Playstation Demon's Souls

Playstation
Pubblicità
Sto gioco mi ha attirato un sacco sin dal primo trailer, ma il fatto che sia un bel pò complicato mi ha frenato un pò...io odio i giochi complessi:sisi:

 
Come ho detto deve essere preso bene.
Quando inserisci il disco di Demon's Soul devi dimenticarti prima di tutto un percorso che ti dica cosa fare e il perchè lo devi fare, sei solo come se ti stai addentrando in un mondo virtuale persistente online dove "L'antico" ha preso il dominio della terra e sta a te trovare il modo, dungeon dopo dungeon, di riportare tutto come prima.

Non travisare, c'è un piccolo tutorial ma il bello delle meccaniche va imparato sul campo.

Scordati di fare un livello una volta sola, in questo senso Demon's Soul usa un sistema alla Zelda per quanto riguarda i Dungeons: una volta che muori o esci dal gioco riprenderai sempre dall'inizio, però tutto quello che hai guadagnato, le porte che hai aperto, le scorciatoie che hai sbloccato rimangono tali e quali con un sistema di salvataggio praticamente in tempo reale.

Questo livello lo avrò fatto una decina di volte, ma ogni volta che entravo c'era qualcosa di "diverso", una porta chiusa che sono riuscito ad aprire che mi fa risparmiare molto tempo tanto per dirne una.

Se giochi online (se sei collegato al PSN in sostanza) poi puoi sfruttare la cosa a tuo vantaggio:

- Puoi lasciare e/o leggere messaggi lasciati dagli altri giocatori. Molti ti avvertono di non andare in un posto se ancora sei un novizio, altri di usare l'attacco per trovare un oggetto prezioso, oppure essere avvertito su eventuali trappole.

- Ci sono le pozze di sangue degli altri giocatori: cliccando su di esse puoi vedere come sono morti, e quindi studiare una tattica per evitare di fare la stessa fine.

Insomma, sono andato un pò oltre la tua domanda per dirti semplicemente che si, in qualche punto è inevitabilmente frustante, ma è dalla stessa frustazione che nasce un grande senso di appagamento in Demon's Soul. L'aver aperto quella dannata porta o aver sconfitto finalmente quel fottuto boss, da una soddisfazione immensa.

Ti dico solo: sono morto un bel pò di volte, ho rifatto il livello altrettante volte ma... ma... mi sono divertito come un matto.

E sono pochissimi i giochi che hanno questa speciale caratteristica. Se ami il genere poi, lo devi prendere appena puoi.

La ricetta perfetta di Demon's Soul: Dedizione, pazienza e voglia di usare materia grigia.
:contromorris:

Den ghiu!

Anche se chiedevo solo il grado di frustazione, già mi ero innamorato di DS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
:contromorris:
Den ghiu!

Anche se chiedevo solo il grado di frustazione, già mi ero innamorato di DS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi sono lasciato andare, ma quando un gioco mi prende è finita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bene, Appena vado in Cina a settembre lo prendo.

 
Come ho detto deve essere preso bene.
Quando inserisci il disco di Demon's Soul devi dimenticarti prima di tutto un percorso che ti dica cosa fare e il perchè lo devi fare, sei solo come se ti stai addentrando in un mondo virtuale persistente online dove "L'antico" ha preso il dominio della terra e sta a te trovare il modo, dungeon dopo dungeon, di riportare tutto come prima.

Non travisare, c'è un piccolo tutorial ma il bello delle meccaniche va imparato sul campo.

Scordati di fare un livello una volta sola, in questo senso Demon's Soul usa un sistema alla Zelda per quanto riguarda i Dungeons: una volta che muori o esci dal gioco riprenderai sempre dall'inizio, però tutto quello che hai guadagnato, le porte che hai aperto, le scorciatoie che hai sbloccato rimangono tali e quali con un sistema di salvataggio praticamente in tempo reale.

Questo livello lo avrò fatto una decina di volte, ma ogni volta che entravo c'era qualcosa di "diverso", una porta chiusa che sono riuscito ad aprire che mi fa risparmiare molto tempo tanto per dirne una.

Se giochi online (se sei collegato al PSN in sostanza) poi puoi sfruttare la cosa a tuo vantaggio:

- Puoi lasciare e/o leggere messaggi lasciati dagli altri giocatori. Molti ti avvertono di non andare in un posto se ancora sei un novizio, altri di usare l'attacco per trovare un oggetto prezioso, oppure essere avvertito su eventuali trappole.

- Ci sono le pozze di sangue degli altri giocatori: cliccando su di esse puoi vedere come sono morti, e quindi studiare una tattica per evitare di fare la stessa fine.

Insomma, sono andato un pò oltre la tua domanda per dirti semplicemente che si, in qualche punto è inevitabilmente frustante, ma è dalla stessa frustazione che nasce un grande senso di appagamento in Demon's Soul. L'aver aperto quella dannata porta o aver sconfitto finalmente quel fottuto boss, da una soddisfazione immensa.

Ti dico solo: sono morto un bel pò di volte, ho rifatto il livello altrettante volte ma... ma... mi sono divertito come un matto.

E sono pochissimi i giochi che hanno questa speciale caratteristica. Se ami il genere poi, lo devi prendere appena puoi.

La ricetta perfetta di Demon's Soul: Dedizione, pazienza e voglia di usare materia grigia.
Questo post mi induce a farmi un pensierino sul gioco per un probabile acquisto:sisi:

 
ma le armi che trovi nei dungeon già potenziate non si possono potenziare? ad esempio, ho un dark heater shield + 2 o una great axe + 1....entrambe impotenziabili...

 
ma le armi che trovi nei dungeon già potenziate non si possono potenziare? ad esempio, ho un dark heater shield + 2 o una great axe + 1....entrambe impotenziabili...
Gli scudi "Dark" sono potenziabili con le Cloudstone dal fabbro nello Stonefang Tunnel.

Per l'ascia forse non hai i materiali.

 
Questo post mi induce a farmi un pensierino sul gioco per un probabile acquisto:sisi:
E so 3, miro al reparto marketing di From Software. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma le armi che trovi nei dungeon già potenziate non si possono potenziare? ad esempio, ho un dark heater shield + 2 o una great axe + 1....entrambe impotenziabili...
Molte armi come la Rune sword, e molti scudi sono potenziabili dal fabbro delle Stonefang Tunnel, tramite le Colorless demon's soul....

 
Gli scudi "Dark" sono potenziabili con le Cloudstone dal fabbro nello Stonefang Tunnel.Per l'ascia forse non hai i materiali.
ma non mi da proprio la voce sotto upgrade weapon...proverò. ma te hai preso il platino prima di rivenderlo?

comunque dopo aver ucciso 4 demoni, mi sento di dire che per ora non è stato così difficile come mi aspettavo, quello che lo rende "difficile" è il fatto che se muori devi rifare tutto...nemmeno i 4 demoni sono stati duri da battere,

l'armored spider e il primo demone
li ho battuti al primo tentativo,

il tower knight e l'essere di fuoco
al terzo...e nell'ultimo dungeon che ho fatto, la seconda parte dello stunefang tunnel, sono mort solo una volta, giusto all'inizio, per una caduta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top