Una serie di cruciali informazioni direttamente da Bungie, i creatori di Destiny.
Destiny è il nuovo sparatutto in prima persona sviluppato da Bungie, che uscirà il 9 settembre 2014. Nell'attesa, ecco un elenco di sette cose da sapere riguardo a questo nuovo universo.
1. Un'epica storia da esplorare
Non vogliamo anticipare nulla per non rovinarti la sorpresa quando comincerai a giocare, ma sappi questo:
Il Viaggiatore giunse sulla Terra per proclamare l'inizio di una nuova alba della civiltà: l'Età dell'Oro.
L'Età dell'Oro ebbe fine con l'arrivo dell'Oscurità, che scatenò una tremenda guerra tra Luce e Buio.
La guerra fu letale per l'umanità, ma durante lo scontro finale il Viaggiatore si sacrificò per salvarci e ricacciare indietro l'Oscurità.
La tua avventura in Destiny ha inizio molti anni dopo questa battaglia. Sei un guardiano dell'ultimo luogo sicuro sulla Terra.
L'Oscurità non è ancora sconfitta e dovrai lottare per la salvezza del tuo pianeta.
2. Crea il tuo eroe
Crea il tuo eroe, un personaggio fondamentale per la storia, e fallo evolvere per diventare sempre più potente. All'inizio, puoi scegliere di giocare come cacciatore, titano o stregone.
A ogni progresso corrisponde una ricompensa: se ottieni un bottino in un evento pubblico o nel corso di una missione della storia, tale bottino resta tuo. Usalo per personalizzare e migliorare il tuo guerriero con molteplici combinazioni di armature, armi ed equipaggiamento.
3. Mondi straordinari da esplorare
Destiny permette di esplorare pianeti del nostro sistema solare come Terra, Luna, Marte e Venere. L'universo è la frontiera del tuo viaggio, in cui ti spingerai sempre più in là per combattere i nostri nemici.
Sulla Terra esplorerai la vecchia Russia, in quella che fu la zona dell'attuale Kazakhstan. Qui c'è il Cosmodromo, base di lancio interstellare usata dai nostri coloni durante l'Età dell'Oro. Affronterai i caduti, temibili pirati provenienti dalle profondità dello spazio.
Dopo la Terra sarà il turno della Luna, che alcuni nemici hanno deciso di conquistare e organizzare propria base operativa. Misteriosi segreti sono nascosti nelle gallerie scavate nel cuore del satellite.
Poi visiterai Marte, gioiello della colonizzazione umana, dove una vastissima e maestosa città un tempo ricopriva buona parte del Pianeta Rosso.
Le giungle di Venere ospitavano importanti centri di ricerca, ma ora il pianeta è agonizzante.
4. Una modalità per ogni occasione
Destiny offre una combinazione di attività cooperative, competitive, pubbliche e comunitarie che si intrecciano in un mondo persistente e in continua evoluzione. Quando giochi, sei tu a decidere come. Partecipare a un evento pubblico, completare una missione d'assalto con gli amici o affrontare una missione in solitario: la scelta è tua. C'è così tanto in questo gioco che non vediamo l'ora di fartelo scoprire tra qualche mese.
5. La tecnologia migliore
Per noi di Bungie, Destiny è un gioco next-gen in ogni senso. Oltre alle grandi novità (che scoprirai presto!), ci siamo concentrati su una grafica di livello superlativo che ti lascerà a bocca aperta. Fremiamo all'idea che tu possa vederla con i tuoi occhi quando sarà il momento.
6. Un motivo sempre valido per tornare
Destiny è un gioco ricco di azione in cui esplorerai il sistema solare alla ricerca dei misteri del passato. Qui in Bungie consideriamo Destiny un hobby a cui dedicarsi con regolarità, ancora e ancora. Che tu voglia vivere dieci minuti di azione intensa o trascorrere ore di esplorazione su Terra, Luna, Marte e Venere, potrai farlo quando vuoi, da solo o insieme ai tuoi amici.
7. Bonus speciali per gli utenti PlayStation
Nei prossimi mesi condivideremo altre informazioni su cosa significherà giocare a Destiny su PS4 e PS3. Resta inteso che su qualsiasi piattaforma giocherai, ti divertirai in modo impagabile.
http://it.playstation.com/ps3/news/articles/detail/item699466/Destiny-7-cose-da-sapere/?WT.mc_id=pdcticker