PS4 Destiny

  • Autore discussione Autore discussione Kyatsu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Comunque è un peccato che non abbiano messo i 60 fps su PS4 per non prendere troppa distanza dalla versione PS3.

Rimettendo BF4, si sente tantissimo la maggiore fluidità che da avere più fps.

:blbl:

 
Destiny | PS3 & PS4 | Beta 17-27 Luglio | 9 Settembre 2014 |

Si sa se i progressi verranno mantenuti nel gioco finale?
Stanno ancora decidendo, dipende dai risultati della beta secondo loro. Ma secondo me cancellano tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga ma per fare un classico deathmach dove si deve andare,

 
non si può. Regà è una beta, non il gioco completo.

comunque:

Welcome to The Iron Banner. Lord Shaxx isn’t the only legendary Guardian tasked with hammering you into fighting shape. When the time comes, new doors will open in the Tower. The Iron Banner crest will be set alight, and Lord Saladin will emerge with new challenges to overcome, and a new way to earn honor and glory for your Guardian.

The Crucible proper is all about putting your skills to the test. Iron Banner requires another crucial element: Power.

Lars Bakken knows a thing or two about competitive play: “Bring your absolute best gear because we turn on Level Advantages. That means your Attack and Defense ratings matters in Iron Banner matches.”

We’re not just giving you new ways to play. We’re expanding on the arenas where you’ll fight. “Two maps get added into the new playlist,” says Lars. “The fan favorite Rusted Lands returns from the Alpha, and we take you to Mars for the first time ever with Blind Watch. Iron Banner is the ONLY way to see these maps in the Beta.”

New maps are not the only reward for your bravery in this new competitive construct. According to Designer Leif Johansen, “Iron Banner has limited time rewards, so show up with your ‘A’ game. Losing a match may make the difference between getting that bad ass Assault Rifle or not.”

Lord Saladin will be waiting. Before you enter his domain, heed this final warning from Lars: “Get ready to kick ass. You will be tested here unlike anywhere else in the Beta.”


The Iron Banner begins on Saturday, July 19th at 2pm PDT
. It will remain open for two hours. Every Guardian will receive a message when the Tower doors that lead to Lord Saladin open for the first time. Every Guardian will need to be ready.
iron_banner_1.jpg


e poi:

L3g10NsL3gACy Will anything in the Beta change after the two days of maintenance or the dates of the Beta after the 22nd?
Yes - especially on the 26th. You want to be there for that day. Report for Beta testing duty at 2PM Pacific. Your rewards will be handsome and permanent.

EDIT: ho fatto i conti ora dell'orario... dalle 22 alle 24 di sabato sera... che presa per il cul, una modalità solo per amerigani e oltretutto dà ricompense powah

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inizino a levare quelle navette che shottano che a parer mio è l'unica cosa che rovina tutto nella mappa della Luna, perchè in quella mappa causa navette pesanti diventa una ***** peggio di BF4 giocarci. Per il resto è tutto ottimo, la mappa di Venere senza quei così infatti è fantastica.
:blbl:
bastano due secondi con le mitragliatrici quelle fisse per distruggerle quelle navette, se tieni bene d'occhio il radar non ti uccideranno mai

- - - Aggiornato - - -

Si, se non si fà parte di un party quando si entra nelle zone oscure si rimane soli.
Si era quella della parabola mi avete lasciato solo! :tragic:

:rickds:
ecco perchè ogni volta che faccio missioni con gente random trovata in giro, loro spariscono sempre lasciandomi solo

 
Ci sono missioni che durano già solo 4 ore e quella più difficile presente fino ad ore nel gioco finale si dice ne duri anche 16.Il livello massimo non si sa ancora con sicurezza quanto sarà e anche fosse 20 non è detto si raggiunga in fretta come nell'Alpha/Beta.

Io capisco che il gioco possa non piacere per il suo gameplay da FPS o altro, ma quando si giudicano certe cose bisognerebbe farlo con un po' meno di superficialità.

Mica è il gioco finale, vi danno qualcosa di veloce per assaporare il gameplay e darvi l'1% di quello che vi sarà, ma ho notato che molti non riescono a capirlo questo semplice concetto.

:blbl:
Detto sinceramente, dubito che l'exp sia stata aumentata per la beta, conterei e spererei più nel non lvl cap a 20, altrimenti usciranno DLC praticamente obbligatori per aumentarlo.

Le missioni boh, magari saranno da 4 ore, ma comunque mi scoccia passare 10 volte nello stesso posto per 10 quest distinte, va capito quanti mondi e zone davvero esistono. Peraltro ha difficoltà bassa, per credo spingere una mancanza di coop che però a me non piace.

Io passo, alla sua uscita seguirò un pó i commenti per qualche giorno, ma temo non sarà il capolavoro annunciato

Inviato dal mio nexus 7 tramite tapatalk 4

 
Ultima modifica da un moderatore:
andrebbe introdotta la categoria di videogioco fallico e vaginale.
il primo con bollino blu all'angolo destro della confezione e il secondo con bollino rosa all'angolo sinistro.

ora, in un mondo fallico, se ho un maflattore, un ladro, un lestofante, un assassin (creed) lo impicco ad un albero, una bella forca senza processo.

nel mondo vaginale, al contrario, faccio processo, debito pubblico, bla bla e via discorrendo.

sostanza da un lato e contorno dall'altro.

l'assassins creedizzazione del videogame è vaginillazione del videogmae stesso in altre parole.

assassins creed lo avrei fatto un gioco da parrucchieri in effetti.

sfogli i giornaletti: bolero, grand hotel, io donna in un mondo vastissimo dove interagisci con altri parrucchieri.

ora, questo bungie game è vaginale per me.

lo sento efebico, non so come dire.

comprendo che possa non essere chiaro il mio discorso, persino a me sfugge qualcosa.

sono giochi che fanno un balzo in avanti verso la vaginizzazione dell'universo, anche di quel poco che è rimasto di maschile dove la concretezza, la sostanza del gameplay, l'etica del videogame, contano ancora qualcosa.

non è un caso che motle donne anoressiche mangino contorno al posto del pasto.

io mi faccio una bistecca + contorno.

mangio il contorno? nella prossima vita.

questo è assassins creed e tutti i giochi che da quel grembo putrido verranno partoriti nel divenire.
più che altro è molto orientato al giocatore casual, cmq complimenti perchè hai reso in maniera "ruvidamente poetica" qual'è approccio al gioco basato sulla giocabilità e sulla sfida.

peccato perchè leggo che molti non lo hanno capito.

come dici anche assassin's creed è un altro gioco basato sulla "non sfida" ma rientra in un genere diverso, più avventura o gdr, in cui si sente meno la cosa.

su Destiny ho avuto la tua stessa sensazione. nel giocare tutto si riduce a tarallucci e vino. il gameplay non richiede particolari approcci e si vede abbastanza da subito che non c'è una vera curva di apprendimento ma nemici e un sistema di crescita fondato su grinding=>esperienza=>abilità e armi più forti=> vittoria

questo appiattisce tanto il gioco. fosse fatto altrimenti al giocatore sarebbe richiesto di imparare, poco alla volta, meccaniche di gioco diverse per padroneggiare il titolo e diventare più bravo. qui invece tutto si basa sul passare del tempo e ripetere azioni continuamente.

da un lato credo lo abbiano fatto per attrarre il pubblico degli rpg e mmorpg, poco avvezzo a sparatutto, (nell'rpg è tipico l'elemento di crescita basato sull'equip/livello, nello sparatutto invece il personaggio diventa più forte perchè il giocatore diventa più bravo) e attirarlo sul carrozzone Fps con meccaniche semplici e affini, fatte di grinding estremo e continua uccisione di nemici per ottenere materiali/armi/pezzi di corazza con cui diventare più forte.

a me francamente preoccupa, gli sparatutto, sono sempre stati connaturati da una curva di apprendimento che porta il giocatore a migliorare tramite la pratica con il proprio armamentario e l'affrontare i nemici.

persino Cod, per dire, sparatutto casual e user friendly per eccellenza, non ti fa arrivare nei livelli finali contro nemici armati meglio e più reattivi con "armatura +2difesa e fucile +4 attacco". ti fa arrivare al livello finale con "tu giocatore che sei diventato più bravo dopo aver affrontato 8 livelli e imparato coperture, uso delle armi, etc".

questa impostazione di Destiny invece rende il tutto molto più piatto, quasi azzera il concetto di "giocabilità" come parametro, per come era inteso come metro di valutazione importantissimo dalle riviste.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita la beta, come sospettavo avendo odiato roba alla Borderlands cosi come tutti i giochi principalmente multiplayer pure questo non è un gioco che fa per me.

La storia c'è ok ma avrei apprezzato fosse accoppiata a un minimo di narrazione decente mentre qui come temevo è strutturata come quasi tutti i giochi sullo stile MMO e cioè quasi inesistente.

Quel poco di storia presente in queste 5 missioni l'ho trovata blanda, sviluppata in modo macchinoso e male integrata, due filmatini con dialoghi accennati e sconclusionati. Pare messa proprio per appiccicare le varie mappe di gioco, che sarebbero anche molto belle.

Dopo le prime 2 missioni mi ero già stancato, cioè un mondo artisticamente bellissimo ma vuoto, non parli - interagisci con niente e nessuno, solo orde di nemici con respawn infinito da ammazzare. L'unico a dialogare un pò è lo spettro ma si tratta di brevi frasi, troppo poco per farmi sentire un minimo partecipe alla vicenda.

Le missioni principali alla fine risultano una serie infinita di compitini statici e freddi da fare nelle mappe di gioco, per un titolo dichiarato kolossal fin dall'annuncio è abbastanza deludente.

Magari avessero fatto un bell' action RPG alla Fallout o Elder Scroll con queste ambientazioni invece di un MMO

 
Ultima modifica da un moderatore:
me ne frego del contorno, se la gente è libera è contorno.
ci si è dimenticati che cosa è stato il videogame in origine.

il videogame nasce come sfida.

non è altro che sfida di rilfessi e abilità.

la cosa non era per tutti e per estendere il mercato si è proceduto ad eliminare la frustrazione con vari stratagemmi, questo è giusto.

recentemente, tuttavia, sono arrivati giochi che estondono a tal punto il concetto di non frustrazione da rendere il gioco altro dalla sua origine.

si gioca per motivi non del tutto chiari, ma che di certo non sono il gusto di affrontare una sfida.

quando sento dire da un utente che qui ognuno fa quel che vuole e si esce dallo schema dps - healer e tank dei party, io mi chiedo se abbiano occhi o no, qui si esce da quello schema perchè non serve saper fare nulla nel gioco o la minima coordinazione, se uno è bravo muore 3 volte, se uno non è bravo muore 50 volte.

alla prima run fai ogni livello proposto nel gioco senza nessuna possbilità di sbagliare, anche se ti fumi la pipa mentre altri giocano.

questo non mi piace.

per me un gioco è quando affronti garuta e sei un healer e ti devi scantare e stare concentrato o fai crepare tutto il party.

il resto è roba interattiva che non mi interessa.
perfettamente daccordo pure qui. difatti, per quanto bello, trovo che Dark Souls nasca come estremo opposto in risposta all'eccessiva difficoltà dei giochi odierni.

i giochi sinora ti chiedono di imparare in profondità ciò che ciascuna classe ha da offrire, come si affronta un nemico. in Destiny la sensazione è che al giocatore venga detto "se vuoi puoi, non devi neppure provarci". ripeto, credo sia fatto per attirare il pubblico rpg, e chi non è avvezzo agli sparatutto. una semplificazione esagerata per essere accessibile a tutti e soddisfare tutti.

questo è un gioco bungie solo nell'aspetto. manca la sostanza e la profondità che rendeva gustoso, appagante e immmersivo Halo.

e non c'entra il fatto che sia una beta. come dicevo nei livelli iniziali di Halo Reach c'era molto più approccio, molta più sfida, al giocatore era richiesto di giocare, appunto. si vedeva che da lì in avanti iniziava una salita sulle montagne russe.

 
Raga ma per fare un classico deathmach dove si deve andare,
Devi salire di livello 5/6 e tornando alla base un personaggio ti dirà del Crogiolo dove scegli il PvP. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ora che ho avuto modo di provare la Beta di Destiny posso parlarne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Per quanto riguarda la campagna è praticamente il gameplay di Halo con qualche cambiamento mixato ad alcune componenti ruolistiche stile Borderlands, invece per quanto riguarda la modalità competitiva devo dire che è ben fatta e diverte, tuttavia ci leggo meno spessore e profondità rispetto al Multiplayer di Halo...secondo me si è perso un po' di fraseggio rispetto a Halo

Forse il problema è proprio il fatto che il gioco abbia di per sè una componente ruolistica a rovinare il tutto, personalmente il multiplayer competitivo su certi aspetti mi sembra un po' sbilanciato e sembra che abbia gli stessi difetti di Uncharted 3 per il quale sembra che ad un certo punto si debba morire necessariamente per causa di forze maggiori piuttosto che in base alla bravura.

Sembra quasi che Bungie abbia perso un po' il suo tocco, tuttavia però permane un senso di dinamismo nei combattimenti in pure stile Bungie e

comunque bene o male la bravura è abbastanza premiata infatti nonostante io fossi al livello minimo del multiplayer sono riuscito a massacrare anche gente del livello massimo concesso nella beta, svuotandogli addosso caricatori e facendo attenzione che loro con pochissimi colpi mi seccavano XD

Comunque devo dire che parecchio divertente e bene o male è la cosa che si avvicina di più a Halo sulle console Sony

Purtroppo nella Beta c'era solo la modalità di conquistare le basi, nemmeno la modalità DeathMatch, ma se già così è davvero divertente, non immagino quanto lo sarà il gioco completo *_*

 
C'è un po' di facile entusiasmo, giustificabile perchè il gioco è valido come gameplay, ha una grafica notevole, un'ambientazione e musichette alla halo ottime, ha queste caratteristiche rpg e mmorpg che da principio catturano.
Qui si dice goty, ma a me non pare.

Allora prendiamo una cooperativa come extinction di cod (che è l'uncia cosa che si salva dell'intero gioco), in questa ogni classe ha il suo ruolo specifico, se crepi non rinasci, ma ti devono rianimare cosa che richiede anche un certo tempo e non 2 decimi di secondo, e questo impedisce che i giocatori vadano a ramengo scoordinati a girare per la mappa, perchè significa morte certa.

Ora nel raid un utente ci è andato a livello 4, non ci potresti andare perchè è un livello 6, ma lui ci è andato, è morto 80 volte, ha impegato 1 ora e 40 per ammazzare quel robottone deficiente che sta fermo con 80.000.000 di punti vita ed è riuscito, semplicemente perchè è impossibile non riuscire qualsiasi cosa fai.

Ad extinction devi fare almeno 25 partite per riuscire ad arrivare in fondo al livello, acquisire abilità e coordinarti abbastanza.

Quando ci riesci hai una certa sodisfazione, quando sblocchi hai l'utilità.

Ora qui se vai in quel raid attrezzato lo fai in 25 minuti, se ci vai non attrezzato lo fai in 2 ore.

E allora? che me ne faccio di tutti gli ammennicoli e le cose che sblocco nel gioco? per il multy competitivo?

E' una struttura veramente che non ha nulla del gioco cooperativo, è un grosso problema questo.

di nuovo daccordo. e siamo a tre.

hai centrato in pieno il "trove le differenze". con tutti i limiti che il gioco ha, la modalità estinzione di Cod Ghost rappresenta molto bene il concetto di "giocare sapendo ciò che fai /affrontare una sfida / migliorare".

lì per completare una fuga, specie con reliquie devi avere l'equipaggiamente ma anche saper giocare, capire quando usarlo. in alcuni casi addirittura una mossa semplice e sotto-tono come attivare il recinto elettrico può produrre maggiori risultati di una torretta o di un drone schierato. perchè il giocatore è portato ad imparare qual'è il suo armamentario, come funziona e quando usarlo. la soddisfazione arriva proprio da questo, e ci arrivi dopo un pò di partite perchè hai completato la curva di apprendimento che il gioco richieda. hai imparato come affrontare le ondate.

il tank di Destiny che rimane fermo a farsi ammazzare macinando colpi mentre lui spara cannonate solo a chi è così "ingenuo" da attaccarlo in campo aperto è un altro esempio di "no difficoltà".

l'arcibarone dell'inferno o come si chiama, che rimane fermo IN CENTRO alla stanza o il satellite che si affronta a fine alpha, che droppa solo attacchi bomba e sposta solo la sua distanza dal centro-stanza per fare sentire utili i cecchini.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se continuare la BETA o meno, è troppo bello e non voglio "rovinarmelo" con una beta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Non riesco a trovargli dei difetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

- - - Aggiornato - - -

l'importante è esserne convinti
Siamo noi che non capiamo i veri VG, siamo troppo giovani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non penso che freghi niente a nessuno, tant'è che laggente sta facendo kilometrate di post inutili che nessuno legge :rickds:

 
scusa se ti ho rovinato la festa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
scusa se fino all'ultima frase potevo anche capire le tue critiche e cercare di rispondere, ma quando uno si pone come deus ex che crede che gli altri sono solo pecore non vedo altra cosa che ridere :imfao:

 
scusa se fino all'ultima frase potevo anche capire le tue critiche e cercare di rispondere, ma quando uno si pone come deus ex che crede che gli altri sono solo pecore non vedo altra cosa che ridere :imfao:
più che altro ho argomentato in maniera molto dettagliata e ho cercato di spiegare nel dettaglio cosa non trovo funzionare.

semmai tu ti sei posto in maniera un pò presuntuosa con il "ne sei convinto tu" solo perchè ho trovato dei difetti anzichè decantarne le lodi e basta.

ho forse detto qualcosa di sbagliato nell'affermare che tutti cavalcano un'hype mostruosa ma nessuno si è soffermato a guardare i limiti che sono emersi?

facciamo così, me lo rimangio e lascio solo le considerazioni tecniche sul gioco.

ora rispondi a quelle limitandoti alle analisi sul gioco. sono curioso di leggere cosa sai dire a sostegno del gioco oltre che deridere chi non ne parla bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
più che altro ho argomentato in maniera molto dettagliata e ho cercato di spiegare nel dettaglio cosa non trovo funzionare.semmai tu ti sei posto in maniera un pò presuntuosa con il "ne sei convinto tu" solo perchè non mi sono unito al coro come fossi un guastafeste che toglie la musica.

ho forse detto qualcosa di sbagliato nell'affermare che tutti cavalcano un'hype mostruosa ma nessuno si è soffermato a guardare i limiti che sono emersi?

facciamo così, me lo rimangio e lascio solo le considerazioni tecniche sul gioco.

ora rispondi a quelle limitandoti alle analisi sul gioco.
vabbè è inutile che ora ti nascondi, l'atteggiamento da "io non sono contaminato dall'hype, sono puro casto e oggettivo" l'hai fatto quindi ciccia...

sul resto ho già risposto al troll di bradipo ieri non vedo cosa rispondere ancora, sono concezioni di gioco diverse: poi mi citi cod dove alla difficoltà bassa non si sfrutta per niente lo schema classico della coop e si va avanti ad inerzia, le varie classi si sfruttano a difficoltà alte....di cosa stiamo parlando allora che qui si vedono due missioni in croce, iniziali, dove in un mmo invece la differenza si vede nell'endgame?

poi si parla tanto di "non cè più la sfida nei vg di oggi", io più che altro direi "la gente non sa più divertirsi" e per carità è un suo diritto basta che non si ponga come l'unica portatrice di verità

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top