Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Nel 3-2 sto facendo molta difficoltà con la spada lunga +5, avete qualche consiglio su come procedere?![]()
C'è un modo per aumentare il numero di anelli che si indossano? Nobile/mago con due anelli, ma ce n'è un terzo che mi farebbe molto comodo equipaggiare insieme agli altri...
La denominazione "crescente" deriva dal fatto che in realtà quel falcione è un normale falcione che ha una ramificazione di potenziamento particolare.Ma la spada più forte è il falcione crescente? Mi consigliate di tenere lui o provare lo stocco lungo?
Anche io USA, inizialmente ha funzionato bene, dopo alla seconda coop mi ha buttato fuori e non sono riuscito a beccare più nessuno. Riproverò domani, che mi manca pochissimo per arrivare in pure white al Castello di BoletariaServer di quale regione?
A me aveva connesso automaticamente a quelli USA e di gente ce n'era molta, in quelli italiani zero
Se hai punti in magia è un'ottima arma, scala A in magia. In più è molto leggero, pesa 1,5. Io lo sto alternando alla spada del drago che ho trovato nel mondo 2 dove ci sono i tunnel. Al momento il falcione +4 mi fa 298 di danno con 30 punti in magia. Mentre la spada del drago+5 fa 305 danni con effetto fuoco. Più forte del falcione crescente c'è lo spadone della luna, ma scala su fede. Queste sono armi ottime per chi non investe tanti punti in forza e destrezza.Ma la spada più forte è il falcione crescente? Mi consigliate di tenere lui o provare lo stocco lungo?
Io sono con cavaliere come te, quality build e spada lunga +6 e 3-2 mi sta andando decisamente liscio. Con chi stai avendo problemi? Qualche nemico in particolare o proprio tutta l'area?Nel 3-2 sto facendo molta difficoltà con la spada lunga +5, avete qualche consiglio su come procedere?![]()
L'aggettivo "crescente" indica solo il potenziamento scelto per quell'arma (insomma, parte già potenziata). Attraverso diversi minerali, puoi potenziare le armi seguendo diverse strade: puoi aggiungere danno fuoco, magico, diversi bonus come rigenerazione di punti vita/mana, farle scalare meglio su forza e/o destrezza o magia o fede. È questo il bello: devi scegliere ciò che fa per te. Ogni scelta ha pro e contro.Ma la spada più forte è il falcione crescente? Mi consigliate di tenere lui o provare lo stocco lungo?
Uau grazie!L'aggettivo "crescente" indica solo il potenziamento scelto per quell'arma (insomma, parte già potenziata). Attraverso diversi minerali, puoi potenziare le armi seguendo diverse strade: puoi aggiungere danno fuoco, magico, diversi bonus come rigenerazione di punti vita/mana, farle scalare meglio su forza e/o destrezza o magia o fede. È questo il bello: devi scegliere ciò che fa per te. Ogni scelta ha pro e contro.
Esempio: punti su forza? Prendi una bella mazza, la quale già naturalmente scala su forza, la potenzi scegliendo la via che migliora "lo scalare" su forza, ed hai una combo pazzesca!
La domanda fondamentale è: quale build vuoi usare? (se già lo hai chiarito nelle pagine precedenti sorry, non ricordo)
Comunque, a prescindere da questo, dipende dalle situazioni.
Ogni nemico ha difese diverse per danni diversi (immagina Pokemon: il fuoco resiste all'erba ma è debole all'acqua). Ci sono nemici deboli alla magia. Quindi, nelle prime fasi del gioco, dove puoi usare un po' tutto quello che trovi dato che non sei molto specializzato e i nemici sono deboli, quel falcione è utile contro appunto quei nemici deboli alla magia (è particolarmente efficace nel mondo 2, e particolarmente inefficace nel mondo 4).
Proseguendo però, senza una build magica, il falcione diventerà inutile... infatti, l'effetto del potenziamento crescente, fa sì che l'arma scali solo su magia. E più vai avanti e più diventa importante utilizzare armi che puntino sulle tue statistiche al fine di massimizzare il danno.
Ora potrai pensare: "Ok, hai detto che il mondo 2 è particolarmente debole alla magia... e hai detto che più proseguo nel gioco e più è importante utilizzare armi che scalino sulle mie statistiche... dunque, se ho una build corpo a corpo, come affronto il mondo 2?" Semplice: sfrutta quello che hai. Ad esempio, i minatori, sono incredibilmente resistenti alle comuni armi da taglio... ma sono più deboli al danno contundente (mazze) e perforante (stocchi, lance, picconi).
Ebbene sì, anche il danno "normale" (non fuoco né magico) ha diverse suddivisioni: normale (spade, alabarde), contundente (mazze, martelli), perforante (lance, stocchi) e lacerante (spade curve, katane). Ma non solo: un'arma può averne più di uno. La spada lunga fa danno normale durante gli attacchi leggeri, ma il primo attacco pesante (l'affondo) fa danno perforante.
Riguardo ai potenziamenti ci sarebbe da scrivere un libro... dicci come preferisci, se vuoi sapere tutto tutto o solo quello che fa al caso tuo.
Al 99,99% no, non influenza nessuna tendenza. Comunque, se vuoi essere sicuro al 100%, puoi farlo andare al Nexus... tanto, prima di uccidere gli NPC, inzizia con personaggi "finti", mai esistiti. Quindi hai tutto il tempo.Ho appena liberato Yurt e lo voglio uccidere prima che faccia casini, qualcuno sa se ucciderlo adesso che l'ho liberato nel 3-2 mi peggiora la tendenza del mondo e la mia? Conviene farlo andare nel Nexus e ucciderlo lì?
Ma uccidere
il Dio Drago oltre alle anime cosa dà?
Uau grazie!
Anch’io sfrutto la stessa zona farming. Molto utile per proseguire. Voglio anche fare un po’ di coop per aiutare gli altriPer il momento non ho ancora fatto coop, mi ha solo invaso gente op con spadone potenziato al massimo che mi ha fatto il culo
Mi limito solo a farmare erbe ogni tanto all'arcipietra del Tower Knight, visto che basta girarsi dietro per far fuori i due cavalieri occhi blu che ci sono poco prima e farsi minimo 4 (a volte anche 6) erbe mezze o piene nel giro di un minuto
Con cinque minuti di farming ti fai una trentina di erbe mezze minimo (poche anime però)
torna la e sistemaloSto procedendo su Demon Soul’s circa 10 ore di gioco, al tempo lo giocai ma me lo ricordo poco quindi sto procedendo molto lentamente. Per la prima volta in un Soul’s Like ho fatto una build da mago ed effettivamente il gioco è molto piu “semplificato” ma son felice della mia scelta me lo sto veramente godendo.
Ho fatto la cavolata di liberare il personaggio sulla torre di latria (che da quel che ho capito probabilmente mi va a seccare gli npc del nexus, consigli su cosa fare?)
Aspetta ma chi, il mago o lo spettro blu?Sto procedendo su Demon Soul’s circa 10 ore di gioco, al tempo lo giocai ma me lo ricordo poco quindi sto procedendo molto lentamente. Per la prima volta in un Soul’s Like ho fatto una build da mago ed effettivamente il gioco è molto piu “semplificato” ma son felice della mia scelta me lo sto veramente godendo.
Ho fatto la cavolata di liberare il personaggio sulla torre di latria (che da quel che ho capito probabilmente mi va a seccare gli npc del nexus, consigli su cosa fare?)
Unica nota, ieri ho voluto provare la modalità “cinematica” cioè a 30fps e dio mio qualcosa di veramente impossibile da digerire una volta abituato alla magnificenza dei 60fps, mi ha fatto veramente specie, l’ho disattivata dopo appena un minuto![]()
Sto procedendo su Demon Soul’s circa 10 ore di gioco, al tempo lo giocai ma me lo ricordo poco quindi sto procedendo molto lentamente. Per la prima volta in un Soul’s Like ho fatto una build da mago ed effettivamente il gioco è molto piu “semplificato” ma son felice della mia scelta me lo sto veramente godendo.
Ho fatto la cavolata di liberare il personaggio sulla torre di latria (che da quel che ho capito probabilmente mi va a seccare gli npc del nexus, consigli su cosa fare?)
Unica nota, ieri ho voluto provare la modalità “cinematica” cioè a 30fps e dio mio qualcosa di veramente impossibile da digerire una volta abituato alla magnificenza dei 60fps, mi ha fatto veramente specie, l’ho disattivata dopo appena un minuto![]()
È un personaggioAspetta ma chi, il mago o lo spettro blu?![]()
Ah meno maleÈ un personaggionel 3-2, non c'entra con quei due