Offline
Finito...che dire...abbastanza deluso 
Per chi ha voglia di leggere molto:
Tralasciando il comparto grafico (che imho svolge abbastanza il suo lavoro a parte 2 orrendi difetti, ovvero la gestione delle ombre, che mi ha reso la foresta quasi ingiocabile, e alcune texture orrendamente low-res, come quella della spada di Berial quando si para) posso dire che sto gioco è una miniera di promesse non mantenute. Iniziamo dal gameplay: anzichè proporre una naturale evoluzione dell'ottimo gameplay del 3, cosa fanno? Semplice:Nero. Un personaggio, che oltre al difetto di avere UNA sola spada e UNA sola pistola (tralaltro di dubbia utilità), non riesce nemmeno dove gli sviluppatori avevano tanto promesso: il braccio. Come temevo, la movelist di Nero è ridicola, non ha assolutamente un numero di mosse competitivo con quello di Dante in dmc3, e nel tentativo di dagli un gameplay sufficientemente vario, hanno abusato delle combinazioni con la levetta analogica; ora, se per molti era complicato orientarsi tra i 4 stili di dmc3, voglio vedere se non lo sarà tirare all'impazzata avanti e all'indietro quella levetta per tirare fuori 5 combo diverse. Poi, il braccio: ottima la mossa che prende al volo i nemici, veramente ben riuscita. Il buster invece non mi è piaciuto, la trovo una scopiazzatura delle prese di GoW, e non mi sembra un bel modo di dare personalità e originalità a un prodotto...insomma, il QTE è fin troppo abusato, e quella mossa ci va piuttosto vicino. Poi gli altri poteri...ah già: quali? Ebbene sì, perchè i tanto decantati upgrade del braccio altro non sono che gli oggetti chiave per andare avanti nel gioco (a eccezione del potere egida rilasciato da Angelo Credo e al potere rilasciato da Bael, ma entrambi non sono niente di che) E Dante? Sono del parere che sia stato inserito solo come contentino per i fan, inferociti dal cambio di protagonista. Me lo suggeriscono diverse cose: innanzitutto, il modo in cui sono state gestite le sue missioni; poi, il fatto che chiunque avrà iniziato ad utilizzarlo sicuramente si sarà trovato un po' spiazzato, e questo è dovuto da una parte allo stile differente, ma dall'altra al fatto che il gameplay è palesemente studiato sulla movelist di Nero, inclusi gli scontri con i boss; infine, gli stili di Dante non solo sono spudoratamente riciclati dal 3, ma sono stati addirittura downgradati! (perchè con trickster non posso effettuare 3 dash di fila?) Questo è quanto, tralasciando le armi di Dante, davvero meno ispirate del solito (Luciefer non mi ispira per niente, e Pandora altro non è che un mero Lanciagranate). Sinceramente poco ispirato anche il design dei mostri (scopiazzato da dmc1, ma senza successo) molto belle invece le animazioni di alcuni di loro, specie dei boss.
La storia: quanti avevano riposto speranze in questo ambito. Mi spiace deluderle: vorrei ripescare il recensore che ha definito la storia di dmc4 "toccante" (per fortuna non è di Spazio) perchè una volta finito il gioco non mi ha lasciato assolutamente nulla, immensamente migliore il finale del 3. (Persino la canzone "Shall never surrender" è mal sfruttata nei crediti) La storia imho è confusionaria e fin troppo accennata, e il cattivo è veramente scialbo, un insulto alla serie, mi ricorda profondamente il cattivo di dmc2; direi che tra i personaggi nuovi è il meno riuscito. Oltretutto il gioco è farcito di quelli che non sono richiami, bensì veri e propri riciclaggi dagli episodi precedenti, chissà perchè, forse per far avvertire un senso di "familiarità" ai giocatori di vecchia data.
Per non perdere tutti quelli che non hanno smesso di leggere a metà del post, concludo: questo è un buon gioco, secondo me vale un 8.5. Ma è questo il punto: per me dmc1 e 3 sono stati dei capolavori, soggettivamente giochi da 9 e oltre, oggettivamente forse da un po' meno. Ma secondo me sono entrambi superiori a questo capitolo. Un gioco che avrebbe dovuto dare molto di più...i trailer sembravano così magnifici perchè praticamente nei trailer c'era tutto il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif . Molte promesse, invece ci ritroviamo un protagonista poco caratterizzato e che è la copia sbiadita di Dante di dmc1, e che alla fine della storia resta anonimo allo stesso modo di come lo era all'inizio, un gameplay fin troppo classico, al punto da ritrovarsi a metà tra vecchio e nuovo ma senza compiere il passo, e un gioco che dalla metà si ricicla da solo.
Alla fine è come aveva detto Virgil

Per chi ha voglia di leggere molto:
Tralasciando il comparto grafico (che imho svolge abbastanza il suo lavoro a parte 2 orrendi difetti, ovvero la gestione delle ombre, che mi ha reso la foresta quasi ingiocabile, e alcune texture orrendamente low-res, come quella della spada di Berial quando si para) posso dire che sto gioco è una miniera di promesse non mantenute. Iniziamo dal gameplay: anzichè proporre una naturale evoluzione dell'ottimo gameplay del 3, cosa fanno? Semplice:Nero. Un personaggio, che oltre al difetto di avere UNA sola spada e UNA sola pistola (tralaltro di dubbia utilità), non riesce nemmeno dove gli sviluppatori avevano tanto promesso: il braccio. Come temevo, la movelist di Nero è ridicola, non ha assolutamente un numero di mosse competitivo con quello di Dante in dmc3, e nel tentativo di dagli un gameplay sufficientemente vario, hanno abusato delle combinazioni con la levetta analogica; ora, se per molti era complicato orientarsi tra i 4 stili di dmc3, voglio vedere se non lo sarà tirare all'impazzata avanti e all'indietro quella levetta per tirare fuori 5 combo diverse. Poi, il braccio: ottima la mossa che prende al volo i nemici, veramente ben riuscita. Il buster invece non mi è piaciuto, la trovo una scopiazzatura delle prese di GoW, e non mi sembra un bel modo di dare personalità e originalità a un prodotto...insomma, il QTE è fin troppo abusato, e quella mossa ci va piuttosto vicino. Poi gli altri poteri...ah già: quali? Ebbene sì, perchè i tanto decantati upgrade del braccio altro non sono che gli oggetti chiave per andare avanti nel gioco (a eccezione del potere egida rilasciato da Angelo Credo e al potere rilasciato da Bael, ma entrambi non sono niente di che) E Dante? Sono del parere che sia stato inserito solo come contentino per i fan, inferociti dal cambio di protagonista. Me lo suggeriscono diverse cose: innanzitutto, il modo in cui sono state gestite le sue missioni; poi, il fatto che chiunque avrà iniziato ad utilizzarlo sicuramente si sarà trovato un po' spiazzato, e questo è dovuto da una parte allo stile differente, ma dall'altra al fatto che il gameplay è palesemente studiato sulla movelist di Nero, inclusi gli scontri con i boss; infine, gli stili di Dante non solo sono spudoratamente riciclati dal 3, ma sono stati addirittura downgradati! (perchè con trickster non posso effettuare 3 dash di fila?) Questo è quanto, tralasciando le armi di Dante, davvero meno ispirate del solito (Luciefer non mi ispira per niente, e Pandora altro non è che un mero Lanciagranate). Sinceramente poco ispirato anche il design dei mostri (scopiazzato da dmc1, ma senza successo) molto belle invece le animazioni di alcuni di loro, specie dei boss.
La storia: quanti avevano riposto speranze in questo ambito. Mi spiace deluderle: vorrei ripescare il recensore che ha definito la storia di dmc4 "toccante" (per fortuna non è di Spazio) perchè una volta finito il gioco non mi ha lasciato assolutamente nulla, immensamente migliore il finale del 3. (Persino la canzone "Shall never surrender" è mal sfruttata nei crediti) La storia imho è confusionaria e fin troppo accennata, e il cattivo è veramente scialbo, un insulto alla serie, mi ricorda profondamente il cattivo di dmc2; direi che tra i personaggi nuovi è il meno riuscito. Oltretutto il gioco è farcito di quelli che non sono richiami, bensì veri e propri riciclaggi dagli episodi precedenti, chissà perchè, forse per far avvertire un senso di "familiarità" ai giocatori di vecchia data.
Per non perdere tutti quelli che non hanno smesso di leggere a metà del post, concludo: questo è un buon gioco, secondo me vale un 8.5. Ma è questo il punto: per me dmc1 e 3 sono stati dei capolavori, soggettivamente giochi da 9 e oltre, oggettivamente forse da un po' meno. Ma secondo me sono entrambi superiori a questo capitolo. Un gioco che avrebbe dovuto dare molto di più...i trailer sembravano così magnifici perchè praticamente nei trailer c'era tutto il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif . Molte promesse, invece ci ritroviamo un protagonista poco caratterizzato e che è la copia sbiadita di Dante di dmc1, e che alla fine della storia resta anonimo allo stesso modo di come lo era all'inizio, un gameplay fin troppo classico, al punto da ritrovarsi a metà tra vecchio e nuovo ma senza compiere il passo, e un gioco che dalla metà si ricicla da solo.
Alla fine è come aveva detto Virgil
