PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
No vabbè, ma stanno fuori...la cosa interessante poi è che hanno lasciato il layout dei comandi a fianco, così uno può vedere che minchia stanno combinando con i tasti in tempo reale (a patto di fare la conversione mentale con il pc :asd: )

Devo dire che questo gioco ha cambiato discretamente gli equilibri tra pro player rispetto al 4, per dire, lo stesso donguri non lo trovo affatto incisivo come un tempo, anche se le sue cose belle le fa...lo trovo più "noioso" da guardare, questo perché il suo stile probabilmente era basato sulla ripetizione di pattern manualmente molto complicati, mentre questo bs in generale premia la creatività 
Eh condivido, mentre il famoso video della fight finale di Sasaki mi ha conquistato qui, per dire!

Comunque si, una roba mostruosa (con tastiera poi non pensavo fosse possibile fare tutto ciò ed invece..), in particolar modo finalmente cose interessanti anche con V, di Nero ho amato tutto ciò che riguarda il braccio rallentante e di Dante che qui abbian finalmente sfruttato per bene le 'novità' della spada mentre in molti altri veniva usata la versione vecchia per così dire (quella col round trip per intenderci).

Tea l'altro video montato davvero bene e molto intrattenente

 
Spero sempre di veder uppato il topic per notizie di QUEL dlc. Tutto tace invece.. 


Per quello è troppo presto...considerate anche le dichiarazioni di Capcom riguardo al non aspettarci "grandi giochi" per questo anno fiscale, credo si siano presi del tempo per riorganizzarsi dopo le bombe a mano tirate una dietro l'altra negli ultimi due anni...inoltre a questo punto se aggiorneranno, credo - e spero - che lo faranno con qualcosa di corposo e consistente :sisi:

ma prima dell'anno prossimo non credo vedremo nulla

 
Per quello è troppo presto...considerate anche le dichiarazioni di Capcom riguardo al non aspettarci "grandi giochi" per questo anno fiscale, credo si siano presi del tempo per riorganizzarsi dopo le bombe a mano tirate una dietro l'altra negli ultimi due anni...inoltre a questo punto se aggiorneranno, credo - e spero - che lo faranno con qualcosa di corposo e consistente :sisi:

ma prima dell'anno prossimo non credo vedremo nulla
Speriamo davvero uscirà un DLC su di lui, altrimenti sarebbe un'occasione sprecata..

 
Lo sto giocando in questi giorni ed è una bomba.  :bruniii:

 
C'era la Deluxe ed a 49€ su gs.
Cavolo che non era pubblicizzata questa offerta da nessuna parte!

 
Beh, il gioco si è dimostrato un successo di vendite e si è portato a casa un bel premio...inoltre Capcom ha rilasciato un update per MH, un seguito per RE2 remake...seguendo l'ordine di rotazione, come prossimo progetto possiamo aspettarci un bell'update di Dmc5?  :chris:  per come ci sta viziando Capcom oggi, non mi sorprenderei se fosse qualcosa di più di "versione ps5 di Dmc5 con un personaggio in più giocabile"

certo però, viste le tempistiche, possibile anche che decidano di aspettare la next gen per un update.. :/

 
Questo quinto capitolo mi é piaciuto moltissimo, ma mi stavo chiedendo una cosa: voi cosa introdurreste per rendere il sesto ancora meglio?

 
Questo quinto capitolo mi é piaciuto moltissimo, ma mi stavo chiedendo una cosa: voi cosa introdurreste per rendere il sesto ancora meglio?
Una storia che non tracolla da metà gioco in poi, ed evitare di riciclare praticamente le stesse ambientazioni da metà gioco in poi.

 
Questo quinto capitolo mi é piaciuto moltissimo, ma mi stavo chiedendo una cosa: voi cosa introdurreste per rendere il sesto ancora meglio?
a livello di gameplay forse metterei più armi per nero, poi magari a livello di estetica parti di abbigliamento ed accessori modificabili esempio diverse giacche e pantaloni indossabili etc...

a livello di design generale devo ammettere che non ho mai amato la struttura a livelli/missioni nei videogiochi moderni e mi piacerebbe che capcom faccia quel salto avanti con una struttura della mappa più o meno sandbox interlacciata alla dark souls

 
a livello di gameplay forse metterei più armi per nero, poi magari a livello di estetica parti di abbigliamento ed accessori modificabili esempio diverse giacche e pantaloni indossabili etc...

a livello di design generale devo ammettere che non ho mai amato la struttura a livelli/missioni nei videogiochi moderni e mi piacerebbe che capcom faccia quel salto avanti con una struttura della mappa più o meno sandbox interlacciata alla dark souls
Ma con quella struttura un DMC (o qualunque action della sua famiglia) perderebbe la sua anima arcade.

 
Ultima modifica da un moderatore:
dipende dai gusti, la natura arcade cmq rimarrebbe visto che verrebbero assegnati punti e rating ad ogni battaglia, certo ovviamente poi non ci sarebbe più il ranking di fine livello...

oppure magari una struttura ibrida alla ninja gaiden 1, un sandbox a livelli distinti.

 
dipende dai gusti, la natura arcade cmq rimarrebbe visto che verrebbero assegnati punti e rating ad ogni battaglia, certo ovviamente poi non ci sarebbe più il ranking di fine livello...

oppure magari una struttura ibrida alla ninja gaiden 1, un sandbox a livelli distinti.
Una valutazione in ogni battaglia ci sta, ormai gli action lo fanno per indicare l'andamento ma non mi convince del tutto. Un insieme di valutazioni parziali senza una valutazione definitiva a me sembra poco stimolante. E mettere una valutazione finale lo stesso in un gioco sandbox con tutte le varianti del caso sarebbe poco equo.

Perciò non sono convinto, in un DMC, Bayonetta, MG Rising, etc li lascerei così: a livelli, che puntano alla rigiocabilità. Invece hai citato Ninja Gaiden e volendo lui con un nuovo capitolo si può anche adattare ad una nuova struttura, più che a migliorare la tecnica del giocatore, punteggi, etc è una serie che vuole mettere in totale difficoltà il giocatore che pensa più a sopravvivere che altro e la sua valutazione di fine livello è spesso più una formalità che una sfida.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una valutazione in ogni battaglia ci sta, ormai gli action lo fanno per indicare l'andamento ma non mi convince del tutto. Un insieme di valutazioni parziali senza una valutazione definitiva a me sembra poco stimolante. E mettere una valutazione finale lo stesso in un gioco sandbox con tutte le varianti del caso sarebbe poco equo.

Perciò non sono convinto, in un DMC, Bayonetta, MG Rising, etc li lascerei così: a livelli, che puntano alla rigiocabilità ed al migliorare il giocatore. Invece hai citato Ninja Gaiden e volendo lui con un nuovo capitolo si può anche adattare ad una nuova struttura, più che a migliorare la tecnica del giocatore, punteggi, etc è una serie che pensa a mettere in totale difficoltà il giocatore che pensa più a sopravvivere che altro e la sua valutazione di fine livello è spesso più una formalità che una sfida.
La penso allo stesso modo. Tra gli action puri NG è quello che vedrei meglio in un mondo più aperto. Senza puntare al ranking e alla rigiocabilità, ma una roba metroidvania più aperta (cosa che accennava anche il primo, mitico - e per me capolavoro - capitolo) con i nemici che devono farti sudare... Gli stilyish (e Rising) meglio lasciarli così come sono... perderebbero tutta l'immediatezza della rigiocabilità.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top