PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
La trama in Dmc in quanto a scrittura è su livelli abbastanza banali, quando non proprio sciocchi, piena di incoerenze, buchi e spiegazioni approssimative; nel primo Dmc è molto elementare e praticamente assente, i pg sono a malapena sviluppati (ma erano altri tempi) il secondo...il secondo :sard:

È Dmc3 il primo a mettere enfasi soprattutto sulle cutscene piuttosto che sulla trama, specie a livello registico, andando però così a migliorare esponenzialmente la caratterizzazione dei pg, soprattutto per quello che fanno;  è da allora che il gioco ha messo su un intreccio simil shonen che, per quanto elementare e talvolta incoerente, si segue decisamente con piacere, proprio per la caratterizzazione e il carisma dei personaggi e delle scene d'azione...insomma, alla fine per avere la trama degli action la nomea di "pretesto per menare le mani", direi che se ne parla spesso :ahsisi:  

Detto questo, la cosa che scrivi in spoiler è stata confermata da Itsuno ma non ha mai avuto conferme in game, chissà se a sto giro sarà confermata 

 
Detto questo, la cosa che scrivi in spoiler è stata confermata da Itsuno ma non ha mai avuto conferme in game, chissà se a sto giro sarà confermata 
Sarebbe bella una scena del tipo

Vergil che si volta verso Nero e fa "io sono tuo padre" [Cit.]  :sard:

 
Il 4 capitolo doveva chiarire la questione di parentela tra Vergil e Nero, ma nulla. Due cutscene inserite senza nulla di rilevante ai fini di trama.

Mundus
non saprei, lo vedrei un po' fuori contesto in questo setting più moderno. Lo vedevo bene in mezzo ai castelli e setting dark fantasy gotico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 4 capitolo doveva chiarire la questione di parentela tra Vergil e Nero, ma nulla. Due cutscene inserite senza nulla di rilevante ai fini di trama.

Mundus
non saprei, lo vedrei un po' fuori contesto in questo setting più moderno. Lo vedevo bene in mezzo ai castelli e setting dark fantasy gotico.
E poi in Devil May Cry 

Dante dice a Mundus, dopo averlo sconfitto, che quando ritornerà sarà suo figlio a sconfiggerlo.  :sisi:

Ecco confermato V figlio di Dante.  :asd:

Ovviamente non vedremo mai un figlio di Dante e quella nel primo era solo una battuta. xD

 
Il 4 capitolo doveva chiarire la questione di parentela tra Vergil e Nero, ma nulla. Due cutscene inserite senza nulla di rilevante ai fini di trama.

Mundus
non saprei, lo vedrei un po' fuori contesto in questo setting più moderno. Lo vedevo bene in mezzo ai castelli e setting dark fantasy gotico.
Che era il miglior setting, imho. Non li ho mai visti come pg adatti a un contesto urbano...questo capitolo spero riprenda qualche elemento dal primo.

 
Che era il miglior setting, imho. Non li ho mai visti come pg adatti a un contesto urbano...questo capitolo spero riprenda qualche elemento dal primo.
sì sicuramente il setting più bello, che donava anche una certa atmosfera. Oggi si è scelto di puntare ad un contesto più moderno, anche sfruttando il fotorealismo permesso dal RE Engine.

Qualche ambientazione secondo me potrebbe riprendere quel setting, alcuni nemici sono quelli del primo DMC (specialmente un mob più forte).

Del resto già DMC Devil May Cry aveva adottato un setting moderno, con le città che si rifacevano molto allo stile di quelle Europee.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì sicuramente il setting più bello, che donava anche una certa atmosfera. Oggi si è scelto di puntare ad un contesto più moderno, anche sfruttando il fotorealismo permesso dal RE Engine.

Qualche ambientazioni secondo me potrebbe riprendere quel setting, alcuni nemici sono quelli del primo DMC (specialmente un mob più forte).

Del resto già DMC Devil May Cry aveva adottato un setting moderno, con le città che si rifacevano molto allo stile di quelle Europee.
Non ricordarmelo, tra ruote panoramiche da luna park e piste da ballo....ignorante a livelli estremi :asd:

Questo sembra più serio, sembra.

 
Che era il miglior setting, imho. Non li ho mai visti come pg adatti a un contesto urbano...questo capitolo spero riprenda qualche elemento dal primo.
Era sicuramente il setting migliore, ma era pure il più dark, poi la serie è diventata molto più fancazzista, li ha messi quasi del tutto da parte quei toni cupi, pure se rimettessero un castello non avrebbe i feeling del primo  :unsisi:

 
In fondo è anche giusto così, l'isola e il Dante di Dmc1 sono quelli di Kamiya, penso che più che l'ambientazione sia stato lui stesso a fare la differenza che spesso si invoca; questo però non toglie il merito a tutto ciò che la saga ha aggiunto dopo, formando in maniera molto netta la sua identità: il Dante volto della serie è ormai quello di Reuben Langdon, ed è stata la mente di Itsuno quella dietro i suoi nuovi marchi di fabbrica come le cutscene over the top e il gameplay stylish; gameplay che del resto lo stesso Kamiya ha usato come ispirazione per Bayonetta, pur facendo poi un prodotto diverso: questo a suo modo sancisce il rispetto tra i due autori, che si riconoscono reciprocamente il valore del lavoro svolto, lasciando intendere che in fondo la serie, anche se non è più sotto il suo creatore, è in buone mani

Come dicevo prima, forse un po' è anche per questo che nonostante tutto Dmc1 resta un unicum per tante cose: il modo in cui Kamiya è stato cacciato dalla saga è stato una delle peggiori carognate by Capcom; lui lo attribuí a un certo tipo di mentalità aziendale: "dal loro punto di vista, per i videogiochi non è come i film: se il pubblico vede il titolo e vede che c'è scritto il 2 pensa che sia la stessa cosa, anche se l'ha fatta un altro" (disse all'epoca) 

Penso che in virtù di questa consapevolezza e anche un po' per l'orgoglio della propria creazione, sia anche per questo che le visioni di Itsuno e Kamiya non si sono più sovrapposte

 
Il 4 capitolo doveva chiarire la questione di parentela tra Vergil e Nero, ma nulla. Due cutscene inserite senza nulla di rilevante ai fini di trama.

Mundus
non saprei, lo vedrei un po' fuori contesto in questo setting più moderno. Lo vedevo bene in mezzo ai castelli e setting dark fantasy gotico.
Non toccare sto tasto. 

La rinuncia a quel setting in favore di un setting moderno è stato un trauma per me. 

 
Certo che ormai Dmc2 nel canone venga preso a calci da tutti è palese...nella novel prequel, mentre Dante parla di cosa gli è successo in Dmc2, nemmeno lui si ricorda i nomi dei personaggi :rickds: (non scherzo) 
Ma ci credo, è davvero una porcata.....

Ho rivisto ieri un gameplay con la battaglia contro Argosax perchè non me la ricordavo.....mi stavo addormentando dalla noia, stile 0 gameplay 0 (e anche mezzo copiato da DMC 1), boss anonimo, grafica scadente, direzione artistica nulla....che porcheria

è stata la più grossa delusione a livello videoludico della mia vita.

Infatti DMC 3 all'inizio non lo volevo prendere. Avevo perso completamente la fiducia nel brand, poi ho visto il primo trailer con la theme song e ho capito subito che sarebbe stato una bomba.

 Ovviamente l'ho preso al day-1

(la versione in cui Vergil a normale ti sfondava l'ano)
ed è stata la decisione migliore, perchè il gioco rimane ancora attualmente il mio preferito nella saga

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando hanno twittato il video sul recap della storia hanno scritto "vi siete dimenticati di Mundus, Lady o Nero? ecco un recap"

Mi puzza che abbiano citato proprio Mundus. :sisi:

 
Quando hanno twittato il video sul recap della storia hanno scritto "vi siete dimenticati di Mundus, Lady o Nero? ecco un recap"

Mi puzza che abbiano citato proprio Mundus. :sisi:
Le speculazioni si infittiscono  :monkashake:

 
Quando hanno twittato il video sul recap della storia hanno scritto "vi siete dimenticati di Mundus, Lady o Nero? ecco un recap"

Mi puzza che abbiano citato proprio Mundus. :sisi:
Cercano di sviare l'attenzione facendo credere che ci sia Mundus.  :sisi:

Sarebbe sciocco "spoilerarlo" cosi dopo averlo tenuto nascosto fino ad ora. 

 
Lo stylish meter segna: CRAZY

-5  :ivan:

In onore della settimana che ci aspetta a schivare spoiler, boss rush di Dmc4 senza mai toccare terra




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top