PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per me, risultati meritatissimi.
Al tempo amavo David Cage (conosciuto anche di persona, ho la mia copia Limited di Heavy Rain autografata) ma inspiegabilmente questo fu l'unico gioco che snobbai.
Sbagliatissimo! Recuperai subito ed è tutt'ora diecimila spanne sopra Beyond e al pari - se non superiore - proprio ad Heavy Rain. Bellissimo ed ansiogeno.
concordo...e fra qualche annetto me lo rigioco pure (quando mi saràò dimenticato ancor più dettagli :D )
Mi mancano giochi del genere
 
concordo...e fra qualche annetto me lo rigioco pure (quando mi saràò dimenticato ancor più dettagli :D )
Mi mancano giochi del genere

Quasi ti invidio, lol. Io ho una memoria troppo buona per rigiocarmi titolo fortemente story-driven.
Però di giochi del genere, ne escono, magari non AAA o AA ma gustosi indie così, si.
 
Quasi ti invidio, lol. Io ho una memoria troppo buona per rigiocarmi titolo fortemente story-driven.
Però di giochi del genere, ne escono, magari non AAA o AA ma gustosi indie così, si.
vabbeh a grandi linee me lo ricordo...e poi ho fatto solo una run (da quel che ho letto magari se scegli altre strade cambia parecchio)...fra altri 4\5 anni me lo ricorderò ancora meno :D
Con heavy rain invece ho provato a rigiocarlo ma non mi va
 
Dopo Cyberpunk avevo voglia di qualcosa di "simile" e mi sono fiondato su questo.

Di Cage li ho giocati praticamente tutti (anche Farheneheit) spero che questo non abbia trashate e buchi di trama come suo solito.

Per ora promette bene :sisi:
 
Dopo Cyberpunk avevo voglia di qualcosa di "simile" e mi sono fiondato su questo.

Di Cage li ho giocati praticamente tutti (anche Farheneheit) spero che questo non abbia trashate e buchi di trama come suo solito.

Per ora promette bene :sisi:
No, questo è l'unico che gli è riuscito veramente bene. Oserei definirlo "capolavoro" :sisi:
 
Dopo Cyberpunk avevo voglia di qualcosa di "simile" e mi sono fiondato su questo.

Di Cage li ho giocati praticamente tutti (anche Farheneheit) spero che questo non abbia trashate e buchi di trama come suo solito.

Per ora promette bene :sisi:
Io l' ho adorato, avrei voluto un seguito
Ti consiglio di stare attento alle scelte che fai
 
Il mio preferito è Heavy Rain, ma Detroit è un titolo pazzesco, superiore per me a Beyond. Goditelo perché merita.
 
Il mio preferito è Heavy Rain, ma Detroit è un titolo pazzesco, superiore per me a Beyond. Goditelo perché merita.
Sono d'accordo :sisi:

Per me Beyond è stato un'enorme delusione, l'ho quasi odiato. Heavy Rain è il migliore dei titoli di Cage anche come tematiche ma Detroit lo metto subito secondo.
 
Ho notato :asd:

Addirittura?
Per me lo è stato. Affronta delle tematiche importanti, coinvolge, non ha buchi narrativi ed è molto, molto ramificato. Considera che io ho sempre ritenuto Cage un mezzo incapace, capace solo di sminuire i giochi altrui (Shenmue e Resident Evil 4) e ho trovato deludenti Fahrenheit e Heavy Rain. Beyond l'ho solo provato un po', non ho voluto rischiare: quello che ho visto non mi ha impressionato. Detroit è fantastico, non sembra neanche fatto da lui
 
Anche io concordo col dire che è il migliore, almeno di tutti i progetti post-collaborazione Sony (Farenheit lo ho in backlog ancora da fare). Heavy Rain mi era piaciuto (giocato vicinissimo all'uscita originale) e lo ho rivalutato abbastanza in negativo col tempo (forse un po' influenzato dalle critiche molto forti verso di esso che ho sempre letto da quando è uscito), mentre Beyond: Due Anime lo ho soprannominato direttamente Beyond: Due Palle.

Detroit mi è piaciuto molto, forse non è tra i miei giochi preferiti su PS4 ma in assoluto è il gioco QD più memorabile tra tutti, che per me è un gran bel risultato. Per me sono i personaggi in particolare a fargli fare un salto in più, rispetto ai giochi precedenti, anche se magari alcuni sono più riusciti di altri.
 
Anche io concordo col dire che è il migliore, almeno di tutti i progetti post-collaborazione Sony (Farenheit lo ho in backlog ancora da fare). Heavy Rain mi era piaciuto (giocato vicinissimo all'uscita originale) e lo ho rivalutato abbastanza in negativo col tempo (forse un po' influenzato dalle critiche molto forti verso di esso che ho sempre letto da quando è uscito), mentre Beyond: Due Anime lo ho soprannominato direttamente Beyond: Due Palle.

Detroit mi è piaciuto molto, forse non è tra i miei giochi preferiti su PS4 ma in assoluto è il gioco QD più memorabile tra tutti, che per me è un gran bel risultato. Per me sono i personaggi in particolare a fargli fare un salto in più, rispetto ai giochi precedenti, anche se magari alcuni sono più riusciti di altri.
Farheneheit era molto interessante ma aveva un finale che sputtanava tutto

Heavy Rain nonostante le "lacrime napulitane" (Cage ha origini campane) e qualche bel buco di trama é il più riuscito per atmosfera e tensione

Beyond lo reputo davvero il peggiore, na specie di film Marvel venuto male

Questo per ora promette molto bene, già fatto riflettere tanto. Certo, é sempre super scriptato e Super ingessato nei comandi ma ha un bello stile e tematica di base.

Ma QD sta facendo ora un gioco su SW vero?
 
Fahreneit per me è un cult. Nonostante la parte finale, possedeva un’atmosfera fuori dal comune e all’epoca Cage creò qualcosa di unico, un’avventura noir coinvolgente e rivoluzionaria a quei tempi. Heavy Rain per me è un personale capolavoro, nonostante i buchi della trama. L’ho giocato tutto d’un fiato, mi aveva preso tantissimo. Beyond l’ho trovato carino ma noiosetto, infatti ricordo ben poco. Detroit è quello più completo, si vede che Cage ci ha messo tanta cura. Le scelte hanno un peso maggiore rispetto ai suoi vecchi titoli e la trama penso sia la migliore. Giochi del genere dovrebbero farne di più.
 
Sono al capitolo 21 non so quanti ne siano in totale.

Tralasciando i commenti e l'inizio di alcune scene discutibili (non ho capito perché i suoi giochi si incrinano sempre andando avanti) mi spiegate perché c'é questa ossessione di Cage per i temporali?

No pioggia proprio diluvi universali, ci ha già fatto un intero gioco sopra vedo che anche in Detroit si mantiene intatta questa scelta.

Comunque mi sta piacendo abbastanza, sicuramente un deciso (molto deciso) passo avanti rispetto a Beyond
 
Sono al capitolo 21 non so quanti ne siano in totale.

Tralasciando i commenti e l'inizio di alcune scene discutibili (non ho capito perché i suoi giochi si incrinano sempre andando avanti) mi spiegate perché c'é questa ossessione di Cage per i temporali?

No pioggia proprio diluvi universali, ci ha già fatto un intero gioco sopra vedo che anche in Detroit si mantiene intatta questa scelta.

Comunque mi sta piacendo abbastanza, sicuramente un deciso (molto deciso) passo avanti rispetto a Beyond
Si decisamente, per me sotto HR, ma molto, molto sopra al pessimo Beyond.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top