PS4 Devil May Cry 4: Special Edition

ps4 retail
Pubblicità
si vabbè ,il gameplay in dmc è importante ... però in un gioco non conta solo il gameplay ma l'atmosfera ,il design ,la trama, le musiche,gli effetti , lo stile grafico e tecnico ,il feeling che ti ha suscitato e anche un pò la malinconia dei vecchi ricordi (che te lo fanno ricordare come un bel titolo e che mostri una certo gradimento verso di esso,con il passare del tempo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifse la mettiamo così meglio fare i giochi con le stanze 3d in bianco e lasciare solo il pg principale combattere i mostri,così ,senza senso :kep88:
Aridaje, ma è una mia classifica PERSONALE basata su un determinato aspetto che a me PERSONALMENTE tira di più in un action.

Ci vuole tanto a capirlo? :rickds:

 
si vabbè ,il gameplay in dmc è importante ... però in un gioco non conta solo il gameplay ma l'atmosfera ,il design ,la trama, le musiche,gli effetti , lo stile grafico e tecnico ,il feeling che ti ha suscitato e anche un pò la malinconia dei vecchi ricordi (che te lo fanno ricordare come un bel titolo e che mostri una certo gradimento verso di esso,con il passare del tempo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifse la mettiamo così meglio fare i giochi con le stanze 3d in bianco e lasciare solo il pg principale combattere i mostri,così ,senza senso :kep88:
Sì, vabbè, ma mò sembra che gli altri DMC non abbiano quelle cose e solo il primo è buono.

Anche io ho preferito il design del primo, ma non è che quello del 3 è *****, per fare un esempio scemo. Se poi ci aggiunge il bs di cristo, ciao 1, ciao.

 
C'è un po' di differeza fra "aspetto che conta" e "aspetto assente". Ovvio che deve essere presente... ma in tutta franchezza, se in un action sprecano più tempo nell'environment e nella trama che non nel creare un impianto di gameplay decente, io li sputo e non rispetto il loro lavoro bollandoli come sviluppatori superficiali che hanno sbagliato genere dove produrre.
Qualcuno ha detto Assassin's Creed?
mettiamo il caso del futuro mgs5 .. gameplay ok ,trama ok ,atmosfera ok motore grafico/fisico ok ...

se mgs1 fosse solo VR mission chi se lo sarebbe ricordato?

 
coerente con se stesso ,con i dmc vecchi no , non può arrivare lui bello fresco a dettare quale sia l'universo ,suvvià.. peace
Nemmeno i vecchi DMC sono coerenti con se stessi, DmC invece, nel suo piccolo si.

D'altra parte é un universo alternativo altrimenti si sarebbe chiamato Devil May Cry 5.

Bisogna vedere le cose per quello che sono, cosa che la maggior parte dei fan di Devil May Cry non ha saputo fare.

 
Aridaje, ma è una mia classifica PERSONALE basata su un determinato aspetto che a me PERSONALMENTE tira di più in un action.Ci vuole tanto a capirlo? :rickds:
ti ho capito bene , però con il solo gameplay si possono davvero "oscurare" gli altri aspetti?

e non solo di dmc ,dico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Nemmeno i vecchi DMC sono coerenti con se stessi, DmC invece, nel suo piccolo si.D'altra parte é un universo alternativo altrimenti si sarebbe chiamato Devil May Cry 5.

Bisogna vedere le cose per quello che sono, cosa che la maggior parte dei fan di Devil May Cry non ha saputo fare.
e meno male che è alternativo :pffs:

 
mettiamo il caso del futuro mgs5 .. gameplay ok ,trama ok ,atmosfera ok motore grafico/fisico ok ...se mgs1 fosse solo VR mission chi se lo sarebbe ricordato?
Proprio lo stesso esempio diciamo, una saga che ha sempre basato tutto di se su cinematics, trama e compagnia senza mai avere un gameplay al top, contro un action che non ha mai davvero brillato sotto i suddetti aspetti ma anzi ha sempre rifinito e affinato il battle system, il bestiario e le soluzioni di gameplay.

Stessa cosa proprio.

- - - Aggiornato - - -

Però vabè, ammetto che DMC vs MGS mi mancava come confronto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif a quando Metroid Prime vs Serious Sam?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proprio lo stesso esempio diciamo, una saga che ha sempre basato tutto di se su cinematics, trama e compagnia senza mai avere un gameplay al top, contro un action che non ha mai davvero brillato sotto i suddetti aspetti ma anzi ha sempre rifinito e affinato il battle system, il bestiario e le soluzioni di gameplay.
Stessa cosa proprio.

- - - Aggiornato - - -

Però vabè, ammetto che DMC vs MGS mi mancava come confronto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif a quando Metroid Prime vs Serious Sam?
è per farti un esempio , suvvià...

e si ,mgs1 al tempo è stato "solo" un action stealth 3d che ha dettato le basi per gli altri VG sviluppati poi , sisi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

a quanto pare non hai compreso bene ,lasciamo stare :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
è per farti un esempio , suvvià...e si ,mgs1 al tempo è stato "solo" un action stealth 3d che ha dettato le basi per gli altri VG sviluppati poi , sisi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

a quanto pare non hai compreso bene ,lasciamo stare :.bip:
Ah fidati, ho compreso benissimo dal momento in cui parlando di action, mi hai citato uno stealth dove giochi per 1/3 del tempo e dove il gameplay tolto MGS3 (comunque imperfetto) è tutto meno che in gran forma e studiato a tavolino. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sa che sei tu che non hai compreso bene, altrimenti non staremmo tutti a dirti che hai un metro di valutazione un po' diverso da chi di action è un purista o perlomeno appassionato. :mah:

 
Ecco,hai appena anticipato un mio pensiero.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer me non è facile fare una classifica secca tra 1,3 e 4.Ci sono motivi in cui preferisco il primo,altri il tre,altri il quattro.

Certo se vado a vedere l'evoluzione del battle-system dovrò escludere il primo,ma anche lì trovo abbia il miglior bestiario (per varietà,pattern ed uso) nella saga.Le boss battle anche non hanno da vergognarsi,peccato siano di numero inferiore.Facessero un remake con i controlli di un Dante più nuovo ma rivisitando appena quei nemici non penso sfigurerebbe.
Sì, che poi migliore da che punto di vista? Da giocare oggi? In senso assoluto? In senso relativo (spesso la grandezza di un gioco non sta solo nel fare certe cose, ma nel farle prima di altre "inventando" pacchi di cose nuove)? E qualsiasi dei punti di vista di adotti c'è sempre un DMC molto meglio in A ed un DMC troppo meglio in B.

 
Ah fidati, ho compreso benissimo dal momento in cui parlando di action, mi hai citato uno stealth dove giochi per 1/3 del tempo e dove il gameplay tolto MGS3 (comunque imperfetto) è tutto meno che in gran forma e studiato a tavolino. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi sa che sei tu che non hai compreso bene, altrimenti non staremmo tutti a dirti che hai un metro di valutazione un po' diverso da chi di action è un purista o perlomeno appassionato. :mah:
come il parere espresso da te su mgs , lascia anche il mio a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

dmc lo presi insieme alla ps2 per dovere di cronaca e sono molto appassionato di questi titoli , ciò non significa che alice MR ,che per me ha un gameplay abbastanza scarno e monotono , sia un titolo merd@so solo per questo (visto aspetti mi sono piaciuti abbastanza) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti ho capito bene , però con il solo gameplay si possono davvero "oscurare" gli altri aspetti?e non solo di dmc ,dico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh, ma DMC è un action, quindi pesa molto, mooolto di più come elemento rispetto ad altri generi, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ridere sarebbe "mortificare"? Ma ti rileggi ogni tanto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Pure te però quando scrivi "Bah" ti leggi ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi sto fatto dei gusti personali ha un po' stufato sinceramente, credo che bisogna porre dei paletti. Il primo DMC (quello vero, non la truzzata) era a parte una grossa novità per il tempo ma anche un gioco con un popò di carisma, goticismo e una pietra miliare dell'intrattenimento per il settore Action. Bisogna riconoscere i propri meriti storico-culturali e magari rigiocarlo con una mentalità "retroattiva". Se ogni conversazione la bloccate con "ognuno ha i gusti che gli pare" allora automaticamente dovreste
Gli si riconosce i propri meriti, però bisogna anche riconoscergli i limiti, e cioè che al tempo attuale il gioco è invecchiato neanche troppo bene in alcune cose, non si può neanche il tutto ridurre al doverlo giocare con una certa mentalità, altrimenti tutti i primi esponenti di ogni genere sarebbero migliori, nonostante per esempio al tempo attuale ci sono action che fanno il **** al primo DMC, gli si riconosce i meriti e ci mancherebbe, è il capostipite del genere, ma non si può neanche ridurre il tutto al "E' primo quindi migliore", in generale queste sono classifiche personali, e quelle non è che si possono sempre plasmare in modo oggettivo, se ad uno piace più il reboot del primo capitolo amen, c'è poco da dire o da fare gli oggettivi magari, per lui è soggettivamente cosi e basta, poi magari in un discorso oggettivo si può anche discutere di ciò, ma appunto le classifiche che ognuno stava facendo erano del tutto personali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ridere sarebbe "mortificare"? Ma ti rileggi ogni tanto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Pure te però quando scrivi "Bah" ti leggi ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi sto fatto dei gusti personali ha un po' stufato sinceramente, credo che bisogna porre dei paletti. Il primo DMC (quello vero, non la truzzata) era a parte una grossa novità per il tempo ma anche un gioco con un popò di carisma, goticismo e una pietra miliare dell'intrattenimento per il settore Action. Bisogna riconoscere i propri meriti storico-culturali e magari rigiocarlo con una mentalità "retroattiva". Se ogni conversazione la bloccate con "ognuno ha i gusti che gli pare" allora automaticamente dovreste
Gli si riconosce i propri meriti, però bisogna anche riconoscergli i limiti, e cioè che al tempo attuale il gioco è invecchiato neanche troppo bene in alcune cose, non si può neanche il tutto ridurre al doverlo giocare con una certa mentalità, altrimenti tutti i primi esponenti di ogni genere sarebbero migliori, nonostante per esempio al tempo attuale ci sono action che fanno il **** al primo DMC, gli si riconosce i meriti e ci mancherebbe, è il capostipite del genere, ma nons i puà neanche ridurre il tutto al "E' primo quindi migliore"

2) E si, c'è da scandalizzarsi con dmc considerata (in ordine sparso) la superficialità dell'opera (che butta pure tematiche interessanti senza approfondirle), la banalissima narrazione, la mancanza di stile e la scarsa inclinazione dei NT di fare capolavori.
Perché invece gli altri DMC hanno trame e argomenti profondi ? Sinceramente non sfigura rispetto agli altri, anzi almeno ci prova a mettere qualche tematica interessante pur non approfondendo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

1)Basta (e veramente basta Jack) prendere ogni mia frase come un versetto della Divina Commedia, cioè ricca di doppi sensi, frecciate, doppie interpretazioni. Dico una cosa, è semplicemente quella. Stop. Non un, ad es., "eh però potresti aver usato uno spirito critico con un sarcasmo offensivo che squarcia il velo di maya per offrirci quello che è, una offesa bella e buona". Se rido di gusti di qualcuno, lo faccio come se lo facessi tra amici, quando ci sta quello che indica un vestito truzzo in vetrina e noi lo sfottiamo bonariamente.
Capito, allora mea culpa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ti prego non farmici tornare più sull'argomento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Neanche a me (se si parla di DMC) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

si vabbè ,il gameplay in dmc è importante ... però in un gioco non conta solo il gameplay ma l'atmosfera ,il design ,la trama, le musiche,gli effetti , lo stile grafico e tecnico ,il feeling che ti ha suscitato e anche un pò la malinconia dei vecchi ricordi (che te lo fanno ricordare come un bel titolo e che mostri una certo gradimento verso di esso,con il passare del tempo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifse la mettiamo così meglio fare i giochi con le stanze 3d in bianco e lasciare solo il pg principale combattere i mostri,così ,senza senso :kep88:
Si, ma stiamo parlando di un action, dove il gameplay è tra le prime cose, in un gioco non conta solo il gameplay (anche se rimane una delle cose principali) però in un action quello conta molto, poi la saga di DmC ha sempre affascinato per personaggi, stile e trama di fondo questo è vero, però per dire DMC2 quelle cose in parte le tiene, eppure fa cagare, in generale anche il reboot non è che abbia ambientazioni o design di *****, per quanto possano non piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

coerente con se stesso ,con i dmc vecchi no , non può arrivare lui bello fresco a dettare quale sia l'universo ,suvvià.. peace
Perché è appunto un reboot della serie, deve essere coerente con se stesso per primo, in secondo anche con la saga perché non la deve mandare a puttane magari cambiandogli il genere, ma nel gameplay e cose cosi, DmC è coerentissimo con la saga d'appartenenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
come il parere espresso da te su mgs , lascia anche il mio a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifdmc lo presi insieme alla ps2 per dovere di cronaca e sono molto appassionato di questi titoli , ciò non significa che alice MR ,che per me ha un gameplay abbastanza scarno e monotono , sia un titolo merd@so solo per questo (visto aspetti mi sono piaciuti abbastanza) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vedi, confermato che non hai capito il discorso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per inciso, sono un fan di MG. Con la sottile differenza che ne valuto anche le cose che non vanno, o vanno meno, perchè non ho mai negato nulla

Comunque sia, c'è genere e genere. Se in un action cerchi trama, environment, fanservice e compagnia assortita, lungi da me dire che fai male. Solo non andare in giro a dire "eh ma in un action il gameplay non è tutto", in parte sbagliato, l'action è praticamente quasi SOLO gameplay, essendo un genere derivativo dai beat em up arcade. DMC a maggior ragione essendo nato con l'ideale dello scoring. Buon per te quindi se questo e quell'aspetto per te sono più valevoli dell'altro, in ottica generale però non puoi farmi un paragone con MGS. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che derivazione ha MGS? Nasce su console, genere consolistico e con uno scopo ben preciso che esula da quello di gameplay. Se a MGS levo il gameplay e lascio le cutscene ho levato 1/3 del gioco, manco metà, visto che si basa TANTO sul narrato. Se ad un action levo il gameplay, gli tolgo 8/10 del complesso visto che in totale passerai 1/10 del tempo su una cutscene ogni tanto, ed il resto lo passi girando e picchiando tutto quello che si muove (se non parliamo di puristi/appassionati, in quel caso c'è anche studio del sistema, del moveset nemico, sistema di punteggi e così via) o all'approfondire cose comunque legate a questo aspetto, non all'altro (in MGS piuttosto, ragioni sugli aspetti della trama, sul gameplay c'è poco da ragionare specie da quando hanno introdotto la visuale in prima persona)

Ecco, Alice per esempio non è merdoso sotto nessun aspetto secondo me. Anzi è abbastanza semplice nel suo piccolo e curato il giusto. E' solo TROPPO diluito e la sua eccessiva semplicità nelle meccaniche non lascia spazio alla fantasia, quindi sale la noia. Se mi fossi potuto buttare in battaglia sperimentando un alto numero di combinazioni ed una buona libertà (e magari avessero levato quasi tutte le fasi platform), tranquillo che sarei qui a parlarne più che bene. Invece considero ancora il primo episodio molto migliore pur con i suoi limiti, perchè strutturato come un platform/TPS, rispetta i limiti naturali del suo genere, ed è meno ridondante tutto sommato. Giocato su PC ai tempi che furono, non ho idea di come l'abbiano conciato su console.

Tutto qui il discorso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io ti lascio le tue idee, mica le tocco. Ma prima di dire che un aspetto conta quanto un altro o è più importante, facciamo i conti domandandoci se è una cosa che può valere in generale, o meno

 
Il primo DMC (quello vero, non la truzzata)
Bello sto far 2 pesi e 2 misure... Anche DMC1 era truzzo (nell'accezione distorta che ne fai tu che comunque non calza effettivamente benissimo nè a DMC nè a DmC) per il tempo ed il contesto culturale di riferimento.

mai che una volta desse ragione ad un altro o chiedesse delucidazioni per poi cambiare idea. MAI. Quindi inutile argomentare e commentare. Ognuno può tenersi il proprio pensiero, tanto è inutile proporlo se non c'è il confronto, se non c'è apertura mentale per comprendere il diverso rispetto al proprio pensiero.
Da che pulpito. Sei il primo a corto di argomenti quando si massacra DmC e a travestire mere opinioni di gusto in argomentazioni con apparenti rilievi di obiettività.

2)Permettermi l'affermazione ad es. "Goat Simulator è decisamente migliore di TLOU". Ci sono certe opere, certi capolavori che non andrebbero toccati. Ad esempio a me la Gioconda fa schifo ma non potrei mai metterla dopo un' "opera" di arte contemporanea. E non per gusti miei, ma per rispetto di quello che l'opera ha significato, per l'importanza dell'autore dietro, per la cultura dietro quel quadro. Tornando a noi, io ad esempio non sopporto Fallout ma è indubbio che resta un ottimo gioco se non più, molto migliore di titoli che preferisco.
Non credo nei dogmi. Anche nomi grossi possono essere sconsacrati facendo leva su certi argomenti e spogliandoli dell'aura di intoccabilità cucita addosso da fanbase e poser.

2) E si, c'è da scandalizzarsi con dmc considerata (in ordine sparso) la superficialità dell'opera (che butta pure tematiche interessanti senza approfondirle), la banalissima narrazione, la mancanza di stile e la scarsa inclinazione dei NT di fare capolavori.
Vedi che l'apice della soggettività e del tentativo di obiettizzare un gusto personalissimo? Che significa mancanza di stile? "Mancanza di roba che piace a te" io lo leggo. Se avere uno stile nei vg significa partire da preesistenti coordinate e cucire un qualche tipo di percorso audio-visivo, direi che DmC lo fa abbondantemente. Solo che devi necessariamente atteggiarti ad obiettivo scrutatore della realtà ed asserire che DmC non ha stile piuttosto che ammettere che quello stile semplicemente non incontra il tuo gusto.

Per le tematiche non approfondite... Nell'economia di action chi ha sinceramente bisogno di pipponi distopici che manco Levin e Kojima messi assieme. No dai, please... Certo se ne poteva benissimo fare a meno senza gravare il gioco di un peso tematico forse insostenibile, a maggior ragione considerato che si tratta di un genere di gioco poco adeguato allo scopo. Probabilmente avrebbe pagato di più prospettare questo distopismo in una chiave meno seriosa e più ironica, magari già che c'erano evitando di tirare in ballo

gli abusi sessuali subiti da Kat a causa del padre pedofilo.
Ad ogni modo non la cambierei col piattume preconfezionato di chessò, facciamo rapporto Lady-Arkham o di, chessò, la faida tra le versioni Classic di Dante-Vergil messa "perchè sì" eppure male argomentata e giustificata a schermo.

del 2 cosa non vi é piaciuto? sia del gp sia della trama. a me il setting moderno e quel dante merdoso, uguale a quello del cartone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Faccio prima a dirti cosa mi è piaciuto: cioè qualche rivisitazione ai comandi poi passata a DmC e la saggia scelta non più replicata nei successivi fino a DmC di dissociare la rotolata dal tasto del salto. Tutto il resto è meda@ che cag@ merd@.

Nemmeno i vecchi DMC sono coerenti con se stessi, DmC invece, nel suo piccolo si.D'altra parte é un universo alternativo altrimenti si sarebbe chiamato Devil May Cry 5.

Bisogna vedere le cose per quello che sono, cosa che la maggior parte dei fan di Devil May Cry non ha saputo fare.
Verissimo. DMC è una saga che ha cambiato mood di capitolo in capitolo in base al producer del momento e di chi sopra di lui. Se prendiamo aspetti come il concept art ed il character design i 4 capitoli sono distantissimi tra loro, giusto tra DMC1 e 4 ci sono vistosi punti di contatto. E' mancata sempre una linea stilistica coerente ed unitaria, così come un narrazione coesa ed anch'essa coerente. Ma è mancato pure un percorso che desse senso a questi cambiamenti dettati dal marketing e dall'umore dei piani alti... Per dire, gli switch stilistici di Castlevania di ciclo di capitoli in ciclo hanno sempre viaggiato di pari passo con switch pesanti al gameplay e/o all'ambiente/epoca fruitiva di riferimento.

Non capisco perché ai fan della saga costi così tanto accettare certe mancanze storiche di sto brand... Personalmente non mi crea alcun fastidio parlarne e cionondimeno credo di essere uno degli ammiratori più viscerali della IP Capcom (si guardi ai soldi, tempo di gioco, e caratteri che ci spendo...).

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ragà no eh. Cioè io voglio leggervi pure c'è tutta la buona volontà del mondo però no. La sintesi mannaggia tutto. La sintesi.

 
Secondo me in un action contano molte cose, oltre al gameplay. É un mix di elementi, ad esempio per me contano, in ordine:

-protagonista

-gameplay

-nemici+boss

-ambientazioni

-ost

Un action mi deve far sentire un tipo cazzuto al massimo che ha tutto sotto controllo. La trama deve essere semplice, ma nella sua semplicitá deve esaltare ed intrattenere. Il gameplay deve essere abbastanza accessibile, ma profondissimo e pieno di concatenazioni, con armi, tecniche da sbloccare e un certo timing da applicare alle varie tecniche per concatenarle ecc. I nemici devono essere altrettanto cazzuti ed i boss belli tosti da buttare giù. Ambientazioni curate ed ost originale.

Ad esempio, bayonetta non mi piace perché il modo di fare di quella putt* non mi piace, non mi piacciono i nemici, non mi piace il modo di raccontare la storia tramite quella specie di cutscene/collage di immagini, non mi piacciono le canzoni e le mosse. MGrising mi piace perché raiden é figo, usare la katana elettrificata é figo, strappare la spina dorsale ai robot mid combo é figo, il parry é figo, i boss sono fighi, affettare i nemici con quel gameplay da un sacco di soddisfazioni....

Ed é per questo che non riesco a farmi piacere il reboot: con DMC non centra nulla. Il protagonista é un bimbomikia la cui battuta più riuscita é fuck you. La tipa crea portali con seme di scoiattolo. Vergil ha la personalitá di una tavoletta di legno. Mundus é il più classico dei cliché nei videogiochi, i filmati sembrqno presi da un teen movie e non trasmettono nulla se non un dante/vergil che urlano come ragazzine se perforati da una spadata (quando il vecchio si lasciava trapassare per sfottere i nemici).

Secondo me dovevano creare un gioco a parte, slegato dalla vecchia saga: prendiamo il livello della discoteca ad esempio, o il livello iniziale del luna park: sono una figata, mi facevano un protagonista nuovo, Zack, e gli inventavano una storia nuova, dove scopriva di avere un fratello, cody, ed entrambi erano mezzi demoni/mezzi angeli/ mezzi elfi e mezzi ricchioni, e boom, gli cambiavi il titolo e l'avrei preso al D1. infatti della mia lista dei "punti che un action deve avere" il reboot completa pochi punti:

-protagonista: no

-gameplay:yes

-nemici+boss: NO, mi piaceva soltanto il cacciatore (quello con la vagina al posto del naso)

-ambientazioni: poche

-ost: yes

Per me un occasione sprecata!

- - - Aggiornato - - -

No ragà no eh. Cioè io voglio leggervi pure c'è tutta la buona volontà del mondo però no. La sintesi mannaggia tutto. La sintesi.
va bene così?

 
Vedi, confermato che non hai capito il discorso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per inciso, sono un fan di MG. Con la sottile differenza che ne valuto anche le cose che non vanno, o vanno meno, perchè non ho mai negato nulla
Comunque sia, c'è genere e genere. Se in un action cerchi trama, environment, fanservice e compagnia assortita, lungi da me dire che fai male. Solo non andare in giro a dire "eh ma in un action il gameplay non è tutto", in parte sbagliato, l'action è praticamente quasi SOLO gameplay, essendo un genere derivativo dai beat em up arcade. DMC a maggior ragione essendo nato con l'ideale dello scoring. Buon per te quindi se questo e quell'aspetto per te sono più valevoli dell'altro, in ottica generale però non puoi farmi un paragone con MGS. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che derivazione ha MGS? Nasce su console, genere consolistico e con uno scopo ben preciso che esula da quello di gameplay. Se a MGS levo il gameplay e lascio le cutscene ho levato 1/3 del gioco, manco metà, visto che si basa TANTO sul narrato. Se ad un action levo il gameplay, gli tolgo 8/10 del complesso visto che in totale passerai 1/10 del tempo su una cutscene ogni tanto, ed il resto lo passi girando e picchiando tutto quello che si muove (se non parliamo di puristi/appassionati, in quel caso c'è anche studio del sistema, del moveset nemico, sistema di punteggi e così via) o all'approfondire cose comunque legate a questo aspetto, non all'altro (in MGS piuttosto, ragioni sugli aspetti della trama, sul gameplay c'è poco da ragionare specie da quando hanno introdotto la visuale in prima persona)

Ecco, Alice per esempio non è merdoso sotto nessun aspetto secondo me. Anzi è abbastanza semplice nel suo piccolo e curato il giusto. E' solo TROPPO diluito e la sua eccessiva semplicità nelle meccaniche non lascia spazio alla fantasia, quindi sale la noia. Se mi fossi potuto buttare in battaglia sperimentando un alto numero di combinazioni ed una buona libertà (e magari avessero levato quasi tutte le fasi platform), tranquillo che sarei qui a parlarne più che bene. Invece considero ancora il primo episodio molto migliore pur con i suoi limiti, perchè strutturato come un platform/TPS, rispetta i limiti naturali del suo genere, ed è meno ridondante tutto sommato. Giocato su PC ai tempi che furono, non ho idea di come l'abbiano conciato su console.

Tutto qui il discorso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io ti lascio le tue idee, mica le tocco. Ma prima di dire che un aspetto conta quanto un altro o è più importante, facciamo i conti domandandoci se è una cosa che può valere in generale, o meno
ci mancherebbe ,fa piacere aver aperto un discorso costruttivo

poi oh ,ognuno la pensa a suo modo ,pazienza poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

infatti

alice è monotono alla grande ,quelle fasi platform sono pesanti proprio :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Secondo me in un action contano molte cose, oltre al gameplay. É un mix di elementi, ad esempio per me contano, in ordine:
-protagonista

-gameplay

-nemici+boss

-ambientazioni

-ost

Un action mi deve far sentire un tipo cazzuto al massimo che ha tutto sotto controllo. La trama deve essere semplice, ma nella sua semplicitá deve esaltare ed intrattenere. Il gameplay deve essere abbastanza accessibile, ma profondissimo e pieno di concatenazioni, con armi, tecniche da sbloccare e un certo timing da applicare alle varie tecniche per concatenarle ecc. I nemici devono essere altrettanto cazzuti ed i boss belli tosti da buttare giù. Ambientazioni curate ed ost originale.

Ad esempio, bayonetta non mi piace perché il modo di fare di quella putt* non mi piace, non mi piacciono i nemici, non mi piace il modo di raccontare la storia tramite quella specie di cutscene/collage di immagini, non mi piacciono le canzoni e le mosse. MGrising mi piace perché raiden é figo, usare la katana elettrificata é figo, strappare la spina dorsale ai robot mid combo é figo, il parry é figo, i boss sono fighi, affettare i nemici con quel gameplay da un sacco di soddisfazioni....

Ed é per questo che non riesco a farmi piacere il reboot: con DMC non centra nulla. Il protagonista é un bimbomikia la cui battuta più riuscita é fuck you. La tipa crea portali con seme di scoiattolo. Vergil ha la personalitá di una tavoletta di legno. Mundus é il più classico dei cliché nei videogiochi, i filmati sembrqno presi da un teen movie e non trasmettono nulla se non un dante/vergil che urlano come ragazzine se perforati da una spadata (quando il vecchio si lasciava trapassare per sfottere i nemici).

Secondo me dovevano creare un gioco a parte, slegato dalla vecchia saga: prendiamo il livello della discoteca ad esempio, o il livello iniziale del luna park: sono una figata, mi facevano un protagonista nuovo, Zack, e gli inventavano una storia nuova, dove scopriva di avere un fratello, cody, ed entrambi erano mezzi demoni/mezzi angeli/ mezzi elfi e mezzi ricchioni, e boom, gli cambiavi il titolo e l'avrei preso al D1. infatti della mia lista dei "punti che un action deve avere" il reboot completa pochi punti:

-protagonista: no

-gameplay:yes

-nemici+boss: NO, mi piaceva soltanto il cacciatore (quello con la vagina al posto del naso)

-ambientazioni: poche

-ost: yes

Per me un occasione sprecata!

- - - Aggiornato - - -

va bene così?
nutro stima per questo commento , bro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Secondo me in un action contano molte cose, oltre al gameplay. É un mix di elementi, ad esempio per me contano, in ordine:
-protagonista

-gameplay

-nemici+boss

-ambientazioni

-ost

Un action mi deve far sentire un tipo cazzuto al massimo che ha tutto sotto controllo. La trama deve essere semplice, ma nella sua semplicitá deve esaltare ed intrattenere. Il gameplay deve essere abbastanza accessibile, ma profondissimo e pieno di concatenazioni, con armi, tecniche da sbloccare e un certo timing da applicare alle varie tecniche per concatenarle ecc. I nemici devono essere altrettanto cazzuti ed i boss belli tosti da buttare giù. Ambientazioni curate ed ost originale.

Ad esempio, bayonetta non mi piace perché il modo di fare di quella putt* non mi piace, non mi piacciono i nemici, non mi piace il modo di raccontare la storia tramite quella specie di cutscene/collage di immagini, non mi piacciono le canzoni e le mosse. MGrising mi piace perché raiden é figo, usare la katana elettrificata é figo, strappare la spina dorsale ai robot mid combo é figo, il parry é figo, i boss sono fighi, affettare i nemici con quel gameplay da un sacco di soddisfazioni....

Ed é per questo che non riesco a farmi piacere il reboot: con DMC non centra nulla. Il protagonista é un bimbomikia la cui battuta più riuscita é fuck you. La tipa crea portali con seme di scoiattolo. Vergil ha la personalitá di una tavoletta di legno. Mundus é il più classico dei cliché nei videogiochi, i filmati sembrqno presi da un teen movie e non trasmettono nulla se non un dante/vergil che urlano come ragazzine se perforati da una spadata (quando il vecchio si lasciava trapassare per sfottere i nemici).

Secondo me dovevano creare un gioco a parte, slegato dalla vecchia saga: prendiamo il livello della discoteca ad esempio, o il livello iniziale del luna park: sono una figata, mi facevano un protagonista nuovo, Zack, e gli inventavano una storia nuova, dove scopriva di avere un fratello, cody, ed entrambi erano mezzi demoni/mezzi angeli/ mezzi elfi e mezzi ricchioni, e boom, gli cambiavi il titolo e l'avrei preso al D1. infatti della mia lista dei "punti che un action deve avere" il reboot completa pochi punti:

-protagonista: no

-gameplay:yes

-nemici+boss: NO, mi piaceva soltanto il cacciatore (quello con la vagina al posto del naso)

-ambientazioni: poche

-ost: yes

Per me un occasione sprecata!

- - - Aggiornato - - -

va bene così?
Poi la gente si lamenta che flammo mannaggia tutto quanto.

Vabè letto al volo. In un gioco secondo me va valutato tutto. Il problema sorge quando valuti tutti i giochi allo stesso modo. In un action è ovvio dare più peso al gameplay, un discreto peso al design e un peso molto più ridimensionato alla trama per dire.

Il problema è che non tutti sanno differenziare.

Per il discorso DmC quoto abbastanza la questione enemydesign/personaggi, solo che, appunto, non gli do tutto sto peso a quella roba. Il gioco si regge benissimo sul suo gameplay e il resto che ha di buono (che non elenco perché dovrei fare un secondo di sforzo di memoria che non posso fare ora, devo un attimo flammare in un altro thread).

 
Ultima modifica da un moderatore:
In un action è ovvio dare più peso al gameplay, un discreto peso al design e un peso molto più ridimensionato alla trama per dire.Il problema è che non tutti sanno differenziare.

Per il discorso DmC quoto abbastanza la questione enemydesign/personaggi, solo che, appunto, non gli do tutto sto peso a quella roba. Il gioco si regge benissimo sul suo gameplay e il resto che ha di buono.
This, per l'appunto.

DmC ha un bs della madonna ed essendo un action a me tanto basta. E' ciò che mi aspetto sia curato al meglio in un gioco di questo genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mettiamoci poi che c'ha pure un level design (a mio modo di vedere obiettivamente) ricercato e d'impatto e una tramina niente male e bòn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fottesega poi se Dante non è albino e cazzi vari. Anche io preferivo lo stile della vecchia saga, ma ripeto, per i motivi sopraccitati DmC funziona eccome, a maggior ragione se analizziamo il cuore del genere, ovvero il battle system //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Action per me è gameplay, ambienti e ost. Se mi metti questi 3 cose fatte bene mi basta.

Voglio combattere in un ambientazione della madonna, contro un design dei nemici favoloso e una colonna sonora che accompagna bene il tutto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top