PS4 Destiny

  • Autore discussione Autore discussione Kyatsu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
naah, i vandali furtivi si vedono... basta farci l'occhio

altrimenti...

post-7411-0-25115400-1386009984.gif


 
Salve gente, scrivo per avere qualche consiglio da parte vostra.
Ho provato la beta sulla one e sono rimasto davvero colpito. Il gioco mi ha divertito molto ed è andato ben al di la delle mie iniziali aspettative (e perplessità, dato che ne avevo davvero molte).

Il fatto è che vorrei acquistarlo per PS4 dato che purtroppo tutti i miei amici hanno quella e non la one (e voglio assolutamente giocarci con loro). Il bundle della console col gioco a 449€ e sicuramente la scelta più invitante ma in questo modo non avrei i contenuti digitali della collector's (le altre varie cianfrusaglie mi interessano poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png). Parlo in particolar modo del pass per i futuri due dlc già annunciati. Quindi L'altra scelta sarebbe acquistare le 2 cose separatamente e spendere tuttavia ben 510€, cifra non indifferente. Secondo voi acquistati separatamente in futuro i 2 dlc quanto se li faranno pagare orientativamente?
il pass comprato a parte dovrebbe costare 40 euro + 449 del bundle= 489 euro...risparmi 20 euro

 
:( la volevo per il mio strego l'invisibita'

Anche se ripensandoci potrebbe tornare molto utile poter rianimarsi:)

 
Ultima modifica:
ora che è finita e che ci ho giocato 50 ore, mi vengono in mente quante cose non ho fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Tanto alla fine finirerò per prenderlo, visto che fino a Novembre non esce proprio niente che mi interessi e la PS4 che ho comprato al lancio oltre che per gli indie col Plus e BF4 non l'ho mai usata per altro..
Spero che alcune missioni siano davvero difficili e molto lunghe (non solo quella della "cosa di vetro di cui non ricordo bene il nome"), perchè nella Beta erano tutte cortissime e facilissime anche mettendo la difficoltà più alta.

:blbl:
Scusa se te lo chiedo eh (preciso che non ti sto attacando, la mia è solo curiosità): ma perchè lo prendi? Ho letto che ci sono tante cose del gioco che non ti convincono, come non convincono me. Non ti conviene aspettare che cali di prezzo se vuoi dedicarti semplicemente alla campagna/co-op?

Capisco che star lì ore ed ore a ripetere le stesse cose possa stancarti perchè il pvp ti interessa relativamente, però considerando la tipologia del gioco è come se ti facessi una semplice speedrun, senza goderti tutto ciò che il gioco ha da offrirti.

 
Scusa se te lo chiedo eh (preciso che non ti sto attacando, la mia è solo curiosità): ma perchè lo prendi? Ho letto che ci sono tante cose del gioco che non ti convincono, come non convincono me. Non ti conviene aspettare che cali di prezzo se vuoi dedicarti semplicemente alla campagna/co-op?
Capisco che star lì ore ed ore a ripetere le stesse cose possa stancarti perchè il pvp ti interessa relativamente, però considerando la tipologia del gioco è come se ti facessi una semplice speedrun, senza goderti tutto ciò che il gioco ha da offrirti.
Perchè ho la PS4 dal lancio e l'unico gioco non indie col Plus che ho è BF4, gli altri che mi interessano (pochi) sono tutti in uscita per metà/fine Novembre.

Allora a quel punto potrei anche prendermelo Destiny e tolto il PVP che non mi piace (se non per spezzare un po' le missioni con qualche partitella qua e là) non è sicuro che sia cortissimo. Cioè sono cose che temo, ma non ne ho la certezza, durasse sulle 40-50 ore mi andrebbe anche bene, sperando in missioni un po' più varie, difficili e lunghe rispetto a quelle della Beta

Comunque deciderò in questo periodo vuoto, diciamo che se vi fossero altri giochi interessanti in uscita prima, probabilmente lo avrei fatto slittare.

:blbl:

 
Perchè ho la PS4 dal lancio e l'unico gioco non indie col Plus che ho è BF4, gli altri che mi interessano (pochi) sono tutti in uscita per metà/fine Novembre.
Allora a quel punto potrei anche prendermelo Destiny e tolto il PVP che non mi piace (se non per spezzare un po' le missioni con qualche partitella qua e là) non è sicuro che sia cortissimo. Cioè sono cose che temo, ma non ne ho la certezza, durasse sulle 40-50 ore mi andrebbe anche bene, sperando in missioni un po' più varie, difficili e lunghe rispetto a quelle della Beta

Comunque deciderò in questo periodo vuoto, diciamo che se vi fossero altri giochi interessanti in uscita prima, probabilmente lo avrei fatto slittare.

:blbl:
Il 4 settembre esce Sherlock Holmes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

 
A proposito di Destiny... Non so se mi ha creato più disagio l'aimassist diffuso a prova di "uè, aiuto, è il mio primo fps!", l'IA sbagliata, il bestiario o il mission design sterile come na cacca seccata al sol della Calabria...

Abbastanza deluso dalla prova su strada. Rimane un gioco godibile dai non amanti degli FPS, perchè intraprende discorsi di game design che esulano dallo shooting in senso stretto e che stuzzicherranno il palato dei non appassionati, però la materia sparacchina vera e propria è poca cosa e mediamente inferiore alle passate proposte Bungie...

 
A proposito di Destiny... Non so se mi ha creato più disagio l'aimassist diffuso a prova di "uè, aiuto, è il mio primo fps!", l'IA sbagliata, il bestiario o il mission design sterile come na cacca seccata al sol della Calabria...Abbastanza deluso dalla prova su strada. Rimane un gioco godibile dai non amanti degli FPS, perchè intraprende discorsi di game design che esulano dallo shooting in senso stretto e che stuzzicherranno il palato dei non appassionati, però la materia sparacchina vera e propria è poca cosa e mediamente inferiore alle passate proposte Bungie...
E ti quoto alla grande, questa volta Bungie ha toppato su tutta la linea, ma citiamo anche il boss ragno che è tra le cose più noiose e sbagliate che ci sia :morris82:
 
L'idea di Bungie di boss e mid-boss è offensiva... Praticamente un pompaggio alla life bar per rendere lo scontro lungo, non più interessante.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top