Buongiorno a tutti, non avrei mai pensato di registrarmi a un forum di gaming a 39 anni ma questo gioco mi ha conquistata! Mi avevano detto che mi sarei arresa e che avrei rivenduto il bluray... e ora per non dare soddisfazione ai miei colleghi, ho bisogno del vostro aiuto.
Vi spiego brevemente, sono una neofita assoluta e quindi non ho alcuna esperienza pregressa in nessun gioco di questo tipo e credo che il problema nasca da lì... molte cose si danno per scontate ma per chi non ha alcuna esperienza non lo sono.
Ho creato un personaggio classe nobile, l’ho fatto evolvere prediligendo magia e intelligenza ma comunque arrivando in doppia cifra con tutte le altre caratteristiche. Ho battuto il boss Falange, ho battuto il cavaliere gigante, ho battuto il falso idolo e ora mi sono bloccata al mangiauomini. Lo trovo veramente impossibile da battere e probabilmente è perché non sono abbastanza forte. Quindi ho necessità di tornare sui fondamentali e vi faccio queste domande:
1) che cosa vuol dire quando un’arma infligge un danno fisico magari di 30 ma un danno magico di 120? Mi riferisco alla spada runica. Quando la uso, questo danno magico viene inflitto “in automatico” oppure devo fare qualcosa per “attivarlo”? Ho acquistato un incantesimo per “incantare” le armi ma per esempio sull’attuale spada, la runica, non funziona.
Significa che potenzialmente infliggi 150 di danno ad ogni colpo andato a segno (120 di magico e 30 di fisico), ma naturalmente non sarà mai così perché anche i nemici hanno le loro resistenze e le loro debolezze.
Non tutte le armi si possono incantare: quelle che sono già incantate di loro perennemente (come ad esempio il falcione crescente) e anche diverse armi pesanti non le puoi incantare.
Il danno magico viene comunque inflitto in automatico.
2) l’incantesimo per incantare le armi, usato su una sciabola+5 ha un qualche effetto positivo? In generale, come faccio a capire se un’arma trae un vantaggio dall’essere incantata o meno? Dove è scritto?
L’effetto positivo è rappresentato dal danno aggiuntivo e non hai bisogno di capirlo perché non sarà mai uno svantaggio.
3) a volte mi compaiono nelle statistiche dei numeri colorati di blu o di rosso. Per esempio nella durata di uno scudo viene fuori 350/350 tutto blu. Che vuol dire?
In questo caso specifico quel 350 dovrebbe rappresentare la durabilità (un valore presente anche per le armi e l’equipaggiamento), quindi man mano che utilizzerai quell’oggetto vedrai cambiare quel valore ad esempio in 350/290...350/180 e così via. Se non ripari l’oggetto, in questo caso lo scudo, quando il secondo valore si azzera lo scudo non assorbirà più nessun tipo di danno: di fatto è come se tu non lo avessi.
Naturalmente più è alto il primo valore e più l’oggetto in questione durerà. Lo vedi in blu perché quando apri il menu probabilmente ti trovi con la selezione su uno scudo che ha una durabilità maggiore di 350 (quindi equipaggiandolo hai un guadagno, per così dire), se ti sposti con la selezione su uno scudo che ha una durabilità di 300 allora il 350 del tuo scudo diventerà rosso, perché equipaggiando quello selezionato perdi durabilità rispetto a quello che stai già equipaggiando.
Nelle statistiche vedrai altri numeri in blu accanto ad esempio al danno dell’arma, in questo caso rappresenta un danno aggiuntivo dovuto ai valori di alcune tue caratteristiche. Qui però il discorso è più complesso. Devi sapere che ogni arma ha un moltiplicatore di danno che va da "S" (il valore più alto) a "E" (il valore più basso). Quando visualizzi le caratteristiche di un'arma noterai una lettera sotto l'icona della forza o della destrezza o magia o fede. Se ad esempio tu stai equipaggiando una spada che ha un moltiplicatore di danno A in forza e C in destrezza, questo significa che tanto più sarà alta la tua forza e la tua destrezza, tanto maggiore sarà il danno bonus aggiuntivo che si sommerà a quello base. Quindi se tu decidi di costruire un personaggio basato soprattutto sulla forza, dovrai cercare armi che "scalano" su questa caratteristica per ottimizzare i danni. E' inutile spendere 20 punti sulla forza e 5 sulla destrezza e poi utilizzare ad esempio la blind che scala "B" su destrezza.
Non è semplicissimo di primo acchito, ma spero di essermi fatto capire.
Per quanto riguarda i valori in rosso, solitamente si riferisce a un danno oppure a una caratteristica che è minore di quella che il tuo personaggio ha attualmente.
Ad esempio: se vai nella scheda del tuo personaggio per cambiare arma e decidi di equipaggiare una lancia, quando ti sposterai con il menu su quell'arma magari noterai un valore negativo, mettiamo -20, accanto al danno fisico, ciò significa che quella lancia farà un danno minore di 20 punti rispetto all'arma che stai attualmente equipaggiando.
Lo stesso discorso vale per gli scudi e le armature. Se cambi pantaloni noterai magari dei valori in rosso e altri in blu, questo perché i pantaloni che andrai a indossare - rispetto a quelli che stai indossando - hanno ad esempio una maggior difesa fisica (valore blu) ma una minor difesa al veleno (valore rosso).
4) è possibile che i vestiti di pelle nera abbiano la stessa potenza coprente di un’armatura? Apparentemente leggendo i valori direi di sì, ma allora, essendo molto più leggeri, come mai non tutti li usano? Perché mi sono chiesta se finora magari non abbia sbagliato a non bardarmi con una mega armatura... magari è per quello che muoio, boh!
Ogni armatura...ogni pezzo di armatura ha valori diversi di difesa e resistenza ed esistono diversi tipi di difesa e di resistenza: difesa fisica magica e fuoco; resistenza al sanguinamento, veleno e peste.
Con un set di pelle nera avrai un'altissima resistenza al veleno, ma se trovi un cavaliere blu o rosso probabilmente con un colpo ti apre in due perché la difesa fisica generale è bassa.
Lo scotto da pagare sta nel peso: un'armatura leggera solitamente ti rende agile, ti protegge magari dal veleno o dalla peste, ma non ti darà mai un'alta protezione al danno fisico puro!
La cosa migliore è quella di mischiare i vari pezzi prediligendo alcune difese a scapito di altre in base alle ambientazioni.
5) ho riscattato per sbaglio le anime di falange e del falso idolo e del cavaliere gigante... non posso più ottenerle in nessun modo? Mi sono accorta solo ieri che Freke le vorrebbe in cambio di incantesimi.
6) come faccio a ottenere la chiave del mausoleo senza uccidere Ostraga?
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Per la domanda 5: se vuoi ottenere quelle anime devi ricominciare il gioco interrompendo l'attuale partita oppure finendo questa e iniziando una nuova run.
Ormai per questa run te le sei giocate.
Per la domanda 6 devi solo andare avanti aiutando Ostrava ogni volta che lo incontri, quindi ispeziona bene i vari livelli.