Playstation Demon's Souls

Playstation
Pubblicità
ma appunto infattiuno non sapeva neanche bene come potenziare il pg, cioè ok vitalità ma poi? xD

ricordo di esser poi morto non so quante volte sul ponte con la viverna prima di capire che si correva tenendo premuto il cerchio :sard:

ovviamente dopo aver terminato tutte le erbe

il Fiammeggiante poi, che incubo, droppai il gioco la prima volta a causa sua :asd:

ovviamente c'andavo super sotto potenziato, cavaliere puro, mi avrà aperto il ciulo innumerevoli volte

poi dopo aver finito dark souls l'ho rifatto e battuto quasi subito

tanto prima o poi l'avrei droppato sicuro, se anche battevo il fiammeggiante poi c'era il mangiauomini ciaone ahahaha

- - - Aggiornato - - -

in pratica con demon's alla prima run

SPOILER EH

trovai molta molta difficoltà all'inizio, battuto poi il boss gelatinoso e il cavaliere torre, per andare avanti dovevo battere il fiammeggiante

batto il Ragno corazzato il fiammeggiante mi apre il ciapet

vado al mondo 3, mi perdo tipo

vado al mondo 4 batto il primo boss, quello strano ciccione

vado avanti, mi blocco li dove stanno gli spiriti e il mob Morte e i teschi dorati

faccio sessioni da tipo 4 ore per poi ritrovarmi proprio al punto di partenza senza anime

3-4 volte cosi

poi ultima chance col fiammeggiante

altri tipo settordici tentativi

droppato :sard:

abbastanza ore di gioco ricordo, ma farsi tante ore e poi ritrovarsi senza progressi fa imbestialire
Principiante :trollface:

Cmq io l'ho sempre detto che Demon è il più difficile. Perché è il più bastardò.

E io di Demon ho rivoltato ogni pietra :sisi:

 
Scusate ma che vuol dire se lo giochi dopo dark souls ovvio che non sia cosi difficile?Se si cerca di stilare una classifica dei souls lo si fa complessivamente non perche all'epoca era una novità e quindi era spiazzante.
Nel senso che ogni Souls successivo al primo che hai giocato diventa via via più semplice. Il primo che giochi (sia esso Dark o Demon o anche BB) sarà sempre il più difficile perché è diverso dagli altri titoli che trovi in giro e devi capirlo un minimo.

Ma comunque è un discorso che trascende dalla difficoltà effettiva del titolo che per quanto mi riguarda rimane comunque il più difficile. Il CS più grezzo, i menù terrificanti con tutti quei simboli, alcuni boss e nemici infami, assenza di estus ecc. lo rendono comunque più rompiballe del primo Dark Souls (che secondo me si piazza subito dopo come livello di difficoltà) che trova la sua maggior fonte di difficoltà nella mappa aperta e nel rischio di ritrovarsi davanti nemici troppo forti per il proprio livello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Demon Souls resta il mio preferito in assoluto, sarà perchè fu il primo che giocai o per lo stile del gioco. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo so benissimo. Il Mondo 3 di Demon's rimane comunque a mio avviso inarrivabile.
Senza ombra di dubbio: la Torre di Latria è stata in assoluto l'ambientazione più malata e ansiogena che abbia mai incontrato in un videogioco :sisi: ogni volta che sentivo quelle c.azzo di campanelle avevo le palpitazioni....e poi quei suoni in sottofondo :paura: ho impiegato giorni interi per finirla non solo perché continuavo a perdermi, ma soprattutto perché avanzavo in modo lentissimo dall'ansia e dalla cacca che avevo nei pantaloni :asd:

E poi all'epoca non esisteva niente di simile: venivi sbattuto nel mondo di gioco senza nessuna spiegazione su dove andare, cosa fare, come farlo e cosa utilizzare....npc con storie complicatissime da portare avanti, tendenze dei mondi...: eri solo tu, il mondo di Demon's e quel senso di solitudine angosciante....con la scena più straziante che un gioco mi ha fatto vivere:

uccidere Astraea è stato un colpo al cuore :tragic: ho odiato i creatori del gioco per avermi costretto a questo!
Una storia simile verrà poi successivamente richiamata in Dark Souls con Quelaan (sorella di Quelaag) questa volta però senza essere costretti a ucciderla.

Tra tutti i souls è indiscutibilmente il mio preferito :ahsisi:

 
Ma che voi sappiate esiste qualche petizione online per avere la remastered?

 
la torre di latria (sopratutto quella zona enorme della seconda parte) e gli scenari esterni della cripta delle tempeste sono di un livello artistico ancora inarrivabile :sisi:

onestamente non capisco sony che è la proprietaria dell'ip... dopo aver constatato che DS3 ha venduto tantissimo, è strano che sony non ingaggi i from per un eventuale seguito del gioco visto che il motore di gioco è già pronto e le meccaniche di base sono le stesse

 
la torre di latria (sopratutto quella zona enorme della seconda parte) e gli scenari esterni della cripta delle tempeste sono di un livello artistico ancora inarrivabile :sisi:
onestamente non capisco sony che è la proprietaria dell'ip... dopo aver constatato che DS3 ha venduto tantissimo, è strano che sony non ingaggi i from per un eventuale seguito del gioco visto che il motore di gioco è già pronto e le meccaniche di base sono le stesse
Beh infatti è nato Bloodborne... che non è un seguito di Demon's souls, ma cmq un souls-like in esclusiva. E' possibile che la cosa si ripeta, ovvero che i From vengano ingaggiati per produrre un altro souls-like in esclusiva sony.

Magari "ai piani alti", pensano che demon's souls non sia poi troppo diverso da dark souls e quindi per avere un prodotto maggiormente "esclusivo", puntino su una formula di gioco simile ma con ambientazione e (alcune) meccaniche differenti. Secondo me eh!

Mentre per quanto riguarda la remastered, continuo ad essere perplesso... le richieste sono molte, i souls ultimamente tirano come non mai.. altre remastered molto meno richieste sono state fatte... possibile che demon's no? Forse sottovaluto i costi di una remastered? Non saprei proprio...

 
Beh infatti è nato Bloodborne... che non è un seguito di Demon's souls, ma cmq un souls-like in esclusiva. E' possibile che la cosa si ripeta, ovvero che i From vengano ingaggiati per produrre un altro souls-like in esclusiva sony.
Magari "ai piani alti", pensano che demon's souls non sia poi troppo diverso da dark souls e quindi per avere un prodotto maggiormente "esclusivo", puntino su una formula di gioco simile ma con ambientazione e (alcune) meccaniche differenti. Secondo me eh!

Mentre per quanto riguarda la remastered, continuo ad essere perplesso... le richieste sono molte, i souls ultimamente tirano come non mai.. altre remastered molto meno richieste sono state fatte... possibile che demon's no? Forse sottovaluto i costi di una remastered? Non saprei proprio...
Secondo me non gli conviene fare una remaster di un titolo esclusiva e molto di nicchia come questo. IMHO

Eppure a 60 fps non sarebbe male. Brava comunque Sony che all'epoca presa un'esclusiva come Demon Souls.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una remastered di Demon's secondo me non andrebbe troppo bene. Sia chiaro è un ottimo titolo ma i souls like si sono evoluti tantissimo negli ultimi anni, Demon's apparirebbe ai più troppo acerbo in molti aspetti.

 
Una remastered di Demon's secondo me non andrebbe troppo bene. Sia chiaro è un ottimo titolo ma i souls like si sono evoluti tantissimo negli ultimi anni, Demon's apparirebbe ai più troppo acerbo in molti aspetti.
Concordo (anche se sarei il primo a comprarla se succedesse :pffs:), già solo al ritorno del peso passivo certa gente andrebbe fuori di testa secondo me :asd:

 
Acerbo neanche tanto comunque. Nel senso che molte delle meccaniche di Demon sono state poi riprese anche dopo, come l'HUB centrale Nexus e la barra dei PM.

Forse più la Tendency potrebbe scoraggiare qualcuno.

 
Anche il sistema di spawn delle lucertole andrebbe rivisto, si rischia proprio di non riuscire a modificare alcune armi senza saperlo... e ovviamente il primo fix da applicare sappiamo tutti quale è :pffs:

 
si è un titolo molto di nicchia

ha un suo fascino, che adoro, è proprio un gioco vecchio stile, con quelle schermate di caricamento particolari, i suoni di gioco dei menù e altro molto particolari

la schermata start che preferisco in assoluto tra tutti i souls, non c'è il minimo aiuto per nulla

a me dispiace solo non aver battuto Old King Doran

ho fatto solo una run a Demon's completa, l'altra mezza non la conto che è di quando droppai il gioco, però in questi giorni sto ripartendo dal NG+ e magari l' Old King lo provo a fare

qua ho trovato un modo lollosissimo per batterlo ahahahaha








- - - Aggiornato - - -

a me piace molto il Nexus, piu di tutti gli altri hub degli altri souls

 
oggi sono arrivato alla famosa Torre di Latria. beh,per ora è tipo: goduria :morris82: :morris82:

bella labirintica come zona , mi so perso un paio di volte...e so morto cadendo stupidamente altrettante. ho dovuto chiudere davanti alla nebbia vicino

ad una torre
a giudicare dai suoni che provenivano immagino che troverò il boss li o comunque qualcosa di cattivo. Vi aggiornerò sui progressi :ahsisi:

 
oggi sono arrivato alla famosa Torre di Latria. beh,per ora è tipo: goduria :morris82: :morris82:
bella labirintica come zona , mi so perso un paio di volte...e so morto cadendo stupidamente altrettante. ho dovuto chiudere davanti alla nebbia vicino

ad una torre
a giudicare dai suoni che provenivano immagino che troverò il boss li o comunque qualcosa di cattivo. Vi aggiornerò sui progressi :ahsisi:
Preparati per bene, il(?) boss che c'è li è davvero fastidioso(?) :asd:

 
Preparati per bene, il(?) boss che c'è li è davvero fastidioso(?) :asd:
alla terza botta che

tornava in "vita" ho capito che era colpa di quello stronzo che,per pietà,avevo lasciato vivo al piano di sopra
:asd:

io di solito non ho ste botte di pietà ma quello l'avevo lasciato che me faceva pena :morris82:

ora me ne vado alla cripta.

 
Quanto bramo una remastered di Demon's, ma quanto :dsax:

Per me rimane il miglior Souls.

Non per quanto concerne il CS (ancora acerbo e grezzo), ma in quanto ad ambientazioni, atmosfera, level design e cura per i dettagli.

Sotto questi aspetti, Demon's non ha rivali per quanto mi riguarda.

E Mondo 1 > tutte le ambientazioni dell'universo Souls.

Tant'è che alcuni tra i livelli più riusciti e apprezzati della serie (Borgo dei Non morti, Mura/Castello di Lothric), sono semplicemente delle riproposizioni differenti del Palazzo di Boletaria :asd:

 
Quanto bramo una remastered di Demon's, ma quanto :dsax:Per me rimane il miglior Souls.

Non per quanto concerne il CS (ancora acerbo e grezzo), ma in quanto ad ambientazioni, atmosfera, level design e cura per i dettagli.

Sotto questi aspetti, Demon's non ha rivali per quanto mi riguarda.

E Mondo 1 > tutte le ambientazioni dell'universo Souls.

Tant'è che alcuni tra i livelli più riusciti e apprezzati della serie (Borgo dei Non morti, Mura/Castello di Lothric), sono semplicemente delle riproposizioni differenti del Palazzo di Boletaria :asd:
che a sua volta è un riproposizione del tipico castello dallo stile medievale fantasy....

onestamente il castello di boletaria non lo trovo nulla di che, le genialità di design per me sono la torre e la zone esterne del mondo delle tempeste

 
che a sua volta è un riproposizione del tipico castello dallo stile medievale fantasy....onestamente il castello di boletaria non lo trovo nulla di che, le genialità di design per me sono la torre e la zone esterne del mondo delle tempeste
Assolutamente, molto classico il castello nel concept.

Ma decisamente eccezionale nel level design (shortcuts che tagliano veramente la mappa in due/tre sezioni, ambientazioni interne ed esterne, sviluppo orizzontale a più piane dell'area), e ricco come nessun'altra ambientazione della serie di dettagli (letti, tavoli, posate, e via discorrendo. Formidabile sensazione di trovarsi veramente e fedelmente in un vero castello medievale).

Per quanto concerne solamente il design, anche io ho gradito maggiormente Latria e il Mondo 4.

Ma nella struttura e nel level design le posiziono sotto al Palazzo di Boletaria (anche se Latria eccelle pure sotto questo aspetto).

 
penso di essermi innamorato delle zone della Cripta. Ancor di più di Latria che stavo adorando (devo ancora vedere la parte dopo le prigioni).

stupende proprio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top