Switch Devil May Cry 3: Special Edition

Pubblicità
Senza offesa per spazio o per il recensore che non conosco e del quale non so nulla, ma la recensione è davvero sui generis, e dire che ci sono "piccoli aggiornamenti di gameplay" con due feature come switch degli stili e di tutte le armi che praticamente ne stravolgono la formula facendogli agilmente superare il Dante di Dmc4 lascia abbastanza interdetti...i termini di invecchiamento nei quali si potrebbe istituire un confronto sono comunque roba di cui non fotte niente al 90% dei giocatori, questi sono cambiamenti grossi

paradossalmente per me il più "inutile" è proprio la coop in locale nel bp :asd:

 
DMC3 sente il peso degli anni proprio per la mancanza dello switch di abilità introdotto nel 4. Messo quello DMC3 torna ad essere migliore del 4 e, potenzialmente, pure del 5.

L'unico mio dubbio è il bilanciamento del gioco con l'introduzione dello style switching... Cioé ce lo han piazzato dentro così de botto o hanno anche ritoccato qua e là la difficoltà per adattarlo? 

Il recensore penso non abbia nemmeno giocato al gioco visto i punti che evidenzia nella recensione (non parla nemmeno del bilanciamento del gioco se è stato modificato dalle piccole novità :asd:) ma vabbé, è spazio che ormai vale quanto un blogger a caso. 

 
DMC3 sente il peso degli anni proprio per la mancanza dello switch di abilità introdotto nel 4. Messo quello DMC3 torna ad essere migliore del 4 e, potenzialmente, pure del 5.

L'unico mio dubbio è il bilanciamento del gioco con l'introduzione dello style switching... Cioé ce lo han piazzato dentro così de botto o hanno anche ritoccato qua e là la difficoltà per adattarlo? 

Il recensore penso non abbia nemmeno giocato al gioco visto i punti che evidenzia nella recensione (non parla nemmeno del bilanciamento del gioco se è stato modificato dalle piccole novità :asd:) ma vabbé, è spazio che ormai vale quanto un blogger a caso. 
Non ti darà ragione solo perché la SE del 3 è esclusiva Switch mentre il 5 è su ps4 e non Switch :asd:

 
DMC3 invecchiato? Non mi pare proprio, escludendo il comparto tecnico ovviamente. Non lo sostengo solo io ma anche secondo una fetta importante della community rimane il capitolo migliore, di sicuro il più difficile e bilanciato tra gameplay stylish ed efficiente. Le aggiunte su Switch sono simpatiche chicche per i veterani, ma il gioco è nella migliore condizione nella sua veste originale.

Niente switch di stili e solo due armi da mischia e due da fuoco? Non è una mancanza rispetto ai predecessori, ma una sua caratteristica riconoscibile. Certo, il tutto magari dipenderà da limiti tecnici ma il gioco è stato sviluppato bilanciandosi su quella struttura. Ecco perché gli stili iniziali sono ognuno autosufficiente a differenza di DMC4 dove Swordmaster è quello fatto decisamente meglio e si alterna giusto per bisogni specifici o per "combo video".

In DMC3 si dà per scontato che funzioni ogni setup che sceglie il giocatore, per questo sia le armi che gli stili sono "completi". Nel momento in cui scegli un setup sai che avrai tot strumenti a tua disposizione e non ne avrai altri. Se usi Trickster sai che ottieni la mobilità migliore per schivare e riposizionarti più agevolmente, ma rinunci al DPS di Royalguard, alla potenza di fuoco di Gunslinger o all'ampliamento del moveset melee di Swordmaster. Si potrebbe obiettare che Quicksilver e Doppelganger sono troppo limitati ed è vero, infatti hanno diversi usi possibili ma non la stessa profondità degli altri stili, ma il discorso resta valido per gli stili standard.

Il video di donguri qui sopra è bello da vedere ma dimostra chiaramente come il gioco non sia stato pensato per quello. Hai troppi strumenti a disposizione totalmente o parzialmente sovrapponibili tra loro. Hai tutto contemporaneamente e così si perde il valore della scelta tattica e della personalizzazione del setup. Probabilmente se fosse stato sviluppato con lo switch di armi e stili fin dall'inizio avremmo visto nemici e boss con molte più fasi e variazioni nell'IA. 

Non fraintendetemi, è bello avere queste aggiunte per far divertire i vecchi giocatori, ma in mani capaci è come avere un cheat mode applicato.

Ritornando invece al presunto invecchiamento di DMC3, sarebbe interessante approfondire. Secondo me in tutti questi anni di action non si è visto niente che abbia adombrato il lavoro svolto da Itsuno nel terzo capitolo. DMC4 ha avuto problemi di sviluppo, Nero e focus sbagliati (personaggi multipli invece che rendere valido tutto il moveset di Dante). DMC5 ha corretto molti dei problemi del predecessore immediato ma ne ha altri che lo tengono al di sotto di DMC3. Ci sono stati diversi action di altri team (KH2FM, Ninja Gaiden Black e NG2, God Hand, la maggior parte della produzione Platinum Games, God of War 2) che hanno avuto concept differenti ed altrettanto lodevoli e profondi (complessità di input≠profondità del gioco per chi mette i DMC sopra tutto), ma né DMC3 né alcuno di questi li definirei obsoleti. 

Il gameplay ben fatto non invecchia, i giochi scriptati e piatti sì.

 
Ultima modifica:
Niente, avevo sospeso l'acquisto di qualsivoglia vg a tempo indeterminato, ma non ho resistito e Capcom è riuscita a vendermi Dmc3 per la quinta volta  :weird:

 
Disponibile al 40% di sconto sull'eshop ( 12€ ) fino al 6 Settembre

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top