PS4 Devil May Cry 4: Special Edition

ps4 retail
Pubblicità
Dovrebbero semplicemente dissociare la schivata dal lock... Dopo anni di Bayonetta, DmC e Rising lasciare tutto com'era nel 2008 equivale a praticare violenza muscolare ad una schiera di action gamer che nel frattempo hanno giocato ad altro assuefandosi ad altri layout. Diamine, persino nei Souls game, che hanno un combat targeting based che manco Zelda a momenti, si può rollare senza passare dal lock. Non è un fatto di skill o altro, solo di abitudine.
Per il resto, contenuti a parte (ho già espresso disappunto per certi limiti contenutistici, in particolare per quel che riguarda il bestiario), lascerei il sistema esattamente com'è. Non tutto deve essere per tutti, è giusto che certe esperienze non si prostituiscano scendendo a compromessi... Mi sta bene insomma che God of War continui ad essere il Mortal Kombat del gruppo (più splatter, accessibile e non esageratamente profondo), Bayonetta lo SFIV, e i DMC di Itsuno gli SFIII/KoF, senza compromessi, inaccessibili a certe cose ai comuni mortali.

La prostituzione di un gioco, la riduzione dello skill-cap ed in generale l'appiattimento dell'offerta del mercato (e quello action è già piccolo di suo) non li vedo in alcun modo fattori positivi.
Come immaginavo. E' quel dannato lock-on manuale.

Senza la schivata unita al lock-on, i passi sono da gigante.

Io però preferisco sempre che gli action siano profondi, tecnici ma gestibili come un Bayonetta o un DmC.

Di DMC4 ho veramente brutte esperienze. Inutile fare un gameplay profondissimo gestibile da 100 persone che lo comprano, per me...

Ovviamente, avrei opinioni diverse se fossi tra gli eletti che padroneggiano il gameplay a livelli alti però é un peccato avere tanta profondità e non saperla gestire per difficoltà quasi forzate come finestre di jump cancel troppo strette e meccaniche troppo macchinose.

 
Potrebbero inserire qualche brano dell'ost di DmC nella SE però,giusto per alzare il livello





pr caritá l'ost di Dmc mi piace un sacco, però preferirei nuovi theme creati da zero per vergil, trish e lady.

concordo con metaller per i nuovi nemici, avrei voluto davvero più varietá da questo punto di vista:

lucertole

piantine

marionette

armature

armatura bianca

mephisto

mephistofele

demoni di ghiaccio

cani

blitz

marionette giganti con lame

ogni nemico é esteticamente fighissimo, ma non é che ce ne siano così tanti. qualcuno in più sarebbe anche gradito.

Più che altro la cosa che mi smorza l'hype é il backtracking selvaggio nella seconda parte, spero inseriscano qualche livello extra magari preso dai contenuti scartati e qualche boss nuovo, che ormai tutta la mappa mi esce dalle orbite!

 
come sei catastroficoio comunque DmC non lo sopporto più, vorrei che venisse accantonato. ma purtroppo sappiamo benissimo quante sono le problabilità che accada ciò
catastrofico? non credo, semmai è infantile dire ogni 3x2 "spero che Capcom fallisca/che Itsuno si faccia il bidè/che Ninja Theory floppi/etc."... oltre che essere stancante da leggere. anche perchè poi basta una sola mossa giusta e tutti saltano sul carrozzone dei vincitori... e quando ti devi leggere tutto, l'incoerenza di fondo di molti ragionamenti te la ricordi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come immaginavo. E' quel dannato lock-on manuale.Senza la schivata unita al lock-on, i passi sono da gigante.

Io però preferisco sempre che gli action siano profondi, tecnici ma gestibili come un Bayonetta o un DmC.

Di DMC4 ho veramente brutte esperienze. Inutile fare un gameplay profondissimo gestibile da 100 persone che lo comprano, per me...

Ovviamente, avrei opinioni diverse se fossi tra gli eletti che padroneggiano il gameplay a livelli alti però é un peccato avere tanta profondità e non saperla gestire per difficoltà quasi forzate come finestre di jump cancel troppo strette e meccaniche troppo macchinose.
mai avuto problemi con la schivata unit al lock on, ma in genere non ho mai sentito di gente che se ne lamentava, eccetto te.

comunque, con dante c'era lo stile trickster che ti permetteva rapide schivate laterali anche senza lock on

 
Come immaginavo. E' quel dannato lock-on manuale.Senza la schivata unita al lock-on, i passi sono da gigante.

Io però preferisco sempre che gli action siano profondi, tecnici ma gestibili come un Bayonetta o un DmC.

Di DMC4 ho veramente brutte esperienze. Inutile fare un gameplay profondissimo gestibile da 100 persone che lo comprano, per me...

Ovviamente, avrei opinioni diverse se fossi tra gli eletti che padroneggiano il gameplay a livelli alti però é un peccato avere tanta profondità e non saperla gestire per difficoltà quasi forzate come finestre di jump cancel troppo strette e meccaniche troppo macchinose.
E' una posizione idelogica rispettabile. Visto che sono tutto fuorché un alieno, egoisticamente potrei preferire una semplificazione, ma eticamente parlando apprezzo il modus operando ed il fatto che la loro creatura conservi questa attitudine da Sport. La domanda successiva però potrebbe essere: ha senso precludere interi pezzi di gameplay in un gioco singleplayer, per definizione non a competizione diretta come sono invece i veri e-Sports? E' una questione che sollevai anche al tempo dell'uscita di DmC, e tutto sommato apprezzai certi compromessi raggiunti dal reboot, su altri si poteva fare di più però.

Uno score system stratificatissimo con delle buone leaderboards può fare già tanto senza estromettere la quasi totalità del pubblico da intere fette di giocabilità.

 
mai avuto problemi con la schivata unit al lock on, ma in genere non ho mai sentito di gente che se ne lamentava, eccetto te.comunque, con dante c'era lo stile trickster che ti permetteva rapide schivate laterali anche senza lock on
Parlo di giocare a questi livelli.



In Bayonetta e DmC mi ci sono avvicinato a parte i limiti del gameplay.

In DMC4 non l'ho sfiorato nemmeno con il pensiero.

 
catastrofico? non credo, semmai è infantile dire ogni 3x2 "spero che Capcom fallisca/che Itsuno si faccia il bidè/che Ninja Theory floppi/etc."... oltre che essere stancante da leggere. anche perchè poi basta una sola mossa giusta e tutti saltano sul carrozzone dei vincitori... e quando ti devi leggere tutto, l'incoerenza di fondo di molti ragionamenti te la ricordi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
noo che fallisca è esagerato

diciamo solo che parecchi vorrebbero quel reboot come un esperimento senza troppa importanza e seguiti e che capcom torni a concentrarsi sulla saga storica che ha reso famoso il brand

ma purtroppo dato il suo medio successo (del reboot) e visto che ci hanno pure fatto la remasterd tutto questo è ormai impossibile

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
mai avuto problemi con la schivata unit al lock on, ma in genere non ho mai sentito di gente che se ne lamentava, eccetto te.comunque, con dante c'era lo stile trickster che ti permetteva rapide schivate laterali anche senza lock on
Chi non ci è cresciuto ci sta se ne lamenti dato che si tratta di una soluzione oggi inusuale. Ed in fondo è una scelta infelice considerato lo standard che da 7 anni a questa parte si è imposto. Sarebbe come fingere che Halo non sia mai uscito e fare ancora la mira su console stile FPS Rare N64 e poi Free Radical. Certe cose col tempo escono dalle sinapsi e dalla memoria muscolare.

Oggettivamente schivare dover per forza focalizzare mira, attenzione e camera su di un bersaglio come in Bayo o DmC aggiunge una dimensione espressiva in più. Che DMC4 funzionasse perfettamente in quel modo non ci piove, è stato calibrato benissimo attorno a quella scelta e capisco che non vogliano ritoccare, forse per timore di alterare il perfetto equilibrio, ma oggettivamente un dodge anche lock free è una possibilità in più, oggi lo standard ed un DMC5 non dovrebbe a mio avviso prescindere da questo piccolo ma significativo step in avanti.

 
E' una posizione idelogica rispettabile. Visto che sono tutto fuorché un alieno, egoisticamente potrei preferire una semplificazione, ma eticamente parlando apprezzo il modus operando ed il fatto che la loro creatura conservi questa attitudine da Sport. La domanda successiva però potrebbe essere: ha senso precludere interi pezzi di gameplay in un gioco singleplayer, per definizione non a competizione diretta come sono invece i veri e-Sports? E' una questione che sollevai anche al tempo dell'uscita di DmC, e tutto sommato apprezzai certi compromessi raggiunti dal reboot, su altri si poteva fare di più però.
Uno score system stratificatissimo con delle buone leaderboards può fare già tanto senza estromettere la quasi totalità del pubblico da intere fette di giocabilità.
Si, di certo non vorrei che diventasse un Devil May Cry da casual gamer perché non é così che é stato concepito però ho visto tante forzature per rendere il gameplay molto più difficile di quello che potrebbe essere in verità, là dove ho visto l'esatto opposto in DmC che era estremamente più semplice.

Come si dice, in media stat virtus...

Jump Cancel più accessibili, un soft lock più presente che non ti obbligasse a tener premuto un tasto, una migliore gestione delle armi, cose così...

Da DMC4 non me lo aspetto e sarebbe sbagliato ma un ipotetico DMC5, mi piacerebbe fosse più "bilanciato" in termini di difficoltà e soprattutto di capacità manuale, proprio fisica perché alle volte mi sembra serva un altra mano.

 
Anche io come unico cambiamento strutturale di una certa portata penserei alla dissociazione della schivata dal lock-on, o perlomeno alla compresenza di tutti e due i sistemi...Dante ha trickster e Vergil il DS, ma non è abbastanza...per quanto riguarda tecnicismi e affini, "egoisticamente" io sono per la soluzione un po' stile "easy to learn, hard to master"...ci sta che i pro player possano fare meraviglie a schermo inaccessibili ai più, ma è anche vero che se questo "olimpo" resta un miraggio e un'ambizione irraggiungibile per chi non è portato per la manualità, non ci saranno stimoli ad approfondire più di tanto il "gameplay creativo", in quanto il primo a non provare la soddisfazione di inanellare una combo spettacolare sarà proprio il giocatore medio, e a risentirne sarà proprio il mondo della competizione "di stile".

Alla fin fine ciò che è piaciuto di Bayonetta è stata la naturalezza con la quale anche il giocatore non molto avvezzo al genere riusciva a tirare fuori in tempi ragionevoli cose sorprendenti, e in un certo senso anche DmC è stato così...però in entrambi i casi non si riusciva a raggiungere il bersaglio posizionato dal Dmc tradizionale.

Io vorrei semplicemente che "le basi" fossero più accessibili (ampliamenti delle finestre per i jump cancel, just frame resi un po' più accessibili ecc.) e tante piccole meccaniche stratificate che, conquista dopo conquista, possano condurre i giocatori più avventurosi laddove non pensavano di arrivare.

@The Metaller: sui contenuti di questa special edition è presto per parlare, però diciamo che posso condividere il tuo disappunto razionalmente e in assoluto, ma non razionalizzando e "ragionando con il cuore": da come si era messa questa faccenda mi aspettavo decisamente di meno da Capcom...ma complici il sentimento di "occasione mancata" che provavo nei confronti di Dmc4, la nostalgia di esponenti tradizionali del brand, il ritorno del mio pg preferito e, per finire, la bassa considerazione che nutro dalla scorsa gen nei confronti di crapcom...non posso che essere soddisfatto di quello che hanno tirato fuori per ora da quella che pare essere chiaramente una produzione "raschia soldi". E' da almeno una gen che Capcom se ne infischia del bene ultimo dei giocatori con scorrettezze più o meno evidenti, quindi se da uno di questi esperimenti ci esce anche fuori qualcosa di buono per noi giocatori, io ne gioisco.

Ovvio, chiaramente se questa fosse stata veramente un'edizione per migliorare Dmc4 come minimo ci avrei messo tutti questi contenuti più: nuove modalità, un nuovo boss finale, bestiario raddoppiato, revisione totale della seconda metà di gioco, rimozione/aggiunta di alcuni livelli, sostituzione di tutti i boss di Dante con quelli originariamente (?) pensati, nuove armi, miglioramenti generali di gameplay, nuove cutscene. Ma CHIARAMENTE Capcom non farebbe mai qualcosa del genere, e mai me lo aspetterei da loro...quindi diciamo che, nell'ottica di quello che vedo dietro questo progetto, finora penso che vada bene così...inoltre pare che non abbiano finito di svelare modifiche (anche se secondo me abbiamo visto quasi tutto) quindi non è detta l'ultima parola :kep88:

 
Sito ufficiale:http://www.capcom.co.jp/devil4se/it/index.html?la=it

C'è la parte del sito dedicata ai personaggi, pare che nella descrizione di Vergil ci sia scritto questo:

Intrigued by the Order of the Sword, who worship Sparda as a god, he pays a visit to Fortuna many years before Dante's arrival.
 
Sito ufficiale:http://www.capcom.co.jp/devil4se/it/index.html?la=it
C'è la parte del sito dedicata ai personaggi, pare che nella descrizione di Vergil ci sia scritto questo:
dall'avatar nuovo che hai messo sembrerebbe il nuovo protagonista in una nota saga Ubisoft
ora si scopre che prima dell'arrivo di Dante il buon Virgil è stato un assassino

 
Quindi Vergil avrá sparda, beowulf e yamato? bene, spero abbia anche il DT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Beowulf me lo ricordavo diverso, sparda non mi é mai piaciuta, in ambedue le forme.

P.S il mio discorso di prima sulla schivata non era una provocazione, ma davvero non avevo mai sentito nessuno lamentarsene, anzi, io mi sono sempre trovato benissimo con il vecchio sistema! sará per questo che bayonetta non mi é piaciuto...

Bellissimo il video-combo, quella roba ahimé é fuori dai miei parametri, a stento mi riusciva il jump cancel :rickds:

Comunque mi ha hyppato più quel video che il trailer della SE, spero in tante varianti al solito bloody palace per aumentare la longevitá.

Per la remaster di DmC: io spero davvero fallisca, giá il gioco base non mi é piaciuto, in più odio i remaster...detto questo, se ciò aumentasse le chance di un DMC5 allora siamo a cavallo. so che é cattivo come pensiero ma la penso cosi

 
Quindi Vergil avrá sparda, beowulf e yamato? bene, spero abbia anche il DT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifBeowulf me lo ricordavo diverso, sparda non mi é mai piaciuta, in ambedue le forme.

P.S il mio discorso di prima sulla schivata non era una provocazione, ma davvero non avevo mai sentito nessuno lamentarsene, anzi, io mi sono sempre trovato benissimo con il vecchio sistema! sará per questo che bayonetta non mi é piaciuto...

Bellissimo il video-combo, quella roba ahimé é fuori dai miei parametri, a stento mi riusciva il jump cancel :rickds:

Comunque mi ha hyppato più quel video che il trailer della SE, spero in tante varianti al solito bloody palace per aumentare la longevitá.

Per la remaster di DmC: io spero davvero fallisca, giá il gioco base non mi é piaciuto, in più odio i remaster...detto questo, se ciò aumentasse le chance di un DMC5 allora siamo a cavallo. so che é cattivo come pensiero ma la penso cosi
Non credo ... credo che abbia solo la Force Edge visto che Sparda la impugna (ahimè) Trish.

D'altronde quel caxxone di Dante gliela regalò, non si è mai capito il perchè.

Forse per temeva di essere OP come quei cojonazzi che passano il giorno a spammare sui Forum della From Software :sgarbi:

E comunque stica' visto che esce solo DD -_-

 
Non credo ... credo che abbia solo la Force Edge visto che Sparda la impugna (ahimè) Trish.D'altronde quel caxxone di Dante gliela regalò, non si è mai capito il perchè.

Forse per temeva di essere OP come quei cojonazzi che passano il giorno a spammare sui Forum della From Software :sgarbi:

E comunque stica' visto che esce solo DD -_-
sarei capace di prenderlo giappo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png basta sia retail

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top