PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Fa parte del suo modello. E' un modello che deve sembrare vero, serve proprio come adozione di bambini quindi ha un sistema di "digestione" per così dire. Non so se era scritto da qualche parte ma ho pensato sempre così :asd:  
Non regge, se degli umani sanno cosa hanno comprato, per quei stessi umani a cosa serve quella funzione? Sarebbe pure una rottura di palle in più, oltre che una spesa extra per una cosa inutile. È un plot hole grosso come una casa, altrochè :asd:

Vado a memoria e forse ricordo male ma
 

qualcuno l'ha vista mangiare? All'inizio non mangia gli spaghetti perchè il padre strippa. Rifiuta i biscotti perché non ha fame. A casa di Rose le portano da mangiare in camera ma subito dopo lei è al piano di sotto a fare tutt'altro.

Io ho pensato che in realtà non mangia, ma Kara non se ne è mai accorta.
Altro plot hole....non esiste mezzo motivo per cui un androide non dovrebbe accorgersi di quella cosa, parliamo di macchine che scannerizzano con lo sguardo a km di distanza, o anche solo toccando un altro loro simile :asd:

Pure lo stesso balordo...wtf? Si saranno seduti a tavola altre volte, oltre a quella...e in nessuna di quelle volte ci sarebbe stato un senso logico :asd:

Oltre al fatto che sarebbe pure una spesa in più...per un disoccupato non il massimo :sard:

Forse non hanno approfondito qualcosa che nel gioco dovevano approfondire, ma quel plot twist mi è sembrato una forzatura enorme.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non regge, se degli umani sanno cosa hanno comprato, per quei stessi umani a cosa serve quella funzione? Sarebbe pure una rottura di palle in più, oltre che una spesa extra per una cosa inutile. È un plot hole grosso come una casa, altrochè :asd:

Altro plot hole....non esiste mezzo motivo per cui un androide non dovrebbe accorgersi di quella cosa, parliamo di macchine che scannerizzano con lo sguardo a km di distanza, o anche solo toccando un altro loro simile :asd:

Pure lo stesso balordo...wtf? Si saranno seduti a tavola altre volte, oltre a quella...e in nessuna di quelle volte ci sarebbe stato un senso logico :asd:

Oltre al fatto che sarebbe pure una spesa in più...per un disoccupato non il massimo :sard:

Forse non hanno approfondito qualcosa che nel gioco dovevano approfondire, ma quel plot twist mi è sembrato una forzatura enorme.
Ma la cosa non sta così...

Sia Kara che il padre sapevano che era androide, e infatti si capisce nel dialogo di Luther che Kara non vuole mai affrontare l'argomento perchè sa. Il centro della questione è quello, Kara fa finta di niente ma vuole fare la mamma, il padre se la prende con lei perchè tanto è un androide e se la prende con lei per quanto successo.
E' un pelo nell'uovo quello che dici a mio modo di vedere. Le cose senza senso descritte come dici tu non ce ne sono, o almeno non a livello dei giochi precedenti :asd:  

 
Certo che boh, mi sembra un delitto abbandonare il gioco così :asd:  cosa mi consigliate di fare? Un'altra run tra un po' di tempo? Il completista di capitolo in capitolo? Il platino?

Penso che se l'unico ricordo che mi resterà di Detroit sarà quel finale lo odierò per sempre  :rickds:

 
Certo che boh, mi sembra un delitto abbandonare il gioco così :asd:  cosa mi consigliate di fare? Un'altra run tra un po' di tempo? Il completista di capitolo in capitolo? Il platino?

Penso che se l'unico ricordo che mi resterà di Detroit sarà quel finale lo odierò per sempre  :rickds:
Il bello del gioco è vedere le varie possibilità, ci sono un paio di capitoli con zone totalmente nuove che salti proprio se hai fatto scelte particolari, tipo la parte con Kara nel

"campo di concentramento"
l'hai vista? Se non l'hai vista è un peccato. Oppure sempre con lei quando

si sceglie se dormire all'hotel, in macchina o nella casa abbandonata
sono tre situazioni completamente diverse che cambiano l'esperienza di quel momento.

Platinarlo può essere un bell'obiettivo perchè devi comunque vedere quasi tutto, quindi potresti provare :asd:  

 
Ma la cosa non sta così...

Sia Kara che il padre sapevano che era androide, e infatti si capisce nel dialogo di Luther che Kara non vuole mai affrontare l'argomento perchè sa. Il centro della questione è quello, Kara fa finta di niente ma vuole fare la mamma, il padre se la prende con lei perchè tanto è un androide e se la prende con lei per quanto successo.
E' un pelo nell'uovo quello che dici a mio modo di vedere. Le cose senza senso descritte come dici tu non ce ne sono, o almeno non a livello dei giochi precedenti :asd:  
E allora se lui lo sapeva....a che catzo serve la spesa? Siamo sempre li, si fa rodere il **** che è povero e poi butta i soldi?  :asd:

Kara pure pure...anche se continua a sembrarmi una forzatura last minute per un plot twist che NON serviva affatto.

Anche la febbre fake....era tutto perfetto, hanno dovuto svaccare il personaggio senza un motivo preciso.

 
Il bello del gioco è vedere le varie possibilità, ci sono un paio di capitoli con zone totalmente nuove che salti proprio se hai fatto scelte particolari, tipo la parte con Kara nel

"campo di concentramento"
l'hai vista? Se non l'hai vista è un peccato. Oppure sempre con lei quando

si sceglie se dormire all'hotel, in macchina o nella casa abbandonata
sono tre situazioni completamente diverse che cambiano l'esperienza di quel momento.

Platinarlo può essere un bell'obiettivo perchè devi comunque vedere quasi tutto, quindi potresti provare :asd:  
Sì infatti avevo notato dal diagramma che potevo essermi perso parecchia roba!

vediamo, sicuramente lo rigiocherò ma sinceramente ora come ora non ho molta voglia di farlo subito, poi il fatto è che ho paura che saltando di capitolo in capitolo possa ammazzarmi l'esperienza  :hmm:

 
caspita mi 

è morto luther, ucciso dal poliziotto. Inoltre la storia di kara poteva terminare addirittura da quel russo quando si incontra luther la prima volta? Avevo fallito la missione, ne faccio altre, poi vado nel menu e mi dice che kara e alice erano morte, e io pensavo che pensavo avessi altre opportunità con loro. Ho riavviato da quella missione. 
Comunque le scelte sembrano veramente tante e  incisive, cambiando radicalmente pezzi di storia.

 
Ci sto giocando da qualche giorno, rispetto ad heavy rain e beyond mi sta piacendo molto di più. Oggi mi ha pure trollato il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Avvio, al menù principale la ragazza mi dice "mi spiace ma i dati di salvataggio si sono danneggiati... " e li subito mi stava partendo un cristone ma fortunatamente mi anticipa sempre lei "scherzavo! "

Ma vaff //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
finito, ottimo gioco. Rispetto alla concorrenza dei vai the walking dead, life is strange e until dawn, questo detroit stravince per scelte e relative conseguenze sulla storia, con tantissime alternative che cambiano le vicende dei protagonisti. Miglior personaggio Connor. Graficamente è stato una sopresa. 

 
Iniziato ieri finalmente dopo averlo recuperato con il black friday.
Mi ha già sorpreso, ho giocato un’oretta e lo sto trovando davvero ben fatto, se mantiene questa qualità fino alla fine si rivelerà un giocone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Iniziato ieri finalmente dopo averlo recuperato con il black friday.
Mi ha già sorpreso, ho giocato un’oretta e lo sto trovando davvero ben fatto, se mantiene questa qualità fino alla fine si rivelerà un giocone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pure io :rickds: iniziato oggi e preso a 1€ al BF da GameStop.

Non essendo fan di questo genere di giochi (anche se Farheneit mi era piaciuto moltissimo, giocato su pc... Beyond e Heavy rain presi scontati sullo store, proprio il bundle), l'ho preso appunto scontato al black friday risparmiando, ma i soldi li vale davvero questo gioco, fantastico!

Devo capire che non bastano armi e sparatorie, level up, rpg e souls like, opern world, TPS, per fare un gioco che mi piace :asd: finito Detroit comincerò Heavy rain e beyond (presi in estate 2016 ehm mai iniziati :rickds:) più che giocare ormai è un "collezionare" giochi considerati gli sconti la quantità immensa di titoli che escono rispetto anche solo 5 anni fa :sadfrog: e il tempo che manca a giocarci ma sono tutti belli :sad2:

 
Giocato e finito. Lo reputo più che discreto. E questo mio giudizio è maturato dal fatto che secondo me il titolo gode di alti e bassi ma gli alti sono davvero molto alti e i bassi non sono così gravi. E poi gran parte dei bassi risiedono decisamente nella trama e nella narrazione con delle incongruenze che non mi sarei aspettato. Poi invece c'è la produzione artistico tecnica che lo eleva a vette importanti.

Tutto questo ovviamente dando per scontato di lasciare da parte la pugnetta "walking simulator, button mashing, zero gameplay" alla quale penso ormai si sia rinunciato....spero...

 
Me lo sto divorando, non mi aspettavo questo livello di qualità onestamente, gran sorpresa

Al momento l'unica cosa che mi sta facendo storcere il naso è tutta la storyline di 

Markus, che sto trovando davvero poco ispirata e di una banalità disarmante, sia per eventi sia per personaggi (insipidi e stereotipati). Tutto un altro livello invece le storie di Kara e Connor, soprattutto per le premesse che sono ben diverse dal "UH SIAMO ANDROIDI RIBELLIAMOCI E LOTTIAMO CON GLI UMANIIII" ma cercano anzi di approfondire i processi psichici degli androidi su un piano più interessante.


Un grande plauso al sistema di scelte e ramificazioni della trama, è davvero incredibile come un livello possa evolversi in maniera nettamente differente anche per il più piccolo dei dettagli. Hanno fatto un lavorone da questo punto di vista, finalmente un gioco in cui le scelte hanno un peso davvero fondamentale ai fini della trama ma anche del ""gameplay"" visto che possono cambiare drasticamente il progredire del giocatore e i luoghi visitati

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure io :rickds: iniziato oggi e preso a 1€ al BF da GameStop.

Non essendo fan di questo genere di giochi (anche se Farheneit mi era piaciuto moltissimo, giocato su pc... Beyond e Heavy rain presi scontati sullo store, proprio il bundle), l'ho preso appunto scontato al black friday risparmiando, ma i soldi li vale davvero questo gioco, fantastico!

Devo capire che non bastano armi e sparatorie, level up, rpg e souls like, opern world, TPS, per fare un gioco che mi piace :asd: finito Detroit comincerò Heavy rain e beyond (presi in estate 2016 ehm mai iniziati :rickds: ) più che giocare ormai è un "collezionare" giochi considerati gli sconti la quantità immensa di titoli che escono rispetto anche solo 5 anni fa :sadfrog: e il tempo che manca a giocarci ma sono tutti belli :sad2:
Caspita, regalano giochi a 1 euro al Gamestop? 

 
Me lo sto divorando, non mi aspettavo questo livello di qualità onestamente, gran sorpresa

Al momento l'unica cosa che mi sta facendo storcere il naso è tutta la storyline di 

Markus, che sto trovando davvero poco ispirata e di una banalità disarmante, sia per eventi sia per personaggi (insipidi e stereotipati). Tutto un altro livello invece le storie di Kara e Connor, soprattutto per le premesse che sono ben diverse dal "UH SIAMO ANDROIDI RIBELLIAMOCI E LOTTIAMO CON GLI UMANIIII" ma cercano anzi di approfondire i processi psichici degli androidi su un piano più interessante.


Un grande plauso al sistema di scelte e ramificazioni della trama, è davvero incredibile come un livello possa evolversi in maniera nettamente differente anche per il più piccolo dei dettagli. Hanno fatto un lavorone da questo punto di vista, finalmente un gioco in cui le scelte hanno un peso davvero fondamentale ai fini della trama ma anche del ""gameplay"" visto che possono cambiare drasticamente il progredire del giocatore e i luoghi visitati
Sì anche io l'ho trovata la meno interessante, più che altro quella dalle premesse più forzate

la transizione tra "Markus androide sensibile e artista incastrato da un viziatello" a "Markus leader di una resistenza di androidi" è troppo repentina e poco sentita a mio avviso
 
Vedo vedo. La paura di scrivere "con otto usati dati dentro" è forte in voi :asd:
'Bello, la quantita di soldi che ho fatto perdere a Gamestop con i vari magheggi è nettamente più alta di tutti i soldi che hai ""guadagnato"" nella tua vita lavorando. 

Rosicone. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top