PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
'Bello, la quantita di soldi che ho fatto perdere a Gamestop con i vari magheggi è nettamente più alta di tutti i soldi che hai ""guadagnato"" nella tua vita lavorando. 

Rosicone. 
Superiore anche ai tuoi platini?

 
'Bello, la quantita di soldi che ho fatto perdere a Gamestop con i vari magheggi è nettamente più alta di tutti i soldi che hai ""guadagnato"" nella tua vita lavorando. 

Rosicone. 
Raga evitiamo di parlare e di vantarci di queste cose, grazie :asd:  

Me lo sto divorando, non mi aspettavo questo livello di qualità onestamente, gran sorpresa

Al momento l'unica cosa che mi sta facendo storcere il naso è tutta la storyline di 

Markus, che sto trovando davvero poco ispirata e di una banalità disarmante, sia per eventi sia per personaggi (insipidi e stereotipati). Tutto un altro livello invece le storie di Kara e Connor, soprattutto per le premesse che sono ben diverse dal "UH SIAMO ANDROIDI RIBELLIAMOCI E LOTTIAMO CON GLI UMANIIII" ma cercano anzi di approfondire i processi psichici degli androidi su un piano più interessante.


Un grande plauso al sistema di scelte e ramificazioni della trama, è davvero incredibile come un livello possa evolversi in maniera nettamente differente anche per il più piccolo dei dettagli. Hanno fatto un lavorone da questo punto di vista, finalmente un gioco in cui le scelte hanno un peso davvero fondamentale ai fini della trama ma anche del ""gameplay"" visto che possono cambiare drasticamente il progredire del giocatore e i luoghi visitati
Beh bisogna dire che alla fine per quanto metta in mezzo mille temi che possono diventare belli interessanti o "profondi" se analizzati bene, come appunto libertà, religione e tutto il resto, purtroppo rasenta sempre la superficie non scalfendo niente e risultando quasi sempre abbastanza banalotto, però almeno il gioco come scelte e conseguenze funziona, forse il migliore nel suo genere e quindi non cosa da poco :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
'Bello, la quantita di soldi che ho fatto perdere a Gamestop con i vari magheggi è nettamente più alta di tutti i soldi che hai ""guadagnato"" nella tua vita lavorando. 

Rosicone. 
Del resto se guadagnassi qualche spicciolo, avrei altro che 460 titoli in lista :hmm:

Raga evitiamo di parlare e di vantarci di queste cose, grazie :asd:  

Beh bisogna dire che alla fine per quanto metta in mezzo mille temi che possono diventare belli interessanti o "profondi" se analizzati bene, come appunto libertà, religione e tutto il resto, purtroppo rasenta sempre la superficie non scalfendo niente e risultando quasi sempre abbastanza banalotto, però almeno il gioco come scelte e conseguenze funziona, forse il migliore nel suo genere e quindi non cosa da poco :sisi:
Il fatto è che è tratta una tematica talmente profonda che non basterebbe una serie di 5 sequel per scompattarla pienamente. Ci sono dei passaggi frettolosi per questioni meramente videoludiche, era difficile fare di meglio. 

 
Del resto se guadagnassi qualche spicciolo, avrei altro che 460 titoli in lista :hmm:

Il fatto è che è tratta una tematica talmente profonda che non basterebbe una serie di 5 sequel per scompattarla pienamente. Ci sono dei passaggi frettolosi per questioni meramente videoludiche, era difficile fare di meglio. 
Onestamente non credo proprio non fosse possibile essere un attimino meno superficiali in alcune cose, ma proprio no, non li giustifico proprio ne ci riesco.

 
Raga evitiamo di parlare e di vantarci di queste cose, grazie :asd:  

Beh bisogna dire che alla fine per quanto metta in mezzo mille temi che possono diventare belli interessanti o "profondi" se analizzati bene, come appunto libertà, religione e tutto il resto, purtroppo rasenta sempre la superficie non scalfendo niente e risultando quasi sempre abbastanza banalotto, però almeno il gioco come scelte e conseguenze funziona, forse il migliore nel suo genere e quindi non cosa da poco :sisi:
Non posso che concordare purtroppo, ho finito poco fa la mia prima run e parecchie delle questioni che erano state accennate all'inizio e che potevano essere potenzialmente MOLTO interessanti, hanno finito per essere completamente abbandonate o risolte in maniera troppo frettolosa.

Penso soprattutto 

a tutta la faccenda RA9, gli androidi che mostrano un chiaro istinto nell'ideare proprio come gli umani una figura religiosa di riferimento, il rapporto Kara-Alice che era molto promettente ma che alla fine ho trovato banalizzato e con un plot twist che sinceramente non mi ha colpito più di tanto e che ha chiuso la porta a risvolti interessanti secondo me. 

Il personaggio di Connor anche, che è il più interessante alla fine perchè mostra secondo me quella che doveva essere la perfetta resa di un androide nel gioco, ne esce un po' ridimensionato verso la fine, con minutaggio sulla scena molto ridotto rispetto invece all'insipido Markus. 
Dando un'occhiata ai diagrammi comunque ho notato che ci sono dei bivi importantissimi e di aver "saltato" praticamente dei livelli interi da giocare con alcuni dei personaggi, presumo con risvolti diametralmente opposti a livello di trama e di finali, quindi adesso mi dedicherò ad una seconda run variando un po' di scelte per vedere cosa succede. Ovviamente dubito di poter vedere tutti i possibili bivi solo con una seconda run, quindi eventualmente finita questa utilizzerò i vari diagrammi per sbloccare le altre strade rimaste.

Il gioco avrebbe necessitato secondo me di qualche ora in più di longevità, da dedicare soprattutto a Connor e tutta la sua storia nella seconda metà del gioco, per approfondire un po' tutti i temi legati 

al rapporto con Hank, ad Amanda e tutta la faccenda della Cyberlife, oltre che spingere ulteriormente sulla componente investigativa che è secondo me tra le cose più riuscite in assoluto del gioco.


In generale comunque mi è piaciuto davvero molto, a parte qualche piccolo scivolone di sceneggiatura e le varie leggerezze cui accennavo sopra, la trama funziona bene così come i personaggi e la "lore" del gioco. Il sistema di scelte e bivi è probabilmente il migliore mai visto in un gioco di questo tipo, un lavoro davvero eccellente sotto questo punti di vista e anche il "gameplay" (nei limiti del possibile per questo genere) l'ho trovato comunque ben congegnato e mai noioso. Colonna sonora davvero ottima, così come il lato tecnico del gioco.

Per una valutazione definitiva però aspetto di fare la seconda run e vedere tutte le possibili scelte (o la maggior parte di esse comunque), per il momento comunque il voto oscilla intorno l'8, forse anche qualcosina in più se gli altri bivi mi soddisferanno. 

 
Finito oggi, penso mi sia capitato una dei finali migliori possibili. Sicuramente il mio titolo preferito del genere insieme a TWD1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Una curiosità, per platinarlo basta rifare le scene o bisogna per forza rifare nuove run intere?

 
Iniziato ieri, credo di essere già ad un buon punto.

Che dire,  per ora gioco bellissimo! 

Sicuramente finirà nella mia top10 delle esclusive PS4

 
Ultima modifica da un moderatore:
iniziato, appena all'inizio, solo 3 scene fatte, per ora mi pare bello, graficamente e livello recitativo altissimi , ovviamente gioco quel che viene per ora, senza guardare o rifare nulla, poi finita la prima run si vedra' 

 
Finito e platinato, davvero molto bello. La rigiocabilità non è moltissima, ma sicuramente superiore ai precedenti capitoli, visto che alcune scelte precludono interi scenari. 

Una curiosità, per platinarlo basta rifare le scene o bisogna per forza rifare nuove run intere?
Probabilmente sono in ritardo nel risponderti, ma lo faccio lo stesso, magari è utile a qualcuno. Almeno una seconda run è quasi obbligatoria rifarla per intero, ma in linea di principio la maggior parte dei trofei si può ottenere rigiocando solo i rispettivi capitoli. 

 
iniziato, appena all'inizio, solo 3 scene fatte, per ora mi pare bello, graficamente e livello recitativo altissimi , ovviamente gioco quel che viene per ora, senza guardare o rifare nulla, poi finita la prima run si vedra' 
Esatto,goditi la prima run e decidi il da farsi come meglio credi

è un gran giocone

 
Preso a 15 da GS, mi sta piacendo da morire, l'ho atteso così tanto e non mi sta deludendo affatto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Preso a 15 da GS, mi sta piacendo da morire, l'ho atteso così tanto e non mi sta deludendo affatto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
È davvero un gioco pazzesco a mio parere, lo comprai durante il Black Friday e da allora l'avrò finito almeno cinque o sei volte 

 
L'ho comprato anch'io con il Black Friday ma ce l'ho ancora in lista d'attesa.

Ho giocato l'inizio però...

Quando bisogna negoziare con Daniel, l'androide impazzito.
E devo dire che ti prende parecchio  :sisi:

Mi ha fatto un'impressione decisamente più positiva di Beyond: Two Souls (che purtroppo mi ha delusa).

 
L'ho comprato anch'io con il Black Friday ma ce l'ho ancora in lista d'attesa.

Ho giocato l'inizio però...

Quando bisogna negoziare con Daniel, l'androide impazzito.
E devo dire che ti prende parecchio  :sisi:

Mi ha fatto un'impressione decisamente più positiva di Beyond: Two Souls (che purtroppo mi ha delusa).
Più vai avanti,più ti prende emotivamente,è un capolavoro IMHO

 
Preso anch'io alcune settimane fa a 19,90, ma non l'ho ancora iniziato causa RDR. Comunque, sarà sicuramente il prossimo della lista, anche perché dopo un open world smisurato, mi ci vuole proprio un titolo come Detroit. Non vedo l'ora di iniziarlo, visto che mi son sempre piaciute le opere di Cage (al netto di Beyond, che non mi ha entusiasmato tantissimo). 

 
Più vai avanti,più ti prende emotivamente,è un capolavoro IMHO
E ne sono felice  :sisi:

A me è piaciuto tantissimo Heavy Rain, per questo ho comprato Beyond a scatola chiusa spendendoci più del dovuto (presi la Steelbook da Gamestop).

Purtroppo però mi ha davvero delusa, mi sono pentita di averci speso così tanto (se non sbaglio 80 o 90 Euro, adesso non ricordo quanto costava la Steel appena uscita).

Dopo questa delusione non mi sono fidata a comprare Detroit al Day-One (e comunque 75 Euro era decisamente troppo per una Standard).

Per fortuna è un titolo infinitamente superiore a Beyond, ho giocato solo l'inizio e solo questo è bastato a farmelo preferire.

 
E ne sono felice  :sisi:

A me è piaciuto tantissimo Heavy Rain, per questo ho comprato Beyond a scatola chiusa spendendoci più del dovuto (presi la Steelbook da Gamestop).

Purtroppo però mi ha davvero delusa, mi sono pentita di averci speso così tanto (se non sbaglio 80 o 90 Euro, adesso non ricordo quanto costava la Steel appena uscita).

Dopo questa delusione non mi sono fidata a comprare Detroit al Day-One (e comunque 75 Euro era decisamente troppo per una Standard).

Per fortuna è un titolo infinitamente superiore a Beyond, ho giocato solo l'inizio e solo questo è bastato a farmelo preferire.
Io Beyond lo droppai arrivato tipo a metà, mentre questo mi è piaciuto davvero tanto, ci ho fatto pure una seconda run (finita da poco) più alcuni capitoli rigiocati singolarmente per vedere tutti i bivi :sisi:

 
Lo prendo pure io x 15 euri  :asd:  anche perché havy rain mi ha estasiato

Io Beyond lo droppai arrivato tipo a metà, mentre questo mi è piaciuto davvero tanto, ci ho fatto pure una seconda run (finita da poco) più alcuni capitoli rigiocati singolarmente per vedere tutti i bivi :sisi:
Ecco ._.._.._.. Anch' io ho beyond da giocare che prende muffa da 1 anno almeno e nn mi decido di cominciarlo  :bruniii:

 
mi sta piacendo moltissimo, non so a che punto sono, forse meta' gioco, forse pure meno , non so, ma mi sta dando bellissime impressioni , ovviamente e' presto per giudicarlo, ma mi pare al livello di HR se non superiore, di certo un enorme passo in avanti rispetto a beyound 

 
Preso oggi a 21 euro da gamestop e giocato parecchio...circa 4 ore :asd:  e per il momento sto sbagliando la maggior parte delle scelte ahah 

adoro questi titoli e tecnicamente è fenomenale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top