PS4/PS5 Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Già, anche solo per i 60fps.
Però non ho capito quando nel tweet dice: and certain controllable sections in the offline Versus mode playable in 60fps.
Non capisco il senso, cosa vuole dire? Che nel VS mode non vengono supportati del tutto i 60fps?
 
Già, anche solo per i 60fps.
Però non ho capito quando nel tweet dice: and certain controllable sections in the offline Versus mode playable in 60fps.
Non capisco il senso, cosa vuole dire? Che nel VS mode non vengono supportati del tutto i 60fps?
huENO5O.png
 
"Potrebbe presentare delle differenze rispetto alla controparte a 30 FPS". Oddio, non dirmi che hanno semplicemente sbloccato il framerate delle battaglie senza sistemare tutte le maccaniche. :rickds: Tanto valeva che lo prendessi al d1 visto che su PC (versione a cui sono interessato) il framerate è stato sbloccato subito dagli utenti introducendo però alcune piccole anomalie nel gameplay. Un pò come i Naruto Storm che se giocati a 60 FPS la finestra temporale in cui premere il tasto per la sostituzione viene dimezzata.
Attendevo la patch ufficiale proprio perchè pensavo avrebbero sistemato per bene tutto il gameplay per adattarlo ai 60 FPS.
 
In serata lo aggiorno e faccio un match coi due pg, anche se non mi piacciono per niente sti due demoni.
 
"Potrebbe presentare delle differenze rispetto alla controparte a 30 FPS". Oddio, non dirmi che hanno semplicemente sbloccato il framerate delle battaglie senza sistemare tutte le maccaniche. :rickds: Tanto valeva che lo prendessi al d1 visto che su PC (versione a cui sono interessato) il framerate è stato sbloccato subito dagli utenti introducendo però alcune piccole anomalie nel gameplay. Un pò come i Naruto Storm che se giocati a 60 FPS la finestra temporale in cui premere il tasto per la sostituzione viene dimezzata.
Attendevo la patch ufficiale proprio perchè pensavo avrebbero sistemato per bene tutto il gameplay per adattarlo ai 60 FPS.
Di solito questi giochi hanno tutti il gameplay a 60 e le sequenze animate (prese, super mosse, etc) a 30.

Ho fatto dei test, ed è così.
Tra l'altro nelle sezioni della storia, è presente ancora un lievissimo strutturing.
Di sicuro ora è più giocabile, ma da questi non mi aspetto di più.

Anzi mi aspetto la vibrazione del pad, nel 2021 chiederla mi sembra quasi una barzelletta :asd:
 
"Potrebbe presentare delle differenze rispetto alla controparte a 30 FPS". Oddio, non dirmi che hanno semplicemente sbloccato il framerate delle battaglie senza sistemare tutte le maccaniche. :rickds: Tanto valeva che lo prendessi al d1 visto che su PC (versione a cui sono interessato) il framerate è stato sbloccato subito dagli utenti introducendo però alcune piccole anomalie nel gameplay. Un pò come i Naruto Storm che se giocati a 60 FPS la finestra temporale in cui premere il tasto per la sostituzione viene dimezzata.
Attendevo la patch ufficiale proprio perchè pensavo avrebbero sistemato per bene tutto il gameplay per adattarlo ai 60 FPS.
Ma sono seri? Così è una cacagata, è proprio pericolosa come cosa ai fini del gameplay, c'è il rischio di impossibilità o quasi di fare alcune battaglie o esagero? :asd:
 
Ma sono seri? Così è una cacagata, è proprio pericolosa come cosa ai fini del gameplay, c'è il rischio di impossibilità o quasi di fare alcune battaglie o esagero? :asd:
No, occhio, quelle sono mie supposizioni basate su parole simili dette sempre da CC2 in occasione della patch 60 FPS ufficiale per i Naruto Storm su PC. Nulla di confermato. I Naruto Storm hanno alcuni problemi minori, come la già citata finestra di tempo dimezzata per la sostituzione (notabile soprattutto nel 1 e 2, dal 3 in poi è praticamente un non problema visto che da quel capitolo hanno reso nettamente più generoso il timing richiesto e basta spammare il tasto dedicato), quando giocati a 60 FPS. Demon Slayer aveva problemucci simili, che comunque non lo rendevano ingiocabile, con il framerate sbloccato manualmente dagli utenti su PC e leggendo il messaggio che appare attivando i 60 FPS dal menù sembra quasi che la patch ufficiale sia praticamente la stessa cosa.
Post automatically merged:

Di solito questi giochi hanno tutti il gameplay a 60 e le sequenze animate (prese, super mosse, etc) a 30.

Ho fatto dei test, ed è così.
Tra l'altro nelle sezioni della storia, è presente ancora un lievissimo strutturing.
Di sicuro ora è più giocabile, ma da questi non mi aspetto di più.

Anzi mi aspetto la vibrazione del pad, nel 2021 chiederla mi sembra quasi una barzelletta :asd:
Non è il tipo di problema a cui mi riferisco. Quello mi sta bene (anche se sarebbe preferibile tutto a 60), io parlo proprio di meccaniche di gameplay influenzate dai 60 FPS.
 
Non ho idea di come si prenda il grado S al gioco del tè a difficoltà difficile. E' follia. Mi sa lo faccio con mio fratello pensando a due tasti ciascuno e notte. E' la cosa peggiore o la missioni speciali del capitolo 7 e 8 sono peggio per la S? Son le uniche cose che non ho visto ancora :asd: Per il resto ho preso S ovunque :asd:

EDIT: mi sono accorto che i comandi sono casuali ogni volta che si ricomincia, magari devo beccare la combinazione meno incasinata :asd: Ma il finale è ridicolo.

EDIT: 2: fatto, senza barare :rickds:
 
Ultima modifica:
C'era nettamente di peggio :asd:
Comunque l'ho finito e platin....ah no, stanno quelle cacchio di 120 battaglie nell'addestramento :sard:
Che dire...in 10 ore ho fatto tutto. E' la prima volta in assoluto che mi pento del rapporto prezzo/contenuti in un gioco, non sono quel tipo di giocatore ma se penso che un solo Kena venduto a 40 euro dura di più senza che stai a rigiocarlo per il platino (non è quello il punto infatti) hai più contenuti, e forse, più qualità. Da questo genere, mi aspetto più dettagli nella storia, inseriti non come robe secondarie da leggere...era necessario metterci roba grossa nell'avventura, esplorazione vera, missioni secondarie vere, inventarsi qualcosa, le parti con Zen'itsu poi davvero ridicole, camminare lentamente 2/3 minuti mentre lui si spaventa, CHE DIVERTIMENTO!
Bho...è un gioco per me da 20 euro, massimo 25. Se siete fan. Un po' di più se volete star lì a giocare online, cosa che ho snobbato e visto giusto per, fra l'altro 10 partite, 10 vittorie :rickds:

In confronto ai Naruto, perde in tutto quanto, combattimento compreso a mio modo di vedere. Sarà che alla fine conta molto chi ti produce il gioco, qui è Sega, i Naruto sono Bandai Namco, magari è per quello.
Ho notato anche alcune scene coi pg ripresi da dietro quasi senza motivo, e c'è solo una spiegazione: animazioni del labiale mancanti.
Non so, temo sia stato un disastro sotto l'aspetto budget.

Il prossimo mi sa lo salto se sarà così. Non conosco le saghe successive ma mi sa che rifaranno la stessa identica struttura, è per me la cosa peggiore di tutte.
 
Aniplex.
SEGA si occupa "solo" della distribuzione EU/USA.
Ok, quindi c'è una netta differenza comunque fra Bandai e Aniplex, quello intendevo (mi stavo incaxxando con Sega ingiustamente :asd: ) si vede tutta a mio modo di vedere. A meno che non siano finite le idee ai Cyberconnect, ma dubito.
 
Ok, quindi c'è una netta differenza comunque fra Bandai e Aniplex
Enorme :asd: Aniplex è un publisher molto piccolo (in ambito videoludico) se paragonato a Bamco. Il grosso delle produzioni di Aniplex sono mobile (dove incassa tantissimo). Roba home console ne producono pochissima, diversamente da Bamco (e dalla stessa SEGA, ovviamente). Il loro focus business sono gli anime e la musica, il gaming occupa un ruolo di appendice (in crescita grazie al mobile).
 
Penso che banalmente continueranno con sto filone (Storm-like) se le vendite li hanno soddisfatti.
Nel mentre stanno producendo il titolo Mobile (con Soleil) che sicuramente gli frutterà il quintuplo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top