PS5 Demon's Souls

Pubblicità
Che bellezza il Penetrator, con quella musica poi e le colonne che vanno in frantumi con particellari a manetta :ooo:
Fatto al primo colpo senza problemi, come sempre il segreto sta nell'avere un'arma con un buon range e la claymore ci sta a pennello. 1-3 e 1-4 comunque meravigliosi, li hanno rifatti da dio, rivedere il castello di Boletaria o il quartiere dei cavalieri rifatti così è fantastico. Il lavoro sulle location è stato sublime, uno dei giochi visivamente più belli e affascinanti su cui abbia mai messo mano

Sono riuscito a farmare 4 pezzi di pietragrigia dai vermoni in 2-2 (ci ho messo una ventina di minuti, pensavo peggio e dio benedica i caricamenti fulminei di sta console) e portare la crushing claymore a +4, ore manca ""solo"" l'ultimo step :sard:

E ho seccato pure Miralda oggi :ohyess:

La vende per 6.000 anime il mercante dredling che trovi nel mondo 1. In italiano mi pare si chiami semplicemente "spadone"
Vabeh dai l'ultimo step è farmare i pezzi necessari, la pura te la da Scirvir
 
Vabeh dai l'ultimo step è farmare i pezzi necessari, la pura te la da Scirvir
Eh, ma devo portare Stonefang in bianca pura, mi manca poco ma l'ho finito tutto già, quindi devo per forza buttarmi sulla coop. E se non sbaglio mi servono altri 8 pezzi di pietragrigia, porca troia sto a 0, auguri a farmarli in pure white da quei maledetti vermi :rickds:
 
Un'arma può avere il suo danno diviso tra più elementi (in gergo "split damage"), non devi fare nulla per attivarlo, ogni colpo avrà una parte di danno fisico e una di danno elementale, può essere sia un vantaggio che uno svantaggio a seconda del nemico che si ha davanti chiaramente.
Non puoi incantare/infuocare un'arma che ha già un effetto elementale, ma solo armi puramente fisiche, l'effetto è che aggiungere del danno magico senza togliere quello fisico, tutto guadagno quindi!
Quando ti compaiono dei numeri in blu significa che quell'oggetto ha quella statistica migliore rispetto a quello che stai equipaggiando al momento oppure che in seguito all'indossare un anello o un'armatura particolare aumenta in positivo quella statistica, discorso inverso per il rosso, che sta per peggiore.
Per la domanda 4), assolutamente sì :rickds:, purtroppola gran parte delle armature di questo gioco non offre nessun vero vantaggio rispetto a delle vesti leggere, che sono molto comode perché ti permettono di schivare velocemente, oltre al fatto che le armature pesanti ti fanno rigenerare più lentamente la stamina (la barra verde per intenderci)
Eh no, non si possono recuperare le anime spese, è un peccato perché ti sei giocata alcuni degli incantesimi più forti del gioco
Per Ostrava, ti basta proseguire nel gioco naturalmente e prima o poi l'avrai.
Come consiglio finale io ti direi di affrontare prima l'arcipietra degli uomini ombra (cripta delle tempeste) perché i mangiauomini sono tra i boss più difficili del gioco, oppure proseguire nel tunnel di Stonefang (che è molto più semplice e nel frattempo ti potenzi)

Intanto, GRAZIE.
La confusione sui numeri blu e rossi mi sento di dire che è una "colpa" degli sviluppatori... nel senso che se avessero usato il rosso e il verde (come un semaforo, per intenderci) avrei capito anche da sola. Invece il blu è il colore della magia, il rosso quello dei PF e quindi lo collegavo a quello. Da quello che mi scrivi, quindi, mi sembra di capire che ci siano dei nemici che sono "sensibili" al DANNO magico? Se sì, per fare un esempio, quali sarebbero? Perché con quella spada runica veramente... boh, finora mi sembra di usare un manico di scopa per quanto è inutile!

Qualcosa comunque non quadra... ho fatto delle prove con un cavaliere dagli occhi blu e se indosso le vesti "leggere" e lo scudo rotondo mi distrugge in pochissimo, se invece uso l'armatura sono molto più resistente... quindi al di là dei valori che ci sono scritti, che sono praticamente identici, c'è qualcosa che non capisco...

Tutte queste armi magiche che mi da il gioco, "stiletto di Geri", KRIS, etc, stiletto mercurio... a me sembrano inutili, eppure "da nobile" sento che dovrei usarle... Non capisco, però, e quindi alla fine sto puntando su cose molto "fisiche" come se fossi un cavaliere, e non vorrei "sputtanare" il mio percorso costruendo un personaggio senza senso.

Ultima domanda: ma se il mercante scompare dopo che hai ucciso il boss... come si fa a recuperare quelle cose che vendeva? Tipo leggo che c'è un'arma molto potente venduta dal mercante di 1-1... ma io non ne avevo idea, avevo appena iniziato il gioco, ho sconfitto falange e ora è sparito per sempre... quell'arma non potrà MAI PIU' essere acquistata? Questa mi sembra, fra tutte, la bastardata peggiore!

Se mi dessi un consiglio su che armi e scudo e armatura usare come nobile... te ne sarei grata!
 
Intanto, GRAZIE.
La confusione sui numeri blu e rossi mi sento di dire che è una "colpa" degli sviluppatori... nel senso che se avessero usato il rosso e il verde (come un semaforo, per intenderci) avrei capito anche da sola. Invece il blu è il colore della magia, il rosso quello dei PF e quindi lo collegavo a quello. Da quello che mi scrivi, quindi, mi sembra di capire che ci siano dei nemici che sono "sensibili" al DANNO magico? Se sì, per fare un esempio, quali sarebbero? Perché con quella spada runica veramente... boh, finora mi sembra di usare un manico di scopa per quanto è inutile!

Qualcosa comunque non quadra... ho fatto delle prove con un cavaliere dagli occhi blu e se indosso le vesti "leggere" e lo scudo rotondo mi distrugge in pochissimo, se invece uso l'armatura sono molto più resistente... quindi al di là dei valori che ci sono scritti, che sono praticamente identici, c'è qualcosa che non capisco...

Tutte queste armi magiche che mi da il gioco, "stiletto di Geri", KRIS, etc, stiletto mercurio... a me sembrano inutili, eppure "da nobile" sento che dovrei usarle... Non capisco, però, e quindi alla fine sto puntando su cose molto "fisiche" come se fossi un cavaliere, e non vorrei "sputtanare" il mio percorso costruendo un personaggio senza senso.

Ultima domanda: ma se il mercante scompare dopo che hai ucciso il boss... come si fa a recuperare quelle cose che vendeva? Tipo leggo che c'è un'arma molto potente venduta dal mercante di 1-1... ma io non ne avevo idea, avevo appena iniziato il gioco, ho sconfitto falange e ora è sparito per sempre... quell'arma non potrà MAI PIU' essere acquistata? Questa mi sembra, fra tutte, la bastardata peggiore!

Se mi dessi un consiglio su che armi e scudo e armatura usare come nobile... te ne sarei grata!
Si, ogni nemico ha resistenze su alcuni elementi e debolezze su altri. Per esempio Latria (quindi tutto il mondo 3) sono particolarmente resistenti ai danni magici, quindi stai usando proprio l'arma peggiore! Mentre nel mondo 2 più o meno tutti i nemici sono resistenti al fuoco e deboli alla magia (addirittura ci sono nemici che sono deboli agli affondi e resistentissimi ai tagli w urti, quindi ci sono diversi tipi di danni anche guardando solo il danno fisico)
Sulle armature non so, strano.
Per quanto riguarda le armi devi leggerne le descrizioni! Alcune armi diventano utili perché hanno dei bonus passivi che ottieni quando le equipaggi, per esempio il Kriss aumenta il potere degli incantesimi quando viene tenuto in mano.
Per l'ultima parte devi sapere che i mercanti si spostano nei livelli, il mercante del 1-1 si sposta nel 1-2 dopo esserci entrato e lo ritrovi in una zona particolare, quindi cercalo!
Come arma la spada runica non è a male ma è un'arma "sacra", si potenzia con fede.
Io ti consiglio il classico "Falcione crescente" che trovi nel 4-1 con un po' di esplorazione, la denominazione "crescente" indica una qualità particolare dell'arma che magari è meglio approfondire in futuro
 
Intanto, GRAZIE.
La confusione sui numeri blu e rossi mi sento di dire che è una "colpa" degli sviluppatori... nel senso che se avessero usato il rosso e il verde (come un semaforo, per intenderci) avrei capito anche da sola. Invece il blu è il colore della magia, il rosso quello dei PF e quindi lo collegavo a quello. Da quello che mi scrivi, quindi, mi sembra di capire che ci siano dei nemici che sono "sensibili" al DANNO magico? Se sì, per fare un esempio, quali sarebbero? Perché con quella spada runica veramente... boh, finora mi sembra di usare un manico di scopa per quanto è inutile!

Qualcosa comunque non quadra... ho fatto delle prove con un cavaliere dagli occhi blu e se indosso le vesti "leggere" e lo scudo rotondo mi distrugge in pochissimo, se invece uso l'armatura sono molto più resistente... quindi al di là dei valori che ci sono scritti, che sono praticamente identici, c'è qualcosa che non capisco...

Tutte queste armi magiche che mi da il gioco, "stiletto di Geri", KRIS, etc, stiletto mercurio... a me sembrano inutili, eppure "da nobile" sento che dovrei usarle... Non capisco, però, e quindi alla fine sto puntando su cose molto "fisiche" come se fossi un cavaliere, e non vorrei "sputtanare" il mio percorso costruendo un personaggio senza senso.

Ultima domanda: ma se il mercante scompare dopo che hai ucciso il boss... come si fa a recuperare quelle cose che vendeva? Tipo leggo che c'è un'arma molto potente venduta dal mercante di 1-1... ma io non ne avevo idea, avevo appena iniziato il gioco, ho sconfitto falange e ora è sparito per sempre... quell'arma non potrà MAI PIU' essere acquistata? Questa mi sembra, fra tutte, la bastardata peggiore!

Se mi dessi un consiglio su che armi e scudo e armatura usare come nobile... te ne sarei grata!
Le armature diminuiscono il danno ricevuto e aumentano la resistenza agli status (veleno, peste e sanguinamento). E possono, se pesanti (deve esserci scritto nella descrizione), rallentare la stamina.
Il discorso scudi è diverso: ogni scudo ha una sua stabilità. Più questa è alta, meno stamina consumerai parando.

Esatto. Esistono 6 tipi di danno differenti: fuoco, magico e fisico. Allora perché ho scritto 6 e non 3? Perché quello fisico, a sua volta, si divide in normale (spade dritte, alabarde), penetrante (lance, stocchi), contundente (martelli, mazze) e lacerante (katane, spade curve).

Mentre il danno fuoco e magico è quello, o c'è o non c'è, un'arma può avere più di un danno fisico (esempio: la spada lunga, utilizzando attacchi leggeri, mena fendenti che sono danno normale. Mentre, l'attacco pesante, è un affondo: danno penetrante). Puoi scegliere tu l'attacco più adatto per ogni nemico.

Ogni nemico ha una difesa per ogni tipo di danno sopracitato: ogni nemico sarà dunque resistente o debole (in stile Pokemon) a particolari attacchi. Esempio: i minatori del mondo 2 sono debolissimi alla magia, mentre resistenti al danno fisico normale.

Ma non è tutto qui: ricordati che, se un'arma ha due tipi di danno che vengo applicati contemporaneamente (fisico e magico, ad esempio), dovrai superare due difese... e questo è un malus.

Esempio banalissimo:
Spada A: 100 danno fisico (lasciamo stare, per ora, se normale, penetrante, ecc ecc);
Spada B: 50 danno fisico + 60 danno magico.

Totale danno: A = 100; B =110

Nelle statistiche, come ti spiegavano, la spada B sarà in blu per indicarti che fa più male... ma non è detto.

Se la usiamo contro un nemico che ha 25 difesa fisica e 25 difesa magica (quindi parità), la spada A farà comunque più danni perché sarà "frenata" da una sola difesa.

Le armi con danno multiplo (fisico e magico o fisico e fuoco) sono efficaci solo contro nemici particolarmente deboli a tale elemento.

Kris e Geri sono armi da supporto da usare insieme ad un catalizzatore. Il primo potenzia le magie, il secondo rigenera gli MP.

Trovi il mercante nel 1-2

Ho scritto "correndo" che avevo pochissimo tempo... spero di non aver scritto qualche strafalcione o comunque un post troppo confusionario.
 
Buongiorno a tutti, non avrei mai pensato di registrarmi a un forum di gaming a 39 anni ma questo gioco mi ha conquistata! Mi avevano detto che mi sarei arresa e che avrei rivenduto il bluray... e ora per non dare soddisfazione ai miei colleghi, ho bisogno del vostro aiuto.
Vi spiego brevemente, sono una neofita assoluta e quindi non ho alcuna esperienza pregressa in nessun gioco di questo tipo e credo che il problema nasca da lì... molte cose si danno per scontate ma per chi non ha alcuna esperienza non lo sono.
Ho creato un personaggio classe nobile, l’ho fatto evolvere prediligendo magia e intelligenza ma comunque arrivando in doppia cifra con tutte le altre caratteristiche. Ho battuto il boss Falange, ho battuto il cavaliere gigante, ho battuto il falso idolo e ora mi sono bloccata al mangiauomini. Lo trovo veramente impossibile da battere e probabilmente è perché non sono abbastanza forte. Quindi ho necessità di tornare sui fondamentali e vi faccio queste domande:

1) che cosa vuol dire quando un’arma infligge un danno fisico magari di 30 ma un danno magico di 120? Mi riferisco alla spada runica. Quando la uso, questo danno magico viene inflitto “in automatico” oppure devo fare qualcosa per “attivarlo”? Ho acquistato un incantesimo per “incantare” le armi ma per esempio sull’attuale spada, la runica, non funziona.
Significa che potenzialmente infliggi 150 di danno ad ogni colpo andato a segno (120 di magico e 30 di fisico), ma naturalmente non sarà mai così perché anche i nemici hanno le loro resistenze e le loro debolezze.
Non tutte le armi si possono incantare: quelle che sono già incantate di loro perennemente (come ad esempio il falcione crescente) e anche diverse armi pesanti non le puoi incantare.
Il danno magico viene comunque inflitto in automatico.
2) l’incantesimo per incantare le armi, usato su una sciabola+5 ha un qualche effetto positivo? In generale, come faccio a capire se un’arma trae un vantaggio dall’essere incantata o meno? Dove è scritto?
L’effetto positivo è rappresentato dal danno aggiuntivo e non hai bisogno di capirlo perché non sarà mai uno svantaggio.
3) a volte mi compaiono nelle statistiche dei numeri colorati di blu o di rosso. Per esempio nella durata di uno scudo viene fuori 350/350 tutto blu. Che vuol dire?
In questo caso specifico quel 350 dovrebbe rappresentare la durabilità (un valore presente anche per le armi e l’equipaggiamento), quindi man mano che utilizzerai quell’oggetto vedrai cambiare quel valore ad esempio in 350/290...350/180 e così via. Se non ripari l’oggetto, in questo caso lo scudo, quando il secondo valore si azzera lo scudo non assorbirà più nessun tipo di danno: di fatto è come se tu non lo avessi.
Naturalmente più è alto il primo valore e più l’oggetto in questione durerà. Lo vedi in blu perché quando apri il menu probabilmente ti trovi con la selezione su uno scudo che ha una durabilità maggiore di 350 (quindi equipaggiandolo hai un guadagno, per così dire), se ti sposti con la selezione su uno scudo che ha una durabilità di 300 allora il 350 del tuo scudo diventerà rosso, perché equipaggiando quello selezionato perdi durabilità rispetto a quello che stai già equipaggiando.
Nelle statistiche vedrai altri numeri in blu accanto ad esempio al danno dell’arma, in questo caso rappresenta un danno aggiuntivo dovuto ai valori di alcune tue caratteristiche. Qui però il discorso è più complesso. Devi sapere che ogni arma ha un moltiplicatore di danno che va da "S" (il valore più alto) a "E" (il valore più basso). Quando visualizzi le caratteristiche di un'arma noterai una lettera sotto l'icona della forza o della destrezza o magia o fede. Se ad esempio tu stai equipaggiando una spada che ha un moltiplicatore di danno A in forza e C in destrezza, questo significa che tanto più sarà alta la tua forza e la tua destrezza, tanto maggiore sarà il danno bonus aggiuntivo che si sommerà a quello base. Quindi se tu decidi di costruire un personaggio basato soprattutto sulla forza, dovrai cercare armi che "scalano" su questa caratteristica per ottimizzare i danni. E' inutile spendere 20 punti sulla forza e 5 sulla destrezza e poi utilizzare ad esempio la blind che scala "B" su destrezza.
Non è semplicissimo di primo acchito, ma spero di essermi fatto capire.

Per quanto riguarda i valori in rosso, solitamente si riferisce a un danno oppure a una caratteristica che è minore di quella che il tuo personaggio ha attualmente.
Ad esempio: se vai nella scheda del tuo personaggio per cambiare arma e decidi di equipaggiare una lancia, quando ti sposterai con il menu su quell'arma magari noterai un valore negativo, mettiamo -20, accanto al danno fisico, ciò significa che quella lancia farà un danno minore di 20 punti rispetto all'arma che stai attualmente equipaggiando.
Lo stesso discorso vale per gli scudi e le armature. Se cambi pantaloni noterai magari dei valori in rosso e altri in blu, questo perché i pantaloni che andrai a indossare - rispetto a quelli che stai indossando - hanno ad esempio una maggior difesa fisica (valore blu) ma una minor difesa al veleno (valore rosso).
4) è possibile che i vestiti di pelle nera abbiano la stessa potenza coprente di un’armatura? Apparentemente leggendo i valori direi di sì, ma allora, essendo molto più leggeri, come mai non tutti li usano? Perché mi sono chiesta se finora magari non abbia sbagliato a non bardarmi con una mega armatura... magari è per quello che muoio, boh!
Ogni armatura...ogni pezzo di armatura ha valori diversi di difesa e resistenza ed esistono diversi tipi di difesa e di resistenza: difesa fisica magica e fuoco; resistenza al sanguinamento, veleno e peste.
Con un set di pelle nera avrai un'altissima resistenza al veleno, ma se trovi un cavaliere blu o rosso probabilmente con un colpo ti apre in due perché la difesa fisica generale è bassa.
Lo scotto da pagare sta nel peso: un'armatura leggera solitamente ti rende agile, ti protegge magari dal veleno o dalla peste, ma non ti darà mai un'alta protezione al danno fisico puro!
La cosa migliore è quella di mischiare i vari pezzi prediligendo alcune difese a scapito di altre in base alle ambientazioni.
5) ho riscattato per sbaglio le anime di falange e del falso idolo e del cavaliere gigante... non posso più ottenerle in nessun modo? Mi sono accorta solo ieri che Freke le vorrebbe in cambio di incantesimi.

6) come faccio a ottenere la chiave del mausoleo senza uccidere Ostraga?

Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Per la domanda 5: se vuoi ottenere quelle anime devi ricominciare il gioco interrompendo l'attuale partita oppure finendo questa e iniziando una nuova run.
Ormai per questa run te le sei giocate.
Per la domanda 6 devi solo andare avanti aiutando Ostrava ogni volta che lo incontri, quindi ispeziona bene i vari livelli.
 
Ultima modifica:
provando la modalità grafica nel nexus tipo girando ogni tanto vedevo tipo luci rosse e verdi, a tratti sembrava anche quasi scattare..ovviamente preferisco in 60 però vorrei risolvere questa cosa secondo voi devo sistemare le impostazioni per il 4k ?
 
Ogni armatura...ogni pezzo di armatura ha valori diversi di difesa e resistenza ed esistono diversi tipi di difesa e di resistenza: difesa fisica magica e fuoco; resistenza al sanguinamento, veleno e peste.
Con un set di pelle nera avrai un'altissima resistenza al veleno, ma se trovi un cavaliere blu o rosso probabilmente con un colpo ti apre in due perché la difesa fisica generale è bassa.
Lo scotto da pagare sta nel peso: un'armatura leggera solitamente ti rende agile, ti protegge magari dal veleno o dalla peste, ma non ti darà mai un'alta protezione al danno fisico puro!
La cosa migliore è quella di mischiare i vari pezzi prediligendo alcune difese a scapito di altre in base alle ambientazioni.

intanto GRAZIE MILLE per la pazienza...
Io vado in confusione perché certe cose che ho immaginato fossero esattamente come descrivi (perché a logica è ovvio che dev'essere così) poi non trovano corrispondenza nei numeri.
Nel senso: metto i vestiti in pelle nera, affronto il cavaliere occhi blu con scudo rotondo +3, mi apre in due come una mela.
Eppure... controllando i valori di questa "armatura" e di questo scudo sono identici a quelli dell'armatura del cavaliere nero (mi pare si chiami così) che pesa 6 volte tanto. Perché i numeri sono uguali? Ti faccio l'esempio dello scudo: danni fisici ripara 100%. Ma invece nella realtà non è affatto così, infatti mi stroncano!
Per i vestiti in pelle nera uguale, c'è scritto che hanno tot resistenza a danni fisici pari a un'armatura pesante ma poi nei fatti non è vero...
In questo caso specifico quel 350 dovrebbe rappresentare la durabilità (un valore presente anche per le armi e l’equipaggiamento), quindi man mano che utilizzerai quell’oggetto vedrai cambiare quel valore ad esempio in 350/290...350/180 e così via. Se non ripari l’oggetto, in questo caso lo scudo, quando il secondo valore si azzera lo scudo non assorbirà più nessun tipo di danno: di fatto è come se tu non lo avessi.
Ma se non lo riparo... protegge meno? Uno scudo 180/350 è meno COPRENTE rispetto a uno scudo 350/350? Oppure semplicemente il problema si pone solo quando arriva a 0 ?
Se la usiamo contro un nemico che ha 25 difesa fisica e 25 difesa magica (quindi parità), la spada A farà comunque più danni perché sarà "frenata" da una sola difesa.


Trovi il mercante nel 1-2

Ma come faccio a sapere che un nemico ha difesa fisica 25 e difesa magica 25? Sono dati che si trovano su internet o in qualche guida?

Purtroppo il 1-2 è già stato risolto, quindi quel mercante è andato fino all'1-3 nel quale non posso però ancora entrare.
 
Ultima modifica:
intanto GRAZIE MILLE per la pazienza...
Io vado in confusione perché certe cose che ho immaginato fossero esattamente come descrivi (perché a logica è ovvio che dev'essere così) poi non trovano corrispondenza nei numeri.
Nel senso: metto i vestiti in pelle nera, affronto il cavaliere occhi blu con scudo rotondo +3, mi apre in due come una mela.
Eppure... controllando i valori di questa "armatura" e di questo scudo sono identici a quelli dell'armatura del cavaliere nero (mi pare si chiami così) che pesa 6 volte tanto. Perché i numeri sono uguali? Ti faccio l'esempio dello scudo: danni fisici ripara 100%. Ma invece nella realtà non è affatto così, infatti mi stroncano!
Per i vestiti in pelle nera uguale, c'è scritto che hanno tot resistenza a danni fisici pari a un'armatura pesante ma poi nei fatti non è vero...

Ma se non lo riparo... protegge meno? Uno scudo 180/350 è meno COPRENTE rispetto a uno scudo 350/350? Oppure semplicemente il problema si pone solo quando arriva a 0 ?


Ma come faccio a sapere che un nemico ha difesa fisica 25 e difesa magica 25? Sono dati che si trovano su internet o in qualche guida?

Purtroppo il 1-2 è già stato risolto, quindi quel mercando è andato fino all'1-3 nel quale non posso però ancora entrare.
Finché non entri nel 1-3 il mercante rimane dov'è.
Per i nemici non puoi avere dei dati precisi (se non dalle wiki, ma che gusto c'è) ma puoi provare a fare dei test tu stessa ed attaccarli con diverse cose per vedere cosa è più efficace.
La dureta dell'arma ha 3 "step" diciamo.
Quando è a 0 è rotta, quando è in un valore basso-mediobasso è meno efficace (questo valore dipende dall'arma) e da lì in poi invece è come nuova, stessa cosa con armature e scudi (uno scudo potrebbe proteggere al 70% invece del 100% oppure un'arma potrebbe passare da 80 danni a 30)
Conviene in ogni caso riparare tutto ogni volta che si passa da un fabbro, costa poco ed evita rogne.
Per lo scudo stai attenta, ci sono sostanzialmente due parametri che devi tenere in considerazione: la stabilità e la riduzione dei danni, la riduzione dei danni si divide in fisico, magico e fuoco. La stabilità indica quanta stamina consumi parando, e se l'attacco del nemico è troppo forte (ti azzera la stamina) ti rompe la guardia e se non sbaglio può anche farti danno oltrepassando lo scudo. Se non è successo questo forse il nemico con cui hai fatto questo test aveva un'arma che sorpassava gli scudi o un attacco che aveva una parte di danno fisico e/o magico, che magari ha bypassato le difese dello scudo
 
intanto GRAZIE MILLE per la pazienza...
Io vado in confusione perché certe cose che ho immaginato fossero esattamente come descrivi (perché a logica è ovvio che dev'essere così) poi non trovano corrispondenza nei numeri.
Nel senso: metto i vestiti in pelle nera, affronto il cavaliere occhi blu con scudo rotondo +3, mi apre in due come una mela.
Eppure... controllando i valori di questa "armatura" e di questo scudo sono identici a quelli dell'armatura del cavaliere nero (mi pare si chiami così) che pesa 6 volte tanto. Perché i numeri sono uguali? Ti faccio l'esempio dello scudo: danni fisici ripara 100%. Ma invece nella realtà non è affatto così, infatti mi stroncano!
Per i vestiti in pelle nera uguale, c'è scritto che hanno tot resistenza a danni fisici pari a un'armatura pesante ma poi nei fatti non è vero...
Non direi che sono identici, sbaglierai a guardare.
Osserva le prime 3 difese a sinistra (generale, colpo e taglio) e la prima a destra (affondo): non direi che sono uguali :chris:
109-B775-A-FA21-494-D-9-DF6-6-B92-E14-D5-D1-F.jpg
3901-E43-D-370-B-4-DEE-B253-4036-F5-DE851-D.jpg

Ma se non lo riparo... protegge meno? Uno scudo 180/350 è meno COPRENTE rispetto a uno scudo 350/350? Oppure semplicemente il problema si pone solo quando arriva a 0 ?
No, protegge uguale. Quando la durabilità si azzera allora smette di proteggere, ma fino ad allora non perde di efficacia.
Ma come faccio a sapere che un nemico ha difesa fisica 25 e difesa magica 25? Sono dati che si trovano su internet o in qualche guida?

Purtroppo il 1-2 è già stato risolto, quindi quel mercante è andato fino all'1-3 nel quale non posso però ancora entrare.
Non lo puoi sapere, ti accorgi che è più vulnerabile a un elemento piuttosto che a un altro in base al danno che gli procuri. Se vedi che con palla di fuoco fai più danno che con raggio dell’anima, allora significa che è più debole al fuoco che alla magia.
Diciamo che il danno fisico lo patiscono tutti i nemici, con il resto fai comunque danno: con alcuni nemici di più e con altri di meno, ma comunque fai danno :ahsisi:
.
La dureta dell'arma ha 3 "step" diciamo.
Quando è a 0 è rotta, quando è in un valore basso-mediobasso è meno efficace (questo valore dipende dall'arma) e da lì in poi invece è come nuova, stessa cosa con armature e scudi (uno scudo potrebbe proteggere al 70% invece del 100% oppure un'arma potrebbe passare da 80 danni a 30)
Sei sicuro di questa cosa? Io non ho mai notato questa riduzione in proporzione al consumo dell’arma :hmm:
 
Raga consigli su come affrontare

il drago blu a 1-4? Provo a ripararmi dove ancora non arriva col fuoco e a sparargli pallette blu di incantesimi, ma gli tolgo pochissimo e lo colpisco solo quando gira la tesya verso di me, ci metterei un secolo... Non ho arco balestra nada, solo magia...
 
Non direi che sono identici, sbaglierai a guardare.
Osserva le prime 3 difese a sinistra (generale, colpo e taglio) e la prima a destra (affondo): non direi che sono uguali :chris:
109-B775-A-FA21-494-D-9-DF6-6-B92-E14-D5-D1-F.jpg
3901-E43-D-370-B-4-DEE-B253-4036-F5-DE851-D.jpg


No, protegge uguale. Quando la durabilità si azzera allora smette di proteggere, ma fino ad allora non perde di efficacia.

Non lo puoi sapere, ti accorgi che è più vulnerabile a un elemento piuttosto che a un altro in base al danno che gli procuri. Se vedi che con palla di fuoco fai più danno che con raggio dell’anima, allora significa che è più debole al fuoco che alla magia.
Diciamo che il danno fisico lo patiscono tutti i nemici, con il resto fai comunque danno: con alcuni nemici di più e con altri di meno, ma comunque fai danno :ahsisi:

Sei sicuro di questa cosa? Io non ho mai notato questa riduzione in proporzione al consumo dell’arma :hmm:
Abbastanza sicuro, non è infatti una proporzione "continua", ha solo questo step in cui spunta "arma a rischio!" e di fatto diventa meno efficace
 
Non direi che sono identici, sbaglierai a guardare.
Osserva le prime 3 difese a sinistra (generale, colpo e taglio) e la prima a destra (affondo): non direi che sono uguali :chris:
109-B775-A-FA21-494-D-9-DF6-6-B92-E14-D5-D1-F.jpg
3901-E43-D-370-B-4-DEE-B253-4036-F5-DE851-D.jpg


No, protegge uguale. Quando la durabilità si azzera allora smette di proteggere, ma fino ad allora non perde di efficacia.

Non lo puoi sapere, ti accorgi che è più vulnerabile a un elemento piuttosto che a un altro in base al danno che gli procuri. Se vedi che con palla di fuoco fai più danno che con raggio dell’anima, allora significa che è più debole al fuoco che alla magia.
Diciamo che il danno fisico lo patiscono tutti i nemici, con il resto fai comunque danno: con alcuni nemici di più e con altri di meno, ma comunque fai danno :ahsisi:

Sei sicuro di questa cosa? Io non ho mai notato questa riduzione in proporzione al consumo dell’arma :hmm:


Oddio ora mi sento una stupida... probabilmente avevo confrontato con un'altra armatura, comunque molto più pesante, che aveva più o meno gli stessi valori. Riguardo lo scudo però sono certa che scudo rotondo+3 ha 100 di resistenza al danno fisico ma non è vero perché il cavaliere occhi blu mi sfonda tipo al primo colpo o quasi. Forse, come diceva un altro utente, il problema potrebbe essere il danno magico...

Comunque mi è successo anche con i guardiani di Latria (quei cosi con la testa da piovra)... usavo uno scudo con un alto potere "coprente" rispetto alla magia... ma mi aprivano lo stesso in due colpi. Non lo so, c'è qualcosa che non (mi) quadra
 
Raga consigli su come affrontare

il drago blu a 1-4? Provo a ripararmi dove ancora non arriva col fuoco e a sparargli pallette blu di incantesimi, ma gli tolgo pochissimo e lo colpisco solo quando gira la tesya verso di me, ci metterei un secolo... Non ho arco balestra nada, solo magia...
Ma tutti gli altri mondi li hai completati? Io ti consiglio di fare il 1-4 come ultimo
 
Prima serie di morti dovute al
Dragon God

Boss inutilmente ostico che non mi è piaciuto per niente. Ora si continua su 3-2.
 
Ma siamo sicuri che aiutare giocatori in coop a sconfiggere un boss, poi influenzi anche la tendenza del "nostro" mondo? :hmm:
Mi manca poco per arrivare in pure white a Stonefang, ho fatto due boss fight in coop ma non sembra essere cambiato nulla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top