anime.
 
Vista la 11
Non mi è piaciuto molto come sono stati gestiti questi demoni, ma vabbè, gusti.
Però su Muzen mi è caduto in basso...pensavo che cattivo doveva essere (l'impressione era ottima) ma è "solo" uno che vuole vivere anche di giorno? Non mi pare chissà quale enorme problema. Cioè io in mille anni una vita figa da immortale solo vissuta senza sole la troverei anche, firmerei adesso per una cosa del genere :sard:
Come motivazione di quello che ha fatto, fa e vuole fare a me, sinceramente, mi pare na strunzat [Cit] :asd:


Su Nezuko (che non credevo minimamente sarebbe morta lol) si parla di sangue...ma avrei preferito che il passo verso l'umanità, e quindi il non danno del sole, fosse dovuto alla scelta di non badare alla sua vita scaraventando il fratello verso la giusta scelta e quindi fosse una roba molto "di cuore". Insomma che tornasse quasi umana per un enorme sacrificio che ha scelto di fare. E, se così fosse stato, Muzan aveva da sempre modo di tornare a vivere normalmente, avrebbe dovuto solo essere più buono. Aveva senso secondo me, ma la questione sangue mi manda in vacca la cosa. Peccato.

A parte questo...tornando a Muzan...in pratica ha preso una medicina e s'è trasformato? Quindi non è un "demone"...cioè non nel concetto di demone che pensavo. E' un "mostro", un umano modificato...bho, il sapere passato e motivazioni mi ha fatto scemare l'interesse su di lui e su tutto o quasi. Però, ovviamente, nulla è certo...almeno finchè non finisce. Ma avevo molte aspettative diverse. Magari ho sbagliato in questo.


Comunque sulla durata della prossima stagione...ho letto i vostri spoiler e...fin'ora mi pare il ritmo sia stato giusto, che hanno usato il materiale senza allargarlo troppo, per cui se c'è una così grossa differenza di materiale nella parte che pensate adatteranno (e basta) forse semplicemente vanno oltre. Questa saga di 11 episodi (che poi va detto che sono quasi 15/16 se contiamo il minutaggio dei primi due) quanti capitoli ha adattato? Manterra lo stesso ritmo, non mi preoccuperei troppo. Anche se, avendo letto di cosa si parlerà, è facilissimo "fillerare" :asd:
 
Però su Muzen mi è caduto in basso...pensavo che cattivo doveva essere (l'impressione era ottima) ma è "solo" uno che vuole vivere anche di giorno? Non mi pare chissà quale enorme problema. Cioè io in mille anni una vita figa da immortale solo vissuta senza sole la troverei anche, firmerei adesso per una cosa del genere :sard:
Come motivazione di quello che ha fatto, fa e vuole fare a me, sinceramente, mi pare na strunzat [Cit] :asd:
Lo stesso problema di Kars in Jojo. Lui vuole essere perfetto e veramente immortale, quindi il fatto che non possa uscire al sole gli rode, e vuole vincere questa debolezza a tutti i costi.



Su Nezuko (che non credevo minimamente sarebbe morta lol) si parla di sangue...ma avrei preferito che il passo verso l'umanità, e quindi il non danno del sole, fosse dovuto alla scelta di non badare alla sua vita scaraventando il fratello verso la giusta scelta e quindi fosse una roba molto "di cuore". Insomma che tornasse quasi umana per un enorme sacrificio che ha scelto di fare. E, se così fosse stato, Muzan aveva da sempre modo di tornare a vivere normalmente, avrebbe dovuto solo essere più buono. Aveva senso secondo me, ma la questione sangue mi manda in vacca la cosa. Peccato.

Ik sangue è una spiegazione che ci sta. la famiglia di Tanjiro è speciale, ricorda

Non è un caso se Muuzan li ha attaccati tutti di persona.



A parte questo...tornando a Muzan...in pratica ha preso una medicina e s'è trasformato? Quindi non è un "demone"...cioè non nel concetto di demone che pensavo. E' un "mostro", un umano modificato...bho, il sapere passato e motivazioni mi ha fatto scemare l'interesse su di lui e su tutto o quasi. Però, ovviamente, nulla è certo...almeno finchè non finisce. Ma avevo molte aspettative diverse. Magari ho sbagliato in questo.
I demoni nel mondo di Kimetsu sono tutti umani in partenza. Quindi, anche Muzan doveva essere uno di loro.
 
Lo stesso problema di Kars in Jojo. Lui vuole essere perfetto e veramente immortale, quindi il fatto che non possa uscire al sole gli rode, e vuole vincere questa debolezza a tutti i costi.
Ik sangue è una spiegazione che ci sta. la famiglia di Tanjiro è speciale, ricorda

Non è un caso se Muuzan li ha attaccati tutti di persona.
I demoni nel mondo di Kimetsu sono tutti umani in partenza. Quindi, anche Muzan doveva essere uno di loro.
Mi aspettavo più complessità nella motivazione, tutto qui :asd: Spererò ci sia sotto altro, ma nel caso amen :asd:
Sì, se è connessa alla specialità della famiglia è qualcosa di lungo e "antico" quindi sicuramente almeno c'è del senso. Era più una cosa a mio gusto che avrei preferito diversa, ma non disdegno.

Sul fatto che sono tutti umani ok, ma "demoni" anche no allora. Se non c'è un vero demone che ha iniziato tutto, diciamo alla "dracula"? Allora sono solo modifiche di dna, io per demoni intendo altro. E mi aspettavo qualcosa anche qui. Ok non è così, ma una spiegazione scientifica poi la voglio, perchè finchè fosse "il demone x è venuto dall'inferno a contagiare umani" ok, non ha bisogno di spiegazioni, ma nel caso di questa medicina e di questi fiori spero di avere risposte precise.
Non ho ben capito però se lui è proprio il primo, cioè prima di lui nel mondo i demoni non esistevano? Sarebbe la conferma che è roba solo di sangue e non di "demoni" :asd:
 
Mi aspettavo più complessità nella motivazione, tutto qui :asd: Spererò ci sia sotto altro, ma nel caso amen :asd:
Alla fine Muzan è un personaggio molto basic, e non è un male necessariamente.


Sul fatto che sono tutti umani ok, ma "demoni" anche no allora. Se non c'è un vero demone che ha iniziato tutto, diciamo alla "dracula"? Allora sono solo modifiche di dna, io per demoni intendo altro. E mi aspettavo qualcosa anche qui. Ok non è così, ma una spiegazione scientifica poi la voglio, perchè finchè fosse "il demone x è venuto dall'inferno a contagiare umani" ok, non ha bisogno di spiegazioni, ma nel caso di questa medicina e di questi fiori spero di avere risposte precise.
Non ho ben capito però se lui è proprio il primo, cioè prima di lui nel mondo i demoni non esistevano? Sarebbe la conferma che è roba solo di sangue e non di "demoni" :asd:


SI, il paragone con Dracula è abbastanza calzante.

Muzna è il progenitore dei demoni, quindi non dovrebbero essercene stati altri prima di lui. La terapia a cui il dottore l'aveva sottoposto era sperimentale dopotutto, e quei fiori dovrebbero essere introvabili.
Post automatically merged:

Comunque, devo dire che mi è piaciuta anche la figura di Hantengu, sicuramente molto di più di Gyokko, che alla fine è servito solo a far vedere quanto fosse OP Tokito.


E' anche un bel parallelismo con Daki e Gyutaro la scorsa stagione. Loro erano delle persone sfortunate che hanno colto l'occasione di diventare demoni per riprendersi una rivalsa sul mondo, mentre Hantengu alla fine della fiera è solo un parassita che si reputa un vittima e ha scelto di diventare un demone per prendere una scappatoia.
 
Ultima modifica:
Ora sarà dura aspettare primavera 2024 :bruniii: Speravo che il manga finito desse una spinta nella velocità dell'anime ma se per fare un cour serve un anno amen. Anche se da quel che ho capito non dovrebbe esserci chissà che cosa da animare nella prossima...ma ormai fanno gli "sboroni" anche per l'inquadratura delle mnuvole :rickds:
Dopo che taglia la testa viene inquadrato il cielo all'alba, le nuvole, il leggero movimento... :phraengo:
Se quei due secondi li vedessi in gif senza aver visto l'episodio dire "Wow bello, dov'è stato inquadrato quel cielo?".
 
Stagione 3 sottotono secondo me. O meglio, confrontata con le prime due (soprattutto la seconda che rimane imho la migliore delle 3). Non so, rimane comunque di ottimo livello per quanto riguarda le animazioni e i combattimenti, però non mi ha preso come le altre 2. L'entertainment district arc è stata una bomba atomica a livello di animazioni, scontri, epicità, carisma dei personaggi.

L'ultima puntata bomba, la parte del
oddio muore nezuko un po' meh, nel senso che non mi aspettavo minimamente morisse, però devo dire che il fatto di vederla parlare e che ha superato il non poter stare al sole, è stato un bel colpo di scena. Mi aspettavo semplicemente che rimanesse bruciata un po', non che diventasse del tutto immune.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top