Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dici? Il faramaggio materiale per le ultime armi, ecc. son solo menate da completisti che poco aggiungono alla piena comprensione dell'esperienza. Più che un NG++ mi intripperebbe un NG con una nuova build... Ha un gameplay pazzescamente profondo e l'approccio action ai nemici ed alle situazioni è sensibilmente rimodulato da equip/stats...Finisciti il ng+ cercando di fare il più possibile e puoi dire di aver visto tutto (o quasi) quello che dovevi vedere
Fatti una nuova build allora....se ti interessa platinarlo arriva intorno al 190 di livello così posso passarti quello che ti manca eventualmente :kappe:Dici? Il faramaggio materiale per le ultime armi, ecc. son solo menate da completisti che poco aggiungono alla piena comprensione dell'esperienza. Più che un NG++ mi intripperebbe un NG con una nuova build... Ha un gameplay pazzescamente profondo e l'approccio action ai nemici ed alle situazioni è sensibilmente rimodulato da equip/stats...Davvero tanto margine all'interpretabilità del ruolo...
Sì magari prova un po' le build principali, tank con armi grosse, "ninja" con armi destrezza, mago e chierico (i miracoli però son quasi tutti difensivi quindi magari fai prima ad affiancarli a un'altra build)Dici? Il faramaggio materiale per le ultime armi, ecc. son solo menate da completisti che poco aggiungono alla piena comprensione dell'esperienza. Più che un NG++ mi intripperebbe un NG con una nuova build... Ha un gameplay pazzescamente profondo e l'approccio action ai nemici ed alle situazioni è sensibilmente rimodulato da equip/stats...Davvero tanto margine all'interpretabilità del ruolo...
La maggior parte infatti è strafattibile, le uniche rotture sono l'arma con la pietralama pura e al limite pietrombra / pietraluna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Sono stati sadici fino alla fine inserendo un item con drop rate assurdamente basso (la pietralama pura, per l'appunto) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAllora è un pò meno implatibabile di quanto credessi... Fare quell'elenco era da spararsi. Certo se non salgo molto di SL dubito troverò mai qualcuno con cui scambiare items...
Sì, lo scalino tra NG e NG+ è più traumatico rispetto alle altre run, comunque il glitch c'è e funziona, ma bisogna prima trovare il materiale da duplicare ed è lì l'inghippo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif anche perché di pietralama pura ne serve una sola per fare l'arma, al limite può essere utile per le schegge o i pezzi, oppure per scambiare materiali con altri giocatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSapevo però dell'esistenza di un glitch per moltiplicare i materiali... Per cui trovato almeno uno di sti materiali rari secondo me ha senso utilizzare il glitch visto che c'ho che rimane del trofeo platino non è legato alla skill ma al cul0.
Curiosità, se il NG++ aumenta del solo 8% in teoria la terza run non è più facile della seconda?
Dalla seconda in poi sono pressochè uguali, aumenta solo dell'8% ma oltre un certo soul level è molto lenta la crescita del pg, già intorno al 100 servono molte anime, e l'incremento delle stat inizia a non avere un effetto molto visibile.Curiosità, se il NG++ aumenta del solo 8% in teoria la terza run non è più facile della seconda?
Esatto: Demon's Souls ti sorprende e ti rapisce in modo del tutto inaspettato.Pensieri sparsi sul gioco.
Per motivi diversi alla lunga ogni mondo mi ha convinto. Boletaria mi ha colpito per la sua genuina "medievalità": non c'è stilizzazione estrema, non c'è la ricerca per la rappresentazione cool... Un pò di luce tenue piazzata quà e là con gusto, arredamenti plausibili ed interagibili, sviluppo della fortezza coerente e plausibile. E' generica, vero, eppure per questo maledettamente più autentica di tanti altri castelli posticci esplorati in rpg che non ci credi neppure per errore.
Le miniere non me la raccontavano giusta ma complessivamente mi ha colpito il progressivo avvicendarsi dei passaggi cavernosi a quelli più smaccatamente archeologici che antecedono il tempio del *** dragone.
Su Latria c'è poco da dire, è tetra, angosciante, onirica, acida e gotica come sarebbero dovuti essere e non sono mai stati i Castlevania 3D. Verosimilmente è il prototipo da cui son partiti per tracciare la direzione artistica di Bloodborne.
Il quarto mondo parte alla grande e finisce anche meglio su quella veduta nuvolosa a luce tenue che fa tanto SotC (lì lo zampino dei Sony Japan Studio si vede tutto).
Il quinto è decisamente il più controverso. E' oggettivamente brutto. Non prova neppure per errore incarnare il bello estetico, ma è stupendo appunto nella misura in cui riesce ad essere brutto ed inospitale. Non si vede un fico secco, si snoda in passaggi sospesi e stretti, prosegue nello fanghiglia velenosa senza sbocchi all'immediata portata della vista.
Normale che un Bloodborne abbia più impatto... Quella di Bloodborne è corrente vittoriana, si ciba di un neogotico volutamente ampolloso, mirato a destabilizzare l'osservatore con il rigore delle geometrie e l'ostentazione della verticalità.
DeS vive di scarnificazione ed essenzialità. L'uso della luce e delle geometrie in architettura è concettualmente più vicino ad Ico che non ad un rpg random. Capisco possa non piacere, ma ha una sua sensatezza e compiutezza a differenza di vg patchwork come Lords of Shadow 2 ed altre amenità in cui mi sono imbattuto in tempi più recenti (anche di DaSII ho sentito brutte cose, ma mi riservo di verificarmele da me quando sarà...)
Che poi in effetti non è in toto merito dell'art design, invero ispirato nella visione d'insieme mai brillante nel singolo particolare... Semmai è un risultato complessivo dato dal modo in cui la visione estetica si salda al convincente snodarsi del design, cibandosi delle suggestioni veicolate del gameplay (quanta della strizza è davvero figlia delle location e quanto della paura di crepare da un momento all'altro?) e dal sonoro.
Ha un modo di costruire atmosfera cibandosi della sinergia tra art design, sound, gameplay, lore, level design più affine a quello dei survival horror che degli rpg...
Per quanto riguarda il combat system si distingue nel panorama in parte sicuramente per demeriti della concorrenza, in parte anche per meriti suoi... E' un rpg graziato dal rigore esecutivo (timing) tipico degli action puri più skill based. E' più skill based di tanti action puri, anche di spicco, in circolazione. E lo fa integrando benissimo aspetti ruolistici come gli equip, building e crafting. Senza neppure disdegnare nelle boss fight suggestioni zeldiane legate ai weak spot tipici della puzzle fight.
Ci vedo più game design applicato qui che in intere saghe nate e cresciute in sta gen.
Col sennò del poi lo nomino retroattivamente mio GOTY 2009 in barba ad Arkham ed Unchy2 (però al momento mi sfuggono le altre uscite del tempo e Bayonetta è di ambigua collocazione...)
Io ho un pg intorno al 191, quindi possiamo beccarci: non posso passarti la pietralama, ma posso passarti direttamente l'arma....poi non so cos'altro ti serve ma ho tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLanci un appello...c'è qualcuno che ha platinato il gioco e che è disponibile per uno scambio di materiali/oggetti? Vi lascio indovinare qualiHo due pg, uno al 155 e il secondo al livello 200 circa
Servirebbero anche a me da tempo se fossi così gentile... Non ricordo a che livello sono però. Dopo controllo. In caso il mio ID è Keri85Io ho un pg intorno al 191, quindi possiamo beccarci: non posso passarti la pietralama, ma posso passarti direttamente l'arma....poi non so cos'altro ti serve ma ho tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif