PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Qualcuno ha voglia di spiegarmi i livelli di difficoltà?

Vorrei cominciarlo domani e non sò quale scegliere.

 
Qualcuno ha voglia di spiegarmi i livelli di difficoltà?

Vorrei cominciarlo domani e non sò quale scegliere.
Il livello più facile praticamente oltre a QTE più semplici da fare fa in modo che in alcune occasioni se ne sbagli troppi i personaggi non muoiono, in questo modo solo in occasioni precise possono morire. A quella più difficile invece nei QTE hai un paio di tasti possibili in più da premere e in alcune occasioni se ne sbagli 2 o 3 il pg può morire :sisi:
In sostanza a quella più facile è più difficile che un tuo errore nei QTE ammazzi il personaggio, e per morire devono capitare situazioni precise che non dipendono dai QTE ma dalle scelte, cosa che c'è uguale al "difficile" ma rischi di farlo morire prima che queste scelte accadano. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gianp vai di "difficile",Sirio ti ha spiegato bene tutto e i qte,che poi è l'unica interazione attiva diciamo che hai in gioco,sono veramente una passeggiata,senza contare che tolgono completamente la "tensione" durante la partita.

 
Il livello più facile praticamente oltre a QTE più semplici da fare fa in modo che in alcune occasioni se ne sbagli troppi i personaggi non muoiono, in questo modo solo in occasioni precise possono morire. A quella più difficile invece nei QTE hai un paio di tasti possibili in più da premere e in alcune occasioni se ne sbagli 2 o 3 il pg può morire :sisi:
In sostanza a quella più facile è più difficile che un tuo errore nei QTE ammazzi il personaggio, e per morire devono capitare situazioni precise che non dipendono dai QTE ma dalle scelte, cosa che c'è uguale al "difficile" ma rischi di farlo morire prima che queste scelte accadano. 


Gianp vai di "difficile",Sirio ti ha spiegato bene tutto e i qte,che poi è l'unica interazione attiva diciamo che hai in gioco,sono veramente una passeggiata,senza contare che tolgono completamente la "tensione" durante la partita.


Nel caso morisse,potrei sempre ricaricare il save, giusto?

Mi toccherebbe rifare il capitolo daccapo?

Io sta cosa non capisco: se i personaggio principali muoiono, tutti o in parte, il gioco finisce? o_o

 
Nel caso morisse,potrei sempre ricaricare il save, giusto?

Mi toccherebbe rifare il capitolo daccapo?

Io sta cosa non capisco: se i personaggio principali muoiono, tutti o in parte, il gioco finisce? o_o
Devi rifarti il capitolo da quello che ricordo.

Comunque ovviamente no, il gioco non finisce, semplicemente continua in altro modo.

 
A fine capitolo ti fa vedere tutte le possibili diramazioni che avresti potuto prendere e quelle che hai preso, ovviamente quelle non prese sono oscurate.

Ci sono vari checkpoint all'interno dei capitoli più lunghi,quindi si devi rifarti il capitolo ma per la prima run vai come viene e poi in caso ti rigiochi alcune parti,puoi anche non salvare quindi non ti va a cambiare l'esito precedentemente ottenuto.

Se la storia prende la rigiocabilità in questo Detroit è molto alta :sisi:

 
A fine capitolo ti fa vedere tutte le possibili diramazioni che avresti potuto prendere e quelle che hai preso, ovviamente quelle non prese sono oscurate.

Ci sono vari checkpoint all'interno dei capitoli più lunghi,quindi si devi rifarti il capitolo ma per la prima run vai come viene e poi in caso ti rigiochi alcune parti,puoi anche non salvare quindi non ti va a cambiare l'esito precedentemente ottenuto.

Se la storia prende la rigiocabilità in questo Detroit è molto alta :sisi:
Non sono nuovo alla tipologia di gioco, quest'anno mi sono giocato con grande interesse: Life is Stange, Before the storm,  The Invisible Hours  in VR ed anche Beyond: Two Souls dello stesso Cage, in più con questo genere di storie ci dovrei andare a nozze: il tema della vita artificiale mi ha sempre intrigato enormemente.

Più che altro non vorrei che il gioco non mi stesse col fiato sul collo, così da godermi la storia.

Credo che lo giocherò in modalità Esperti, ma vorrei porvi un'ultima domanda: giocando alla difficoltà Principianti, c'è la possibilità di precludersi alcune scene o risvolti (a parte ovviamente la prematura morte dei personaggi)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono nuovo alla tipologia di gioco, quest'anno mi sono giocato con grande interesse: Life is Stange, Before the storm,  The Invisible Hours  in VR ed anche Beyond: Two Souls dello stesso Cage, in più con questo genere di storie ci dovrei andare a nozze: il tema della vita artificiale mi ha sempre intrigato enormemente.

Più che altro non vorrei che il gioco non mi stesse col fiato sul collo, così da godermi la storia.

Credo che lo giocherò in modalità Esperti, ma vorrei porvi un'ultima domanda: giocando alla difficoltà Principianti, c'è la possibilità di precludersi alcune scene o risvolti?
No,non l'ho provata ma non credo proprio.

Fiato sul collo no,la storia te la godi cmq qualsiasi direzione tu prenda, ovviamente non potendo entrare nello specifico non posso essere più preciso.

Cmq se durante la tua run ti vengono dei dubbi,postali qua e vediamo di aiutarti senza darti degli spoiler,in alcuni casi sarà difficile ma ci proviamo :sisi:

 
Non sono nuovo alla tipologia di gioco, quest'anno mi sono giocato con grande interesse: Life is Stange, Before the storm,  The Invisible Hours  in VR ed anche Beyond: Two Souls dello stesso Cage, in più con questo genere di storie ci dovrei andare a nozze: il tema della vita artificiale mi ha sempre intrigato enormemente.

Più che altro non vorrei che il gioco non mi stesse col fiato sul collo, così da godermi la storia.

Credo che lo giocherò in modalità Esperti, ma vorrei porvi un'ultima domanda: giocando alla difficoltà Principianti, c'è la possibilità di precludersi alcune scene o risvolti (a parte ovviamente la prematura morte dei personaggi)?
Senza spoilerarti nulla ti posso dire che la trama base inizia da A e finisce in Z, le tue scelte fanno si che cambino gli eventi ma sempre a Z il gioco andrà, magari ci arriverà un po' prima, ma niente di che alla fine. E poi ha un'alta rigiocabilità come capisci quante possibilità avevi in ogni momento o quasi, per cui tieni presente che farai altre run se ti piacerà, ovviamente.
Sulla preclusione di qualcosa no, assolutamente, le due difficoltà sono solo sulla difficoltà dei QTE e probabilità maggiori di morire se ne sbagli troppi in determinati punti, tutto qui.

 
Preso la settimana scorsa grazie al Black Friday e finito oggi. Che bomba ragazzi, Cage non ha deluso. Mi è piaciuto quasi quanto Heavy Rain, credo proprio che farò tutti i finali. Grafica eccellente, personaggi riuscitissimi (tra cui spicca Connor) e una storia che, anche se sa di già visto, è veramente ben narrata. Se piace il cyberpunk poi c'è davvero tutto, pure

il classico omicidio nel night club
Davvero tanta roba. Ora recupero un po' di giochi e poi me lo spolpo come si deve

 
Iniziato, devo dire che mi sta piacendo molto più di quanto mi aspettassi! Non vedo l'ora di andare avanti 

Spero non venga tutto rovinato da qualche minchiata alla Cage, ma sono fiducioso, anche perché ho letto solo pareri positivi sul gioco...ho discrete aspettative 

PS che bomba la colonna sonora 

 
Iniziato, devo dire che mi sta piacendo molto più di quanto mi aspettassi! Non vedo l'ora di andare avanti 

Spero non venga tutto rovinato da qualche minchiata alla Cage, ma sono fiducioso, anche perché ho letto solo pareri positivi sul gioco...ho discrete aspettative 

PS che bomba la colonna sonora 
non ho rilevato minkiate su questo :D

 
Preso, giocato e finito grazie all'offerta del Black Friday. Sono combattuto, non so se abbia giocato un'esperienza grafica decente o meno. Purtroppo è come se a volte il gioco non sappia dove andare a parare avendo alla base delle tematiche un po' abusate o banali (non parlo della grande quantità di scelte possibili, parlo della base sulla quale si fondano quelle scelte che spesso è banale). Inoltre Cage proprio non riesce a volte a creare delle inconsistenze narrative anche se stavolta sono nettamente minori rispetto ai buconi di trama di HR o, peggio ancora, Beyond:TS. 

Ci sono i soliti personaggi odiosi/stronzi/boriosi (Cage ha proprio una fissa per i personaggi che si comportano deliberatamente male con gli altri senza apparenti motivi) che ogni volta che li vedo in una storia di Cage mi fanno cadere lo scroto a terra ma, fortunatamente, i protagonisti sono decenti, qualche altro invece è indovinato (qualcuno ha detto Luther o Connor?).

Buonissima la mole di scelte che possono essere intraprese dal giocatore aprendo ad un numero vastissimo di finali, alcuni di questi sono più belli di altri ma questo dipende dai gusti personali quindi non mi permetto di commentarli (anche perché sono tanti quindi sarebbe un lavoraccio). Stavolta non si viaggia su degli odiosissimi binari narrativi come in Beyond:TS.

Odiosissimi e arretrati i QTE di cui il gioco si serve, Cage non ne capisce niente di Game Design e si vede bene, non perché il "gioco" debba essere un gioco a tutti gli effetti ma perché Quantic Dream non sembra rendersi conto che premere una sequenza di tasti per fare la lavatrice, raccogliere la spazzatura, spingere una macchina, rifare il letto,  sferrare un pugno e via dicendo non è un'esperienza coinvolgente o immersiva, è esattamente l'opposto...E' la morte del coinvolgimento, è anche peggio che guardare un film proprio perché quei QTE ricordano a chi sta davanti la TV che sta impugnando un controller in mano. 

Ottime sia la colonna sonora che la lore politico/economica del gioco contestualizza bene le vicende della storia, a volte ho amato di più i giornali che ciò che stavo vedendo o "facendo".

In conclusione devo dire che la mole di scelte mi ha colpito positivamente ma ci sono i classici difetti che Cage proprio non riesce a scrollarsi di dosso con il passare degli anni, alcuni momenti della storia sono davvero ben fatti e riescono ad indurre a qualche ragionamento o pensiero più profondo del normale ma per il resto la storia si dimostra essere un insieme di cliché o dialoghi banali. Sicuramente meglio dell'esperimento precedente in cui il giocatore veniva insultato dall'inizio alla fine...Speriamo che qualcosa cambi per il futuro di Quantic Dream...

 
Ultima modifica da un moderatore:
iniziato grazie alle offerte del black friday ma ho alcune domande quando hai la possibilità di guardare con L1 non c'e la possibilità di interagire con nulla devi solo guardare?e ho visto alla fine del capitolo che alcuni punti sono scollegati dallo svolgimento della trama come si sbloccano?

 
Penso di essere molto a buon punto con la storia, ho appena 

mandato il messaggio dalle reti nazionali



Finora se devo trovare un difetto è che trovo il gioco eccessivamente melenso e in certi casi un po' forzatamente patetico, ma sicuramente meglio questo che gli alieni maya

L'unico vero aspetto sul quale questo si ripercuote negativamente ad ora per me è nella caratterizzazione dei protagonisti:

non so se la trama mi farà cambiare idea, ma ho trovato Marcus e Kara troppo umani e per nulla androidi fin da subito, in particolare il primo...non mi sono sentito veramente come se la trasformazione avesse luogo davanti ai miei occhi, quelli che avevo davanti erano umani belli e buoni con un led in testa, e questo a mio avviso li rende pg molto meno interessanti di Connor, che vedo invece essere il preferito di tutti e a buon diritto: oltre ad avere uno storyline nettamente più interessante e molto più adatto a "mettere alla prova" la sua umanità, è l'unico che all'inizio del gioco sembra veramente qualcosa di diverso da un umano
 
Finito...il finale che mi è uscito mi ha preso malissimo :sadfrog:

praticamente avevo deciso di far seguire a Markus la linea pacifista, e l'ho sacrificato durante la parata. Ho l'impressione che la cosa non sia servita assolutamente a una mazza visto che la situazione ha comunque pesantemente degenerato (e me lo aspettavo)...ma il fatto che l'opinione pubblica fosse favorevole agli androidi mi ha portato letteralmente ZERO benefici...diamine a sto punto facevo una carneficina

:rickds:

 


Connor è rimasto una macchina, nonostante gli abbia fatto avere dei ripensamenti qui e là alla fine North non lo ha convinto...sulla nave è sopravvissuto in questo modo, benone mi dico io! Solo che dopo quando provo a sniperare North c'è uno scontro con Hank, e qualsiasi cosa faccia sono costretto a ucciderlo :sadfrog:  (io l'ho risparmiato ma è praticamente morto da solo) 


 


Un altro fail l'ho avuto con Kara, allo sportello della dogana nonostante avessi salvato un Jerry ho deciso di non sacrificarlo, e di provare a non fare sacrifici...le due implorano l'impiegato della dogana e niente, momento strappalacrime, lui guarda la tv...e le denuncia :rickds:  minchia meno male che l'opinione pubblica era favorevole agli androidi :asd:  morte tutte e due


 


Praticamente mi rimane Connor, a sto punto mi sono rotto le balle e sparo in faccia a North senza mezzi termini, tanto ormai mi è andato tutto in vacca...


 


Chiudo la storia così, androidi massacrati, ribellione fine a se stessa, ma almeno Connor ha compiuto la sua missione mi dico... 


 


...se non che mi appare una scena dopo i titoli di coda, nella quale Amanda si congratula per il suo successo e gli annuncia che come premio verrà rottamato in favore di un modello migliore :sard:  eccheppalle però :sadfrog:



Complessivamente è senza dubbio il gioco di Cage che mi è piaciuto di più, ci sono ancora delle cose di cui non sono soddisfatto ma certamente meglio che in passato...solo che questo finale catastrofico mi impedisce di essere soddisfatto adesso :sadfrog:

 
Finito...il finale che mi è uscito mi ha preso malissimo :sadfrog:

praticamente avevo deciso di far seguire a Markus la linea pacifista, e l'ho sacrificato durante la parata. Ho l'impressione che la cosa non sia servita assolutamente a una mazza visto che la situazione ha comunque pesantemente degenerato (e me lo aspettavo)...ma il fatto che l'opinione pubblica fosse favorevole agli androidi mi ha portato letteralmente ZERO benefici...diamine a sto punto facevo una carneficina

:rickds:

 

Connor è rimasto una macchina, nonostante gli abbia fatto avere dei ripensamenti qui e là alla fine North non lo ha convinto...sulla nave è sopravvissuto in questo modo, benone mi dico io! Solo che dopo quando provo a sniperare North c'è uno scontro con Hank, e qualsiasi cosa faccia sono costretto a ucciderlo :sadfrog:  (io l'ho risparmiato ma è praticamente morto da solo) 

 

Un altro fail l'ho avuto con Kara, allo sportello della dogana nonostante avessi salvato un Jerry ho deciso di non sacrificarlo, e di provare a non fare sacrifici...le due implorano l'impiegato della dogana e niente, momento strappalacrime, lui guarda la tv...e le denuncia :rickds:  minchia meno male che l'opinione pubblica era favorevole agli androidi :asd:  morte tutte e due

 

Praticamente mi rimane Connor, a sto punto mi sono rotto le balle e sparo in faccia a North senza mezzi termini, tanto ormai mi è andato tutto in vacca...

 

Chiudo la storia così, androidi massacrati, ribellione fine a se stessa, ma almeno Connor ha compiuto la sua missione mi dico... 

 

...se non che mi appare una scena dopo i titoli di coda, nella quale Amanda si congratula per il suo successo e gli annuncia che come premio verrà rottamato in favore di un modello migliore :sard:  eccheppalle però :sadfrog:




Complessivamente è senza dubbio il gioco di Cage che mi è piaciuto di più, ci sono ancora delle cose di cui non sono soddisfatto ma certamente meglio che in passato...solo che questo finale catastrofico mi impedisce di essere soddisfatto adesso :sadfrog:
Più tragicomico di Fantozzi :rickds:  non credevo potesse andare così tanto in vacca, la parte di Amanda mi ha fatto morire :rickds:  alla prossima run provo a far capitare il peggio, nella mia run c'è stato un finale abbastanza felice tranne che 

Per la morte di Hank e Alice

 
Qualche minchiata ci sarebbe...

Perchè Alice mangia? :asd:
Fa parte del suo modello. E' un modello che deve sembrare vero, serve proprio come adozione di bambini quindi ha un sistema di "digestione" per così dire. Non so se era scritto da qualche parte ma ho pensato sempre così :asd:  

 
Qualche minchiata ci sarebbe...

Perchè Alice mangia? :asd:
Vado a memoria e forse ricordo male ma
 

qualcuno l'ha vista mangiare? All'inizio non mangia gli spaghetti perchè il padre strippa. Rifiuta i biscotti perché non ha fame. A casa di Rose le portano da mangiare in camera ma subito dopo lei è al piano di sotto a fare tutt'altro.

Io ho pensato che in realtà non mangia, ma Kara non se ne è mai accorta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top