Ufficiale Devil May Cry | Prima stagione conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
L'importante è che faccia il suo dovere:

1744007558675.png

Che voglio un nuovo gioco al più presto
 
Vuol dire proprio quello invece.
Almeno cosi hai fatto capire.

Allora hai capito male o mi son spiegato male. Volevo semplicemente dire che la maggior parte (non la totalità) delle critiche arriva da chi gioca al gioco dal 2000 ed è super fan mentre per tutti gli altri (non fan, chi ha giocato solo qualche gioco ecc) è generalmente piaciuto, tutto qua.

Io amo devil may cry da quando vidi il filmato pubblicitario sul disco di ps mania nel 2000 e avevo 7 anni ahah ripenso a "lets rock baby" almeno una volta a settimana ma mi è comunque piaciuto :asd:



--------------------------------------------------------------------------



Parlando del prodotto in sé, Devil May Cry di Netflix funziona bene dal punto di vista narrativo. La struttura regge, non ci sono buchi di trama né scelte totalmente prive di senso. Anzi, la serie riesce a rimescolare in modo intelligente elementi presi da diversi capitoli della saga videoludica, costruendo una storia più ampia e ambiziosa rispetto a quella, spesso molto lineare ed estremamente circoscritta, dei giochi. È un universo alternativo, non un adattamento pedissequo, e proprio per questo non ha l’obbligo di "copiare", ma piuttosto si ispira e rende omaggio al materiale originale con uno stile tutto suo. I riferimenti e le citazioni ai giochi ci sono, e sono tanti, ma non vogliono mai prendersi il centro della scena: sono lì per chi li sa cogliere, non per dettare le regole del racconto.

Il vero nodo sta nel confronto inevitabile con i videogiochi. Ed è comprensibile, ci sta, non è un errore. Ma per apprezzare davvero questa serie, bisogna accettare che stiamo guardando un'altra cosa. Non è lo stesso Dante che controllavamo con il pad, non è la stessa grammatica visiva. La sensibilità scenica è chiaramente americana, sia per come viene gestito il ritmo narrativo sia per l’approccio estetico. Fin dal primo minuto è evidente che non si tratta di un prodotto giapponese, e questo può spiazzare chi si aspettava un certo tipo di racconto o di atmosfera. Ma se si abbraccia questa differenza invece di combatterla, allora, per me, c'è tanto da apprezzare.

Detto questo, i punti dolenti ci sono. La CGI stona parecchio rispetto all’ottima animazione 2D, creando uno stacco visivo che disturba un po' nei momenti più concitati. E la scrittura dei dialoghi, in certi casi, sfiora davvero il limite del “cagarla fuori dal vaso”. Peccato, perché in una serie così piena di stile, un po’ più di finezza avrebbe fatto la differenza. D'altro canto abbiamo probabilmente uno dei villain migliori del franchising (non che ci volesse tanto) a livello di scrittura e background, con un episodio dedicato (il sesto) che è stato davvero una bombetta niente male.

Nel complesso non è una serie da bocciare, anzi. Ha sicuramente margini di miglioramento, ma resta un esperimento interessante e con un’identità ben definita. Se però cerchi qualcosa che riproduca fedelmente il mood dei giochi, allora è probabile che non faccia per te. E se addirittura storci il naso per il remix delle musiche (che è forse il punto forte più riconosciuto e apprezzato di tutta l’operazione, da fan e non) allora diciamocelo, al 99% questa serie non ti piacerà comunque.
 
Ultima modifica:
vista la 5 , dopo l'entusiasmo delle prime 3 direi che sta colando a picco .

Ma come si fa a prendere l'ip di dmc per usarla per farci una critica alla cultura americana boh .incredibile.
 
Allora l'ho finita come dicevo qualche pagina fa una serie discreta niente di più, sicuramente ho preferito l'anime del 2007 nel complesso ma erano anche altri tempi con studio animazione ( quello di death note ) e direttori diversi .

La soundtrack comunque a me è piaciuta e il pezzo degli evanescence una hit.

Peccato perchè era partita bene e ci credevo però poi cè stato troppo focus su lady ( che poteva essere realizzata mooolto meglio ) e un pò troppe americanate.. anche dante si poteva realizzare meglio è stato realizzato troppo stile marvel che va bene visto che è il dante giovane però anche un pò meno ma questo è un problema proprio che hanno i dialoghi nella serie in generale.
Ho apprezzo i riferimenti easter egg , meme ecc nel complesso si lascia guardare .
Peccato per
vergil lo avrei voluto vedere di più, chissà poi dove andrà a parare col finale .

Ho apprezzato il coniglio btw un bel villain.

Comunque lo avevo detto una serie che divide o si ama o si odia nella maggior parte dei casi , noto che comunque sta andando bene a livello di visual anche in italia è in top ten mi sembra quinta o quarta.
Questo mi fa piacere è importante che si parli dil devil may cry anche in ottica di un nuovo capitolo numerato o remake.
 
Allora l'ho finita come dicevo qualche pagina fa una serie discreta niente di più, sicuramente ho preferito l'anime del 2007 nel complesso ma erano anche altri tempi con studio animazione ( quello di death note ) e direttori diversi .

La soundtrack comunque a me è piaciuta e il pezzo degli evanescence una hit.

Peccato perchè era partita bene e ci credevo però poi cè stato troppo focus su lady ( che poteva essere realizzata mooolto meglio ) e un pò troppe americanate.. anche dante si poteva realizzare meglio è stato realizzato troppo stile marvel che va bene visto che è il dante giovane però anche un pò meno ma questo è un problema proprio che hanno i dialoghi nella serie in generale.
Ho apprezzo i riferimenti easter egg , meme ecc nel complesso si lascia guardare .
Peccato per
vergil lo avrei voluto vedere di più, chissà poi dove andrà a parare col finale .

Ho apprezzato il coniglio btw un bel villain.

Comunque lo avevo detto una serie che divide o si ama o si odia nella maggior parte dei casi , noto che comunque sta andando bene a livello di visual anche in italia è in top ten mi sembra quinta o quarta.
Questo mi fa piacere è importante che si parli dil devil may cry anche in ottica di un nuovo capitolo numerato o remake.

è primo in circa 10 paesi su netflix (In italia è 4), sta settimana se sapremo di più sui numeri effettivi. Spero per lo meno in un secondo cour da 8 episodi sia in programma tra non molto cosi da chiudere almeno questa parte da giovane. Anche su steam sta salendo bene complice gli sconti :gogogo:

1744034039312.png

Sperem in bene che voglio un gioco nuovo :sadfrog:
 
Allora l'ho finita come dicevo qualche pagina fa una serie discreta niente di più, sicuramente ho preferito l'anime del 2007 nel complesso ma erano anche altri tempi con studio animazione ( quello di death note ) e direttori diversi .

La soundtrack comunque a me è piaciuta e il pezzo degli evanescence una hit.

Peccato perchè era partita bene e ci credevo però poi cè stato troppo focus su lady ( che poteva essere realizzata mooolto meglio ) e un pò troppe americanate.. anche dante si poteva realizzare meglio è stato realizzato troppo stile marvel che va bene visto che è il dante giovane però anche un pò meno ma questo è un problema proprio che hanno i dialoghi nella serie in generale.
Ho apprezzo i riferimenti easter egg , meme ecc nel complesso si lascia guardare .
Peccato per
vergil lo avrei voluto vedere di più, chissà poi dove andrà a parare col finale .

Ho apprezzato il coniglio btw un bel villain.

Comunque lo avevo detto una serie che divide o si ama o si odia nella maggior parte dei casi , noto che comunque sta andando bene a livello di visual anche in italia è in top ten mi sembra quinta o quarta.
Questo mi fa piacere è importante che si parli dil devil may cry anche in ottica di un nuovo capitolo numerato o remake.

Non mi sembra una serie che si ama o si odia, non vedo nessuno qui dentro che la stia amando, anzi, chi argomenta un minimo tira fuori parecchie criticità dicendo che gli è piaciuta ma che è discreta o niente di eccezionale.

I problemi li ha e sono sotto gli occhi di tutti, fan e non.
 
Non mi sembra una serie che si ama o si odia, non vedo nessuno qui dentro che la stia amando, anzi, chi argomenta un minimo tira fuori parecchie criticità dicendo che gli è piaciuta ma che è discreta o niente di eccezionale.

I problemi li ha e sono sotto gli occhi di tutti, fan e non.

Penso intendesse nel web in generale, non qui nello specifico. Ho notato lo stesso anch'io
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top