all'happy ending per i due fratelli; soprattutto ho apprezzato la gestione di Nero, le sue reazioni (in linea con il personaggio) e il modo in cui si sia inserito come "ingrediente" della risoluzione dello scontro finale tra i due fratelli, e come chiave di volta della "redenzione" di Vergil (fatto però che si deve anche a V)
Ma è proprio sul pg di Vergil che ho le maggiori riserve, in quanto sono state fatte delle scelte alquanto opinabili per quel che lo riguarda; in primo luogo, è il secondo retcon che il pg subisce: siamo passati dal cercare la forza per protegger(si) al complesso di inferiorità perché la mammina lo aveva abbandonato? Questo svilisce parecchio il personaggio e i modi in cui lo si era interpretato fino a oggi a mio avviso, togliendogli buona parte della sua componente di "nobiltà" per ridurre la faida fraterna ad una scaramuccia mossa da invidia e orgoglio degenerata in uno scontro di proporzioni catastrofiche.
Poi sí dai, ignoriamo in un petosecondo tutte le vittime mietute da Vergil nei panni di Urizen per andare a fare i best bro in hell; o chiudiamo pure entrambi gli occhi sulla decisione priva di senso di Vergil "se batto Nero ti batto di default", ok e quindi? Vincere cosa implicava? Che cosa sarebbe successo se avesse vinto?
Poi sorvoliamo anche sul fatto che l'intero incipit della vicenda è un buco di trama di proporzioni stratosferiche (non so se sia chiarito nella novel)...Vergil è in fin di vita (?!?) ed è riuscito ad uscire dall'inferno (come?) e a trovare esattamente Nero dopo tutto questi anni because reasons. Se anche volessimo giustificare la cosa dicendo che è stato risvegliato dalla ricostruzione della Yamato, gli eventi di Redgrave city sono 7 anni dopo di Dmc4. Nel frattempo cosa ha fatto, si è girato tutto l'inferno in cerca dei poemi di Blake?
Così com'è la storia conclude una reinterpretata vicenda della rivalità fraterna, ma non so se concluda veramente e in modo compiuto la storia dei figli di Sparda.
Comunque ho apprezzato la scena di loro due negli inferi, una delle migliori del gioco, ma il problema anche lì è che 1-dura uno sputo (la generica esiguità di scene action coreografiche rispetto a Dmc3 è un altro problema che ho con il gioco) 2 - fa riflettere ancor più su che occasione sprecata sia quella di avere finalmente la possibilità di vedere un team up degno dei due fratelli e vederla relegata a siparietto finale. Ci sarebbe voluta un'altra minaccia vera invece che Vergil con il suo fulmineo ravvedimento, e la famiglia avrebbe dovuto combattere unita.
È anche a causa di questo che ormai quello che fanno con il personaggio mi interessa poco; mi sarebbe piaciuto vederlo sviluppato parallelamente agli altri, per una volta gestito con pari dignità all'interno di una storia che gli rendesse giustizia...non vederlo per la quarta volta fare il contenuto post-game.
Lasciamo poi perdere come abbiano integrato nella boss Battle elementi di quella del reboot, come il doppelganger di Vergil...mi sono cadute le braccia
Infine, personale Ps...sinceramente esteticamente lo hanno fatto brutto come la fame

trovo non abbiano reso la fisionomia vagamente emaciata del pg con quella mascella così pronunciata e quella fronte enorme