Playstation Demon's Souls

Playstation
Pubblicità
No solo perchè c è sul terreno il messaggio tendenza bianca xD
Sent from my NEM-L51 using Tapatalk
ah ok :rickds:

bè allora si come ti dicevo se stai online fa una media e quindi sta tranquillo che scazzi tutte le tendenze, se ti fai tutto offline invece te le gestisci tu

ti dico solo che ad es. se muori quando giochi in forma umana la tendenza va verso il black, se sconfiggi un boss la tendenza va verso il white

molti si suicidano al nexus, e giocano come non morti, una volta battuto un boss tornano al nexus e si suicidano nuovamente

siccome tu non sai quali mondi devi tenere in pure black o white, gioca come ti pare e basta

anche perchè portare la tendenza al livello voluto è una cosa complicata e difficile, anche giocando offline

quindi ti dovresti leggere una guida che poi ti spoilerebbe un fottio di roba, mentre se ti ci metti alla seconda run hai meno problemi

 
Senza farmi spoiler potete dirmi se la chiave per rydell nella torre di latria si trova li nella torre al 3_1 oppure la.troveró più avanti?
Sent from my NEM-L51 using Tapatalk
Ti basta sapere solo questo: le tendenze bianco puro e nero puro determinano la comparsa anche di particolari nemici/amici e l'accesso ad aree apparentemente inaccessibili! La chiave in questione (come anche altri oggetti) funziona esattamente in questo modo :ahsisi:

Per le tendenze ho letto che giocando online sono influenzate dalla media del mondo online. Io sono morto in totale 4 volte in 10 ore le tendenze mi sembrano tutte bianche ma cose tipo il cancelletto all ingresso di boletaria non sono aperte. Mi consigliate di giocare offline?
Se non è aperto significa che non hai la tendenza bianco puro. In questa foto puoi vedere il Tunnel di Stonefang in bianco puro: fai il confronto e vedrai che è differente rispetto alla tendenza del tuo mondo

Visualizza allegato 165201

 
Ti do un consiglio: giocalo online. Tanto, senza guide, ti ci stressi solo con le tendenze senza concluderci nulla o quasi... almeno, restando connesso, vedi i messaggi di altri giocatori e magari pure qualche interazione...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
è pieno di fascino demon'sle tendenze poi
Le tendenze sono affascinanti ma perdersi degli npc o delle robe perchè si è morti troppo spesso/non si è morti abbastanza volte è una cazzata bella e buona, in un gioco dove la morte è ALLA BASE del gameplay.

Buon concept realizzato malissimo.

In dark hanno tolto le tendenze proprio per questo motivo ;)

 
Le tendenze sono affascinanti ma perdersi degli npc o delle robe perchè si è morti troppo spesso/non si è morti abbastanza volte è una cazzata bella e buona, in un gioco dove la morte è ALLA BASE del gameplay.
Buon concept realizzato malissimo.

In dark hanno tolto le tendenze proprio per questo motivo ;)
eh si si lo so

pienamente d'accordo

ma resta affascinante

io mi giocai Demon's tipo ad un anno dall'uscita, sono un vecchio conoscitore della saga :asd:

- - - Aggiornato - - -

un mio amico matto lo prese D1 versione jap, droppato con mega bestemmioni dopo poco ahahaha

 
Le tendenze sono affascinanti ma perdersi degli npc o delle robe perchè si è morti troppo spesso/non si è morti abbastanza volte è una cazzata bella e buona, in un gioco dove la morte è ALLA BASE del gameplay.
Buon concept realizzato malissimo.

In dark hanno tolto le tendenze proprio per questo motivo ;)
Io le tendenze le ho trovate una vera genialata, e per non perdersi npc ecc. basta giocare in forma non umana e le morti non hanno nessuna influenza.

Inoltre, lo ricordo per chi non lo sapesse, le conseguenze dovute alle morti diventano effettive solo dopo essere tornati al Nexus (dove morire non comporta nulla), quindi se il mondo 2 è in bianco puro si può morire infinite volte e rimarrà comunque in bianco puro finché non si torna al Nexus.

 
Si vabbè perchè senza guida nei Dark souls non rischi di perderti eventi ed npc vari?

Stessa cosa per Demon's se non sai come gestire le tendenze.

Sono giochi altamente rigiocabili, ergo non ve lo dice il dottore di fare tutto perfetto alla prima giocata. Potete benissimo finirlo "come va va" e poi rigiocarlo con l'occhio di riguardo alle tendenze, stessa cosa che fareste con i vari Dark Souls quando alla prima giocata vi missate le quest perchè non sapevate di dover fare questo e quell'altro.

 
Si vabbè perchè senza guida nei Dark souls non rischi di perderti eventi ed npc vari?Stessa cosa per Demon's se non sai come gestire le tendenze.

Sono giochi altamente rigiocabili, ergo non ve lo dice il dottore di fare tutto perfetto alla prima giocata. Potete benissimo finirlo "come va va" e poi rigiocarlo con l'occhio di riguardo alle tendenze, stessa cosa che fareste con i vari Dark Souls quando alla prima giocata vi missate le quest perchè non sapevate di dover fare questo e quell'altro.
Io nei dark souls ho fatto la stragrande maggioranza delle cose senza una guida, la wiki e le ricerche su internet partono sempre dopo aver finito la prima run.

Lì bastava osservazione, lì bastava spulciarsi ogni ambiente.

Lì rischiavi di perderti roba, RISCHIAVI, ma potevi fare tutto bene e completare ogni quest da solo. In Demon's è semplicemente impossibile.

Tipo io in Demon's mi ero perso semplicemente TUTTI gli NPC, perchè escono esclusivamente in pure white e in pure black, una stupidata.

L'unica cosa che presi da solo fu la spada del *** Drago perchè ero in pure white totalmente per caso.

È un gioco impossibile da completare da soli, le tendenze pure ripeto che sono un bel concetto ma il gioco stesso non le introduce bene, prendi tipo il salire e lo scendere di tendenza, non sai quali azioni servano per farlo.

Dark Souls e in generale i giochi successivi della saga sono molto meglio spiegati e apprezzabili dal singolo e in singolo (ripeto, la maggior parte delle quest dei Dark le ho completate da solo). Demon's è invece un gioco "completabile in comunità" dove ognuno fa un test su qualcosina e insieme si prosegue alle conclusioni.

Non è un male nè un bene, è semplicemente diverso... e a me piace di meno :sisi:

Ma mi riferisco solo al completismo eh, come gameplay e trama ecc è un altro discorso.

 
Rispetto il tuo punto di vista che può sicuramente essere condivisibile, ma ripeto che non mi pare un grosso problema (anzi per nulla) visto l'alta rigiocabilità del titolo.

Poi vabbè, in un mondo dove quando muori i giochi ti chiedono se vuoi diminuire la difficolta, questo quando muori te la aumenta :rickds: E' una cosa che ho trovato geniale ed ho adorato fin da subito.

:asd:

 
si davvero demon's allucinante, più morivi e più andavi in tendenza pure black

maledetti :rickds:

cmq anche io la penso come l'utente King....preferisco le quest etc di Dark Souls 1, anche io riuscii a farle quasi tutte, mentre in Demon's è impossibile

 
Il punto è quello... son diversi. Demon's è unico nel suo genere, volutamente eccessivamente criptico ti spinge proprio a collaborare e a ricercare.

Se il primo capitolo fosse stato un dark, non è detto che si sarebbe formata la medesima community.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ho cominciato il gioco ieri, dopo averlo lasciato a prendere polvere per non so quanto tempo. Diciamo che il ritorno forzato al gaming offline su PS3 mi sta aiutando a mettere mano alle decine di arretrati. :asd:

Ho letto le FAQ al primo post che mi hanno aiutato a chiarire alcuni dubbi. Vorrei però chiedervi un altro paio di cose:

1) esiste una funzione di salvataggio nel corso dei livelli o è necessario concluderne l'esplorazione?

2) cosa comporta l'attraversamento della nebbia reperibile in diverse posizioni nei primi livelli di gioco?

 
Ho cominciato il gioco ieri, dopo averlo lasciato a prendere polvere per non so quanto tempo. Diciamo che il ritorno forzato al gaming offline su PS3 mi sta aiutando a mettere mano alle decine di arretrati. :asd:
Ho letto le FAQ al primo post che mi hanno aiutato a chiarire alcuni dubbi. Vorrei però chiedervi un altro paio di cose:

1) esiste una funzione di salvataggio nel corso dei livelli o è necessario concluderne l'esplorazione?

2) cosa comporta l'attraversamento della nebbia reperibile in diverse posizioni nei primi livelli di gioco?
I Souls salvano praticamente di continuo, puoi uscire in ogni momento dal gioco e riprenderai esattamente dove eri arrivato.

Le nebbie nascondono nuove porzioni delle aree di gioco oppure un boss, quindi occhio quando ne attraversi una :asd:

 
I Souls salvano praticamente di continuo, puoi uscire in ogni momento dal gioco e riprenderai esattamente dove eri arrivato.Le nebbie nascondono nuove porzioni delle aree di gioco oppure un boss, quindi occhio quando ne attraversi una :asd:
Oh, grazie, non mi aspettavo questa rapidità. :D

Nel mentre mi è sorta un'altra domanda: ho visto spesso indicare i livelli nel formato X-Y (esempio: 1-3, 5-2, ecc...). Il primo numero è collegato all'arcipietra da cui ci si trasporta e il secondo alla progressione all'interno di tale mondo? È una numerazione ufficiale adottata dal gioco o serve solo come riferimento per i giocatori?

 
Oh, grazie, non mi aspettavo questa rapidità. :DNel mentre mi è sorta un'altra domanda: ho visto spesso indicare i livelli nel formato X-Y (esempio: 1-3, 5-2, ecc...). Il primo numero è collegato all'arcipietra da cui ci si trasporta e il secondo alla progressione all'interno di tale mondo? È una numerazione ufficiale adottata dal gioco o serve solo come riferimento per i giocatori?
Sì, il primo è l'arcipietra il secondo è il "livello". Non so se sia la numerazione ufficiale ma si può dire sia "ufficiosa", diciamo. Il mondo 1 è per forza dove inizi quindi è possibile numerare gli altri da questa base.

 
Sì, il primo è l'arcipietra il secondo è il "livello". Non so se sia la numerazione ufficiale ma si può dire sia "ufficiosa", diciamo. Il mondo 1 è per forza dove inizi quindi è possibile numerare gli altri da questa base.
Perfetto, grazie ancora. ;)

Il primo approccio è sembrato "cattivo" al punto giusto, ma dopo essermi assuefatto al sistema di combattimento di Nioh, quello di DS mi è parso un po' legnoso o comunque molto meno versatile. L'atmosfera però è magnifica, e le trappole che i nemici continuamente cercano di tenderti sono fantastiche.

 
Perfetto, grazie ancora. ;)
Il primo approccio è sembrato "cattivo" al punto giusto, ma dopo essermi assuefatto al sistema di combattimento di Nioh, quello di DS mi è parso un po' legnoso o comunque molto meno versatile. L'atmosfera però è magnifica, e le trappole che i nemici continuamente cercano di tenderti sono fantastiche.
si si è bello cattivo come gioco :asd:

più muori più il gioco diventa difficile, i nemici sono piu agguerriti ma ti danno anche piu ricompense una volta battuti :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top