PS4 Devil May Cry 4: Special Edition

ps4 retail
Pubblicità
Come ho detto sopra, quella difficoltà mi fa collassare dalle risate :asd:
E tra parentesi che soddisfazione usare uno streak caricato al terzo livello contro una folla di nemici :icebad:

Per Dmd, forse sarà sciocco specificarlo ma ovviamente è necessario giocarlo con vita/barra demone maxate e tutte le abilità

Con Nero è fondamentale usare costantemente i colpi di pistola caricati (per questo consigliavo di spostare il tasto) oltre ovviamente all'exceed

Devo dire che una volta presa la mano, rispetto a Dmc3 la difficoltà è più abbordabile in questo capitolo

Se sei in dubbio riguardo una situazione o uno scontro non esitare ad aiutarti con YouTube, potresti scoprire segreti su alcuni scontri che magari non immaginavi

Io addirittura sono riuscito a prenderci le S in ogni missione senza eccessivissima sofferenza (e io non sono certo questa grande cima di giocatore)...l'unica missione che ricordo ancora oggi per le bestemmie che mi ha fatto tirare è stata la missione 15 con Dante, un incubo, non si sa quante volte ho dovuto ripeterla per prendere quella valutazione

​​​
Sì anche superato Berial ci sono alcune Missioni che quando ci arriverò a DMD sarà molto ma molto arduo. Però non voglio fasciarmi la testa, proseguo e di volta in volta mi occuperò delle avversità.

A DMD Dante al secondo incontro non so neppure io come farò a sconfiggerlo, quella è una BF davvero ostica. Idem Credo e pure Echidna. I Boss sono parecchio punitivi e a questa difficoltà il problema si intensifica.

Bella la Mod Mitico Cavaliere Oscuro, è un po' una parodia, però incarna quel senso di action all'ennesima potenza che forse un po' tutti noi vorremmo. Caos senza fine. Lì davvero Nero Exceed liv 3 a manetta, caricare sempre la BR, DT attivo. Senza Devil Trigger di Nero non so come riuscirei a superarle alcune sfide di questa modalità. Tra l'altro mi piace molto il suo DT.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito qualche giorno fa. Mi ha lasciato un'impressione leggermente migliore della prima volta (2010, tipo) ma il confronto con dmc3 resta impietoso. 

***spoiler alert***

Il level design é un grosso "vorrei ma non posso", tante location suggestive ridotte a scorci e corridoi enfatizzati dalla minimappa a schermo (ff13 doveva prendere appunti su ste cose... ) il castello dove ci si perde, una telecamera che sembra far apposta per ostacolare il platforming (dopo un'ora di tentativo mi sono arreso per la sfera blu nella miniera con nero, per dire). DMC3 era molto, molto meglio in questo, più stretto ma non lo faceva minimamente pesare, più intricato ma sempre assolutamente intuitivo, e il platform era sicuramente meno. 

Personaggi vabbé, Nero non é proprio un'ameba ma ritorno di Dante alza davvero tanto il livello di attenzione durante le cutscene :asd:  Agnus fa schifo ma il Salvatore é una gran cosa, ai tempi non avevo ancora giocato DMC1 e non ne potevo cogliere la citazione, ripresa pure da Bayo tra l'altro  :asd: Backtracking si sapeva, forse mi é pesato un po' meno a sto giro perché non vedevo l'ora di riprendere Dante ed ero già fresco del suo moveset quindi mi ha divertito alla grande malgrado praticamente la sua metà di gioco é stata tagliata in toto (difatti le armi che sblocca non c'entrano una sega coi boss). Se avessero sfruttato sta special edition per completarlo come si deve avrebbe avuto tutto un altro sapore. 

Passando alle cose buone: 

- La boss fight con Credo é ancora più figa di quanto ricordassi, il punto migliore del gioco di gran lunga. Pure la seconda boss fight con Dante é brutale, mi ha arato, l'ho dovuto ammazzare con un'acqua santa perché avevo fretta di andare avanti :rickds:

- Il moveset totalmente accessibile senza passare per le statue é gran cosa. Dante ha forse meno mosse disponibili ma é diventato molto più versatile di prima. Nero é differenziato il giusto, anche se la blue rose non la sopporto

- geniale l'invenzione del braccio, quanto é figo?

- hud stilosissimo

- tanti momenti spettacolari, come al solito

- ost all'altezza

- é fottutamente DMC. Sporcato, TAGLIATO, inferiore quanto si vuole ma trasuda di nostalgia. Forse un po' più che DMC5, ma sono solo al ch.5 e non posso ancora sbilanciarmi. 

Devo ancora provare gli altri 3 pg e la turbo mode. Prima o poi ci torno. 

Per sparare un numero direi 7.5, a metà strada tra il disgusto per dmc2 e reboot e l'esperienza perfetta di DMC1 e 3 :rickds:

 
Ottimo, le run successive fanno sempre bene  :stema2:

Devo dire che questa SE aiutò anche me a fare un po' "pace" con Dmc4, sebbene inizialmente per me l'unico selling point fosse Vergil giocabile...poi si dice sempre che Dante sia molto variegato, ma personalmente ho iniziato ad addentrarmi veramente nel suo gameplay solo quando ho iniziato la corsa alle S, incontrando le prime vere difficoltà (con Dante intendo)...ma anche grandi soddisfazioni. 

Sugli altri pg: la vera ciccia è con Vergil, sgravato da fare paura, anche se la run con lui è particolarmente tediosa perché priva dell'espediente del "personaggio alternato". Lady e Trish sono varianti sul tema interessanti, entrambe costringono a giocare in maniera contro-intuitiva, ma il loro gameplay è sicuramente un po' più rozzetto e meno rifinito degli altri, con diverse sbavature (in ogni caso, Lady è assolutamente Op). 

Comunque, se rimetterai mano al gioco, non trascurare di provare la modalità Leggendario Cavaliere Oscuro: ci sono così tanti nemici a schermo che la cosa inizia a diventare demenziale, ma in maniera soddisfacente :asd:

 
Giocai Già la versione liscia su PS3 nel 2010 e Io lo riprenderò in mano, versione Special Edition, a breve non appena finisco di leggere i romanzi prequel ... Al tempo mi fece rabbia il cambio di protagonista e la seconda parte di completo back tracking, ma tutto sommato mi piacque comunque !!!

Vedremo se quasi 10 anni dopo in versione aggiornata migliorerà l'esperienza :sisi:

 
mmh, mi sarebbe piaciuto finire sto gioco. peccato che dante e la sua input reading cpu non voglia
So che sulle prime può sembrare abuso di input reading, in realtà però è solo un boss spiazzante perché fa quello che di solito fa il giocatore, ovvero aspettare una scopertura e contrattaccare. Lascio un visto esemplificativo da un giocatore non pro alla difficoltà più alta:





Se ci fai caso, la strategia spesso è aprire con una stringa safe, attirare un contrattacco alla sequenza, schivare e poi punire subito (spesso con lo Stinger), abusando del naturale vizio del giocatore di cercare aperture nel pattern del boss. In realtà anche Dante ha una sua routine, tant'è che già ai tempi di Dmc4 vanilla c'era una strategia schifosamente cheap per batterlo (salire e scendere dal letto e afferrarlo col Buster ogni volta che insegue Nero su) 

Anche i suoi fastidiosissimi attacchi da fuoco mirano a indurre allo spam facendo spazientire il giocatore irruento

L'unico attacco veramente pericoloso ce l'ha solo alle difficoltà più alte, dopo una certa percentuale di danni subiti passa a Royal Guard e lì se prende col royal release può arrivare anche a shottare se ha accumulato abbastanza mazzate. 

Btw, ci sono varie strategie, più o meno safe ma tutte fattibili:

1 - Charge Shot (con Nero va assolutamente abusato, per questo consiglio spesso di mettere lo sparo su L1). Dopo qualche istante dal primo colpo il bersaglio subisce una seconda esplosione che lo tira in aria, e si può punire Dante.

2 - È molto vulnerabile allo Snatch, a patto di beccare attacchi veramente scoperti e non tirarlo a vuoto a portata di counter

3 - parry di spada e buster, il secondo può dare luogo a una scenetta simil qte in cui il tasto del devil bringer va premuto ripetutamente; queste sono strategie di counter vero e proprio, quantomeno per neutralizzare i suoi attacchi 

4- attivazione del devil trigger per sfruttare i frame di invincibilità e sovrastare la sua stringa di attacco (il giocatore del video lo fa diverse volte) 

Prima o poi dagli un'altra chance :ahsisi:

 
Ottimo, le run successive fanno sempre bene  :stema2:

Devo dire che questa SE aiutò anche me a fare un po' "pace" con Dmc4, sebbene inizialmente per me l'unico selling point fosse Vergil giocabile...poi si dice sempre che Dante sia molto variegato, ma personalmente ho iniziato ad addentrarmi veramente nel suo gameplay solo quando ho iniziato la corsa alle S, incontrando le prime vere difficoltà (con Dante intendo)...ma anche grandi soddisfazioni. 

Sugli altri pg: la vera ciccia è con Vergil, sgravato da fare paura, anche se la run con lui è particolarmente tediosa perché priva dell'espediente del "personaggio alternato". Lady e Trish sono varianti sul tema interessanti, entrambe costringono a giocare in maniera contro-intuitiva, ma il loro gameplay è sicuramente un po' più rozzetto e meno rifinito degli altri, con diverse sbavature (in ogni caso, Lady è assolutamente Op). 

Comunque, se rimetterai mano al gioco, non trascurare di provare la modalità Leggendario Cavaliere Oscuro: ci sono così tanti nemici a schermo che la cosa inizia a diventare demenziale, ma in maniera soddisfacente :asd:
Vergil mi è sempre sembrato più forte e veloce nel 3, pur avendo meno combo.

Nel 4 l'ho trovato piuttosto appesantito e per aumentarne la forza in attacco devi mantenere una certa velocità in battaglia, per far alzare il suo potere.

 
Vergil mi è sempre sembrato più forte e veloce nel 3, pur avendo meno combo.

Nel 4 l'ho trovato piuttosto appesantito e per aumentarne la forza in attacco devi mantenere una certa velocità in battaglia, per far alzare il suo potere.
In realtà ora non ho dati alla mano, ma penso che complessivamente la Yamato nel 3 sia più lenta, oltre ad avere letteralmente solo 3-4 attacchi; in generale lì il pg è poco più che un extra, una versione del boss riadattata, anche se picchiava forte pure lí...particolarmente sgravato il suo stile nel 3, perché mette a disposizione il teletrasporto in tutte e 3 le direzioni anche senza devil trigger. 

Nel 4 si sono impegnati per dare al pg un concept alla base del gameplay, e in particolare Yamato è tutta un'altra arma; attinge molto dal moveset del reboot (oltre che alcuni assets utilizzati da Sengoku Basara, anche per Trish e Lady), le sue tecniche sono aumentate in versatilità (aerial rave ampliato, rapid slash che può fare pure da launcher) e in generale lo hanno riempito di meccaniche più approfondite (ogni judgment cut ha il suo just frame per dire). In quanto alla velocità, rapid slash in Devil trigger è una cosa disumana, si fa fatica a seguirlo con l'occhio :asd:

Probabilmente per nerfare una tale potenza hanno relegato il suo backdash al devil trigger (anche per aumentare i rischi nell'accumulo di concentrazione), in generale comunque quello del 4 mi sembra il più veloce dei due, con Yamato che è un'arma molto più "leggera" rispetto alla controparte fulminea e potente ma più scoperta nel terzo capitolo. Quello del 3 ha un pg che ha tutti gli strumenti per funzionare a dovere ed essere più che efficace, ma complessivamente ha meccaniche meno profonde :sisi:

 
48 minuti fa, Sparda ha scritto:

So che sulle prime può sembrare abuso di input reading, in realtà però è solo un boss spiazzante perché fa quello che di solito fa il giocatore, ovvero aspettare una scopertura e contrattaccare. Lascio un visto esemplificativo da un giocatore non pro alla difficoltà più alta:


poi c'ho riprovato poco dopo e ce l'ho fatta al primo try. ma è stata dura, avevo uno sputo di vita e ho dovuto chiudere spammando il charged shot lv1 (unico che ho sbloccato), e se li è presi tutti per qualche strano motivo a me tutt'ora ignoto :asd:

non c'è niente da fare, mi piacciono da morire gli action stylish, ma sono incredibilmente scarso, oltre a normale non riesco ad andare, e già a normale faccio fatica :asd:  non oso immaginare cosa ti combina dante alle difficoltà più alte, ho guardato qualche video e mi sembrava una cosa disumana

 
OP
 
Sì, come retail c'è una versione giapponese ed una asiatica, ma in occidente è solo DD.
Che palle!
Sicuramente è uscita dopo questo tuo vecchio messaggio ma c'è anche copia inglese (dice con l'italiano), alla modica cifra di 200 euro :asd: :dsax:

Quindi mi tocca avere i primi 3 su PS4 (HD Collection), il 4 su PS3 (come ho dovuto fare per Hitman 5) e il 5 su PS5... bello! :fantozzi::dho:
Meno male che le custodie sono le stesse, perché se di mezzo c'erano anche quelle da DVD della PS2, sai che schifo!
 
Che palle!
Sicuramente è uscita dopo questo tuo vecchio messaggio ma c'è anche copia inglese (dice con l'italiano), alla modica cifra di 200 euro :asd: :dsax:

Quindi mi tocca avere i primi 3 su PS4 (HD Collection), il 4 su PS3 (come ho dovuto fare per Hitman 5) e il 5 su PS5... bello! :fantozzi::dho:
Meno male che le custodie sono le stesse, perché se di mezzo c'erano anche quelle da DVD della PS2, sai che schifo!
Nel link viene mostrata un'edizione asiatica, è scritto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top